Notizia pubblicata il 11/05/2014, letta 19847 volte

I RISULTATI DI ECCELLENZA E PROMOZIONE IN TEMPO REALE


Entella-Perugia 1-3. In serie D Pianese-Scandicci 3-2. In Eccellenza Angelana-Group Castello 0-1, Vis Torgiano-Nestor 2-1, Gm-San Venanzo 1-1, Clitunno-Todi 0-3. Finali in Promozione: Corciano-Sant'Erminio 5-3, Madonna del Latte-Vis C.Diavolo 1-1, Gm'10-A

CLICCA QUI PER IL VIDEO

PRIMA DIVISIONE 
ANDATA SUPERCOPPA
Domenica 11 maggio ore 18,30
Virtus Entella-Perugia 1-3
32' pt Nicco (PE), 20' st Crivaro (VE), 40' st Taddei (PE), 45' st Fabinho (PE)

RITORNO SUPERCOPPA
Giovedì 15 maggio ore 20,45
Perugia-Virtus Entella 1-0 
10' pt Mazzeo

PLAYOFF - QUARTI DI FINALE (gara unica)

Domenica 11 maggio ore 16
Frosinone-Salernitana 2-0 (ore 21)
35' st Paganini, 38' st Carlini
Catanzaro-Benevento 1-2 
15' pt Melara (B), 38' pt Germinale (C), 27' st Padella (B)
Lecce-Pontedera 8-7 d.c.r. (0-0 d.t.r.)
L'Aquila-Pisa 0-1
43' st Goldaniga
 
ECCELLENZA - PRIMA GIORNATA
Domenica 7 settembre, ore 16
San Marco Juventina-Deruta 1-0
2' pt Molise

PLAYOFF - SEMIFINALI D'ANDATA 
Domenica 18 maggio
Benevento-Frosinone
Pisa-Lecce

Per i quarti di finale in gara unica, in caso di parità al 90' si va ai supplementari e, in caso di ulteriore parità al 120', sono previsti i rigori. Semifinali (18-25 maggio) e finale (1° e 7 giugno) in gara di andata e ritorno con la gara di ritorno in casa della squadra meglio posizionata in classifica al termine della regular season. In caso di parità nella differenza reti, al termine dei 90 minuti della sfida di ritorno, tempi supplementari ed eventuali rigori. La vincente è promossa in serie B.

SERIE D 
PLAYOFF - PRIMA FASE (gara unica)
Domenica 11 maggio ore 15
Pianese-Scandicci 3-2 d.t.s. (1-1 d.t.r.)
4' pt e 6' p.t.s. rig. Zuppardo (P), 6' pt Gianotti (S), 7' s.t.s. D. Kouko (S), 13' s.t.s. Golfo (P).


PLAYOFF - SECONDA FASE (gara unica)

Mercoledì 14 maggio ore 16
Foligno-Pianese (due risultati su tre per il Foligno)

PLAYOUT - FINALE (gara unica)
Domenica 18 maggio
Bastia-Deruta (due risultati su tre per il Bastia)

Playoff: Foligno già qualificato per la seconda fase in virtù dei 17 punti di vantaggio sull'Ostiamare. Arezzo già qualificato per la terza fase (al via domenica 18 maggio alla quale parteciperanno anche le 9 vincenti di ciascun girone, per un totale di 10 squadre) in quanto miglior semifinalista della Coppa Italia di serie D. Si gioca in gara unica, in casa della squadra meglio posizionata in classifica al termine della regular season, con la squadra meglio classificata considerata vincente in caso di parità dopo i tempi supplementari. 
Playout: si gioca in gara unica in casa della 
squadra meglio posizionata in classifica al termine della regular season. La perdente retrocede in Eccellenza. In caso di parità dopo i tempi supplementari è considerata vincente la squadra meglio posizionata in classifica. Fiesolecaldine retrocesso in virtù degli 11 punti di distacco dal Bastia.


ECCELLENZA
PLAYOFF - SEMIFINALI (gara unica)
Domenica 11 maggio ore 15
Vis Torgiano-Nestor 2-1 d.t.s. (1-1 d.t.r.)
42' pt Iachettini (N), 43' pt Crocetti (VT), 13' p.t.s. D'Ambrosio (VT)
Angelana-Group Castello 0-1 (ore 16)
25' st Orta

PLAYOFF - FINALE (gara unica, campo neutro)

Domenica 18 maggio
Vis Torgiano-Group Castello (due risultati su tre per la Vis Torgiano)

PLAYOUT - SEMIFINALI (gara unica)
Domenica 11 maggio ore 15
Gm 10-San Venanzo 1-1 d.t.s. (0-0 d.t.r.)
2' pt.s. Minocchi (GM), 13' s.t.s. Bicchieraro (SV)
Clitunno-Todi 0-3
9' pt Tarpani, 45' pt Apolloni aut., 5' st Tascini 
Clitunno e San Venanzo retrocedono in Promozione con il Pierantonio

PLAYOUT - FINALE (gara unica, campo neutro)
Domenica 18 maggio
Gm 10-Todi (due risultati su tre per la Gm 10)

Le semifinali si giocano in gara unica in casa della squadra meglio posizionata in classifica al termine della regular season. La squadra meglio posizionata viene considerata vincente in caso di parità dopo i tempi supplementari. Le perdenti retrocedono. La finale si gioca in campo neutro con due risultati su tre in caso di parità al 120', dopo i tempi supplementari, per la squadra meglio posizionata in classifica al termine della regular season. 


PROMOZIONE A 
PLAYOFF - SEMIFINALI (gara unica)
Domenica 11 maggio ore 15
Lama-Virtus Sangiustino 2-1 d.t.s. (1-1 d.t.r.)
45' pt Ferilli (VS), 4' st Martinelli rig. (L), 13' p.t.s. Dori (L)
Vis Casa del Diavolo-Madonna del Latte 1-1
5' st Maccioli (M), 20' st Marinacci (VC)

PLAYOFF - FINALE (gara unica, campo neutro)

Domenica 18 maggio
Lama-Vis Casa del Diavolo (due risultati su tre per il Lama)

PLAYOUT - SEMIFINALE (gara unica)
Domenica 11 maggio ore 15
Corciano-Sant'Erminio Montebagnolo 5-3
22' pt e 42' pt Testi (C), 40' pt e 15' st rig. Abate (SEM), 6' st Giugliarelli (C), 28' st Vinti (SEM), 40' st Federici (C), 44' st Armadi (C)
Sant'Erminio Montebagnolo retrocesso in Prima categoria con Ellera e Tiberis.

PLAYOUT - FINALE 
(gara unica, campo neutro)
Domenica 18 maggio
Ponte Valleceppi-Corciano (due risultati su tre per il Ponte Valleceppi)

Playoff:
 le semifinali si giocano in gara unica in casa della squadra meglio posizionata in classifica al termine della regular season. La squadra meglio posizionata viene considerata vincente in caso di parità dopo i tempi supplementari. La finale si gioca in campo neutro con due risultati su tre in caso di parità al 120', dopo i tempi supplementari, per la squadra meglio posizionata in classifica al termine della regular season. La vincente gioca uno spareggio con la vincente dell'altro girone che, in virtù delle tre retrocessioni dalla serie D, ha valore solo per la graduatoria dei ripescaggi.
Playout: l
semifinali si giocano in gara unica in casa della squadra meglio posizionata in classifica al termine della regular season. La squadra meglio posizionata viene considerata vincente in caso di parità dopo i tempi supplementari. Le perdenti retrocedono. La finale si gioca in campo neutro con due risultati su tre in caso di parità al 120', dopo i tempi supplementari, per la squadra meglio posizionata in classifica al termine della regular season. In virtù delle 3 retrocessioni dalla serie D, sono 7 le squadre che retrocedono dalla Promozione (Ellera, Tiberis, Sant'Erminio Montebagnolo, Strettura 87, Ferentillo, Real Virtus e un'altra dalla finale tra le perdenti delle finali playout dei due gironi).

PROMOZIONE B
PLAYOFF - SEMIFINALI (gara unica)
Domenica 11 maggio ore 15
Campitello-Arrone 0-0 d.t.s. (0-0 d.t.r.) (ore 17)
Orvietana-Amc 3-3 d.t.s. (2-2 d.t.r.)
4' pt e 8' s.t.s. Vergari (O), 25' pt e 7' s.t.s. Prosperini (A), 28' pt Poggiani aut. (O), 31' st Dotto aut. (A)

PLAYOFF - FINALE (gara unica, campo neutro)

Domenica 18 maggio
Campitello-Orvietana (due risultati su tre per il Campitello)


PLAY OUT - FINALE (gara unica, campo neutro)
Domenica 18 maggio
Gm'10-Amc 0-1
10' st Prosperini

PLAYOUT - SEMIFINALE (gara unica)
Domenica 11 maggio ore 15
Amerina-Real Virtus 1-0
2' st Sacconi
Real Virtus retrocessa in Prima categoria con Ferentillo e Strettura 87.

PLAYOUT - FINALE (gara unica, campo neutro)

Domenica 18 maggio
Grifo Cannara-Amerina (due risultati su tre per la Grifo Cannara)

Playoff: le semifinali si giocano in gara unica in casa della squadra meglio posizionata in classifica al termine della regular season. La squadra meglio posizionata viene considerata vincente in caso di parità dopo i tempi supplementari. La finale si gioca in campo neutro con due risultati su tre in caso di parità al 120', dopo i tempi supplementari, per la squadra meglio posizionata in classifica al termine della regular season. La vincente gioca uno spareggio con la vincente dell'altro girone che, in virtù delle tre retrocessioni dalla serie D, ha valore solo per la graduatoria dei ripescaggi.
Playout: l
semifinali si giocano in gara unica in casa della squadra meglio e posizionata in classifica al termine della regular season. La squadra meglio posizionata viene considerata vincente in caso di parità dopo i tempi supplementari. Le perdenti retrocedono. La finale si gioca in campo neutro con due risultati su tre in caso di parità al 120', dopo i tempi supplementari, per la squadra meglio posizionata in classifica al termine della regular season. 
In virtù delle 3 retrocessioni dalla serie D, sono 7 le squadre che retrocedono dalla Promozione (Ellera, Tiberis, Sant'Erminio Montebagnolo, Strettura 87, Ferentillo, Real Virtus e un'altra dalla finale tra le perdenti delle finali playout dei due gironi).