Notizia pubblicata il 07/04/2019, letta 3271 volte

ECCELLENZA: PAGELLE E TABELLINI DELLA 28° GIORNATA


Un rigore di Passeri al 94' rinvia la festa del Foligno in gol con Francioni. La doppietta di Menichini ipoteca la salvezza del Castel del Piano. Doppio Polidori e l'Ellera spera nella salvezza, Giuntini tiene a galla il Massa, Fode-Bartolucci show a Lama

ECCELLENZA – I TABELLINI DELLA 28° GIORNATA

Assisi Subasio-V.A. Sansepolcro 0-0
ASSISI SUBASIO (3-4-1-2): Caterinelli 6; Fabiano 6.5, Filosa 6.5, Francioni 6; Pantaleoni 7, Cirilli 6.5, Marchetti 6.5, Pastorelli 6; Lira Ferreira 6; Montanucci 6, Ricciolini 6. A disp.: Lillacci, Gambino, Mizzau, Pauselli, Amici, Bellomo, Casà, Nizzi. All.: Alessandria.
SANSEPOLCRO (4-3-3): Vaccarecci 6.5: Ali 6 (22’st Iavarone 6), Bianchini 7, Beers 6.5, Farinelli 6; Massai 6 (47’st Boriosi sv), Bernardini 6.5, Bacciarini 5.5 (19’st Scarselli 6); Braccini 6, Cano 6, D’Urso 5.5. A disp.: Manzi, Lomarini, Boriosi, Carbonaro, Romoli, Valori. All.: Bricca.
ARBITRO: Gerardi 5.5 (Panfili, Buonocore)
NOTE: Ammoniti: Lira Ferreira, Marchetti (AS), Ali, Bernardini, Beers, Braccini (S). Angoli: 7-1. Rec.: 2’pt, 5’st.

di Daniele Milletti

PAGELLE ASSISI SUBASIO
CATARINELLI 6: Mai impegnato.
FABIANO 6.5: Solido nei contrasti.
FILOSA 6.5: Dirige la difesa con  sapienza.
FRANCIONI 6: Essenziale, senza fronzoli.
PANTALEONI 7: Entra in quasi tutte le azioni dei suoi, scendendo sulla destra.
CIRILLI 6.5: Presenza fisica in mezzo al campo.
MARCHETTI 6.5: Cerniera di centrocampo con Cirilli.
PASTORELLI 6: Difende bene sulla fascia. Spinge poco.
LIRA FERREIRA 6: Bella verticalizzazione in avvio. Poi è più utile come mediano che trequartista.
MONTANUCCI 6: Sfortunato nella traversa al 45’.
RICCIOLINI 6: Un suo tiro al 54’ lambisce il palo.

PAGELLE V.A. SANSEPOLCRO
VACCARECCI 6.5: Sbriglia bene un paio di situazioni.
ALI 6: Tiene la posizione.
(22’st IAVARONE 6: Fa il suo a destra).
BIANCHINI 7: Bella chiusura in avvio su Montanucci.
BEERS 6.5: Una prestazione di qualità e sostanza.
FARINELLI 6: Soffre un po’ con Pantaleoni.
MASSAI 6: Vivace in alcuni spunti.
(47’st BORIOSI sv)
BERNARDINI 6.5: Tiene la botta con Marchetti e Cirilli.
BACCIARINI 5.5: Fatica a tenere il ritmo degli altri.
(19’st SCARSELLI 6: Entra e battaglia).
BRACCINI 6: Qualche buono spunto sulla fascia.
CANO 6: Si fa notare più che altro nel dialogo con i compagni.
D’URSO 5.5: Nessuno spunto degno di nota.

Castel del Piano-Spoleto 3-1
CASTEL DEL PIANO(4-3-2-1) Cocchini 6,5; Barluzzi 6,5, Taccucci 7, Scappini 6,(38'st Melillo sv),  Ndingue 6; Convito 6, Merkous 6,5,(42'st Marri sv), Paparelli 6; Federici 6,(30'st Salvucci sv),  Paradisi 6; Menichini 7,5. A disp.: Pezzanera, Gragnani, Ortiz De Oliveira, Mangiabene, Sisti, Talarico. All.: Abenante.
SPOLETO(4-3-3) Zandrini 6; Calzola 6, Bianchi 5,5, Bellucci 5,5, Olivieri 6,5; Ceccarelli 6,(5'st Gori 6), Pigazzini 6, Colangelo 6,5; Falconieri 6, Gbale 6, Ubaldi 5,5. A disp.: Scerna, Dahman, Dumitrascu, Vinha, Bertoli, Boninsegni. All.: Ruotolo.
ARBITRO: Frizzadi Perugia 6,5. (Liti - Costantini).
MARCATORI: 13'pt Taccucci, 43'pt rig. e 23'st Menichini, (C), 13'st rig. Falconieri (S). 
NOTE: Spettatori 100 circa. Espulsi: 29'st Falconieri per proteste. (S). Ammoniti:  31'st Colangelo (S). Recupero: pt 2' st 3'   Angoli: 5-2 per lo Spoleto.

di Giuseppe Cecconi

PAGELLE CASTEL DEL PIANO
COCCHINI 6,5: Mezzo voto in più perché al 10'pt sullo zero a zero salva il risultato su Colangelo. Poi sappiamo come è andata.
BARLUZZI 6,5: Al 36'pt su Ubaldi è al 41'st su Gbale ci mette due zampate delle sue e salva la porta da due grossi pericoli.
NDINGUE 6: Lotta come un leone in special modo su Falconieri.
MERKOUS 6,5: Per lui bastano solo il corner sul gol di Taccucci e la palla su Menichini dalla quale è scaturito il calcio di rigore.   42'ST MARRI SV
TACCUCCI 7: Non sbaglia niente in difesa e in attacco. Davanti gli vale l'incornata che
sblocca la partita.
SCAPPINI 6: Peccato veniale al 13'st su Falconieri, ma gli va perdonato per come ha disputato la gara.  38'ST MELILLO SV
CONVITO 6: Corre come un treno ad alta velocità. Copre anche in difesa.
PAPARELLI 6: Sulla sinistra bene in fase di copertura.
MENICHINI 7,5: Un punto fisso. Dopo il rigore quella punizione che vale il prezzo del biglietto.
PARADISI 6: Alle spalle di Menichini sulla sinistra mette in mezzo molti palloni. Partecipa a tutte le manovre offensive.
FEDERICI 6: Sulla destra dietro al capocannoniere del campionato. Vale anche per lui l'aspetto della voglia e della cattiveria agonistica, vista anche l'importanza della gara.   31'ST SALVUCCI SV

PAGELLE SPOLETO
ZANDRINI 6: Non può non prendere la sufficienza visto che sui tre gol non può far nulla.
CALZOLA 6: Sulla fascia destra sportellate a non finire con Paradisi che si aggira dalle sue parti.
OLIVIERI 6,5: Lo trovi dappertutto. In marcatura su Federici, in area svetta sempre di testa e si allunga spesso in attacco.
BELLUCCI 5,5: Ha Qualche colpa sul gol di Taccucci, Al 40'pt fallo su Menichini che decreta il 2-0. Insomma una giornata storta.
CECCARELLI 6: Bene in attacco sull'esterno sempre con palla al piede che non perde quasi mai.  5'ST GORI 6: Classe 2000. Impegnato  alla mediana del campo. La gioca facile senza strafare e rischiare.
PIGAZZINI 6: Sulla seconde palle soprattutto  in fase difensiva un maestro.
COLANGELO 6,5: Bella la galoppata da metà campo. Peccato che nel tiro al 10'pt trova pronto Cocchini. Per il resto sempre un punto di riferimento
BIANCHI 5,5: Bicchiere mezzo vuoto per il centrale di difesa.
GBALE 6: Si fa sempre trovare pronto nelle azioni d'attacco, anche se non ha  tirare occasioni da gol.
FALCONIERI 6: Gli va data la sufficienza perché si procura il calcio di rigore e poi lo realizza. Ma per essere rientrato in rosa per le ultime tre gare e prendere il rosso diretto al 30'st mette tutto in discussione per il finale.
UBALDI 5,5: Non è sembrato oggi all'altezza della situazione. Poco incisivo come è suo solito.

Ducato-Massa Martana 1-2
DUCATO (4-2-3-1): Carsetti 6; Piantoni 5, Barbetta 6, De Palma 5 (1'st Copponi 6), Pergolesi 5.5; Quaglietti 6, Ammenti 5.5 (1'st Sbardellati 6); Cascianelli 5.5 (28'st Moretti 6), Tomassoni 5.5, Cavitolo 5.5; Kola 6. A disp. Cimarelli, Ferretti, Pazzogna, Emili, Maggiolini, Toppo. All. Raggi
MASSA MARTANA (4-4-2): Tamburini 6; Pugnali 6 (28'st De Santis sv), Alabastri 6.5, Bertoldi 6.5, M. Angeli 6 (35'st Marigliano sv); Prudenzi 6 (20'st Bietolini sv), Vichi 6, Bagnato 6.5, Giuntini 7 (24'st A. Angeli sv); Monaco 6 (45'st Ferrante sv), Gesuele 6.5. A disp. Luciani, Ambrosetti, Manni, Santini. All. Corradetti
ARBITRO: Agrò di Terni (Fiordi-Cannoni)
MARCATORI: 19'pt (rig.) Bagnato, 40'pt Giuntini, 41'st Kola
NOTE: Espulso (49'st) Piantoni per proteste. Ammoniti Ferretti, Cascianelli, Monaco, Cavitolo, A. Angeli. Angoli 5-4. Rec 0'pt-4'st

di Cristiano Pettinari

PAGELLE DUCATO
CARSETTI 6: ci mette una pezza un paio di volte ma non basta
PIANTONI 5: parte terzino destro, finisce centrale di difesa. Rovina tutto facendosi espellere a fine partita
BARBETTA 6: il duello con Gesuele è tra giganti, lo regge
DE PALMA 5: va a vuoto e il Massa costruisce l'azione del penalty. Soffre nei corpo a corpo con Gesuele (dal 1'st COPPONI 6: prova a dare regia)
PERGOLESI 5.5: suo il contatto da rigore su Giuntini, inizio aggressivo
QUAGLIETTI 6: è tra i pochi che nel momento difficile provano a tenere la testa sul pezzo
AMMENTI 5.5: un paio di aperture col contagiri, sostituito a fine primo tempo  (dal 1'st SBARDELLATI 6: si posiziona a destra)
CASCIANELLI 5.5: su un suo sinistro deviato con la mano ci starebbe un rigore (dal 28'st MORETTI 6: entra e incide ancora una volta col cross per Kola)
TOMASSONI 5.5: impreziosisce il primo tempo con tre tacchi nello stretto. Cala alla distanza ma sibila al palo su punizione
CAVITOLO 5.5: si vede poco
KOLA 6: c'è un rigore  per una spinta ai suoi danni, il Massa lo bracca, lui alla fine segna comunque

PAGELLE MASSA MARTANA
TAMBURINI 6: inoperoso
PUGNALI 6: solido (28'st DE SANTIS sv)
ALABASTRI 6.5: irretisce Kola, presente
BERTOLDI 6.5: non si fa mai superare
M. ANGELI 6: chiamato a fare il terzino, risponde
PRUDENZI 6: bada al sodo (dal 20'st BIETOLINI sv)
VICHI 6: fa il lavoro sporco di fianco a Bagnato
BAGNATO 6.5: segna il rigore e detta i tempi. Giornata in ufficio
GIUNTINI 7: torna dall'inizio ed è decisivo. Conquista il rigore, sigla il raddoppio. Spina nel fianco
MONACO 6 (dal 45'st FERRANTE): da fastidio tra le linee, moto perpetuo
GESUELE 6.5: il rigore nasce da una sua incursione, conclude altre due volte poi lavora col fisico

Ellera-San Sisto 3-0
ELLERA: Rossi 6, Fiorucci Manuel 6,5, Proietti 6,5, Antonini 6,5 (38' st Lancetti sv), Mogini 6,5, Mariani 6,5 (36' st De iuliis 6), Fiorindi 6,5, Turriziani 6,5 (39' st Rosati sv), Polidori 7 (44' st Sousa da Silva sv), Pero Nullo 7,5, Bura 7 (33' st Ricciarelli 6,5). A disp. Segolni; Cherubini; Tranchitella; Piergentili. All Martinelli
SAN SISTO: De Marco 6,5, Nardi 6, Siena 6, Brescia 6,5 (27' st Belardi 5,5), Fiorucci Matteo 6, Benda 6,5, Ceccomori 6, Cerbini 5,5 (38' st Bernardini sv), Russo 6 (38' ST Polverini sv), Ardone 6 (15' st Marcaccioli 5,5), Piccioli 5,5. A disp: Dorilloo; Bartoccini; Cuomo; Bottega; Pelliccia. All. Riberti
ARBITRO: Morello di Tivoli (Margheriti e Salari di Perugia)
MARCATORI: 11' st e 19' st Polidori, 29' st Bura
NOTE: all' 8' st Espulso Siena (S) per aver interrotto una chiara occasione da rete. All'11' st De Marco (S) para un rigore a Polidori (E). Ammoniti: Mat. Fiorucci (S), Polidori, Antonini, Mariani (E). 

di Giuseppe Martini

PAGELLE ELLERA
Rossi 6,5 sempre attento ad ogni affondo degli avversari
Manuel Fiorucci 6,5 buona partita la sua
Proietti 6,5 primo tempo anonimo come tutti poi nella ripresa si è mosso bene
Antonini 6,5 anche lui nella ripresa trova la giusta dimensione
Dal 38'st Lancetti Gioca troppo poco per poterlo giudicare
Mogini, 6,5 la dietro specie nel primo tempo ha concesso poco.
Mariani 6,5 si è mosso bene
Dal 36 de Iuliis 6 entra e fa il suo
Fiorindi 6,5 è stato un bello stantufo sulla fascia di competenza
Turrizziani 6,5 ha giocato come un calciatore navigato
Dal 39' st Rosati Sv. Gioca pochi minuti
Polidori 7 Si sblocca dopo il primo gol deventando poi immarcabile
Dal 44'st Souza da Silva sv gioca pochi scampoli di partita
Pero Nullo 7,5 primo tempo assente come gli altri compagni, secondo tempo migliore in campo
Bura 7 ha fatto un gol e fornito diversi assist

PAGELLE S.SISTO:
De Marco 6,5 Nessuna colpa sui gol, anzi ne salva almeno altri due
Nardi 6 buona partita fino al primo gol degli avversari
Siena 6 Giura di aver toccato la palla con il braccio aderente al corpo
Brescia 6,5 uno dei piu proficui
Dal 27 st Belardi 5,5 entra a partita compromessa non sa dare la svolta
Matteo Fiorucci 6 cerca di fare quello che può
Benda 6,5 uno dei piu lucidi
Ceccomori 6 la sua generosità non basta
Cerbini, nel primo tempo uno dei migliori popi va in tilt come tutti i suoi compagni
Dal 38' Bernardini sv gioca troppo poco per giudicarlo
Russo 6 nel primo tempo ha cercato di incidere nella ripresa non riesce nemmeno in quello
Dal 38' Polverini sv gioca troppo poco per giudicarlo
Ardone 6 sfiora il gol del vantaggio all'inizio ripresa poi anche lui sparisce
Piccioli 6 sembrava uno dei pi lucidi dei suoi

Foligno-Angelana 1-1
FOLIGNO (4-3-3): Meniconi 6; Ramilli 6,5, Ciccioli 5,5, Petterini 6,5, Pettinelli 6,5; F. Fondi 6,5, Gorini 7, Giabbecucci 6,5; Gjinaj 6 (25' st Ventanni 6), Francioni 7 (44' st Zanchi sv), Peluso 6,5. A disp.: Manni, Baldoni, Salvucci, Materazzi, Toma, Tempesta, Giannò. All.: Armillei.
ANGELANA (4-3-3): Mazzoni 8; Muzhani 6,5, Lucarino 6, Piccinelli 6, Galassi 6 (22' st Barbacci 6,5); Bartolini 6 (30' st Cristofani sv), Ubaldi 6,5, De Santis 7; Capitini 5,5 (17' st Bastianini 6), Passeri 6, G. Fondi 5,5 (30' st Catani sv). A disp.: Lenzi, Scopetti, Cirocchi, Burini, Ragusa. All.: Buttò.
ARBITRO: Pragliola di Avellino (assistenti: Santarelli di Gubbio – Piomboni di Città di Castello).
MARCATORI: 21' st Francioni (F), 51' st rig. Passeri (A). 
NOTE: spettatori 600 circa. Ammoniti: Piccinelli (A), Gorini (F), Petterini (F), Ciccioli (F). Angoli: 5-2. Recupero: 0' pt e 4' st. Osservato prima dell'inizio un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del terremoto dell'Abruzzo, di cui ricorre il decennale.

di Roberto Mattia

PAGELLE FOLIGNO
MENICONI 6 Riscatta la prova di Narni con una partita attenta e abbastanza reattiva. Più a suo agio.
RAMILLI 6,5 La prima da titolare nel complesso è positiva. Qualche affanno in più nella ripresa ma è una prestazione di qualità e quantità.
CICCIOLI 5,5 Ha sulla coscienza quella mano "galeotta" sul rigore al 95', molto dubbio. Sfortunato protagonista.
PETTERINI 6,5 Lo vedi spesso in fase di impostazione e con personalità in qualche colpo di fino dietro.
PETTINELLI 6,5 Solito faticatore, si deve fare (e la fa) tutta la fascia partendo da dietro per supportare gli attacchi.
F. FONDI 6,5 Sempre nel vivo del gioco, ci mette forza e volontà.
GORINI 7 Non molla mai, vuole questa promozione in maniera spasmodica. Prova eccellente sia in costruzione ma anche in interdizione. Combattente.
GIABBECUCCI 6,5 Primo tempo forse un po' timido, viene fuori nella ripresa con grande personalità.
GJINAJ 6 Non gli va bene, perché ha delle importanti occasioni ma non riesce a sfruttale. Molto mobile.
FRANCIONI 7 Supporta sempre la squadra sia in avanti che in difesa. Segna il gol della speranza (45' st ZANCHI SV)
PELUSO 6,5 Nel primo tempo accusa qualche noia fisica ma tiene duro. Regala a Francioni l'assist per il gol, Mazzoni gli nega il 2-0.

PAGELLE ANGELANA
MAZZONI 8 Da folignate rovina la festa della squadra della sua città con almeno 3-4 paratone. Nel finale lo vedi anche davanti per cercare il pareggio.
MUZHANI 6,5 Partita di carattere e grinta, cresce soprattutto nella ripresa e da quella parte è un cagnaccio.
LUCARINO 6 Una discreta prestazione nella retroguardia, si fa valere.
PICCINELLI 6 Mette esperienza e "cattive maniere" quando serve per fermare gli attacchi del Foligno. Tosto.
GALASSI 6 Nella prima frazione si sgancia frequentemente e lascia una buona impressione. (22' st BARBACCI 6,5 Mette dentro la rimessa laterale del rigore dell' 1-1)
BARTOLINI 6 Svolge il suo compito rompendo le uova nel paniere in mezzo (30' st CRISTOFANI SV).
UBALDI 6,5 Parte in cabina di regia, poi si avvicina maggiormente all'area avversaria negli assalti finali. C'è sempre.
DE SANTIS 7 Lo trovi ovunque a pressare, sporcare palloni, contrastare. Non accenna mai a mollare.
CAPITINI 5,5 Si vede poco, imbrocca una giornata non positivissima (17' st BASTIANINI 6 Ha un discreto impatto e ci mette qualcosa di suo nel finale
all'attacco).
PASSERI 6 Un po' in ombra, sbaglia incredibilmente il gol del possibile 0-1. Si riscatta calciando un rigore al 96' che pesa come un macigno.
G. FONDI 5,5 Qualche serpentina, ma Ramilli lo controlla bene ed ha poco spazio per farsi valere (30' st CATANI SV). 

Lama-Pontevalleceppi 2-1
Lama (4-3-3): Vadi 6,5; Bendini 6,5 (33' st Ghirelli 5,5), Bartolini M. 6,5 (29' st Borgo 6), Mambrini 6,5, Volpi 6,5; Lanzi 7, Bernicchi 6,5, Berettoni 6,5; Sylla 7,5 (46' st Mearelli sv), Bartolucci 7, Veneroso 6,5 (35' st Bartolini S. 6,5). A disp: Lucari, Cappellacci, Veschi. All: Vicarelli
Pontevalleceppi (3-5-2): Biscarini 6; Battaglini 6 (24' st Regnicoli 6), Vergaini 6, Mattia 6; Potenza 6, Giambattista 5,5 (11' st Monni 5,5), Fanini 7 (43' st Ragnacci sv), Betti 7, Polidoro 5 (38' st Cicioni sv); Urbanelli 7, Marri 6. A disp: Cappuccinello, Politelli, Cecchini, Patoia, Sinisi. All: Ciucarelli
Arbitro: Aloi di Gubbio 6 (Cicalini e Vagnetti di Perugia)
Marcatori: 21' pt Sylla (L), 37' st Bartolucci (L), 47' st Urbanelli (P)
Note: Spettatori 300 circa. Ammoniti: Vergaini, Marri, Polidoro, Mattia. Recupero: +1, +4

di Alessio Romanelli 

PAGELLE LAMA
Vadi 6,5: bravo sulla conclusione di Fanini e sicuro su un paio di uscite
Bendini 6,5: prestazione ordinata e senza sbavature (Ghirelli 5,5: si perde Urbanelli nell'occasione del gol del 2-1)
Bartolini M. 6,5: buona partita anche in fase di impostazione 
(Borgo 6: entra e da una mano alla squadra fino al triplice fischio)
Mambrini 6,5: vedi Bartolini
Volpi 6,5: Oggi poco impegnato in fase difensiva, è sempre propositivo e difficilmente sbaglia giocata
Lanzi 7: oltre l'assist per il primo gol mette tanta qualità in ogni giocata
Bernicchi 6,5: la solita partita ordinata
Berettoni 6,5: vicinissimo al gol nel secondo tempo, sempre più maturo ed è solo un 2000
Sylla 7,5: imprendibile. Fa letteralmente impazzire Potenza e chiunque gli capiti nel mirino (Mearelli sv)
Bartolucci 7: ottima partita condita dal decimo gol stagionale 
Veneroso 6,5: Polidoro lo soffre da morire (ma non è di certo il primo!). Troppo lezioso in un paio di occasioni 
(Bartolini S. 6,5: in un quarto d'ora va vicino al gol e libera Lanzi per l'assist a Bartolucci).

PAGELLE PONTEVALLECEPPI 
Biscarini 6: incolpevole sui due gol
Battaglini 6: partita sufficiente (Regnicoli 6: entra per il forcing finale. Ha il merito di fare l'assist, forse involontario, a Urbanelli)
Vergaini 6: ordinato in fase difensiva, impreciso in fase di impostazione (soprattutto nel primo tempo)
Mattia 6: gara grintosa
Potenza 6: il cliente è scomodo. Soffre tanto ma ha il merito di fare un doppio salvataggio miracoloso nel secondo tempo
Giambattista 5,5; si vede poco e Ciucarelli lo sostituisce (Monni 5,5: fa poco meglio del compagno che ha sostituito nella ripresa)
Fanini 7: grande partita. Fa girare la squadra e va vicino all'eurogol (Ragnacci sv)
Betti 7: tante buone giocate. Colpisce un palo e va vicinissimo al gol anche nella ripresa
Polidoro 5: male in entrambi le fasi. Giornata da dimenticare (Cicioni sv)
Urbanelli 7: sempre pericoloso quando ha la palla tra i piedi. Il gol condisce una grande partita
Marri 6: si sbatte e lotta contro tutti. La sponda di tacco che libera il tiro di Betti nella ripresa è da applausi

Narnese-Orvietana 1-0
NARNESE: Cunzi 6.5, Kola 6, Petrini 6.5 (28'st Lucci s.v.), Silveri 6.5, Ponti 6.5, Consolini 6.5, Kerjota 6 (38'st Grifoni P. s.v.), Raggi s.v. (3'pt Grifoni N. 6.5), Rocchi 7, Bellini 6 (44'st Proietti s.v.), Vastola 7.5. A disp.: Pettine, Tancini, Formoso, Chiani, Cafaro. All. Sabatini
ORVIETANA: Massetti 6, Cotigni 6, Bianco 6, Annibaldi 6, Bernardini 6.5, Bricchetti 6,5, Locchi 6, Colace 6 (28'st Polidori 6), Liurni 6 (17'st Lispi), Missaglia 6, Perquoti 6. A disp.: Sganappa, Mosconi, Terracina, Dottarelli, Lanzi, Ciccone. All. Fiorucci
ARBITRO: Nika di Terni 6 (Proietti-Servili)
MARCATORI: 33'st Vastola
NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti: Kerjota, Rocchi, Silveri, Consolini (N), Bianco, Locchi, Bernardini, Annibaldi, Bricchetti (O) Recupero: 1' – 4'

di Moreno Sturaro

PAGELLE NARNESE
CUNZI 6.5: Bella parata in avvio su Colace e poi attento sul diagonale di Missaglia.
KOLA 6: Presidia bene la fascia destra, quando può cerca di spingere.
PETRINI 6.5: Entra in una delle più belle azioni del match terminata con la traversa di Rocchi.
SILVERI 6.5: Tanta quantità in mezzo al campo, risveglia i suoi con il primo tiro in porta.
PONTI 6.5: Grande attenzione nella marcatura degli attaccanti avversari.
CONSOLINI 6.5: Come Ponti, ma anche una provvidenziale deviazione su tiro di Liurni.
KERJOTA 6: Suo il cross per il colpo di testa di Vastola che fa tremare la traversa.
GRIFONI N. 6.5: Sostituisce Raggi dopo tre minuti, combina sulla fascia con Petrini.
ROCCHI 7: Tiene in apprensione la difesa avversaria, colpisce una traversa e guadagna la punizione decisiva.
BELLINI 6: Cerca di metterci la tecnica, ma in alcuni frangenti sarebbe servita la sciabola.
VASTOLA 7.5: Autentico trascinatore, grande punizione di destro all'incrocio e traversa di testa.

PAGELLE ORVIETANA
MASSETTI 6: Può solo osservare il proiettile di Vastola che si infila nel sette.
COTIGNI 6: Soffre un po' per la catena di sinistra rossoblu supportata anche da
Vastola.
BIANCO 6: E' il primo ammonito della partita dopo appena cinque minuti di gioco.
ANNIBALDI 6: Positiva la prestazione nel primo tempo, un po' al di sotto nella ripresa.
BERNARDINI 6: Fa girare bene i suoi in mediana.
BRICCHETTI 6,5: Salvataggio sulla linea che vale un gol: ha il suo da fare con Rocchi.
LOCCHI 6: Prova qualche inserimento sulla trequarti avversaria, si spegne alla distanza.
COLACE 6: E' sua la prima palla gol del match, poi solo qualche lampo.
POLIDORI 6: Gioca gli ultimi 20 minuti, ci prova su punizione ma senza successo.
LIURNI 6: Si trova al posto giusto al quarto d'ora della ripresa, ma Consolini devia il suo tiro destinato allo specchio della porta di Cunzi.
MISSAGLIA 6: A corrente alternata, ma sempre un brutto cliente per le difese avversarie.
PERQUOTI 6: Cerca di aprire dei varchi per Liurni e Missaglia, non trova la conclusione. 

Pievese-Pontevecchio 2-1
PIEVESE: (4-4-2) De Vincenzi 5; Fratini 6, Canuti 6, Parretti 6,5, Guidantoni 6; Saravalle 6 (16’st Morganti 6), Poggioni 6,5, Vitali 6,5,  Metolli 6,5 (41’st Bonomini s.v.); Dongarrá 5,5 (16’st Graziani 6), Cacciamano 7. A disp.: Villani, Moretti, Pastonchi, Porcu. All.: Baglioni (Gallastroni squalificato).
PONTEVECCHIO: (4-4-2) Bagnetti 6; Morucci 5,5, Minelli 6, R. Ceccarelli 6, Silvestri 5,5; Battistelli 6, De Luca 6, Passeri 6,5 (39’st Regni s.v.), Pammelati 5,5 (29’st Casciani 5,5); Bufi 6, Arteaga 6,5. A disp.: Guerra, Binaglia, Cipriani, A. Ceccarelli, Mazzasette, Castrichini. All.: Grilli.
ARBITRO: Pieretti di Perugia 4,5 (Abaterusso e D’Andola di Perugia)
MARCATORI: al 8’st Arteaga (PO), al 24’st (rig.) Cacciamano (PI), al 37’st Poggioni (PI)
NOTE: Espulsi: al 21’pt Arteaga (PO) per scorrettezze. Spettatori: 150 circa. Ammoniti: al 8’st Fratini, al 10’st Poggioni, al 12’st Canuti (PI), al 16’pt De Luca,  al 21’pt Passeri, al 50’st Regni (PO). Angoli: 1-5 Recupero: 1’pt, 6’st.

di Alessio Anselmi

PAGELLE PIEVESE
De Vincenzi 5: impreciso in alcuni rinvii, e primo colpevole nel gol subito, sicuramente non da sicurezza al reparto difensivo.
Guidantoni 6: partita di contenimento, come tutta la Pievese d’altronde, bravo comunque in copertura.
Fratini 6: come il compagno di reparto, spinge poco ma è ottimo in difesa, partita di grande sacrificio.
Vitali 6,5: uno dei migliori dei suoi, amministra bene il gioco, sbaglia poco e quando c’è da spazzare non si tira indietro, ottima prestazione.
Canuti 6: ottimo in chiusura, peccato per L’ammonizione rimediata, si poteva evitare.
Parretti 6,5: ottima prestazione da centrale di difesa adattato.
Metolli 6,5: autore dell’assist sul gol di Parretti, in mezzo al campo è una garanzia, la sua qualità aiuta molto in fase d’impostazione. Dal 41’st Bonomini s.v.
Poggioni 6,5: Gioca una grande partita in mezzo al campo, sbaglia pochissimo e trova anche il gol vittoria. Ottima prestazione.
Saravalle 6: non eccelle, fa il semplice compitino, a volte sbaglia dei semplici appoggi, da lui ci si aspetta di più. Dal 16’st Morganti 6 entra al posto di un poco incisivo Saravalle, fa sicuramente meglio del compagno anche se qualche volta potrebbe rischiare di più la giocata.
Cacciamano 7: Sempre lui, il puntero biancoceleste regala i 3 punti ai padroni di casa, freddo dal dischetto, spiazza Bagnetti, prezioso in fase di ripiegamento, che partita del numero 10.
Dongarrà 5,5: non fa gravi errori, ma non è una delle migliori partite del beniamino dei tifosi della Pievese.
dal 16' st Graziani 6: entra quando i suoi erano sotto di una rete, sicuramente contribuisce in positivo alla vittoria della Pievese.

PAGELLE PONTEVECCHIO
Bagnetti 6: può veramente poco sui gol subiti, per il resto quasi mai impegnato.
Morucci 5,5: non una delle migliori partite del capitano rossoverde, si fa saltare troppe volte, e sbaglia molti appoggi elementari.
Silvestri 5,5: ha fra i piedi l’occasione per segnare almeno 2 volte, ma entrambe le spreca calciando di molto a lato, spesso sale troppo e lascia praterie in difesa, da lui ci aspettiamo molto di più.
Pammelati 5,5: sbaglia tanto in mezzo al campo, sembra non essere molto lucido in alcune palle apparentemente facili, partita no, per il centrocampista ponteggiano.
Dal 29' st Casciani 5,5 entra nel momento peggiore della Pontevecchio, da solo non riesce a tenere a galla i suoi.
Ceccarelli R. 6: uno dei migliori dei suoi, insieme al compagno di reparto è monumentale lì dietro, salva diverse volte il risultato ma i suoi sforzi risulteranno vani.
Minelli 6: come detto precedentemente per Ceccarelli, partita perfetta per entrambi, tra i pochi che si salvano in questa rocambolesca sconfitta.
Passeri 6,5: forse il migliore dei suoi, quando ha la palla fra i piedi è sempre pericoloso, cade in area al 21’ del primo tempo, ma per l’arbitro è tutto regolare, rigore che avrebbe potuto cambiare la partita. Dal 41’st Regni s.v.
Battistelli 6: come tutto il centrocampo Ponteggiano sembra poco lucido, ma fra i compagni di reparto è il meno peggio.
Arteaga 6,5: difficile dare questa valutazione, bravo a crederci nel gol realizzato, poi il disastro, quando si fa espellere al 47’ della ripresa per un fallo a palla lontana, ma era tutta la partita che subiva insulti razzisti e questo al giorno d’oggi non deve essere più accettabile
Bufi 6: partita non eccellente dell’attaccante rossoverde, sicuramente meno bene del compagno di reparto, ma almeno è utile in fase di ripiegamento.
De Luca 6: tenta il gioiello da punizione per ben 2 volte ma le sue conclusioni si spengono di poco sul fondo, uno dei più attivi del centrocampo della Pontevecchio, è una spina nel fianco continuo per gli avversari.

Nella foto, by Manuali, Mattia Menichini, autore di una doppietta per il Castel del Piano, festeggiato da Mattia Paparelli