Giovedì 20 maggio 2021
di Nicola Agostini
Il Foligno cambia ancora presidente. Dopo il passaggio della maggioranza delle quote da Guido Tofi a Giuseppe Izzo, ora la presidenza è nelle mani di Luca Fiorucci. Il presidente uscente ha lasciato infatti la maggioranza delle quote all’ex arbitro eugubino, già presidente regionale degli arbitri, che avrebbe voluto candidarsi anche alla guida del Comitato Regionale Umbro alle ultime elezioni.
Fiorucci sabato presenterà il nuovo organigramma societario. Organigramma del quale non faranno parte il direttore generale Dario Labonia, il figlio Luca, che ha collaborato con il padre nelle operazioni di mercato, il membro del Cda Rino Ruiu e il responsabile del settore giovanile Simone Perotti, che hanno rassegnato le dimissioni, così come il vicepresidente Roberto Specchio. Resta invece al suo posto il segretario Giampaolo Gorelli.
Fiorucci è al lavoro per allestire la nuova compagine societaria insieme ad Alberto D’Angelo e all'avvocato Pierluigi Petritola, con trascorsi nelle società di Ascoli e Salernitana, e al folignate Silvano Santi come riferimento sul territorio. A seguire nel dettaglio le operazioni è l’avvocato folignate Alessandro Apruzzese.
Fitti colloqui, nelle ultime ore, anche tra Fiorucci e l’ex presidente dello Spoleto Riccardo Ciambottini per un possibile ingresso nello staff.
La nuova dirigenza, intanto, ha incontrato il tecnico Guido Vicarelli ela squadra rinnovando la fiducia e complimentandosi per le ultime due vittorie che, di fatto, hanno portato in salvo il Foligno, ora a +10 sulla penultima, a 4 gare dalla fine, con i playout annullati e la retrocessione che riguarderà solo le ultime due in classifica.
Da capire ora quale sarà la posizione di Guido Tofi che detiene ancora una parte delle quote del Foligno calcio. La gestione Izzo si chiude con il pagamento dei rimborsi di calciatori e staff fino alla mensilità di marzo, impegno onorato dal presidente all'indomani del suo insediamento, oltre ad aver saldato altre pendenze. Adesso spetterà alla nuova dirigenza chiudere la stagione.
LA CRONISTORIA DEGLI ULTIMI DUE MESI IN CASA BIANCAZZURRA
19 marzo 2021: la maggioranza delle quote del Foligno calcio passa da Guido Tofi a Giuseppe Izzo. Contestualmente si dimette l’intero Cda. Nel nuovo Cda, oltre ad Izzo, ci sono il vicepresidente Roberto Specchio e Rino Ruiu.
20 marzo 2021: il direttore sportivo Michele Cuccagna rassegna le sue dimissioni. Anche Gloria Panfili lascia l'incarico di responsabile marketing, dopo aver rifiutato di entrare nel Cda.
21 marzo 2021: prima gara del Foligno del nuovo presidente Izzo. Finisce 1-1 in casa del Badesse.
1 aprile 2021: dopo la sconfitta nel turno infrasettimanale contro il San Donato Tavarnelle, la società esonera l’allenatore Antonio Armillei e affida la guida tecnica a Guido Vicarelli.
15 aprile 2021: si chiude il mercato portato da avanti da Dario e Luca Labonia con 10 acquisti (Luca Quatrana, Jacopo Ferri, Michele Cesario, Giovanni Padovani, i classe '99 Francesco Buono e Manuel Bokoko, il classe 2002 Tommaso Finetti, e i classe 2001 Dario Bartolini, Francesco Labonia e Gian Marco Scarpini), e 4 cessioni (Francesco Marianeschi al Badesse, Gabriele Zerbo al Derthona, il classe ‘99 Simone Mancini alla Recanatese e il classe 2000 Giordano Bardeggia al Sasso Marconi).
15 maggio 2021: dopo 4 sconfitte di fila, arriva la prima vittoria della gestione Vicarelli contro il Trastevere.
19 maggio 2021: il Foligno batte anche la Sinalunghese ipotecando la salvezza. Giuseppe Izzo cede la maggioranza delle quote a Luca Fiorucci.
IL SALUTO DI IZZO - Dal canto suo, il presidente uscente Giuseppe Izzo ha voluto salutare i folignati. “Vista l’impossibilità di assicurare la mia presenza quotidiana – spiega Izzo – ho deciso di rassegnare le mie dimissioni da Presidente e di cedere la mia partecipazione a professionisti del posto che mi hanno assicurato che porteranno avanti il progetto che abbiamo iniziato avendo loro delle basi solide per poter far progredire il lavoro che abbiamo portato avanti fino a questo momento. Lascio il Foligno nelle mani di un umbro Doc Luca Fiorucci con giovani avvocati di Foligno, ma sopratutto nelle solide mani del tecnico Guido Vicarelli. Ho assicurato alla società – aggiunge Izzo – di mantenere l’impegno economico che abbiamo preso come gruppo con le sponsorizzazioni tutt’ora in essere e che abbiamo iniziato prima che io divenissi Presidente.
Voglio ringraziare – continua Izzo – tutti coloro che mi hanno accolto e sostenuto, come Dario Trabalza, storico tifoso del Foligno, l’amministrazione pubblica nella persona dell’assessore allo sport, Decio Barili al quale va tutto il mio ringraziamento. Ringrazio tutto lo staff della società per la professionalità e l’impegno che mi hanno sempre dimostrato e tutti i tifosi per l’affettuosa partecipazione ed entusiasmo che hanno sempre assicurato. Un abbraccio sincero ai colleghi del CdA Roberto Specchio e Rino Ruiu che si sono tanto impegnati, ma anche un sincero ringraziamento alla famiglia Labonia, nelle persone di Dario e Luca che, grazie al loro intuito calcistico hanno rivoluzionato la squadra. Auguro il meglio a questa società, viva il Foligno!”.
Nella foto, da sinistra, Giuseppe Izzo e Luca Fiorucci