PROMOZIONE A - I TABELLINI DELLA 13° GIORNATA
CASA DEL DIAVOLO-PIANELLO 1-2
CASA DEL DIAVOLO: Simoncelli 5, Menegaldo 6 (10' st Jahaj 6,5), Emidi 6 (35' st Calisti s.v.), Wahi 6,5, Barlozzi 6,5, Pasquini 6,5 (38' st Tiny s.v.), Bianchi 6 (24' st Fi. Torzoni 6), Rampacci 6,5, Mancini 6, Corradini 6, Palazzoni 6 (24'st Paciola 6). A disp.: Longetti, Fa. Torzoni. All.: Bazzurri
PIANELLO: Biletti 6, Rossi 6, Cecchetti 6,5, Fioriti 6, Castellani 6, Bistoni 6 (40' st Catoggio s.v.), Sotgia 5,5 (19' st Chiurulla 7), Quafo 6,5, Bragetti 6,5, De Luca 6,5, Fiore 5,5 (20' st Boschetti 5,5 , 44' st Ambrosi sv). A disp.: Vergari, Pauselli, Amico. All.: Burzigotti
ARBITRO: Zimbardi di Perugia 5 (Brunetti-Dumitru)
MARCATORI: 14' st Barlozzi (C), 27' st Chiurulla (P), 42' st Bragetti (P)
NOTE: Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Corradini, Palazzoni, Jahaj, Paciola (C), Sotgia (P). Recupero: pt 0', st 5'.
di Andrea Carosi
CASA DEL DIAVOLO - Il Pianello si aggiudica il derby battendo il Casa del Diavolo per 2-1. Continua il momento no in casa per la squadra di Bazzurri che nonostante la buona partita subisce un altro pesante ko tra le mura amiche. Il Pianello si aggiudica il bottino pieno al termine di una gara attenta dal punto di vista difensivo, con i biancoverdi abili a concretizzare le poche occasioni create. In avvio di gara dopo una chance fallita da Fiore (11') a rendersi pericoloso è il Casa del Diavolo. Wahi serve Mancini che si gira bene e scocca un tiro al vetriolo che centra in pieno la traversa. In chiusura ancora Fiore impreciso nel tap-in sotto porta (43'). Il secondo tempo si apre con il gol del Casa del Diavolo con il capitano Barlozzi che di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo batte Biletti all'altezza del primo palo. Gli ospiti trovano il pari al 27' quando Chiurulla (in posizione dubbia) approfitta della dormita della difesa locale per battere Simoncelli con un preciso pallonetto. Diavolo che recrimina al 37' quando Mancini viene platealmente atterrato in area, con Zimbardi che sorvola tra le proteste. Dopo la occasionissima per Jahaj a trovare il gol è il Pianello con l'errata uscita di Simoncelli che agevola il facile colpo di testa di Bragetti che a porta vuota mette a segno il più classico del gol degli ex. In pieno recupero il Diavolo ci prova nuovamente con Jahaj e Rampacci ma il risultato non cambia con il Pianello che porta a casa i tre punti.
CORCIANO-PIETRALUNGHESE 0-1
CORCIANO: Dorillo 5,5, Manfreda 5,5, Biancalana 5 (39’ st Pandele sv), Sargenti 5 (12’ st Monacelli 5), Ragni 5,5, Pieroni 5,5, Sportoletti 6, Bulla 5,5, Polverini 5,5, Felicino 5, Fastellini 5,5 (5’ st Bertolini 5,5). A disp.: Allegrini. Galli, Puletti, Adinolfi. All.: Riberti
PIETRALUNGHESE: Mischianti 6, Vagnarelli 6, Monacelli 7, Provincia 7, Pascolini 7, Bagiacchi 6,5, Camilletti 6,5, Gambini 6, Branco 6,5, Morodei 6,5, Bartolicci 6,5. A disp.: Pascolini V., Brunetti, Fiorucci, Mariotti, Perli, Valentini. Khouioudi. All.: Tassi
ARBITRO: Palmerini di Perugia 6,5 (Spena, Giugliarelli di Perugia)
MARCATORE: 10’ st Pascolini C. (P)
NOTE: 80 spettatori circa. Espulso Monacelli ( C) al 45’ st per fallo di reazione. Ammoniti: Polverini e Pandele (C), Bagiacchi e Peri (P).
di Fabiola Fiorucci
Il risultato che forse non ti aspetti è stato firmato dalla Pietralunghese al Fioroni di Ellera alle porte di un Corciano che forse ha preso sotto gamba l’incontro per l’intera partita. Unica occasione importante non sfruttata dai locali si è vista nel primo tempo quando Felicino non realizza dal dischetto un penalty che poteva portare in vantaggio la sua squadra. La Pietralunghese cinica e compatta invece firma il vantaggio e gol partita con Pascolini al 10’ della ripresa. Il giovane classe ‘98, complice una immobile difesa, è il più veloce sul pallone e di piede insacca alle spalle di Dorillo. Poche le incursioni del Corciano, sempre ben ostacolato dai rossoblù. Quindi dopo 5 minuti di recupero, finisce 0-1 in favore degli ospiti.
MDL SAN SECONDO-ELLERA 0-1
MADONNA DEL LATTE SAN SECONDO: Pauselli 6, Bricca 6, Filippini 6, Gori 6 (13' st Magi 6), Polcri sv (4' pt Benedetti 6,5), Biccheri 6, Rossi 6,5, Bambini 5,5, Agostinelli 6, Mariani 6, Bondi 6 (35' st Severini 6). A disp.: Pauselli, Cecci, Ortali, Massetti. All.: Signorelli
ELLERA: Segoloni 6, Marri 7, Sacchetti 6, Giorgini 6 (15' st Antonini 6), Mogini 6,5, Cherubini 6,5, Lavoratori 6 (30' st Spaho 6), Bececco 6, Tranchitella 6,5, Mariani 6,5 (42' st Brunetti sv), Fiorindi 6 (30' st Bura 6). A disp.: Farinelli, Picchiarelli, Nuti. All. Luzi
ARBITRO: Belal di Città di Castello 6 (Tosti, Zingarini Barilini)
MARCATORE: 8' pt Tranchitella.
NOTE: al 2' di gioco Polcri costretto ad uscire per infortunio. Ammoniti Lavoratori, Gori, Bambini, Bececco, Marri, Biccheri.
Basta un gol dopo 8’ di Tranchitella all’Ellera per avere la meglio del Madonna del Latte San Secondo. L’attaccante, lasciato colpevolmenmte solo, capitalizza al meglio un cross alla sinistra di Mariani e, dopo aver stoppato la sfera trafigge Pauselli. Per i padroni di casa l’occasione più ghiotta arriva al 27’ della ripresa ma la conclusione di Agostinelli, su cross di Rossi, si infrange sul palo.
MONTONE-PIEVESE 1-0
MONTONE: Tassi 8, Mencagli 6, Campagni 6, Gaggiotti 6 (30’ st Cantalamessa 6), Alex Borgo 7, Ricci 6 (11’ st Basri 6), Carini 6,5, Grilli 6, Farruku 6, Mariotti 6, Ceppodomo 7 (47’ st Colley sv). A disp.: Scarscelli, Fiorucci, Pinzaglia, Consorte). All.: Borgo
PIEVESE: Massarelli 6, Bonomini 6, Pastonchi 6, Vitali 6, Canuti 6, Polpetta 6, Mercanti 5,5 (19’ st Saravalle 6), Giorgini 5.5, Pimponi 5,5, Cacciamano 5,5, Dongarrà 6,5. A disp.: Villani, Parretti, Tiribocchi, Montagnolo, Broccolini, Chiappini). All.: Abenante
ARBITRO: Dini di Città di Castello 7 (Granci e Mattoni di Città di Castello)
MARCATORE: 7’ pt Ceppodomo
NOTE: espulsi al 16’ st Pastorelli e al 46’ st Canuti della Pievese entrambi per fallo da ultimo uomo. Al 21’ st e al 40’ st il portiere del Montone Tassi para i rigori calciati da Cacciamano.
Il Montone da stasera è nei playoff, raggiunge il Casa del Diavolo in seconda posizione, mette in fila la quarta vittoria consecutiva e il suo quattordicesimo punto nelle ultime 6 partite. Decisiva la rete di Ceppodomo al 7’, con l’attaccante abile a battere l’estremo ospite Massarelli con un perfetto diagonale da destra verso sinistra. Ma la palma del migliore in campo spetta di diritto al portiere del Montone Nicola Tassi, che è riuscito a neutralizzare due calci di rigore entrambi calciati dal capocannoniere del campionato Cacciamano. Ma andiamo con ordine. Dopo il vantaggio il Montone ha rischiato la rete del pareggio: al 9’ Tassi era miracoloso sul diagonale ravvicinato di Cacciamano e tutto si ripeteva al 13’, con Tassi e Cacciamano ancora protagonisti. In mezzo il cross di Mencagli che Farruku non riusciva a deviare in porta da buona posizione (11’). Al 40’ calcio di punizione chirurgico di Dongarrà, Tassi era abile a volare all’angolino sinistro per disinnescare la mina. Ripresa: al quarto d’ora la Pievese rimaneva in dieci (espulso Pastorelli che fermava Farruku in volo verso la porta). Al 20’ Mariotti agganciava Cacciamano in area, il rigore lo calciava lo stesso attaccante e Tassi volava alla sua sinistra a deviare la palla. Al 25’ sventola del neo-entrato Basri, stavolta il miracolo lo compiva Massarelli, strepitoso nel colpo di reni. Lo stesso estremo difensore si ripeteva 10 minuti dopo su tiro ravvicinato di Ceppodomo. Quindi, al 40’, la concessione del secondo calcio di rigore per fallo di Cantalamessa su Saravalle: Cacciamano calciava nello stesso angolo, Tassi respingeva ancora. La Pievese nel finale rimaneva anche in 9 per l’espulsione di Canuti che fermava irregolarmente Ceppodomo come ultimo uomo.
PICCIONE-GUALDO CASACASTALDA 2-1
PICCIONE: Cacioni 6, Caccetta 6 (5' st Passeri 6), Botticchia 7, Sonaglia 6,5, Di Croce 6,5, Emongo 7,5, Magara 6,5 (34' st Cicchi sv), Aquila 7, Zoi 6,5 (23' st Poggianti 6), Malocaj 7, Trecchiodi 6. A disp.: Catana, Chilosi, Pastore. All.: Spazzoni
GUALDO CASACASTALDA: Santini 6 (1' st Mosca 5), Moriconi 6, Chiocci D. 5,5 (1' st Sannipoli 6), Fornetti 6,5, Bianconi 6, Matarazzi 6,5, Petrini 5,5, Chioccoloni 6, Brunelli 6,5, Bellucci 6,5, Dragoni 5,5 (1' st' Procacci 6,5). A disp.: Pascolini, Galletti, Guidubaldi. All.: Bazzucchi
ARBITRO: Tommaso Capoccia di Perugia 6 (Salari - Luppo)
MARCATORI: 34' pt Emongo (P), 3' st Malocaj (P), 38' st rig. Bellucci (G)
NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti: Fornetti, Bellucci (G), Botticchia, Sonaglia, Trecchiodi (P). Angoli: 6-3. Rec.: 1' pt, 9' st
PONTEVECCHIO-AGELLO 1-0
PONTEVECCHIO: Guerra 6, Regni 6, Silvestri 6, Arcioni 5,5 (19' st Pettirossi 6), Fuscagni 6 (35' st Caliendo 6), Minelli 6 (23' st Casciola 6), Casciari 6 (39' st Caprari sv), Morucci 6, Cellini 5,5 (9' st Bufi 6,5), Ciani 6, Tramontano 6. All.: Martinetti
AGELLO: Alunni 6, Moka 6 (29' st Damiani 6), Emongo 6, Pettinacci 6, Cherubini 6, Militi 5,5, Mezzasoma 6, Boldrini 6, Manuali 6, Gigliarelli 6 (32' st Vimori 6), Emanuelli 5,5. All. Cairoli
ARBITRO: Nicchi di Gubbio (Piccini e Casagrande di Città di Castello)
MARCATORE: 40' st Bufi
NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: Emanuelli (A), Boldrini (A). Espulsi al 14' st Emanuelli (A) per somma di ammonizioni, al 41' st Militi (A). Angoli: 8-0 per la Pontevecchio. Rec.:1'pt; 4'st.
TAVERNELLE-MARRA 2-1
TAVERNELLE: Scarabattola 6, N Tamack 5,5(dal 9' st Quinti 6) , Fahimi 6, Faloia 7,5, Cottini 6, Galizi 6,5 , Spiaggia 7, Antolini 6,5 , Gibbs 6,5( dal 41' st Di Marco s.v.) , Mencarelli 6, Sylla 6,5 a disp. : Faritti, Bianconi, Morcellini, Perugini, Ciucci. All. Fabio Cagiola
MARRA: Gibbini 6,5, Cosci 5,5 (dal 35' st Miccio Giulio s.v.), Tiacci6(dal 40' st Feliciotti s.v.), Boschi 5,5 (dal 12' st Gigliotti 5,5), Miccio Giorgio 5,5 , Ceccarelli 6, Daci 6(dal 35' st. Bendolin s.v.i), Antonini 6,5 , Pastecchia 6(dal 24' st. Palasku 5,5 ), Bartoccini 6, Belardinelli 5,5 a disp. : Rossi, Barluzzi, Feliciotti, Palasku. All.: Tiziano Vignali
ARBITRO: Fiorucci di Gubbio 6,5 (Biagiotti-Ricci)
MARCATORI: Antonini 12' pt., Gibbs(r) 23'st, Faloia 31' st.
NOTE: spettatori: 50 circa , Ammoniti: Pastecchia(M), Cottini(T), Mencarelli(T) recupero: 0 p.t, 5' s.t.
Allo stadio Angelo Moratti scendono in campo Tavernelle- Marra per il match valevole per la tredicesima giornata di promozione umbra. I padroni di casa cercano il terzo risultato utile consecutivo e vogliono portare a casa quei tre punti che permetterebbero di raggiungere gli avversari in classifica. Gli ospiti non possono prendere distanza dal vertice della clasifica e dunque non devono perdere punti. E' proprio il Marra infatti a portarsi il vantaggio. Dopo una grande partenza del Tavernelle con il cross di Spiaggia e il tiro alto di Faloia, al 12' arriva il botta e risposta. Antonini svettando su calcio d'angolo riesce a spedire la palla in rete. La sinfonia continua ad essere del Marra per tutta la prima frazione di gioco, nonostante a metà di questa Spiaggia prova un azione personale, puntando prima Antonini in velocità, ma spedendola poi alta. Pochi minuti dopo gli ospiti, infatti, vanno vicino al raddoppio con il tiro cross di Bellardinelli neutralizzato da Scarabattola e con la ribattuta di Bartoccini che vede la sua conclusione a colpo (quasi) sicuro fermata sulla linea da Galizi.
Il secondo tempo cambia la musica e la cabina di regia si tinge di melodie giallo e verdi. Al 3' il Tavernelle si rende pericoloso con una serie di azioni roccambolesche in area successive a dei calci d'angolo. Pochi minuti dopo Spiaggia, oggi straripante, viene fermato nella sua fuga verso la porta avversaria solamente dal guardalinee per fuorigioco. Al 23' l'arbitro consegna la bacchetta da direttore d'orchestra a Gibbs, fischiando il calcio di rigore per fallo di mano sul cross di Quinti. L'attaccante dei padroni di casa sfrutta l'occasione e indirizza la palla alla destra del portiere, che intuisce, ma non ci arriva. La punta nei minuti successivi si renderà protagonista di altre azioni importanti, sprecando però tutto a tu per tu con il portiere. Al 30' Mencarelli prova il tiro che viene murato da un difensore centrale e Gibbini manda in corner la ribattuta di Sylla. Proprio in questa occasione avviene il sorpasso in rimonta. Faloia da fuori area trova un bellissimo squillo di tromba: palla sotto il sette e gol che si autocandida ad essere uno dei più belli di giornata. Il giocatore giallo verde corre a prendersi gli applausi dei suoi tifosi per l'esecuzione. Il concerto dopo essere stato dominato un tempo a testa vede rimanere sul palco i padroni di casa. Al fischio finale il Tavernelle vince 2-1
TUORO-S. PILA 1-2
TUORO: Paribocci 6, Catorci 5,5 (21’ st Corbucci 6), Burzigotti 6 (13’ st Pucci 6), Biccini 6 (13’ st Jonuzaj 5,5), Catorcioni 6, Ragni 6, Spaccini 6, Poggioni 5,5, Ciccone 5, Gambini 5,5, Pontani 6,5 (37’ st Esempi sv). All.: Renzetti
S. PILA: Morrone 6,5, Costantini 5,5, Rinaldi 5, Pochini 5,5 (28’ st Giovannuzzi 6), Catana 6, Panizzi 6,5, Buzzi 6, Sisti sv (22’ st Ciabatta 7), Bocciarelli 5, Verzini 6, Camilli 6. All. Mencarini
ARBITRO: Frizza di Perugia 6 (Quaglia e Ottobretti di Foligno)
MARCATORI: 36' pt rig. Spaccini (T), 47’ pt rig. Panizzi (SP), 9’ st Ciabatta (SP)
NOTE: Ammoniti Spaccini, Catorcioni (T), Panizzi (SP). Espulsi al 35’ pt Rinaldi (SP) e al 45’ st Ciccone (T)
PROMOZIONE B - I TABELLINI DELLA 13° GIORNATA
ATLETICO ORTE-NESTOR 2-1
ATLETICO ORTE: Perugini 6, Caretti 6,5, Bobboni 6,5, Ceccarelli 6, Rampiconi 6,5, Caterini 6,5, Piacentino 6,5, Marchionne 7 (48' st Mariani st), Fusco 7,5 (1' st Tamburini 6), Giacchetti 6,5 (18' st Nieddu 6), Bordoni 6,5. A disp.: Miti, Temperoni, Bubacar, Tripodi. All.: Mari
NESTOR: Marinacci 6, Marietti 6, Sava 6 (12' st Papatolo 6), Moretti 6,5, Ciurnelli 6,5, Cavalieri 6, Minocchi 7, Tordo 6, Calistroni 6,5, Batini 6,5, Morelli 6 (9' st Nori 6). A disp.: Baldoni, Trotta, Marchetti, Vestrelli, Bietolini. All.: Pagliarini
ARBITRO: Anelli di Terni.
MARCATORI: 6' pt Fusco (A), 24' st Minocchi (N), 47' st Machionne (A).
NOTE: spettatori 60 circa. Ammoniti: Rampiconi (A), Calistroni (N). Rec.: 3' pt; 5' st. Calci d'angolo: 4-2.
CAMPITELLO-MONTEFRANCO 2-0
CAMPITELLO: Scorteccia 6, Rosati 6,5, Tassone 7, Landi 6 (4’ st Federici 6), Annesanti 6,5, Brugnoletti 7, Bellini 7 (46’ st Orlacchio sv), Soli G. 6,5 (39’ st Gentileschi sv), Donati 7,5 (42’ st Brunetti sv), Trippanera 6, Silvestri 6,5. A disp. Schiaroli, Cianchetta, Soli Gr.. All. Laureti
MONTEFRANCO: Giampieri 5,5, Giubilei J. 6, Panfili 6, Nobili 6 (16’ st Falchi 6), Giubilei F. 5,5, Toretti 6, Serafini 6, Djaouara 6, Marino 6, Tavoloni 6,5, Giovannetti 6. A disp.: Listante, Bernardini, Palombi, Menculini, Martini, Pancrazi. All.: Mauri
ARBITRO: Amadei di Terni 7 (Margheriti e Proietti di Terni)
MARCATORI: 5’ st Donati rig, 13’ st Tassone
NOTE: spettatori 200 circa. Espulso Trippanera (C) al 30’ st. Ammoniti: Silvestri, Donati (C), Giubilei J., Marino (M). Angoli 4-4. Rec. pt’ 0, st’ 4
Torna alla vittoria il Campitello dopo 3 ko consecutivi, battendo per 2-0 nel derby ternano il Montefranco. Tre punti meritati per la formazione di casa, che ha fornito la miglior prova casalinga della stagione
DUCATO-CLITUNNO 2-1
DUCATO: Cimarelli 7, Sbardellati 6 (46' st Mosconi sv), Pazzogna 6, Quaglietti 6, Arcangeli 6, Raspa 6, Moretti 6 (22' st Stella 6), Falzone 6 (28' st Settimi 6), Kola 7, Fedeli 7, Paci 6. A disp.: Mariani, Sergio Rossi, Pontani, Toppo. All.: Ricci
CLITUNNO: Bonincontro 6, Cuna 6,5, Campana 6 (30' st Appolloni sv), Lorenzo Cavadenti 6, Trabalza 6,5, Rosi 6,5, Baronci 7, Giuseppe Cavadenti 7, Celesti 6,5, Candelori 6,5, Conti 6 (38' st Cali sv). A disp.: Napoli, D'Angelo, Pacilio, Michele Rossi, Batti. All.: Canzi
ARBITRO: Gentili di Foligno 6 (Stocchi e Lombardi di Foligno)
MARCATORI: 3' pt Fedeli (D), 14' pt Moretti (D), 26' pt Candelori (C)
NOTE: recuperi 1' e 4'. Ammoniti: Moretti, Fedeli, Trabalza, Baronci, Candelori
Partita combattuta giocata bene da entrambe le squadre che si sono aggiudicate un tempo per una. Parte a mille la Ducato che al 3' passa con Fedeli il quale ruba palla a Bonincontro convinto di battere una punizione per offside di Fedeli la scia la palla e permette allo stesso Fedeli di mettere in gol. Erà punizione o no? Tutto dipende se Fedeli tocca o meno la palla nella sua posizioni di fuorigioco. Se la tocca, Gentili deve fermare l'azion; se nn la tocca fa bene l'arbitro a dare il vantaggio (non compreso dal portiere ospite). Il secondo gol al 14' con Moretti, cross in area Campana devia e beffa Bonincontro. La Clitunno riapre la partita al 26. Errore di Raspa palla a Candelori che fugge verso Cimarelli e lo batte con un rasoterra. Nella ripresa la Clitunno sfiora il pareggio con Celesti (gran deviazione di Cimarelli) al 11' e Candelori che manda alle stelle da breve distanza dopo una percussione di Celesti al 28'. La Ducato non chiude un paio di ripartenze al 19' e 31' del secondo tempo
NUOVA GUALDO BASTARDO-CASCIA 2-1
NUOVA GUALDO BASTARDO: Martinangeli, Barbini, Maggiori, Ratini, Boccali, Ciccioli, Hysenaj, Pugnali, Pantalla (8’ pt Mecarelli), Brunelli, Gramaccioni L.. A disp.: Nizzi, Auricchio, Scatolini, Traore, Zejnulaj, Osa. All.: Proietti S.
CASCIA: Proietti C., Maulini, Mercuri, Lombardi, Eresia, Gramaccioni F., Rosati, Di Salvatore, Coccia, Pirrò, Doub. A disp.: Alesse, Argenti, Pascucci, Zamponi, Ioni, Procasi, Buccioli. All.: Mollai.
ARBITRO: Ben Boubaker di Foligno
MARCATORI: 33' st Gramaccioni F. (C), 37' st Mecarelli (N), 44' st Brunelli (N)
OLYMPIA THYRUS-VIOLE 1-2
OLYMPIA THYRUS: Quaranta 6, Condito 6,5, Francioli 6 (15’ st Giubila 5,5), Bartoli 6, Ferretti 5,5, Martella 5,5, De Vivo 7, Virgilio 6, Lucidi 6, Grassi 6 (30’ st Fanti sv), Garritano 5 (30’ pt Sgrignani 6). All.: Frabotta
VIOLE: Gorietti 6, Silva 6, Lilli 5, De Paoli 5, Loreti 6, Marinacci 6, Mattioli 6, Hoti 6,5 (30’ st Palmieri sv), Fagotti 7,5, Buffa 6, Beshiri 6 (25’ st Baglioli 6). All.: Gigliarelli
ARBITRO: Lattanzi di Perugia 5
MARCATORI: 20’ rig., 30’ st Fagotti (V), 35’ st De Vivo
NOTE: ammoniti Beshiri (V), De Vivo, Condito (O)
ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCO – FOLIGNO 2-2
ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCO: Mancini 8, Martone 6, Argenti 5,5, Astolfi 7 (39' st M. Conti sv), Cardinali 6,5, Fonzoli 6,5, Borrello 6,5, Buono 6 (37' st Accorroni sv), Gadji 7, Perni 6 (30' st Carusone sv), Xeka 6,5. A disp.: P. Conti, Trastulli, Zomparelli, Hilaj. All.: Porrazzini.
FOLIGNO: Roani 5, Ziarelli 5, Pagliarini 6, Salvucci 6 (30' st Acciarresi sv), Petterini 5,5, Baldoni 6 (36' st Gentili sv), Gjinaj 5,5, Agostini 7, Braccalenti 5,5, Cavitolo 7, Cascianelli 5,5 (24' st Toma 6). A disp.: Stoppini, Montanari, Bucciarelli, Giabbecucci. All.: Armillei.
ARBITRO: Pianigiani di Perugia 6 (Ruocco di Foligno – Fora di Terni).
MARCATORI: 9' st Agostini (F), 21' st Borrello (O), 35' st Gadji (O), 37' st Cavitolo (F).
NOTE: spettatori 300 circa. Al 31' pt Mancini (O) para un rigore a Petterini (F). Ammoniti: Cardinali, Fonzoli (O), Ziarelli, Salvucci (F). angoli: 1-11. Recupero: 2' pt e 5' st.
di Roberto Mattia
L'Oratorio San Giovanni Bosco firma l'impresa e ferma la corsa del Foligno dopo le 12 vittorie nelle 12 giornate iniziali: i ternani con temperamento impongono il 2-2 ma hanno anche rischiato di vincere. Primo tempo che vede sugli scudi il portiere Mancini, che dice di no a Cascianelli (9'), Gjinaj (11' e 41') e Petterini, a cui respinge un rigore al 31' e un tiro dal limite al 40'. Nella ripresa la sblocca Agostini con una grande punizione (9'), ma qui il Foligno pensa che sia fatta e la squadra di Porrazzini prende fiducia: al 21' errato retropassaggio di Ziarelli che spiana la strada a Borrello (1-1) mentre al 35' Gadji con un tiro non irresistibile trova la complicità di Roani (2-1). Immediata la reazione del Foligno che impatta con Cavitolo (37'), bravo a scaricare sotto la traversa assistito da Toma. Poi al 93' Braccalenti mette sul secondo palo il pallone del 2-3 per Gjinaj, che arriva però un attimo in ritardo e la vittoria folignate sfuma.
S. VENANZO-GIOVE 2-3
SAN VENANZO: Taddei 6,5, Casarelli 6, Manni 6,5, Lanterna 5,5 (9’ st Ciani 6,5), Sargentini 5 (22’ st Pambianco 6), Proietti 6, Tavoloni 6 (45’ st Ajero sv), Curri 6,5, Sciaboletta 6, Liurni 6,5, Sagrazzini 6 (22' st Di Valerio sv). A disp.: Pirisinu, Sargentini, Gernini, Boccali. All.: Turchi
GIOVE: Santini 7, Idili 6,5 (37’ st Ferjani 7), Straminelli 6,5, Leonardi 7, Mencarino 7, Castellani 6,5, Colasanti 6,5, Bordoni 7, Dormi 7 (46' st Ippoliti sv), Gentili 7, Fantauzzi 6,5 (48' st Cantamessa sv). A disp.: Pazienza, Buzzicotti Leo., Giuliani, Paoletti. All.: Buzzicotti
ARBITRO: Cipolloni di Foligno 5 (Poggi e Bientinesi)
MARCATORI: 29' pt Gentili (G), 36' pt Curri (S), 42 st Dormi (G), 42' st rig. Sciaboletta (S), 44' st Ferjani (G)
di Maurizio Rosati
Esce meritatamente vittorioso dal "Comunale Pambianco" di San Venanzo, il Giove di Buzzicotti. Al di là del risultato che poteva essere anche più rotondo, solo se i propri avanti fossero stati più precisi, c'è una bella prestazione corale con pochissime sbavature difensive cosa che nelle ultime partite non è capitato spesso. Il San Venanzo incappa nella prima sconfitta casalinga di inizio campionato, ma rimane pur sempre un team di tutto rispetto. Nelle due formazioni ci sono delle assenze importanti, su tutte Prosperini per i locali e capitan Pinzaglia per gli ospiti. Inizia subito il Giove con Bordoni che con una perfetta imbucata mette Gentili davanti a Taddei che mette a lato incredibilmente. Santini dopo pochi minuti neutralizza una bella punizione di Sciaboletta. Lo stesso puntero locale è lanciato a rete, ma il portiere ospite esce bene al limite dell'area. Al 19’ è Idili ad avere la palla gol per andare i vantaggio dopo uno scambio con Colasanti, ma quasi da fondo campo prova a servire al centro quando poteva concludere lui stesso. Dopo pochi minuti è Fantauzzi ad essere anticipato da un difensore dopo la respinta corta di Taddei su conclusione velenosa dell'ottimo Dormi. Al 25’ è Mencarino a trovarsi la palla-gol sui piedi e incredibilmente mette a lato. Poco dopo punizione dal limite sul centro destra e questa volta Gentili la piazza sotto l'incrocio sopra la barriera per il sacrosanto vantaggio. Dopo pochi minuti Curri trova un tiro rasoterra fantastico che non da scampo all'incolpevole Santini. Quasi allo scadere del primo tempo, Mencarino trova il lancio giusto per Dormi che entra in area e trafigge Taddei. Al rientro in campo riparte subito il Giove con Gentili e Dormi che impegnano le difese in un paio di occasioni. A questo punto i ragazzi gialloblu arretrano il proprio baricentro e il San Venanzo si fa sotto trovando il pareggio su rigore (giusto) in una delle poche sbavature della retroguardia giovese, Sciaboletta realizza. Il Giove si scuote e riparte a spron battuto cogliendo l'incrocio dei pali con Dormi ben servito dal sempre vivo Gentili. Al 44’ è il nuovo entrato Ferjani a dare la gioia della vittoria ai suoi compagni con un diagonale da destra imparabile su servizio del solito Gentili. Termina una bella gara, tirata e meritatamente vinta dal Giove che ha messo alle corde la poderosa compagine di mister Turchi.
TODI-ASSISI 1-1
TODI: Cozzi 6, Bianconi 6,5, Coata 6, Ercolani 6, Brozzetti 6,5, Storti 6, Farina 6, Lepri 6 (29' st Avellini sv), Nulli Gabbiani 6,5 (41' st Tarpani sv), Banelli 6 (31' st Seghetti sv), Cembolini 7. A disp.: Antonelli, Trombettoni, Conti, Mancinelli. All.: Luna.
ASSISI: Ceccarelli 7, Cristofani 6, Roani 6 (23' st Balashov sv), Bistoni 6, Ercolanoni 6,5, Moriconi 6, Fiordiani 7, Pelucca 6, Cacciavillani 6,5 (35' st Fratini sv), Pino 6 (12' st Righetti 6,5), Cirilli 6,5. A disp.: Bruni, Gentili, Pucci, Graziani. All.: Rubeca.
ARBITRO: Lorenzo Del Caro di Terni 6 (Quaglia - Cenci di Foligno).
MARCATORI: 18' pt Banelli (T), 24' st Fiordiani (A).
NOTE: spettatori 100 circa. Espulsi: 46' st Rubeca per proteste. Allenatore (A). Ammoniti: 8' pt Moriconi, 7'st Cirilli, 16' st Roani, 45' st Cristofani (A), 35' pt Storti, 33' st Seghetti (T). Rec.: pt 0', st 3'
Nella foto, by Manuali, una mischia in area nella sfida tra Pontevecchio e Agello