Notizia pubblicata il 21/04/2025, letta 463 volte

TRESTINA SALVO O NO: ECCO COSA CAMBIA


A 180’ dalla fine della regular season tutto il calcio umbro fa il tifo per il Trestina che ora può salvarsi anche senza playout. Tutte le combinazioni e i possibili ripescaggi dall’Eccellenza a scendere in base al destino dei bianconeri

Lunedì 21 aprile 2025
di Nicola Agostini

La vittoria contro il Ghiviborgo nel turno infrasettimanale ha riacceso le speranze di salvezza diretta del Trestina nel campionato di serie D. Oggi i bianconeri disputerebbero i playout, in casa, in gara unica, contro la Sangiovannese con due risultati su tre al 120’. La salvezza diretta dista però appena 2 lunghezze. Nelle prossime due sfide il Trestina farà visita al Seravezza e ospiterà l’Orvietana. Con 2 vittorie, alla luce del calendario delle avversarie, la salvezza sarebbe matematica.
Per la prima volta negli ultimi anni, dunque, nessuna squadra umbra retrocederebbe in Eccellenza. Andiamo a vedere cosa succederebbe considerando che, sia per i playout che per i playoff, con 10 o più punti di distacco, approda al turno successivo la squadra meglio posizionata in classifica senza disputare la gara.

ZERO RETROCESSIONI DALLA SERIE D

ECCELLENZA
3 RETROCESSIONI: il Città di Castello e le 2 perdenti dei playout.
RIPESCAGGIO: il primo posto spetterebbe alla Nuova Alba, vincitrice della Coppa di Promozione.

PROMOZIONE
4 PROMOZIONI: salgono in Eccellenza la Pontevecchio, la vincente del girone B e ciascuna delle vincenti dei playoff nei 2 gironi.
5 RETROCESSIONI: scendono direttamente in Prima categoria le ultime classificate dei 2 gironi. Delle 8 formazioni che accedono ai playout, retrocedono 3 squadre. Le vincenti delle semifinali sono dunque salve, le perdenti spareggiano. Le perdenti delle due finali retrocedono in Prima categoria. Le due vincenti disputano un ulteriore spareggio e la perdente retrocede.
RIPESCAGGIO: il primo posto libero spetta alla vincente dello spareggio tra le perdenti dello spareggio playoff di Prima categoria. Secondo posto alla perdente dello spareggio tra le perdenti dello spareggio playoff di Prima categoria. Terzo posto al Piegaro, vincitore della Coppa Primavera di Prima categoria. 

PRIMA CATEGORIA
6 PROMOZIONI: oltre a Sigillo, Tuoro, Assisi e Orvieto Fc, salgono in Promozione anche le 2 vincenti delle finali playoff tra le vincenti dei 4 gironi.
5 RETROCESSIONI: oltre alle ultime 4 classificate dei 4 gironi, scende in Seconda categoria solo una squadra tre le 16 che prendono parte ai playout.
RIPESCAGGIO: un eventuale posto libero spetta al Papiano vincitore della Coppa Primavera di Seconda categoria.

SECONDA CATEGORIA
6 PROMOZIONI. Salgono in Prima le 3 vincenti dei 3 gironi e le 3 vincenti dei playoff.

Nella malaugurata ipotesi, invece, in cui il Trestina dovesse retrocedere in Eccellenza, il quadro sarebbe questo.

UNA RETROCESSIONE DALLA SERIE D

ECCELLENZA
3 RETROCESSIONI: il Città di Castello e le 2 perdenti dei playout.
RIPESCAGGIO: il primo posto spetterebbe alla perdente dello spareggio tra le vincenti dei playoff dei 2 gironi di Promozione.
Secondo posto alla Nuova Alba, vincitrice della Coppa di Promozione.

PROMOZIONE
3 PROMOZIONI: salgono in Eccellenza la Pontevecchio, la vincente del girone B e la vincente dello spareggio tra le vincenti dei playoff nei 2 gironi.
6 RETROCESSIONI: scendono direttamente in Prima categoria le ultime classificate dei 2 gironi. Delle 8 formazioni che accedono ai playout, retrocedono 4 squadre, cioè le 2 perdenti delle semifinali playout.
RIPESCAGGIO: il primo posto libero spetta alla vincente dello spareggio tra le perdenti dello spareggio playoff di Prima categoria. Secondo posto alla perdente dello spareggio tra le perdenti dello spareggio playoff di Prima categoria. Terzo posto al Piegaro, vincitore della Coppa Primavera di Prima categoria. 

PRIMA CATEGORIA
6 PROMOZIONI: oltre a Sigillo, Tuoro, Assisi e Orvieto Fc, salgono in Promozione anche le 2 vincenti delle finali playoff tra le vincenti dei 4 gironi.
6 RETROCESSIONI: oltre alle ultime 4 classificate dei 4 gironi, scendono in Seconda categoria 2 squadre tre le 16 che prendono parte ai playout.
RIPESCAGGIO: un eventuale posto libero spetta al Papiano vincitore della Coppa Primavera di Seconda categoria.

SECONDA CATEGORIA
6 PROMOZIONI. Salgono in Prima le 3 vincenti dei 3 gironi e le 3 vincenti dei playoff.