Notizia pubblicata il 08/01/2017, letta 3985 volte

I TABELLINI DELLA 16° GIORNATA DI ECCELLENZA E PROMOZIONE


Le pagelle motivate dei nostri inviati sui campi di Eccellenza in esclusiva tutte le domeniche sera e tutti i tabellini delle gare di Promozione. Gioca al Fantacalcio e vinci fantastici premi

ECCELLENZA - I TABELLINI DELLA 16° GIORNATA

ATLETICO ORTE-SUBASIO 0-2
ATLETICO ORTE (4-3-3): Papi 6; Annesanti 6 (38' st Piacentino sv), Gimmelli 6, Bobboni A. 6, Brugnoletti 6.5; Rampiconi 6 (2' st Bobboni D. 6), Morelli 6.5, Esposito 6; Trimboli 6, Gentili 6.5, Minocchi 6 (12' st Fusco 6.5). A disp.: Perugini, Cardinali, Paolucci, Primavera. All.: Cavalli
SUBASIO (4-3-3): Mazzoni 8; Cavallucci 6, Marani 6.5, Seye Mame 7.5, Casciani 6; Bernardini 6, Coresi 7, Barbacci 6.5; Ricciolini 7 (27' st Pigazzinni 6.5), Mastrojanni 7 (33' st Bolletta sv), Missaglia 7.5. A disp.: Tomassini, Alessandroni, Lamin Tourey, Cavitolo, Pelegatti. All.: Favilla
ARBITRO: Calefati di Saronno 6 (Margheriti-Giovanardi)
MARCATORI: 45' pt Mastroianni (S), 45' st Missaglia (S).
NOTE: spettatori 80 circa. Ammoniti: Morelli (AO), Rampiconi (AO), Minocchi (AO), Cavallucci (S), Seye (S). Calci d'angolo: 5-2. Recupero: 1' pt; 3' st.

di Fabio Di Gioia

PAGELLE ATLETICO ORTE 
PAPI 6: salva il risultato in un paio di occasione, non può nulla su Mastroianni e Missaglia.
ANNESANTI 6: gioca con carattere e personalità contro dei veri pesi massimi. 38' ST PIACENTINO SV.
GIMMELLI 6: prova a svolgere quello che meglio sa fare con degli avversari che non lasciano tregua. BOBBONI A. 6: vedi sopra, ma si oppone con grande carattere.
BRUGNOLETTI 6.5: tenta a a volte di mttere anche il naso fuori dalla propria metà campo, ma spesso deve tornare alla base.
RAMPICONI 6: partita al di sotto delle ultime prestazioni. 2' ST BOBBONI D.: prova a ricucire gli strappi, ma non sempre gli riesce. 
MORELLI 6.5: solita regia di grande esperienza, ci prova da calcio piazzato con scarsa fortuna. 
ESPOSITO 6: corre e si danna dal primo minuto, ma a volte rimane sul posto.
TRIMBOLI 6: primo tempo vivace cala con il passare dei minuti. 
GENTILI 6.5: ci prova come sempre a far tornare i conti, Mazzoni gli nega la gioia del gol. 
MINOCCHI 6: sciupa la palla del vantaggio, prestazione con qualche sprazzo di luce cristallina. 12' ST FUSCO 6.5: girata spettacolare deviata da un super portiere.

PAGELLE SUBASIO
MAZZONI 8: prestazione di grandissimo livello, salva il risultato in più di un'occasione. 
CAVALLUCCI 6: gara di quantità e qualità. 
MARANI 6.5: chiude ogni spazio con furbizia e mestiere. 
MAME 7.5: montagna insuperabile, le palle alte sono di sua proprietà. 
CASCIANI 6: Minocchi prova ad inpensierlo, ma si salva con grande carattere. 
BERNARDINI 6: gioca con grande tranquillità e con un pizzico di coraggio. 
CORESI 7: lotta come un leone, autentico perno della formazione. 
BARBACCI 6.5: svolge a dovere i compiti che il mister ha assegnato. 
RICCIOLINI 7: un palo e tante buone giocate. 27' ST PIGAZZINI 6.5: si mangia un gol ormai fatto ma si riscatta con l'assist per Missaglia. 
MASTROJANNI 7: gol e grande costanza atletica. 33' ST BOLLETTA SV 
MISSAGLIA 7.5: cresce nel secondo tempo mettendo anche fine al match.


BASTIA-NARNESE 0-0
BASTIA (4-3-3): Braccalenti 6; Muzhuani 6.5, De Rosa 6 (25'st Berettoni 6), Zanchi 7, Ceccarelli 6.5; Montanucci 6, Fiordiani 5.5, Benedetti 5.5 (44'st Battistelli sv); Stirati 7.5, Majella 6, Bura 6. A disp.: Magrini, Ziarelli, Cioli, Mammoli, Trecchiodi. All.: Grilli 
NARNESE (4-2-3-1): Cunzi 7; Bonanni 6, Cavalieri 6.5, Brozzetti 6.5, Tancini 5.5; Proietti 5.5, Silveri 6.5; Fenici 5.5 (34'st Grifoni sv), Chiani 6 (30'st Gaggiotti 6), Raggi 6.5; Quondam 6. A disp.: Santini, Brunotti, Giovannetti, Federici, Mencarelli. All.: Sabatini 
ARBITRO: D'Incecco di Perugia (Benedetti-Tini Brunozzi)
NOTE: Ammoniti: Ceccarelli (B); Tancini, Proietti (N). Angoli: 10-4. Rec.: 1'pt, 4'st.

di Daniele Milletti

PAGELLE BASTIA 
BRACCALENTI 6: Chiamato in causa da Quondam al 49', risponde presente
MUZHANI 6.5: Non sfigura davanti a Raggi, che lo salta solo una volta al 57'.
CECCARELLI 6.5: Vince il suo duello con Fenici e non disdegna nemmeno qualche raid offensivo. Propositivo
BENEDETTI 5.5: Fuori dal gioco, fa fatica ad entrare nella manovra. (44'st BATTISTELLI sv)
DE ROSA 6: Essenziale, in avanti sfiora al rete al 51'. Esce per infortunio. (25'st BERRETTONI 6: Un suo anticipo su Quondam verso il finale risulta essere molto importante).
ZANCHI 7: Il solito difensore di classe, il voto lo merita quando toglie letteralmente dalla testa di Quondam due palle che il centravanti avrebbe potuto tranquillamente mettere in rete.
STIRATI 7.5: Il migliore dei suoi, entra in tutte le azioni d'attacco del Bastia. Cunzi gli nega la gioia della rete, ed allora si traveste da uomo assist. Quando scatta è imprendibile.
MONTANUCCI 6: Dimostra personalità nonostante la giovane età, come il break a centrocampo con cui a metà ripresa fa ripartire un interessante contropiede.
MAJELLA 6: Fa fatica, anche perché viene servito poco e male. Negli ultimi minuti però dimostra che in area rimane un giocatore pericolosissimo, sfiorando nel recupero la rete e guadagnandosi un rigore che solo l'arbitro non ha visto.
FIORDIANI 5.5: Parte male, sbagliando qualche appoggio di troppo. Poi migliora, senza dare tuttavia il cambio di ritmo ai suoi compagni.
BURA 6: Cunzi gli nega la rete in successione nella ripresa. In generale, prestazione altalenante.

PAGELLE NARNESE
CUNZI 7: Para quando c'è da parare, miracoloso quando nega a Bura in due circostanze la rete.
BONANNI 6: La sua diligente prestazione è impreziosita dall'intervento rischioso, ma perfetto, in area al 58', quando soffia in scivolata la palla a Bura.
TANCINI 5.5: Che dire, Stirati è un brutto cliente. Lui parte male, a volte va in difficoltà; è protagonista di buon interventi, ma le occasioni del Bastia vengono tutte dalla sua parte.
SILVERI 6.5: Recupera una miriade di palloni, dimostrando di esser migliorato anche in fase di regia.
BROZZETTI 6.5: Ottimo nelle chiusure basse, si fa beffare solo da Stirati al 75'.
CAVALIERI 6.5: Con Cunzi evita al Bastia una rete che sembrava fatta.
FENICI 5.5: Di lui si ricorda una bella progressione palla al piede a metà del primo tempo, senza successo. Poi fa tanta fatica. (34'st GRIFONI sv)
RAGGI 6.5: Assente ingiustificato nel primo tempo, ci risarcisce nella ripresa sfoderando il suo repertorio di cross al bacio e giocate d'alta scuola, che però non riescono ad incidere sulla partita
QUONDAM 6: Con Zanchi e De Rosa deve spesso far a sportellate. Gara di gran sacrificio.
CHIANI 6: Prezioso nel primo tempo, dove è molto mobile e risulta un buon partner per Quondam. Esce quando il Bastia inizia a premere con constanza (30'st GAGGIOTTI 6: Entra quando serve fisicità, e lui ce la mette).
PROIETTI 5.5: E' spesso fuori dalla manovra, non riesce  a farsi notare nemmeno in fase di copertura.


GUALDO CASACASTALDA-FONTANELLE BRANCA 3-3
GUALDO CASACASTALDA (4-4-2): Santini A. 5,5; Spatoloni 5 (6’st Moriconi 6,5), Bianconi 6 (26’st Ferranti 6), Matarazzi 5,5, Silvestri 6; Stoppini 6,5, Gaggioli 6, Procacci 7, Laloni 5,5; Karakaci 6, Petrini 5,5 (6’st Smacchi 6,5). A disp.: Morelli, Giacometti, Galletti, Pasquarelli. All.Vicarelli
FONTANELLE BRANCA (4-4-1-1): Lapazio 5,5: Radicchi G. 5,5, Ercoli 6, Francioni R. 5, A. Gaggiotti 6; Cacciamani 6 (30’st Radicchi A. sv), Gnagni 6,5, Bettelli 6, Montanari 6 (34’st Battistelli sv); Marchi 6,5 (8’st Gambini 5,5); Francioni E. 7. A disp.: Astolfi, Bartocci, De Juliis, Passeri. All.: Lisarelli 
ARBITRO: Santarossa di Pordenone 6 (Lajthia-Cardinali)
MARCATORI: 28’pt A. Gaggiotti (F), 2’st e 6’st Francioni E. (F), 10’st Bianconi (G), 29’st Smacchi (G), 33’st Procacci (G).
NOTE: Ammoniti: Matarazzi (G), Gambini, A. Gaggiotti, Ercoli (F). Espulso Francioni R. (F) al 18’pt per fallo da ultimo uomo. Angoli: 11-3 Recupero: 1’pt – 4’st. Spettatori 350 circa.
di Leonardo Bossi 


PETRIGNANO – CASTEL DEL PIANO 1-0
PETRIGNANO (4-3-1-2): Farabbi 6; Ascani 7, Bellucci 6,5, Ciccioli 6,5, Fioriti 6,5; Lanzi 7,5, Fabris 7 (36’ st Martini sv), Cicci 6; Ubaldi 6,5; Brunori 7,5, Malocaj 7. A disp.: Fiorucci, Mosconi, Listini, Okeke, Piergentili, Santucci. All.: Falcone 
CASTEL DEL PIANO (4-2-3-1): Marianeschi 6; Ndingue 6, Marri G. 5,5, Tempesta 6, Federici 6; Siena 5, Merkous 5,5 (31’ pt Merkaj 5,5); Mazzasette 6, Sisani 5, Bobò 5,5; Sacco 5 (15’ st Rombini 6). A disp.: Cocchini, Marri F., Talarico, Paradisi, Catana. All.: Ciucarelli 
ARBITRO: Bientinesi di Terni 5,5 (Stocchi-Krriku)
MARCATORI: 25’ st Brunori rig. 
NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: Tempesta, Marianeschi (CDP). Angoli: 2 a 2. Recupero: pt 2’, st 3’.

di Paolo Lupattelli

PAGELLE PETRIGNANO
Farabbi 6 – poco impegnato. Soffia per mandare a lato il colpo di testa ravvicinato di Sacco al 13’ pt. 
Ascani 7 – dalla sua parte Ciucarelli manda in campo Merkaj nella ripresa. Risultato: Merkaj annullato. 
Bellucci e Ciccioli 6,5 – l’assenza di Barbetta non si sente. Vincono per distacco il confronto con Sacco e Sisani.
Fioriti 6,5 – un po’ in ombra nel primo tempo. Poi però si mette in mostra con delle eccellenti chiusure.
Lanzi 7,5 – solito motorino inesauribile. All’uscita di Fabris mostra ottime capacità anche come playmaker nel centrocampo a 3. 
Fabris 7 – Fabris gioca un’ottima partita, ergo il Petrignano gioca un ottimo calcio (36’ st Martini sv).
Cicci 6 – il più in ombra dei suoi. Torna dopo molto tempo fuori. Produce comunque un buon lavoro di sostanza.
Ubaldi 6,5 – primo tempo sugli scudi. Ha anche due buone occasioni da gol (al 27’ pt tiro ad incrociare a lato e al 42’ pt colpo di testa centrale da ottima posizione). Nella ripresa subisce un calo fisiologico dopo diverso tempo lontano dai campi. Trova comunque il modo di imbeccare Brunori in occasione del rigore decisivo.
Malocaj 7 – mai visto così in palla a Petrignano. La sfida alla sua ex squadra lo galvanizza. Con un Malocaj sempre così gli obiettivi del Petrignano potrebbero cambiare. 
Brunori 7,5 – oggi non si tiene. Si procura e segna il rigore ma crea almeno altre tre occasioni da gol. Marri se lo sognerà la notte. 

PAGELLE CASTEL DEL PIANO 
Marianeschi 6 – commette il fallo da rigore ma si prodiga in almeno due interventi sontuosi.
Ndingue 6 – non ha vita facile contro gli attaccanti del Petrignano. Ci prova comunque fino alla fine e va anche vicino al pareggio al 10’ st con un tiro di poco alto.
Tempesta 6 – di testa sono tutte le sue. Soffre però anche lui l’eclettico Brunori.
Marri 5,5 – salva tutto su Ciccioli al 30’ pt. Commette però un errore grossolano tre minuti più tardi quando regala a Brunori un contropiede che il capitano biancorosso però non sfrutta a dovere. Per il resto non riesce a contenere l’avversario la maggior parte delle volte.
Federici 6 – primo tempo in sofferenza totale. Nella ripresa mette un paio di cross interessanti che i compagni non sfruttano a dovere.
Siena 5 – da un giocatore della sua esperienza ci si aspetta molto di più. Il Castel del Piano perde la partita soprattutto a centrocampo.
Merkous 5,5 – la sua partita dura mezz’ora, per scelta tecnica. Batte una punizione di poco a lato ma per Ciucarelli non è abbastanza e lo richiama in panchina (31’ pt Merkaj 5,5 – la squadra non è in giornata e neanche il suo ingresso inverte la rotta. Ciucarelli gli cambia 3 ruoli in 60 minuti).
Mazzasette 6 – fa fatica come tutti i compagni. E se la squadra gioca una partita sottotono non si può incolpare lui.
Sisani 5 – uno che invece dovrebbe trascinare i compagni è lui. Ma le maglie strettissime del Petrignano non gli permettono di entrare in partita. Così Sacco resta troppo isolato li davanti.
Bobò 5,5 – parte largo ma con l’ingresso di Merkaj viene spostato centrale. Ma il risultato non cambia.
Sacco 5 – sì, è troppo solo lì davanti. Sì, riceve pochi palloni giocabili. Però perde tutti i duelli aerei e il gol che si mangia di testa al 13’ non è da lui (15’ st Ramboni 6 – partecipa al forcing finale ma non incide più di tanto). 


SAN SISTO-LAMA 0-1
SAN SISTO (4-3-1-2): De Marco 6.5; Benda 6, Stella 6, Fiorucci 5, Siena 6 (29’st Belfiori sv); Ceccomori 5.5 (13’st Ardone 5.5), Crocetti 6.5, Santi 5.5 (31’st Trinchese sv); D'Ambrosio 5.5; Menichini 5.5, Russo 6. A disp.: Ottolenghi, Belardi, Bwanka, Scopetti. All. Giacchetti 
LAMA (4-3-3): Becci 6; Caroscioli 7, Bastianoni 6.5, Cappellacci 7, Volpi 6.5; Arcaleni 6, Mambrini 6.5, Orecchiuto 6; Khribech 7 (44’st Mezzanotti sv), Bartolucci 6 (35’st S. Bartolini sv), Zoccolanti 6.5 (31’st Bucci sv). A disp.: Ciliegi, Cenciarini, Schiattelli, M. Bartolini. All. Bonura 
ARBITRO: Frizza di Perugia 5.5 (Piccini-Mattoni)
MARCATORE: 18’pt Zoccolanti
NOTE: ammoniti: Benda (S), Cappellacci (L).

di Caterina Matriciani 

PAGELLE SAN SISTO
De Marco 6,5: Incolpevole sul gol (18') salva i suoi con una parata bassa al 14'st su Khribech
Benda 6: preciso in fase di chiusura ma timido nelle azioni di sovrapposizione
Siena 6: uno degli ultimi a mollare, soffre terribilmente il confronto con Khribech esce stremato dai crampi, / 29'st Belfiori sv
Fiorucci 5: si fa scippare sulla tre quarti da Khribech, ingenuità che gli costa caro
Stella 6: di testa son tutte le sue ma non basta
Crocetti 6,5: buona gara del metronomo di Giacchetti abile in fase di raddoppio e preciso nel far girare palla
Ceccomori 5,5: mancano i suoi spunti in velocità/ 13'st Ardone 5,5: vedi Ceccomori
Santi 5,5: troppo timido ed impacciato, il San Sisto ha bisogno delle sue giocate.
Menichini 5,5: poco dinamico, mal servito dai compagni, si rende pericoloso solo al 91' con una conclusione dal limite
D’Ambrosio 5,5: schierato tra le linee si vede solo nei colpi di testa difensivi
Russo 6: prova a partire per vie centrali, cerca più volte lo scambio con Menichini. Si mangia l'unica vera occasione stoppando male il pallone a tu per tu col portiere.

PAGELLE LAMA
Becci 6,5: sempre bravo nelle uscite alte dice no a Russo e a Menichini nel finale
Caroscioli 7: partita da veterano, il primo tempo c'è spazio e lui spinge creando sempre la superiorità numerica sulla destra. Nella ripresa quando c'è da difendere è sempre preciso e puntuale
Volpi 6,5: sfiora il gol su punizione (34'st), mette esperienza in fase difensiva senza disdegnare scorrazzate in avanti
Mambrini 6,5: schermo davanti alla difesa è onnipresente in ogni parte del campo
Bastianoni 6,5: molto bravo sulle palle alte vince il duello con Menichini
Cappellacci 7: difensore moderno, tiene la squadra alta sempre pulito negli interventi, intelligente anche nel prendere l'ammonizione (6')
Zoccolanti 6.5: bravo a farsi trovare puntuale in occasione della rete che vale i 3 punti/ 31’st Bucci sv
Arcaleni 6: giocatore di sostanza
Bartolucci 6: accetta i duelli uno contro uno con i più fisici Stella e Fiorucci, cala vistosamente nella ripresa/ 35’st S. Bartolini s.v.
Khribech 7: autentica spina nel fianco della difesa di casa, propizia il primo gol, sbaglia il secondo ma le sue giocate fanno sempre la differenza
Orecchiuto 6: tanta corsa ma manca di precisione


VENTINELLA-ANGELANA 1-1
VENTINELLA (3-5-2): Zucconi 6; Pirchi 5,5, Fiorucci 7, Battaglini 7; Lucaroni 6,5, Bagnetti 6 (45' st Montacci sv), Pinazza 6,5, Antonelli 6 (31' st Gazzani sv), Cheurfi 6,5; Lepri 5,5 (12' st Lancetti 6), Passeri 6. A disp.: Lenzi, Burzigotti, Cherubini, Ciccone. All.: Farsi.
ANGELANA (3-5-2): Di Prisco 6; Barbini 6,5, Silveri 6, Melillo 6,5; Catani 6, Ventanni 6,5, Bernicchi 6,5, Fondi 6,5, Bokoko 6; Polidori 6,5, Pica 6 (41' st D'Onofrio sv). A disp.: Rossi, Guzzoni, Galassi, Baglioni, Licastro, Akopyan. All.: Montecucco.
ARBITRO: Ilaria Possanzini di Foligno 6 (Vinti-Polidori).
MARCATORI: 5' pt Pinazza rig. (V), 34' st Pica rig. (A).
NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: Lucaroni (V), Bernicchi, Melillo (A). Recupero: pt 1', st 4'.

di Nicola Agostini

PAGELLE VENTINELLA 
Zucconi 6: sempre sicuro anche nelle uscite.
Pirchi 5,5: ottima partita rovinata dal fallo da rigore nel finale. 
Fiorucci 7: praticamente insuperabile, di testa sono tutte sue. 
Battaglini 7: alza il muro dalla sua parte e c'è sempre anche in fase di appoggio. 
Lucaroni 6,5: buona prova anche in fase di spinta. 
Bagnetti 6: si procura il rigore e fa tanto lavoro sporco da mezzala (45' st Montacci sv). Pinazza 6: freddo dal dischetto, poi fa girare i suoi finché ha gamba. 
Antonelli 6: meno propositivo del solito ma si fa sempre sentire (31' st Gazzani sv).
Cheurfi 6,5: tampona e riparte sulla sinistra: cresciuto in maniera incredibile. 
Lepri 5,5: incide poco e fatica a saltare l'uomo (12' st Lancetti 6: dalla sua parte non concede un centimetro).
Passeri 6: il solito lavoro sporco, sempre in aiuto alla squadra, non ha occasioni per arrivare al tiro.

PAGELLE ANGELANA
Di Prisco 6: ha poco lavoro da fare ma quel poco lo fa bene. 
Barbini 6,5: mastino sulla destra, sempre molto concentrato. 
Silveri 6: quando serve se la cava di mestiere come su Lepri nel finale di primo tempo. Melillo 6,5: si fa vedere anche in avanti. Buona prova. 
Catani 6: tanta corsa ma stavolta lascia poco il segno. 
Ventanni 6,5: dà qualità e quantità al reparto.
Bernicchi 6,5: con due come Fondi e Ventanni a fianco deve solo pensare a dettare i tempi. 
Fondi 6,5: garantisce fisicità e qualità anche nel tiro da fuori. Il salvataggio su Bagnetti al 18' vale un gol.
Bokoko 6: ci mette tanta corsa da esterno a sinistra. 
Polidori 6,5: con Fiorucci e Battaglini non c'è trippa per gatti. Allora si va a prendere palla in ogni zona del campo, corre per quattro e si procura il fallo da rigore. 
Pica 6: firma il rigore che vale il pari, spreca il possibile 1-1 al 55'. Può fare di più (41' st D'Onofrio sv).


VILLABIAGIO-MASSA MARTANA 2-1
VILLABIAGIO: (4-3-3) Kikrri 6; Bulla 6, C. Ciurnelli 6, Cenerini 6, Trequattrini 6,5; Biviglia 6 (1'st Nofri Onofri 7), Agostini L. 6,5, Goretti 7; Cardarelli 6 (47'st Politelli s.v.), Porricelli 7, Belli 6,5 (28'st A. Ciurnelli 6). A disp.: Agostini R., Pignattini, Gramaccia, Marchesini. All.: Guastalvino 
MASSA MARTANA: (4-3-3) Scorteccia 7; Alabastri 6 (17'st Lucidi 6), Arcangeli 6, Ferretti 5,5, Bonciarelli 5,5; Angeli M. 5,5 (34'st Scappiti s.v.), Falzone 6, Ramadani 6; Angeli A. 6, Manni 6, Nuzzo 5,5 (1'st Giuntini 5,5). A disp.: Santini, Ratini, Di Anselmo, Giacchetti. All.: Marini 
ARBITRO: Reali di Foligno (Buonocore-Biagiotti) 6.
MARCATORI: 26'pt Porricelli, 41'st Goretti (V), 6'st Falzone (M).
NOTE: Spettatori: 150 circa. Ammoniti: Goretti, Trequattrini (V), Falzone (M). Angoli: 3-3. Recupero: pt 1', st 4'.

di Fabio Massoli

PAGELLE VILLABIAGIO
 

KIKRRI 6 Chiamato poche volte in causa, in occasione del gol tenta l'intervento ma nulla può.
BULLA 6 Chiamato in causa durante il riscaldamento per il forfait di Marchesini, preferisce la fase offensiva a quella difensiva, dove per poco non la combina grossa sul finire di 1° tempo.
TREQUATTRINI 6,5 Molto propositivo, spinge senza paura sulla sua fascia d'appartenenza.
GORETTI 7 Uomo partita. Da il là all'azione dell'1-0, trova di prepotenza la rete che vale la vittoria.
CENERINI 6 Tiene a bada gli spigolosi attaccanti avversari.
C. CIURNELLI 6 Come Cenerini, è una domenica in cui bisogna sporcarsi le mani senza badare troppo alle buone maniere.
BELLI 6,5 Una scheggia impazzita. Con Porricelli si trova che è una meraviglia e ogni volta che ha campo aperto crea scompiglio. Manca solo il gol. (dal 28'st A. CIURNELLI 6 Forze fresche in un momento decisivo).
AGOSTINI L. 6 Solita certezza in mezzo al campo. Ogni azione passa dai suoi piedi.
PORRICELLI 7 Il gol al volo è uno spettacolo di balistica. Si sbatte a destra e sinistra, gioca di sponda, va alla ricerca di qualsiasi pallone. Instancabile.
BIVIGLIA 6 La sua partita dura 45', nei quali si prodiga al servizio della squadra senza però incidere particolarmente. (dal 1'st NOFRI ONOFRI 7 Un macina-traversoni. Ogni volta che viene innescato sulla destra sforna cross che sono una meraviglia, come quello che vale il gol vittoria).
CARDARELLI 6 Si vede a sprazzi, e quando si vede trova sempre Scorteccia a negargli il gol. (dal 47'st POLITELLI s.v.).

PAGELLE MASSA MARTANA
SCORTECCIA 7 Il Massa Martana rimane in partita fino alla fine soprattutto per merito suo. Salva la sua porta in 4-5 occasione, dove mette in mostra tutti i suoi riflessi e la sua tecnica.
ALABASTRI 6 Costretto ad uscire per infortunio, fino a quel momento non aveva affatto sfigurato. (dal 17'st LUCIDI 6 Prova a dare forze fresche e vitalità all'attacco).
BONCIARELLI 5,5 Un po' troppo impreciso durante alcune fasi del gioco.
FALZONE 6 Si fa trovare pronto al limite dell'area per il gol del momentaneo pareggio.
FERRETTI 5,5 Qualche sbavatura di troppo contro attaccanti che non perdonano.
ARCANGELI 6 Il solito cuore del capitano che non molla fino all'ultimo secondo.
ANGELI M. 5,5 Da lui ci si aspetterebbe più intraprendenza e sostanza. Domenica sotto tono. (dal 34'st Scappiti s.v.).
RAMADANI 6 Dei 3 di centrocampo è quello che prova di più a dare vivacità alla manovra. Si fa apprezzare per questo.
MANNI 6 Si sbatte tanto e per questo merita la sufficienza. Ma la porta non la vede mai.
NUZZO 5,5 Primo tempo opaco. Esce all'intervallo. (dal 1'st Giuntini 5,5 Si trova a fronteggiare avversari troppo esperti per la sua giovane età).
ANGELI A. 6 Un paio di spunti interessanti. Palla al piede è sempre un pericolo, ma il più delle volte è mal supportato.


VOLUNTAS SPOLETO-TORGIANO 7-0
VOLUNTAS SPOLETO (4-3-3): Stoppini 6; Baronci 6,5 (16'st Maulini 6), Rea 6,5, Moyano 6,5, Montanari 6,5; Menchinella 6,5, Bernardini 7, Colombi 7; De Costanzo 7,5 (24'st Pirrò sv), La Cava 8 (28'st Tramontano sv), Di Domenicantonio 8,5. A disp. Palanca, Palmisano, Andreini, Cota. All. Negro
TORGIANO (3-4-3): Cimarelli 6,5 (21'st Morrone 5); Diomande 5 (1'st Chioccoloni 5), Santantonio 5, Mattia 5; Furiani 4,5, Giambi 5,5, Batini 5, Pilleri 4,5; Ricciarelli 5, Fondi 6 (46'pt Armillei 5), Iachettini 4,5. A disp. Bagnetti, Sisti, Allioui, Luchini. All. Ciancabilla
ARBITRO: Rosa di Foligno
MARCATORI: 44'pt La Cava, 45'pt De Costanzo, 8' e 11'st La Cava, 22' e 25 st Rea, 42'st Di Domenicantonio
NOTE: Ammoniti Di Domenicantonio. Angoli 6-4 per la Voluntas. Rec: 3'pt-0'st

di Cristiano Pettinari

PAGELLE VOLUNTAS SPOLETO 
Stoppini 6: deve uscire solo una volta dai pali, lo fa puntuale
Baronci 6,5: Prende una botta ed è in diffida così Negro lo sostituisce e lui non la prende benissimo. Coinvolto
Rea 6,5: lancia Menchinella nell'affondo che porta al vantaggio poi fa doppietta nella ripresa. Regista aggiunto da dietro
Moyano 6,5: torna titolare ed è il solito
Montanari 6,5: anche lui poco impegnato come il resto del reparto, diligente
Menchinella 6,5: le cose funzionano a meraviglia così lui da l'impressione di tenere le cartucce per il momento della verità: dal suo primo inserimento nasce il gol che apre il vaso di Pandora
Bernardini 7: sbaglia un rigore in movimento in apertura ma si fa perdonare ampiamente
Colombi 7: Negro lo schiera da mezz'ala. Nel primo tempo mette almeno tre palloni in profondità poi nella ripresa avanza di qualche metro il raggio d'azione: sui lanci aggiunge i suoi centimetri a quelli degli attaccanti poi cerca il gol che Giambi gli nega sulla riga
De Costanzo 7,5: le solite folate. Subito un sinistro a fil di palo poi cross pennellato col destro, infine turbo acceso per il due a zero che spiana la strada in vista del riposo. Pure la ripartenza del terzo gol nasce dai suoi piedi
La Cava 8: Tre gol tra cui quello che sblocca i conti per salire al secondo posto in classifica cannonieri. Basterebbe questo ma, come sempre, è molto di più, l'arbitro gli nega un rigore nitido. Applauditissimo
Di Domenicantonio 8,5: fantastico per novanta minuti. Aggiunge due gran palle a quattro conclusioni nel primo tempo poi devasta la ripresa. In quattro minuti rinuncia due volte al gol per smarcare La Cava, mette anche Colombi davanti alla porta e Negro lo elogia prima di incitarlo all'ultima sgroppata che gli vale il meritatissimo gol personale
Maulini 6: Rileva Baronci, affidabile

PAGELLE TORGIANO
Cimarelli 6,5: colpito da una tempesta continua di tiri, li para quasi tutti prima di iniziare a imbarcare acqua. Reattivo
Diomande 5: gioca un tempo in sofferenza
Santantonio 5: con Mattia mura La Cava in avvio ma è sempre costretto a rincorrere
Mattia 5: in difficoltà
Furiani 4,5: dalla sua parte gioca Di Domenicantonio, giornata da dimenticare
Giambi 5,5: prova a far girare palla, fa il difensore nella ripresa e salva un gol sulla riga
Batini 5: l'intensità del centrocampo spoletino lo soffoca
Pilleri 4,5: statico e tutt'altro che propositivo
Ricciarelli 5: a parte un tentativo di fraseggio con Batini nel finale, non la vede praticamente mai
Fondi 6: l'unico tiro del Torgiano è suo. Alla mezz'ora parte dalla tre quarti e col destro rasoterra sfiora il gol dell'ex prima di uscire per infortunio a fine primo tempo
Iachettini 4,5: non pervenuto
Morrone 5: appena entrato fa l'errore che permette a Rea di calare la cinquina
Chioccoloni 5: dentro a inizio ripresa in mezzo al campo, naufraga col resto della truppa. 


PROMOZIONE A - I TABELLINI DELLA 16° GIORNATA

CASA DEL DIAVOLO-MARRA SAN FELICIANO 1-0
CASA DEL DIAVOLO: Migni, Carnevali, Pasquini, Paciola, Emidi, Rondini (39' st Tiny), Bianchi, Bambini, Bragetti, Corradini, Agostinelli (39' st Filippo Torzoni). A disp.: Longetti, Cetra, Gaggiotti, Fabio Torzoni, Palazzoni. All.: Bazzurri 
MARRA SAN FELICIANO: Giubbini, Radi, Barluzzi, Cosci, Casarsa, Giorgio Miccio, Sorci (10' st El Habibi), Antonini (36' st Ceccarelli), Ouri, Bartoccini, Bagnoli (10' st Giulio Miccio). A disp.: Rossi, Rocchi, Biagini. All.: Vignali
ARBITRO: Ben Boubaker di Foligno (Brunetti-Casagrande).
MARCATORI: 33' pt Agostinelli 
NOTE: Espulso all' 11' st Carnevali (C).  

ELLERA-PONTEVECCHIO 0-0 
ELLERA: Farinelli, Marri (6' st Cherbassi), Sacchetti, Mogini, Antonini (18' st Rossi), Urbani, Lustri, Bececco, Tranchitella, Mariani (35' st Tchakoudie), De Luca. A disp.: Segoloni, Morlupo, Federici, Doricchi. All.: Perugini. 
PONTEVECCHIO: Tifi, Morello, Morucci, Silvestri, Fuscagni, Morbidini, Loletti (22' st Fabbretti), Arcioni, Bufi (35' st Cellini), Feliciani, Pettirossi (31' st Poggianti). A disp.: Guerra, Bianchi, Corbucci, Caliendo. All.: Mattoni.
ARBITRO: Moretti di Città di Castello (Papapietro-Crostella).

MONTONE-PIANELLO 3-3
MONTONE: Tassi, Fodaroni, Campagni, Grassini, A. Borgo, Lardaioli, Finocchi Arcipreti (5' st N. Ugolini), Carini, Manuali (29' st Procacci), Hoxha, X. Farruku (32' st Passeri). A disp.: Xhafa, Mariotti, Basri, L. Ugolini. All.: R. Borgo.
PIANELLO: Vergari, Mancini, Cingolo, Marchi, Fioriti, Pastorelli, Chiurulla, Cistellini (43' st Castellani), Quafo, De Luca (22' st Cassieri), Biscarini. A disp.: Vagnetti, Carnevali, Bistoni, Fiore, D. Farruku. All.: Mancini.
ARBITRO: Dini di Città di Castello (Tosti-Santarelli).
MARCATORI: 22' pt Tassi rig. (M), 36' pt Chiurulla (P), 42' pt Pastorelli (P), 35' st Biscarini (P), 36' st Procacci (M), 38' st N. Ugolini (M).

PIETRALUNGHESE-PIEVESE 4-2
PIETRALUNGHESE: Lucarelli, Smacchi (35' st Battellini), Tassi, Provincia, Bricca, Ortali (25' st Pascolini), Morodei (10' st Natali), Tomarelli, Brunelli, Cipolla, Branco. A disp.: Mischianti, Fiorucci, Bartolucci, Valentini. All.: Galletti.  
PIEVESE: Villani, Guidantoni, Parretti (35' st Possieri), Bonomini, Ciccone, Santarelli, Vitali, Saravalle, Graziani, Cacciamano, Mercanti (15' st Pimponi). A disp.: Poggiani, Mennillo, Pastonchi, Capuano, Baci. All.: Abenante.
ARBITRO: Barrese di Città di Castello (Mattoni-Piomboni).
MARCATORI: 12' pt e 29' pt Cacciamano (PIEV), 32' pt rig.e 45' st Brunelli (PIET), 40' pt Cipolla (PIET), 44'  pt Morodei (PIET).
NOTE: gara giocata al Città di Torino di Umbertide. 

SAN LORENZO LERCHI-PONTEVALLECEPPI 1-2
SAN LORENZO LERCHI: Ranieri, Biccheri (33' st Dini), Alb. Gherardi (36' st Rubechi), Mazzoni, Galizi, Mohammadi, Martinelli, Bianchi (20' st Cuccolini), Cantalamessa, Renghi, Ceppodomo. A disp.: Fiorucci, Pierucci, Pescari, Vinciguerra. All.: Crispoltoni.
PONTEVALLECEPPI: Caprini, Meto, Ragnacci, Pauselli, Piazza, Taffini, Urbanelli, Cecchini, Regnicoli, Sinisi (33' st Sotgia), Marri (43' st Paganelli). A disp.: Marconi, Cozzari, Natale, Marchetti, Lazzerini. All.: Bruni.
ARBITRO: Nicchi di Gubbio (Lauri-Finori).
MARCATORI: 16' Pt Cecchini (P), 41' st Urbanelli (P), 45' st Ceppodomo (S).
NOTE: ammoniti: Mohammadi, Galizi, Ceppodomo (S), Meto, Cecchini (P). 

SAN MARCO JUVENTINA-AGELO 4-0
SAN MARCO JUVENTINA: Bossi, Scortecci, Schiavoni, Minestrini, Biavati, Pieroni, Betti (45' st Pici), Lavoratori, Depretis, Luchini (47' st Bellavita), Concia (31' st Sannella). All.: Internò.
AGELLO: Alunni, Pencelli, Presciutti, Mezzasoma, Militi Ribaldi (23' st Vittori), Bianchi, Petti, Pettinacci, Cacciavillani, Di Donna (30' st Moldovanu), Marchettoni (31' st Emanuelli). All.: Scapicchi (squalificato).
ARBITRO: Pinti di Perugia (Scarponi-Brilli).*
MARCATORI: 18' pt Luchini rig., 44' pt Concia, 44' st Betti, 47' st Pici.
NOTE: ammoniti: Alunni, Moldovanu, Emanuelli (A).

TAVERNELLE-MDL SAN SECONDO 1-0
TAVERNELLE: Scarabattola, Antolini, De Santis, Arcioni (15' st N'Tamack), Cottini, Radicchi, Spiaggia, Mencarelli, Gibbs, Rampacci, Youbouet (35' st Cesarini). A disp.: Finocchi, Bianconi, Morcellini, Cerbini, Perugini. All.: Cagiola.
MDL SAN SECONDO: Pauselli, Filippini, Fiorucci, Gori, Benedetti, Santarelli, Martinez, Milanesi (35' st Tassi), Polito (13' st Bennanni), Mariotti (1' st Zoi), Goretti. A disp.: Santoro, Pacciarini, Tadi, Bondi. All.: Farinelli.
ARBITRO: Belal di Città di Castello (Salari-Zingarini).
MARCATORE: 15' pt Gibbs.
NOTE: espulso Martinez (M) al 10' st.

TRASIMENO-VIRTUS SANGIUSTINO 1-0
TRASIMENO (4-3-3): Massarelli, Barulli (19' st Miccio), Polpetta, N. Giorgini, Gigliotti, Valeri, Belardinelli, Castro, Etogo, Vazzana, Bellucci (30' st Giardino). A disp.: M. Lodovichi, T. Lodovichi, Tepshi, Scarpelli, A. Lumi. All. Talli 
VIRTUS SANGIUSTINO (4-4-2): Matteaggi, Ruggeri, Procelli, Mancini, Baldi, Grilli (10' st Sanchez), Poggini, Bartolo, Piccini, Belloni (30' st Bruschi), Ricci (33' st Del Bene). A disp.: Mancini, Regi, Consorte, Pieracci. All. Bendini.
ARBITRO: Chiaraluce di Perugia (Quaglia-Meniconi)
MARCATORE: 32' st Etogo 
NOTE: Recupero: 0' pt, 3' st, circa 100 spettatori.


PROMOZIONE B - I TABELLINI DELLA 16° GIORNATA

AMC 98-ASSISI 1-1
AMC 98: Altobelli, Manciucca, D. Tavoloni, Merendoni, Cudini, Antonini, Tromboni (21' st Xeka), Cassetti, Dormi, M. Paragnani (25' st Russo), Terzino (36' st Manni). A disp.: Taddei, Tortorella, Busecchini, Lamperini. All.: Posanzini.
ASSISI: Ceccarelli, Bocciolini, Santini, Fratini (44' st Fanini), Bistoni, Tordoni, Ameti (22' st Palumbo), Della Botte, Righetti, Guidubaldi (18' st Marinaccio), Guarino. A disp.: Bruni, Roani, Gentili, Bellomo. All.: Rubeca.
ARBITRO: Leorsini di Terni (Brodoni-Poggi).
MARCATORI: 42' pt Ameti (AS), 8' st Dormi (AM).
NOTE: ammoniti: M. Paragnani (AM).

CANNARA-AMERINA 2-0
CANNARA (4-3-1-2): Battistelli, Baglioni, Gerarchini, Lolli, Anselmi, Camilletti, Faloia, Fattorini (23' st Cirilli), Raccichini, Fastellini (30' st Petterini), Di Giuseppe. All.: Armillei.
AMERINA (4-4-2): Stanzial, Al. Pecchi (19' st Sensini), Scoccione, Bobbi, Colangelo (43' st Khyel), An. Pecchi, Scaia (27' st Moscatelli), G. Gatti, P. Gatti, Soli, Miliacca. All.: Nicolai.
ARBITRO: Batini di Foligno (Cicalini-Roccaforte).
MARCATORI: 19' pt aut. Al. Pecchi, 44' st Raccichini. 
NOTE: ammoniti: Gerarchini (C), G. Gatti, Scoccione, An. Pecchi (A). 

CLITUNNO-NOCERA 0-1
CLITUNNO: Spiccia, Baronci, Pimpinicchio, Batti, Appolloni, Rosi, L. Cavadenti, G. Cavadenti, Celesti (9' st Conti), Capoccia, Falcinelli (32' st Radici). A disp.: Luciani, Serangeli, Pacilio, Arcangeli, Tantani. All.: Canzi. 
NOCERA: Romagnoli, Venarucci, Piermatti, Bazzucchini, Pascolini, Fuso (32' st De Mai), Rapaccioli (24' st Broglia), Picchiarelli, Vero, Memaj, Acciarini (42' st Battistelli). A disp.: Hakiki, Borzetta, Baroti, Giustiniani. All.: Mingarelli. 
ARBITRO: Andreani di Terni (Papapietro-Ruocco).
MARCATORE: 38' st aut. Spiccia.

NESTOR-DUCATO 1-4
NESTOR: Mattelli, Nori, Sava, Moretti, Trequattrini, Ciurnelli, Vestrelli, Rossi, Giovi, Boutiznar (31' st Calistroni), Gammaidoni. All.: Anelli
DUCATO: Lillacci, Trabalza, Settimi, Paci, Cesari, Bucciarelli (47' st Pazzogna), Moretti, Patito, Kola (41' st Pontani), Fedeli, Di Salvatore (31' st Gjinaj). All.: Bronzi
ARBITRO: Amadei di Terni
MARCATORI: 1' e 7' st Kola (D), 11' st Giovi rig. (N), 33' e 39' st Gjinaj (D)
NOTE: Espulso al 30' st Agoumi per proteste. Ammoniti Rossi, Giovi (N), Trabalza (D).

NUOVA FULGINIUM-NUOVA GUALDO BASTARDO 2-2
NUOVA FULGINIUM: Roani, Baldoni, Pinna, Salvucci, Cotroneo, Acciarresi (5' st Ciri), Toma, Peppoloni (29' st Battistelli), Brunelli, Rosi (5' st Bravini), Di Nicola. A disp.: Nizzi, Marani, Donati, Riommi. All.: Silveri.
NUOVA GUALDO BASTARDO: Lugenti, Biagioni, Bertini (10' st Rinalducci), Brunelli, Fontetrosciani, Poggiani (32' pt Akherraz), Hysenaj, Ciani, L. Gramaccioni (45' st Petrioli), Tomassoni, S. Gramaccioni. A disp.: Rustici, Pieroni, Zejnulaj, Scappini. All.: Buccioli.
ARBITRO: Giorgi di Città di Castello (Baroni-Servillo).
MARCATORI: 8' pt Rosi (NF), 24' pt . Gramaccioni (NG), 42' pt Hysenaj rig. (NG), 43' st Brunelli rig. (NF).
NOTE: espulsi al 41' pt Baldoni (NF), al 31' st Hysenaj (NG). Allontanato dalla panchina al 14' st il tecnico Silveri (NF). Ammoniti: Rosi, Acciarresi (NF), Fontetrosciani, Akherraz, L. Gramaccioni (NG).

OLYMPIA THYRUS-CAMPITELLO 0-1
OLYMPIA THYRUS: Quaranta, Chierchia (30' st Giubila), Condito, Masci, Consolini, Martella, Bartoli, Virgilio, Raccogli, Agostini, Liurni (30' st Garritano). All.: Frabotta. 
CAMPITELLO: Bonaventura, Bellini, Papa Italiani, Silvestri, Petacchiola, Bigi, Maurini, Mancini (12' st Coppini), Sciaboletta (30' st Pinzi Jacoponi), Pagliarulo, Marini. All.: Proietti. 
ARBITRO: Serica di Terni (Menichetti-Angiolillo).
MARCATORE: 18' pt Sciaboletta.

ORVIETANA-MONTEFRANCO 3-0
ORVIETANA: Perquoti, Ammendola, Frellicca, Cotigni, Nuccioni, Avola G., Viviani, Tonelli (33' st Zagarella), Donati (24' st Cochi), Brescia (39' st Serafini), Polidori. All.: Fatone
MONTEFRANCO: Giampieri, Giubilei J., Ciani, Nobili, Giubilei F. (44' st Pancrazi), Toretti (18' st Panfili), Rosati, Serafini, Falchi (38' st Buzi), Tavoloni, Falocco. All.: Mauri
ARBITRO: Castrica di Terni
MARCATORI: 5' st Brescia rig., 15' st Donati, 29' st Cochi
NOTE: al 39' st Perquoti (O) para un rigore a Nobili

TODI-GIOVE 2-0
TODI: Beati, Storti, Ercolani, Fornetti, Cavallaro, Coata, Montegiove (12' st Nulli Gabbiani), Lepri (30' st Avellini), Tarpani, Banelli (5' st Singh), Ciucci. All.: Montecchiani.
GIOVE: Listanti, Raggi, Giuliani (22' st Proietti), Bordoni, F. Pinzaglia, Straminelli, Martinelli, Colasanti, Zara (28' st A. Pinzaglia), Mencarino, Porcacchia (39' st Fantauzzi). All.: Buzzicotti. 
ARBITRO: Palmieri di Perugia (Malacchi-Argenti).
MARCATORI: 13' st Coata, 26' st Singh.
NOTE: ammoniti: Mencarino, Porcacchia (G), Lepri, Ercolani (T).

Nella foto, by Manuali, Nunzio Majella affrontato da Fabio Cavalieri in Bastia-Narnese