Notizia pubblicata il 07/12/2023, letta 1599 volte

PONTEVALLECEPPI-ATLETICO BMG 1-3 d.c.r. (0-0 d.t.s.)


La formazione di Ciccone si aggiudica la coppa di Eccellenza battendo il Pontevalleceppi ai rigori dopo lo 0-0 al termine dei supplementari. Decide Sciacca dal dischetto: “Dedicato a mia sorella e mio nonno”. Contardi: "Proviamo la corsa verso la D con ta

FINALE COPPA ECCELLENZA
Mercoledì 6 dicembre 2023 ore 20,30
PONTEVALLECEPPI-ATLETICO BMG 1-3 d.c.r. (0-0 d.t.s.)
(CLICCA QUI PER IL VIDEO)

PONTEVALLECEPPI (3-4-1-2): Biscarini; Cerboni, Giuliacci, Puletti (19’ st Retini); Buonavolontà, Jemi, Procacci (1’ sts Dyrma), Silvestri; Paladino; Dragoni, Urbanelli. A disp: Brachelente, Covarelli, Zaroli, Bazzarri, Carletti, Malà. All.: Polverini.
ATLETICO BMG (3-5-2): Borsellini; Paletta, Proietti, F. Fondi (15’ pts Pasqualini); M. Angeli (15’ st Bezziccheri), M. Valentini, Gori, Francescangeli (36’ st Purgatori), Mersala; T. Valentini (2’ pts G. Fondi), Sciacca. A disp.: Ercolanetti, Zejnulai, Sbarzella, Tomaino, Mencarelli. All.: Ciccone.
ARBITRO: Palombi di Terni (assistenti Innocenzi di Foligno e Nika di Terni, IV uomo Nykolyn di Gubbio).
NOTE: spettatori 500 circa. Gara giocata al Blasone di Foligno. Ammoniti: Francescangeli (A). Recupero: pt 0’, st 3’, pts 1’, sts 0’.
SEQUENZA RIGORI: Buonavolontà (P) parato, Bezziccheri (A) gol, Giuliacci (P) alto, Gori (A) gol, Retini (P) gol, Proietti (A) parato, Dyrma (P) alto, Sciacca (A) gol.

di Nicola Agostini
L’Atletico Bmg conquista la coppa di Eccellenza superando ai rigori il Pontevalleceppi dopo lo 0-0 al termine dei 120 minuti. A condizionare la finale del Blasone sono le assenze da una parte e dall’altra con le difese da inventare su entrambi i fronti. Bmg senza Fapperdue e Di Mauro e Canavese e Paciotti, con Ciccone che disegna un 3-5-2 con Proietti da centrale difensivo, con Paletta e Filippo Fondi da braccetti e l’ex Trestina Gori, al debutto, da play in mediana.
Pontevalleceppi senza Ricci, Ravanelli, Dolcini, Finetti e Bettioli, con Polverini che punta a sua volta sulla difesa a tre con Giuliacci adattato da regista difensivo. 
Il primo squillo lo suona la Bmg al 23’ quando Paletta scende sulla destra e pennella sul secondo palo, torre di Sciacca e Francescangeli la mette incredibilmente fuori. La replica del Pontevalleceppi porta la firma di Urbanelli che conclude sul fondo sull’assist dell’ottimo Jemi, classe 2005 al debutto, prodotto del vivaio biancorosso. Prima dell’intervallo c’è spazio anche per l’incornata di Giuliacci alta sulla punizione di Dragoni.
Nella ripresa Ciccone gioca la carta Bezziccheri per capitan Angeli passando al 3-4-1-2, Polverini risponde con Retini per Puletti, una punta dentro e difesa a quattro. L’occasionissima se la costruisce la Bmg al 71’ quando Gori pesca Sciacca, imbucata per il classe 2005 Mersala che coglie il palo. Ribaltamento di fronte e Borsellini regala palla a Retini, con il portiere laziale che si salva e Palombi di Terni che fischia un fuorigioco di Urbanelli su segnalazione dell’assistente Innocenzi. Ci prova il neo entrato Bezziccheri sul cioccolatino di Gori ma il suo destro si spegne sul fondo.
A cavallo del 90’ occhio così al Pontevalleceppi con il tiro cross di Jemi che impegna Borsellini e la girata di testa di Cerboni che si spegne sul fondo. Nella mezzora di supplementari a fare notizia è il ritorno in campo, dopo l’infortunio, di Gabriele Fondi, neo acquisto della Bmg poi lo 0-0 non si scardina e si va ai rigori. Dagli undici metri Buonavolontà si fa ipnotizzare da Borsellini, Bezziccheri invece non sbaglia, mentre Giuliacci calcia alto.
Gori porta sul 2-0 la Bmg e Retini tiene vive le speranze dei ponteggiani, alimentate dalla parata di Biscarini su Proietti. Quando poi però Dyrma calcia alto, bomber Sciacca non perdona e la Bmg già pensa agli ottavi nazionali dove affronterà la vincente di Maceratese-Osimana sognando la serie D.