Domenica 9 aprile 2017
di Nicola Agostini
Una seconda giornata da incorniciare per le Rappresentative umbre impegnate nel Torneo delle Regioni in Trentino Alto Adige. Perde solo la selezione femminile, ormai eliminata, mentre vincono Juniores, Allievi e Giovanissimi contro i pari età della Lombardia. Accedono ai quarti di finale le prime 5 classificate di ogni girone e le 3 migliori seconde.
I Giovanissimi di Giacomo Parbuoni hanno battuto 3-0 la Lombardia con reti di Sensidoni del Cannara, Cioffi del Campitello e Tiradossi del Santa Sabina. Domani, contro il Piemonte, basterà un punto per la matematica qualificazione.
Gli Allievi di Orazio Graziani hanno invece superato 3-1 i pari età lombardi con doppietta di Smacchi del Gualdo Casacastalda e gol di Bonucci del Bastia. Domani, contro il Piemonte, si giocano il tutto per tutto con la Campania, a punteggio pieno e ormai qualificata, che sfida la Lombardia.
Vince anche la Juniores di Andrea Marcantonini che batte 2-0 la Lombardia: in gol Tancini della Narnese e Paradisi del Castel del Piano. Nel finale protagonista il portiere della Ducato Lillacci che para un rigore. Domani sarà qualificazione solo in caso di vittoria contro il Piemonte nello scontro diretto per il secondo posto.
JUNIORES
UMBRIA-LOMBARDIA 2-0
UMBRIA: Lillacci, Barbini, Bonanni, Cavadenti, Ceccomori, De Iuliis, Giuntini, Lucaroni, Mecarelli, Montanucci, Tancini. All. Marcantonini. Entrati nella ripresa: Antolini, Bokoko, Paradisi, Barbini, Trecchiodi, Trinchese.
LOMBARDIA: Alvigini, Cannizzaro, Carrara, Ceci, Franchini, Fumagalli, Monopoli, Nosotti, Piacentini, Russo, Trovesi. All. Tanelli. Entrati nella ripresa: Biccari, Fall, Moroni.
ARBITRO: Kovacevic di Arco Riva (Angheben di Rovereto e Giannone di Arco-Riva)
RETI: 22’st Tancini (U), 36’ Paradisi (U)
NOTE: al 39’ st Lillacci (U) para un rigore a Franchini (L); ammoniti: Cannizzaro (L), Ceci (L), Fumagalli (L), Trovesi (L), Barbini (U), Paradisi (U), Tancini (U); angoli: 6-5 per la Lombardia; rec.:5’st.
MORI - L’Umbria di Andrea Marcantonini conquista i suoi primi 3 punti del torneo contro la Lombardia. Partono subito bene i lombardi con Ceci, che non inquadra lo specchio della porta. La replica degli umbri al 5’ con Mecarelli, mentre al 7’ ci prova Lucaroni dalla distanza, costringendo Alvigini a rifugiarsi in calcio d’angolo. Al 15’ si rivede la Lombardia con Franchini, è bravo Lillacci a ribattere coi piedi. Al 22’ è la volta di De Iuliis, centrale e facile preda del numero uno lombardo. Al 24’ ci prova Giuntini per l’Umbria: palla tra le braccia del portiere avversario. Alla mezzora Cavadenti conclude dalla distanza, poi Bonanni ci prova di testa , ma la difesa lombarda fa buona guardia. Al 40’ la più ghiotta occasione capita alla Lombardia con Nosotti, ma ancora una volta Lillacci prima e la difesa poi riescono a salvarsi. Al 43’ è la volta di Ceccomori, che non trova la stoccata vincente. Il primo tempo si chiude sullo 0-0. Una gara ricca di capovolgimenti di fronte, senza però grosse emozioni. Nella ripresa al 15’ vola sulla fascia Franchini per la Lombardia, ma è provvidenziale la chiusura in angolo della difesa. Al 18’ ancora Lombardia con Monopoli, che su punizione manda alta. Al 21’ torna a farsi vedere l’Umbria con Mecarelli che da due passi si fa deviare in angolo. Al 22’ si sblocca il parziale: punizione di De Iuliis, Tancini la corregge in fondo alla rete per il vantaggio dell’Umbria. Al 33’ è la volta di Giuntini, che manda a lato di poco. Al 34’ la Lombardia troverebbe anche il gol del pari con Fumagalli, ma si alza la bandierina dell’assistente a vanificare tutto. L’Umbria capisce allora che è il momento di affondare il colpo: al 36’ Paradisi s’inventa il gol direttamente da calcio di punizione per il 2-0. Al 39’ il direttore di gara concede un calcio di rigore alla Lombardia: sul dischetto va Franchini, ma bisogna ribattere il penalty, torna ancora sul dischetto Franchini che tenta il pallonetto ma ci mette il guantone Lillacci che salva il risultato. Finisce 2-0, con l’Umbria che continua a rivelarsi la bestia nera per la Lombardia. Domani l’Umbria si gioca il tutto per tutto per il passaggio del turno.
L'ALTRA GARA DEL GIRONE
Piemonte VdA - Campania 1-1
CLASSIFICA
Campania 4, Piemonte VdA 4, UMBRIA 3, Lombardia 0.
ALLIEVI
UMBRIA-LOMBARDIA 3-1
UMBRIA: Giorni, Bura, Confessore, Ferracci, Gentileschi, Laudizi, Morello, Muzhani, Nardi, Peppoloni, Smacchi. All. Graziani Entrati nella ripresa: Battistini, Bonucci, Canavicci.
LOMBARDIA: Minerva, Citterio, Crotti, Di Gioia, Esposito, Fognini, Krstin, Marfo Lord, Scarabaggio, Siviero, Zecchini. All. Tacchini Entrati nella ripresa: Algeri, Baccanelli, Banfi, Brunelli, Marzupio, Mondini, Petrolà.
ARBITRO: Scimemi di Rovereto
RETI: 1’pt e 26’pt Smacchi (U), 35’ st Banfi (L), 37’st Bonucci (U)
MORI - Buona la seconda per i ragazzi di Orazio Graziani, che s’impongono 3-1 sulla Lombardia. Gli umbri fanno subito capire che vogliono i tre punti, tanto che dopo solo un minuto trovano il vantaggio con Smacchi. Al 4’ è la volta di Bura, che manda alto sopra la traversa. Al 13’ si fa vedere la Lombardia con Siviero, bravo Giorni ad allontanare coi pugni. Al 26’ l’Umbria raddoppia ancora una volta con Smacchi, che realizza la sua doppietta personale. Nella ripresa, al 3’ il calcio di punizione battuto da Confessore viene deviato in angolo. Al 21’ tornano a farsi vedere i lombardi: Petrolà mette al centro per Crotti che da due passi manda alto. Al 23’ Morello non inquadra lo specchio della porta. Al 26’ è la volta di Peppoloni dalla distanza. Alla mezzora invece è Confessare ad andare al tiro da calcio di punizione, sulla ribattuta però Battistini non inquadra lo specchio della porta. Al 35’ la Lombardia però riapre la gara con Banfi, bravo a correggere in rete l’invito di Zecchini. L’Umbria ha carattere e al 37’ chiude i conti con Bonucci che infila Minerva per il 3-1. Allo scadere ci sarebbe anche spazio per il poker, ma la palla calciata da Confessore attraversa tutta la linea di porta per finire sul fondo.
L'ALTRA GARA DEL GIRONE
Piemonte Vda - Campania 2-3
CLASSIFICA
Campania 6, UMBRIA 3, Lombardia 3, Piemonte VdA 0
GIOVANISSIMI
UMBRIA-LOMBARDIA 3-0
UMBRIA: De Leo, Bartoli, Brevi, Cioffi, Convito, Mocci, Pellegrini, Piancatelli, Segoloni, Sensidoni, Tiradossi. All. Parbuoni Entrati nella ripresa: Boriosi, Giustini, Ingrao, Marcello, Piombini.
LOMBARDIA: Commisso, Airoldi, Ciuccu, Cusato, Imperiali, Martinelli, Moioli, Nigro, Pezzotta, Tramutoli, Yakubiv. All. Quaglia Entrati nella ripresa: Fondi, Galdoune, Moroni.
ARBITRO: Mattedi di Trento
RETI: 6’pt Sensidoni (U), 27’pt Cioffi (U), 35’pt Tiradossi (U)
MORI - Dopo il pari della prima giornata, l’Umbria batte con un rotondo 3-0 la Lombardia. Un primo tempo giocato magistralmente dai ragazzi di Giacomo Parbuoni, che proprio nei primi 35’ ipotecano il successo. Dopo 6 giri di lancette arriva il vantaggio con Sensidoni che sul secondo palo trova la deviazione vincente. Al 7’ replica la Lombardia con Martinelli che però colpisce alto. All’11 ancora Umbria con Tiradossi, la cui conclusione finisce alta. Al 17’ è la volta di Nigro per i lombardi, si gira bene in area ma il tiro è troppo debole. Al 25’ ci sarebbe anche un calcio di rigore per l’Umbria per un tocco di mano, ma il direttore di gara sorvola. Al 27’ arriva il raddoppio dell’Umbria con Cioffi che controlla bene al limite, salta un avversario e trafigge Commisso . Un gran bel gol. Al 33’ dalla distanza ci prova Mocci: a lato. Al 34’ tornano a farsi vedere i lombardi con Nigro, ma è provvidenziale De Leo coi piedi a ribattere. Al 35’ l’Umbria realizza il tris con Tiradossi. Nel secondo tempo la Lombardia tenta di rimettersi in partita: al 9’ ci prova Fondi, ma capisce tutto Convito che allontana. Un minuto dopo ancora Fondi, ma De Leo chiude la saracinesca. Un minuto dopo è Tiradossi ad andare alla conclusione. Al 13’ l’Umbria colpisce anche un palo con Sensidoni. Al 19’ è la volta di Cioffi, che però conclude alto. Al 32’ ancora una volta De Leo non si fa beffare, bloccando il tiro di Moroni. Nell’altra gara del girone Piemonte vda e Campania non vanno oltre l’1-1 e all’Umbria domani (Lunedì, ndr) basterà un pari per passare il turno.
L'ALTRA GARA DEL GIRONE
Piemonte Vda - Campania 1-1
LE GARE DELLA PRIMA GIORNATA
Campania-Umbria 1-1
Piemonte Vda - Campania 1-1
CLASSIFICA
UMBRIA 4, Piemonte V.A. 2, Campania 2, Lombardia 1
FEMMINILE
UMBRIA-LOMBARDIA 9-1
UMBRIA: Tulipani, Alessandrini, Baratta, Ciurnelli, Congiu, Di Domenico, Ranzuglia, Rastelli, Rinaldi, Vaccarini, Venia. All. Giogli Entrate nella ripresa: Gori, Gherardi, Massafra, Brunelli Felicetti, Cassetta.
LOMBARDIA: Ferrari, Callovini, Di Mauro, Di Monte, Foti, Galbusera, Ghezzi, Giudici, Locatelli, Longo, Luoni. All. Vizza Entrate nella ripresa: Gnocchi, Ebali, Scala, Bertolotti, Agosta.
ARBITRO: Protegher
RETI: 10’pt Giudici (L), 15’pt Tulipani (U) rig., 23’ pt e 29’pt Longo (L), 28’pt Luoni (L), 31’pt Callovini (L), 15’st Gori aut.(L), 21’st Di Domenico aut. (L), 28’ e 32’st Foti (L).
L'ALTRA GARA DEL GIRONE
Piemonte vda - Campania 2-1
CLASSIFICA
Campania 6, Piemonte VdA 3, Lombardia 3, UMBRIA 0
CALENDARIO CALCIO A 11 JUNIORES, ALLIEVI E GIOVANISSIMI
GIRONE D: UMBRIA, Campania, Lombardia e Piemonte Valle d'Aosta
3° GIORNATA - LUNEDI’ 10 APRILE
Piemonte V.A. – UMBRIA
Ore 9,30 Giovanissimi : Campo “Trento Meano”
Ore 11,00 Allievi: Campo “Trento Meano”
Ore 16,00 Juniores: Campo “Trento Meano”
MARTEDì 11 APRILE: GIORNATA DI RIPOSO
MERCOLEDì 12 APRILE: QUARTI DI FINALE
GARA 1: Migliore delle 1° Class. - 3° delle Seconde
GARA 2: 2° delle 1° Class. - 2° delle Seconde
GARA 3: 3° delle 1° Class. - 1° delle Seconde
GARA 4: 4° delle 1° Class. - 5° delle 1° Class.
GIOVEDì 13 APRILE: SEMIFINALI
GARA 1: vincente Gara 1 – vincente Gara 2
GARA 2: vincente Gara 3 – vincente Gara 4
VENERDì 14 APRILE: FINALE
Vincente Gara 1 – Vincente Gara 2
CALCIO A 11 FEMMINILE
GIRONE C: UMBRIA, Campania, Lombardia e Piemonte V.A.
3° GIORNATA - LUNEDI’ 10 APRILE
Piemonte V.A. – UMBRIA
Ore 16,00 Campo “Pergine”
MARTEDì 11 APRILE: GIORNATA DI RIPOSO
MERCOLEDì 12 APRILE: QUARTI DI FINALE
GARA 1: Migliore delle 1° Class. – Migliore della 3° Class.
GARA 2: 2° delle 1° Class. - 3° delle Seconde
GARA 3: 3° delle 1° Class. - 2° delle Seconde
GARA 4: 1° delle seconde – CPA TRENTO
GIOVEDì 13 APRILE: SEMIFINALI
GARA 1: vincente Gara 1 – vincente Gara 2
GARA 2: vincente Gara 3 – vincente Gara 4
VENERDì 14 APRILE: FINALE
Vincente Gara 1 – Vincente Gara 2
Di seguito tutti i convocati delle Rappresentative umbre.
RAPPRESENTATIVA JUNIORES
A.S.D. ANGELANA 1930: Barbini Giovanni, Bokoko Obalim
A.C.D. BASTIA 1924:Magrini Davide, Montanucci Gabriele, Trecchiodi Pierluca
A.C.D. CASTEL DEL PIANO 1966: Paradisi Filippo
A.S.D. CLITUNNO: Cavadenti Lorenzo
A.S.D. DUCATO CALCIO: Lillacci Lorenzo, Moretti Andrea
A.S.D. FONTANELLEBRANCA: De Iuliis Nicoló
ASC.D. MASSA MARTANA: Giuntini Francesco
A.S.D. NARNESE CALCIO: Bonanni Valentino, Brunotti Edoardo, Mecarelli Filippo, Tancini Emanuele
A.S.D. SAN SISTO: Ardone Andrea, Ceccomori Edoardo, Trinchese Nicolò
A.S.D. TAVERNELLE CALCIO: Antolini Elia
A.S.D. VENTINELLA: Lucaroni Simone
RAPPRESENTATIVA ALLIEVI
A.S.D. ANGELANA 1930: Confessore Lorenzo
A.C.D. BASTIA 1924: Bonucci Matteo, Muzhani Pietro
POL D. CAMPITELLO: Gentileschi Samuele, Laudizi Diego
A.S.D. CANNARA: Ferracci Alessio
A.S.D. DUCATO CALCIO: Pergolesi Mirco
A.S.D. GUALDO CASACASTALDA: Favorini Leonardo, Smacchi Michelangelo
A.S.D. NARNESE CALCIO: Canavicci Lorenzo, Formoso Lorenzo
POL. NUOVA FULGINIUM A.S.D.: Peppoloni Niccolò Ryugo, Roani Lorenzo
A.S.D. OLYMPIA THYRUS S.V. FARINI: Mattioli Pietro
A.S.D. PONTEVECCHIO SRL: Morello Marco
A.S.D. S.SABINA: Bura Gabriel, Turriziani Matteo
A.S.D. SAN SISTO: Nardi Vincenzo
SSDSRL VIVIALTOTEVERESANSEPOLCRO: Battistini Cristiano, Giorni Giacomo.
RAPPRESENTATIVA GIOVANISSIMI
SSD SRL CALCIO CASTELLO F.GIUNTI: Marcello Christian, Piombini Giacomo
POL.D. CAMPITELLO: Cioffi Daniele, Schiarea Samuele
A.S.D. CANNARA: Sensidoni Simone
A.C.D. CASTEL DEL PIANO 1966: Convito Michele
A.S.D. DUCATO CALCIO: Giustini Leonardo
POL. NUOVA FULGINIUM A.S.D.: Brevi Tommaso Pietro, Dedja Klejdi, Mocci Michele, Piancatelli Tommaso
ORVIETANA CALCIO SRL: Breccolotto Flavio
SF CAST. LAGO A.S.D.: De Leo Edoardo, Teodori Federico
A.S.D. S. SABINA: Ingrao Andrea, Pellegrini Marco, Tiradossi Edoardo
A.S.D. VIS NUOVA ALBA: Segoloni Mattia
SSD SRL VIVIALTOTEVERESANSEPOLCRO: Boriosi Nikolas
A.D. VOLUNTAS CALCIO SPOLETO: Bartoli Guido
RAPPRESENTATIVA FEMMINILE
G.S.D. FEDERICO MOSCONI: Ciferri Sara
U.S. GIOVE A.S.D.: Baratta Elisa, Bocci Erika, Di Domenico Giorgia
A.S.D. MONTURANO CAMPIGLIONE: Ranzuglia Sara, Rastelli Lucrezia, Vaccarini Sofia
A.S.D. PICCHI SAN GIACOMO FEMMINILE: Arcangeli Conti Veronica, Brunelli Felicetti Cecilia, Congiu Chiara, Gherardi Giulia, Gori Simona, Venia Francesca.
A.S.D. SAN MARCO JUVENTINA F.C.: Ciurnelli Giulia
A.S.D. S.SABINA: Fagiolini Eleonora, Rinaldi Francesca, Tulipani Nicole
A.S.D. TIBERIS 1914: Cassetta Anna, Massafra Maria Elena
S.S.D. VIVIALTOTEVERESANSEPOLCRO: Alessandrini Sara
Nella foto i ragazzi della Juniores di Andrea Marcantonini prima del fischio di inizio della sfida con la Lombardia