Notizia pubblicata il 12/02/2025, letta 705 volte

DIEGO GIORNI SI “LAUREA” DIRETTORE SPORTIVO


L’ex ds di Tiferno e Montevarchi Diego Giorni ha conseguito il diploma da direttore sportivo a Coverciano. Insieme a lui anche l’ex Udinese Inler, l’ex Toma Scarchilli e Leonardo Simoni, figlio dell’ex tecnico dell’Inter Gigi

Martedì 11 febbraio 2025
di Nicola Agostini

Una bella soddisfazione per Diego Giorni. L’ex direttore sportivo di Tiferno e Montevarchi, classe 1984, ha conseguito il diploma di direttore sportivo a Coverciano, circostanza che ora gli permetterà di svolgere questo ruolo ufficialmente anche tra i professionisti.
In totale, tra settembre e novembre, gli allievi hanno seguito 144 ore di lezione.
Alla luce dei risultati ottenuti agli esami, il migliore del corso è risultato Riccardo Motta, attuale responsabile scouting del Carpi. Da segnalare inoltre le prove finali fatte registrare da Alessandro Consolati, che lavora nell’area tecnica del Modena, e da Leonardo Simoni, figlio dell’indimenticabile allenatore Gigi e attualmente impegnato nell’area scouting dell’Inter.
Di seguito l’elenco completo dei neo direttori sportivi che si sono diplomati. Tra di loro anche l’attuale responsabile dell’Area Tecnica dell’Udinese, Gokhan Inler, e l’ex centrocampista – tra le altre – di Roma e Torino, Alessio Scarchilli.
Stefano Amirante, Tommaso Barale, Giuseppe Bellantoni, Alessandro Cipelletti Silvani, Alessandro Consolati, Francesco Cosenza, Alfonso D'Acierno, Michele Dambrosio, Fabrizio Faro, Gianni Fruzzetti, Francesco Gaeta, Riccardo Gatto, Filippo Giordanengo, Diego Giorni, Paul Martin Goldrick, Erinda Gorenca, Serafino Ingardia, Gokhan Inler, Francesco Lillo, Giuseppe Malta, Riccardo Marulli, Andrea Mezzapelle, Marco Miraldi, Riccardo Motta, Giuseppe Olivadese, Luca Olivastri, Alfredo Paolisso, Paola Piombarolo, Christian Povolo, Giuseppe Praticò, Carmelo Andrea Pujia, Raffaele Simone Quintieri, Mattia Recchi, Simone Reposi, Luca Ricciardi, Christian Romanazzi, Michele Russo, Federico Russu, Alessio Scarchilli, Matteo Serra, Leonardo Simoni, Gabriele Stevanin, Giovanni Vallelonga e Marco Valtulina.