Notizia pubblicata il 06/10/2018, letta 2294 volte

ORVIETANA-SANSEPOLCRO 1-3 (PAGELLE E TABELLINO)


I biturgensi espugnano il Muzi nell'anticipo della 5° giornata. Valori porta in vantaggio il Sansepolcro, pari immediato dell'Orvietana con Missaglia. Fondi al 37' e Cano al'88' fissano il definitivo 1-3 in favore della formazione di Bricca

ECCELLENZA - 5° GIORNATA
Sabato 6 ottobre 2018
ORVIETANA – V. A. SANSEPOLCRO 1-3
ORVIETANA (4-3-3): Massetti 5.5; Dottarelli 6 (13'st Perquoti 6), Annibaldi 5.5, Lispi 5, Mosconi 5.5 Bernardini 6, Dida 5, Idromela 6 (27'pt Cotigni 5.5 (39'st Caciolla sv)); Polidori 6 (13'st Frellicca 6), Castelletti 5 (20'st Liurni 5.5), Missaglia 6. A disp.: Sganappa, Bianco, Terracina, Ricci. All.: Zampagna.
V. A. SANSEPOLCRO (4-2-3-1): Manzi 7; Selvaggi 6, M. Giorni 6, Beers 6.5, Iavarone 6; Arcaleni 6.5, Bernardini 6.5 (18'st Massai 6); Braccini 7.5, Fondi 7 (38'st Bianchini sv), Valori 6.5; D'Urso 6.5 (38'st Cano 6,5 dal 45' st Lomarini sv). A disp.: G. Giorni, Farinelli, Bacciarini, Scarselli, Gorini. All.: Bricca.
ARBITRO: Castrica di Terni 6.5 (Giovanardi di Terni – Capicci di Terni)
MARCATORI: 16'pt Valori (S), 18'pt Missaglia (O), 37'pt Fondi (S), 43'st Cano (S).
NOTE: Spettatori circa 200, ammoniti: Dida, Mosconi (O); Bernardini, Iavarone (S). Angoli: 4-6. Recupero: pt: 1'; st: 5'.

di Marco Gobbino

PAGELLE ORVIETANA
Massetti 5.5: non trattiene la palla che arriva da D'Urso e di fatto permette a Fondi di segnare il gol che riporta avanti gli ospiti.
Dottarelli 6: in un pomeriggio faticoso non sfigura e lotta almeno con orgoglio e tenacia. (13'st Perquoti 6: ha avuto la palla per il pareggio, non è stato fortunato)
Annibaldi 5.5: tanto lavoro sugli attaccanti ospiti, fatica e se la cava non sempre al meglio.
Lispi 5: troppo impreciso e macchinoso.
Mosconi 5.5: prova anche a farsi vedere in avanti, ma in fase difensiva, Braccini non lo ferma quasi mai
M. Bernardini 6: soffre come tutta la linea mediana di casa, arriva alla sufficienza per aver fatto partire almeno l'azione del gol.
Dida 5: prova solo una volta la conclusione in porta, si fa presto ammonire e scompare alla distanza.
Idromela 6: un terreno così pesante per chi proviene da un lungo infortunio è il peggior nemico, ma lui non tira mai indietro il piede, costretto però a rifermarsi (27'pt Cotigni 5.5: prova a dare scossa alla linea mediana, ma la sostanza poco cambia (39'st Caciolla sv))
Polidori 6: poco servito, a volte fuori dal gioco, ma le azioni pericolose e il gol partono da lui (13'st Frellicca 6: riesce a contenere meglio)
Castelletti 5: ancora non al meglio fisicamente, non riesce a far fruttare il suo fisico e la sua tecnica (20'st Liurni 5.5: si va a cercare poche palle e solo una volta si rende pericoloso)
Missaglia 6: segna e per la terza gara di fila colpisce la traversa da angolo, prova a inventare ma non può portare avanti la squadra da solo.

PAGELLE SANSEPOLCRO
Manzi 7: sempre attento, nulla può sul gol, nel secondo tempo diventa protagonista, sventando prima su Perquoti, poi la parata più difficile la fa sul tentativo di autorete del compagno.
Selvaggi 6: si dimentica Missaglia nell'occasione del momentaneo pareggio, ma poi non rischia più quasi niente.
M. Giorni 6: una giornata che sembrerebbe tranquilla, gli propone improvvisi pericoli occasionali sui quali si fa trovare pronto solo a corrente alternata.
Beers 6.5: sicuro per tutta la gara, non ha mai problemi contro Castelletti.
Iavarone 6: si fa sfuggire Polidori nell'occasione del gol, alla distanza però trova le misure.
Arcaleni 6.5: il Sansepolcro la partita la vince a centrocampo e il suo contributo in quella zona è determinante.
A. Bernardini 6.5: stesso discorso fatto sul compagno di reparto, vince il confronto con l'omonimo in maglia biancorossa (18'st Massai 6: entra in campo quando c'è da lottare e stringere i denti e sembrano proprio le sue doti)
Braccini 7.5: imprendibile sulla sua fascia, se solo Valori avesse avuto una mira migliore, sarebbe stato autore di due splendidi assist.
Fondi 7: partecipa all'azione del primo gol e si fa trovare prontissimo a segnare il secondo, è stato il giocatore più determinante. (38'st Bianchini sv)
Valori 6.5: spina nel fianco per tutta la partita, segna un bel gol e ne spreca un altro paio. Bello da vedere, ma i suoi errori di fatto hanno tenuto aperta la gara fino alla fine.
D'Urso 6.5: si vede meno dei compagni di reparto, ma col suo movimento manda spesso in tilt la difesa di casa. (38'st Cano 6,5: entra e dopo 4 minuti fa gol riprendendo una respinta del portiere. Costretto poi ad uscire per infortunio. Dal 45' st Lomarini sv).

Domenica 7 ottobre ore 15
Angelana-Pontevalleceppi Leorsini di Terni (Baroni-Silvioli)
Castel del Piano-Pievese Aloi di Gubbio (Santarelli-Biagiotti)
Ellera-Assisi Subasio Valentini di La Spezia (Quaglia-Stocchi)
Foligno-Ducato Pinti di Perugia (Casagrande-Fiordi)
Spoleto-Massa Martana Nicchi di Gubbio (Ciavi-Liti)
Domenica 7 ottobre ore 15,30
Narnese-Lama Verrocchi di Sulmona (Spena-Salari)

CLASSIFICA (* una gara in più) 
Lama 12
Foligno 10
Pontevecchio 8
V. A. Sansepolcro 8*
Ellera 7

Spoleto 7
Angelana 6
Ducato 6
San Sisto 6
Castel del Piano 5
Narnese 5
Orvietana 4*
Massa Martana 3
Pievese 3 
Pontevalleceppi 1
Assisi Subasio 0

Nella foto, by Manuali, l'esultanza di Filippo Fondi