SERIE D GIRONE D - I TABELLINI DELLA 37° GIORNATA
FIORENZUOLA-VIVIALTOTEVERE SANSEPOLCRO 2-1
FIORENZUOLA (4-3-3): D’Apolito, Bouhali, Guglieri, Mazzotti (46' st Benedetti), Cestaro, Bruzzone, Lo Bello (42' st Perrotti), Collodel (18' st Così), Bosio A. (28' st Cremonesi), Bigotto, Marra. A disp.: Ghezzi, Varoli, Contini, Nava, Bramante. All.: Dionisi.
VIVIALTOTEVERE SANSEPOLCRO (4-3-3): David, Piccinelli (18' st Valori), Beers (1' st Alagia), Mattia, Bonfini, Sgambato, Massai (24' st Fabbri), Catacchini, Mencagli (23' st Malentacchi), Mortaro (33' st Romano). A disp.: Giorni, Carbonaro, Smacchi, Adreani. All.: Schenardi.
ARBITRO: Giaccaglia Filippo di Jesi.
MARCATORI: 3' pt rig. Bosio A. (F), 10' st Perrotti (F), 39' st Malentacchi (S).
NOTE: ammoniti Piccinelli, Massai, David, Mattia (S), Bruzzone (F). Spettatori: 400 circa. Recupero: 0' e 4'.
di Andrea Brizi
Non è bastata nemmeno oggi una buona prova del Sansepolcro al cospetto della quarta della classe per riportare a casa punti vitali per la corsa salvezza e così ora ad una giornata dal termine della regular season, i bianconeri rimangono al penultimo posto e dipendono non solo dal proprio risultato nell'ultimo turno, ma anche dagli incroci che scaturiranno dagli altri campi.
I conteggi e le variabili che potranno scaturire domenica prossima intorno alle 17, li lasciamo al nostro Direttore Nicola Agostini, anche se i biturgensi sono ben consci che le speranze di disputare il play out sono ridotte al lumicino. E tornando al commento del match disputato in terra piacentina, c'è tanto rammarico perché il Sansepolcro, dopo essersi complicato la vita come al solito subendo un gol a freddo dopo tre minuti su un errore in ripartenza a causa del penalty trasformato implacabilmente dal centravanti Bosio, ha reagito alla grande mettendo alle corde il Fiorenzuola creando ben quattro occasioni nitide da gol: su tre di queste è stato bravissimo l'estremo difensore D'Apolito in sequenza su Catacchini, Mortaro e Mencagli, mentre grida vendetta la sfera calciata alta da pochi passi da Beers su invito da destra di Catacchini.
Nella ripresa Schenardi inserisce subito Alagia per Beers, ma sono i rossoneri di casa a raddoppiare e a mettere in cassaforte i playoff col gol firmato sottomisura dal neoentrato Perrotti su assist delll'indemoniato Bosio, che per chiudere la sua partita colpisce pure un palo. Non si dà' per vinto comunque il Sansepolcro che pur scoprendosi molto, ci prova fino alla fine , siglando al 39' il gol della speranza col baby Malentacchi, ma nonostante tutti gli sforzi profusi fino al termine, la partita si conclude con un'altra amarissima sconfitta che fa vedere sempre più vicino il baratro dell'Eccellenza al Sansepolcro, anche se come dicevamo, la matematica ancora qualche speranza la concede ancora.
VILLABIAGIO-IMOLESE 0-0
VILLABIAGIO (4-3-1-2): Kikrri 6; Fracassini 6 (1' st Montanucci 6,5), Cenerini 6,5, Polidori 6, Vergaini 6,5 (40' st Cardarelli sv); Pettinelli 6,5, Goretti 6, Gramaccia 6,5; Rondoni 6,5 (34' st Trequattrini sv); Brunori 6,5, Ubaldi 6,5 (40' st Ceccarelli sv). A disp.: Avgul, Rinaldi, Lorenzini, Bevilacqua, Francioni. All.: Calussi
IMOLESE (4-3-3): Rossi 6,5; Garattoni 6, Baccadamo 6,5, Boccardi 6, Gualtieri 6; Valentini 6 (40' st Tattini sv), Carraro 6, Miotto 6 (18' st Crema 6); Titone 6,5 (1' st Franchini 6,5), Borrelli 6 (30' st Garavini 6), Pittarello 6 (24' st Ferretti 6,5). A disp.: Mastropietro, Salvatori, Galanti: All.; Gadda
ARBITRO: Braghini di Bolzano 6 (Camillo e Cesarano)
NOTE: 120 spettatori; ammoniti: Cenerini, Titone, Valentini, Baccadamo; angoli: 3 – 3; recupero: pt 1', st 3'
di Pablito Rio
La penultima giornata di campionato tra Villabiagio ed Imolese ha regalato emozioni a non finire. Una partita che rischiava di essere la brutta copia di quella vista all'andata quando finì 5 a 3 per l'Imolese, si è trasformata invece in una gara avvincente nonostante lo 0 a 0 finale. Per i marscianesi numerose le squalifiche, oltre a mister Massimo Cocciari sostituito in panchina da mister Gianni Calussi, assenti Cangi, Curti, Lucaroni e Vitali. Un modulo, quello dei padroni di casa, completamente rivisto con Goretti arretrato nel reparto difensivo, Vergaini e Rondoni a rafforzare il centrocampo ed Ubaldi a sostegno di Brunori. Per i marscianesi finisce con questo pareggio il sogno play off. Ad ogni modo una stagione da raccontare ed incorniciare per la piccola società umbra. Dal canto suo l'Imolese non è stata di certo a guardare, ma l'ormai consolidata seconda posizione in campionato non ha di certo dato i giusti stimoli ai ragazzi di mister Gadda. Unico vero mattatore per i suoi è stato Titone, sempre in grado di essere pericoloso.
CRONACA - Nella prima frazione di gioco sono i padroni di casa che fanno la partita mettendo più volte in difficoltà la retroguardia schierata da mister Massimo Gadda. Per il Villabiagio è difatti mancato solo il gol. Al 5' Ubaldi prova a piazzarla dal limite, ma Rossi devia in calcio d'angolo e sugli sviluppi del corner l'estremo difensore imolese si supera sulla conclusione di Gramaccia. Passato il decimo è lo stesso Rossi che si complica la vita su recupero di Brunori, ma il bomber marscianese è sfortunato. Al 15' sale in cattedra Titone che mette scompiglio tra le maglie azzurre del Villabiagio e conclude a rete, ma Kikrri gli nega la gioia del gol. Dalla mezz'ora in poi è un duello personale tra Brunori e Rossi. L'occasione più ghiotta il puntero rossoblù se la crea su punizione dal limite. Il numero 9 rossoblù lascia partire un destro con il conta-giri, Rossi è battuto, ma la sfera si stampa sul palo. Nella ripresa la gara è più sterile e le due formazioni non riescono a pungere l'avversario nelle poche occasioni a disposizione. Al minuto 10 è sempre Brunori – il migliore dei suoi – che fa tutto bene sull'out di destra. Dalla sua azione insistita nasce un rimpallo e la palla finisce sui piedi di Ubaldi che si coordina alla perfezione, ma Rossi ancora una volta si supera. Sul finire della gara ci prova l'Imolese prima con Carraro e poi con Ferretti, ma in tutte e due le occasioni Kikrri si fa trovare pronto e chiude i giochi. Al "Vestrelli" di Castiglione della Valle termina 0 a 0.
CASTELVETRO-S. TRESTINA 2-0
CASTELVETRO: Tabaglio, Davighi, Ristori, Calanca (93' Asante), Magliozzi, De Pietri (76' Saccani), Covili, Rondinelli, Cozzolino, Falanelli (72' Zagari), Lessa Locko; A disposizione: Rossini, Bartorelli, Asante, Saccani, Zouhri, Taviani, Cheli, Ubaldi; All. Mezzetti
SPORTING TRESTINA: Cosimetti, Marconi, Maggioli, Vinagli (68' Ridolfi), Pezzati, Nonni, Gallozzi (82' Salis), Morvidoni, Bellante (88' Cordella), Villanova, Mancinelli (60' Marchi); A disposizione: Garbinesi, Ascione, Tempesta, Marchi, Stucchi, Errico, Salis, Ridolfi, Cordella; All. Fiorucci
ARBITRO: Iacovacci di Latina
MARCATORI: 38' pt Cozzolino, 32' st Lessa Locko
NOTE: ammoniti Nonni, Pezzati, Covili; espulsi Rondinelli, Fiorucci (allenatore Trestina), Nonni per doppia ammonizione
FORLI'-MEZZOLARA 3-0
FORLI': Bianchini, Martedì, Rrapaj (38st Battistini), Marini, Selvatico, Cavallari, Ghidini (34 st Croci), Longato (42 st Albonetti), Graziani, Ferri Marini (45 Mangalagiu), Felici (28 st Fedele). A disposizione: Semprini, Baldinini, Nigro, Massa. Allenatore: Dario Bettini
MEZZOLARA: Celeste, Pappaianni, Maini (1st Mezzetti), Menarini, Chmangui, Bagnai (32st Mrsulja), Melli (28st Tomatis), Mutti (15 st Bolelli), Tommasini, Pescatore (7st Raspadori), Sala. A disposizione: Malagoli, Dongellini, Rigon, Gianotti. Allenatore: Christian Ferrante
ARBITRO: Bianchini di Perugia
MARCATORI: 21' pt Ferri Marini rig., 6' st Felici, 20' st Ghidini
NOTE: angoli 5-4; ammoniti Ghidini, Chmangui, Maini, Pappaianni
PIANESE-A. MONTEVARCHI 4-1
PIANESE: Wroblewski, Bracciali, Gagliardi, Fapperdue, Bernardini, Simeoni, Benedetti (80' Maresi), Catanese, Giustarini (87' Sartori), Golfo, Bianchi. A disposizione: Palumbo, Marghi, Mannarini, Petroselli, Ravanelli, Kthella, Carissimi. All. Masi
AQUILA MONTEVARCHI: Pellegrini, Migliorini, Biagi, Giulio Gorini (51' Meledandri), Donatini (87' Mannella), Essoussi, Giacomo Gorini, Lischi, Videtta, Diarrasouba (60' Rosseti), Napolano. A disposizione: Tegli, Desideri, Schiaroli, Stampa, Fofi, Adami. All. Rigucci
ARBITRO: Barbiero di Campobasso
MARCATORI: 18' pt Bianchi (P), 28' pt Golfo (P), 15' st Essoussi (M), 35' st Giustarini (P), 45' st Sartori (P)
NOTE: ammoniti Gorini, Migliorini, Benedetti
RIMINI-CORREGGESE 2-1
RIMINI: Scotti; Romagnoli (dal 23' st Mazzavillani), Brighi, Vesi; Viti, Pasquini (dal 30' st Variola), Capellupo (dal 18' st Righini), Guiebre; Simoncelli; Traini (dal 14' st Buonaventura), Ambrosini (dal 14' st Cicarevic). A disp.: Rapisarda, D'Addario, Perazzini, Montanari. All.: Righetti.
CORREGGESE: Sarri; Puca, Esposito (dal 35' pt Guerri), Vecchi, Cotroneo (dal 13' st Landi); Tagliavacche; Rizzitelli (dal 42' st Sackey), Tacconi, Davoli (dal 31' st Lari), Sereni; Mammetti (dal 18' st Miftah). A disp.: Panciroli, Del Colle, Laplace, Garlappi. All.: Masitto.
ARBITRO: sig.na Vitulano di Firenze
MARCATORI: 6' pt Simoncelli (R), 38' st Sereni (C), 27' st Cicarevic rig. (R)
NOTE: ammoniti Davoli, Mazzavillani; spettatori 2.243
SAMMAURESE-LENTIGIONE 0-1
SAMMAURESE: Passaniti, Pesaresi (dal 21 st Bonandi), Tartabini, Rosini, Venturi (dal 21 st Alberighi), Lombardi, Lucchese, Santoni, Jogan, Sapucci (dal 12 st Louati), Bianconi. A disposizione: Benedettini, Bossa, Kone, Muccioli, Cocco, Filippucci. Allenatore: Stefano Protti.
LENTIGIONE: Spurio, Masini, Koliatko (dal 40 st Oberrauch), Meucci, Traore, Berni, Muscas (dal 49 st Tamagnini), Roma, Ferrari, Savi (dal 21 st Bovi), Radoi (dal 35 st Sall). A disposizione: Borges, Sarr, Gueye, Pandiani. Allenatore: Gianluca Zattarin.
ARBITRO: Conti di Seregno
MARCATORE: 11' st Ferrari
NOTE: ammoniti Koliatko (L), Savi (L), Lucchese (S); allontanato dalla panchina il dirigente della Sammaurese Stefano Ugolini per proteste al 37 st
SANGIOVANNESE-COLLIGIANA 1-0
SANGIOVANNESE: Scarpelli, Papini, Nannini, Mazzolli, Scoscini, Bini, Lunghi (34 st E.Bindi), Bordo (30 st Keqi), Jukic (32 st Regoli), Disanto (38 st L.Bindi), Kernezo (42 st Testi). A disp.: Valoriani, Autiero, Nocentini, Marraghini. All. Iacobelli
COLLIGIANA: Feola, Gemignani (9 st Falorni), Biagi, Pisaneschi (15 st Grandoni), De Vitis, Spinelli (25 st Mussi), Pierangioli, Zaccaria, Benedetti, Pietrobattista, Cristiano (34 st Crisci). A disp.: Bellagamba, Mussi, Lombardi, Segoni, Crisci, Bucaletti, Tonizzo. All. Tosi
ARBITRO: Picchi di Lucca
MARCATORE: 8' st Disanto
NOTE: ammoniti Bini, Spinelli, Benedetti, Biagi, Grandoni, De Vitis, Bindi; recupero 2', 5'
SASSO MARCONI-ROMAGNA CENTRO 1-1
SASSO MARCONI: Monari, Piccardi (1 st Zinani), Galassini, Boccaccini, Longhi, DallAra (29 st Betti), Noselli, Minelli (24 st Benatti), Della Rocca, Sanzo (19 st Gyimah), Barranca (1 st Hinek). A disp. Lazzari, Cattabriga, Blandamura, Negri. All. Moscariello.
ROMAGNA CENTRO: Bonazza, Zamagni (25 st Prati), Pompei (25 st Lo Russo), Gori, Rossi, Gabrielli, Braccini, Tola (32 st Enchisi), Casadei, Campagna (18 st Gasperoni), Pierfederici (1 st Cecconi). A disp. Sarini, Corvino Panfilo, Fiori, Zammarchi. All. Campedelli.
ARBITRO: Sepe di Frattamaggiore.
MARCATORI: 14' st Sanzo (S), 44' st Gasperoni (R)
NOTE: ammoniti Sanzo, Braccini
TUTTOCUOIO-V. CARPANETO 0-0
TUTTOCUOIO: Fiaschi, Ciabatti, Bertolucci, Gialdini (85 Paccagnini), Ferri, Gregorio, Mancosu (78 Masini), Cortopassi, Blanco, Forgione, Buongiorno (81 Chiti). A disposizione: Battara, Fino, Zini. All.: Mezzanotti
VIGOR CARPANETO: Mercuri, Pizza, Barba, Mastrototaro, Spagnoli, Abelli (85 De Piano), Dametti (65 Minasola), Dias Consulin (63 Favari), Rantier (78 Bernasconi), Mauri, Sylla (82 Terranova). A disposizione: Errera, Tura, Ghidotti, Rossi. All.: Rossini
ARBITRO: Zuffada di Sulmona
NOTE: ammoniti: Cortopassi, Gialdini, Masini, Barba, Dametti; angoli 3-3.
Nella foto, by Manuali, Matteo Morvidoni capitano del Trestina