
- L’ex capitano del Catanzaro e bandiera tifernate entra a far parte dello staff tecnico del Madonna del Latte, mantenendo la promessa fatta a suo tempo a Mauro Magi. Ed è già tempo di programmare il futuro insieme
Sabato 2 dicembre 2023
Una sorta di...regalo di Natale, visto il periodo: per il Madonna del Latte e per i suoi piccoli calciatori, certo. Ma pure per il movimento sportivo tifernate tutto, vista la statura del personaggio: che torna idealmente a casa dopo oltre 50 anni... Già, dato che (è questa la notizia) Adriano Banelli entra a far parte dello staff tecnico biancoverde! Quasi inutile ricordare di chi stiamo parlando - se non a beneficio di coloro i quali non sono ancora...oltre gli 'anta'-: del capitano della storica serie A del Catanzaro, partito giovanissimo dall'Umbria del nord verso una lontana realtà, che avrebbe contribuito grandemente a rendere immortale. In un ideale pantheon dei colori giallorossi di Calabria, il nome di Banelli spicca accanto a personaggi del calibro di Palanca, Ranieri, Silipo, Spelta e tanti altri: anche perché la sua vita lavorativa post football è proseguita proprio laggiù, con successi professionali non meno importanti di quelli calcistici. Si è fatto vedere assai spesso nel borgo natio durante questo lungo lasso di tempo, ma al momento di ristabilirsi definitivamente in Umbria ha onorato un'antica promessa fatta diversi anni or sono all'amico di una vita.
Sì, proprio Mauro Magi, assieme al quale iniziò a giocare negli anni 60 vestendo i colori biancorossi: ci ha lasciato troppo presto il presidente per antonomasia, ma la propria creatura Madonna del Latte continua a prosperare secondo i suoi insegnamenti, e sulla strada da lui tracciata. Adriano così non ha dimenticato, nel ricordo del vecchio sodale, la parola a sua tempo data: abbraccerò i colori biancoverdi, una volta tornato a casa...
Grande la soddisfazione da parte di tutta la dirigenza, nell'accogliere una figura tanto prestigiosa: di Massimiliano e Roberto anzitutto, rispettivamente figlio e fratello del fondatore, i quali con dedizione si spendono tuttora per la causa del sodalizio. Non avrà un ruolo di semplice istruttore che insegna come si calcia la palla, il 'capitano': ma anche, se non soprattutto, di guida dei ragazzi dal punto di vista etico, in campo e fuori. Illustrerà i corretti comportamenti, e l'atteggiamento da tenere in un mondo come quello del pallone non semplice da vivere: una guida sicura per i ragazzi, un supporto di spessore per la loro crescita anzitutto come persone. Un autentico valore aggiunto in definitiva, che il club originariamente del rione offre ai propri allievi, ed alle loro famiglie. Con immenso piacere, ed orgoglio: come giusto che sia…
Nella foto, da sinistra, Massimiliano Magi e Adriano Banelli