PROMOZIONE A - I TABELLINI DELLA 29° GIORNATA
Castiglionese Macchie-Casa del Diavolo 1-1
CASTIGLIONESE MACCHIE: Pieretti 6, Spatoloni 5,5, Marchetti 6, Bistoni 6, Cardinali 5,5, Opara 6, Silvestri 6, Bussolini 5,5, Favaroni 7, Memaj 5,5 (10' st Fiore 6), Fratini 5,5. A disp.: Paribocci, Silvioni, Luna, Kouvide, Mezzanotte. All.: Tulipani
CASA DEL DIAVOLO: Simoncelli 6, Goretti 5,5 (7' st Ceccarelli 6), Tiny 5,5, Varfaj 6 (18' st Belia 6), Emidi 6, Menegaldo 6 (20' st Cetra 6), Jimenez 5,5, Aquila 7,5, Giovi 6 (33' pt Chiurulla 6), Stucchi 6,5, Di Nicola 6 (24' st Jahaj 5,5). A disp.: Longetti, Pasquini, Caprini, Bertolini. All.: Bazzurri
ARBITRO: Bartolucci di Città di Castello 6,5 (Castellani-De Curtis)
MARCATORI: 13' st Aquila (CDD), 17' st Favaroni (CM)
NOTE: Spettatori: 50 circa. Ammoniti: Varfaj (CDD). Recupero: pt 1', st 3'
Corciano-Branca 2-4
CORCIANO: Alunni, Ginocchini, Gemito, Ceci, Owusu, Emongo, Kokomani, Bormioli, Ricci, Checcarelli, Zapata, Cearini. A disp: Marzano. All.:Roscini
BRANCA: Lapazio, Pettinari, Gaggiotti, Giambi (16’st Piergentili), Lucarini (13’st Cesaroni), Bellucci A., Bettelli U. (22’st Bettelli S.),, Gabellini (30’st Calzuola), Marchi, Vispi (15’st Cambiotti) Radicchi. A disp.: Angeletti, Tassi, Pierini. All.: Caporali
ARBITRO: Belloni di Città di Castello
MARCATORI: 17' pt Radicchi (B), 45' pt e 25' st Marchi (B), 3' st Vispi (B), 28' st e 42' st Ricci (C)
NOTE: Espulso al 20' st Gemito (C). Ammoniti Bormioli, Checcarelli (C)
Mugnano-Tavernelle 3-3
MUGNANO. Farinelli 7.5, Pettinari 5.5 (44’ st Palazzetti sv), Broccoletti 5.5 (32’ st Emongo 6.5), Cosci 6, Cappelloni S. 5.5 (Cappelloni A. sv), Barluzzi 6.5, Mercanti 6, Ravanelli 7.5, Fiorucci 5, Etogo 5, Brilli 6. All. Perugini 6.
TAVERNELLE. Massarelli 6, Fahimi sv (8’ pt Carbonaro 7), Cesarini 7 (42’ st Becciolotti sv), Antonini sv (14’ pt Ciccone 6,5), Galizi 6, Meloni A. 6, Piselli 6 (1’ st Perugini 6), Arcioni 7, Meloni F. 6, Felicino 6.5, Dorillo 5. All. Sargentini 6.5
ARBITRO: Frizza di Perugia 5,5 (Suriani e Vagnetti di Perugia).
RETI: 13’ pt Etogo, 1’ st Cesarini, 15’ st e 31’ st Ravanelli, 30’ st Felicino (rig), 43’ st Carbonaro. Al 40’ st Etogo calcia sul palo un calcio di rigore.
NOTE. Ammoniti: Dorillo, Etogo, Galizi, Meloni F., Carbonaro e Ravanelli. Espulso al 33’ pt Dorillo per doppia ammonizione.
MUGNANO. Il Mugnano getta letteralmente alle ortiche una vittoria che a questo punto del torneo valeva oro. Termina infatti con un pirotecnico 3 a 3 la gara contro un Tavernelle che, nonostante abbia disputato la gara in inferiorità numerica per un tempo e mezzo non si è certo risparmiato. Partono bene i locali che già al 1’ hanno con Fiorucci, lanciato a rete da Etogo, la palla del vantaggio, l’attaccante mugnanese calcia sui piedi di Massarelli in uscita. La reazione dei ospiti non si fa attendere tant’è vero che Farinelli al 5’ fa due miracoli consecutivi e salva capri e cavoli. Mugnano avanti al 13’ grazie ad Etogo che, lasciato colpevolmente solo, incorna indisturbato l’angolo calciato da Brilli. Al 38’ fallo di Cosci ai danni di Felicino in piena area, paiono più che giustificate le vibranti proteste ospiti. Dopo il thè caldo la ripresa si apre invece con una doccia fredda per i locali quando al 1’ Cesarini solo soletto raccoglie il cross dal fondo e riporta le squadre in parità. La retroguardia del Mugnano sbanda, Farinelli in giornata di grazia nega ancora il vantaggio degli ospiti. Al primo quarto tuttavia Ravanelli riaccende tifo e speranze quando è lesto nel raccogliere la corta respinta della difesa ospite dopo che un calcio da fermo di Brilli, deviato dalla barriera, aveva colpito in palo. Passano solo tre minuti e Frizza usa lo stesso metodo della prima frazione, questa volta a parti inverse, quando Galizi stende Barluzzi in area. Alla mezz’ora gli ospiti pareggiano i conti con Felicino che si procura e calcia il rigore del 2 a 2. Al Mugnano basta un giro di lancette per riportarsi in avanti quando Ravanelli dalla distanza firma la doppietta personale e con un gran tiro fulmina Massarelli fuori dai pali. Il Mugnano potrebbe chiudere i conti al 40’ quando Perugini atterra senza pensarci due volte il neo entrato Emongo. Dal dischetto Etogo calcia sul palo tra la disperazione e l’incredulità generale. Il Tavernelle però non si impietosisce e Carbonaro al 43’ , complice una difesa locale troppo allegra, spedisce la sfera in fondo al sacco.
Piccione-Pianello 4-2
PICCIONE: Cagliesi 7, Guzzoni 7, Passeri 6,5, Chilosi 6 (46' Cicchi 6), Vinti 6,5, Sonaglia 6,5, Palazzoni 6 (64' Magionami 6), Casciari 6 (77' Bellucci s.v.), Manuali 7, Malocaj 7,5 (85' Allegrucci s.v.), Biancalana 7 (72' Acitelli 6). A disp.: Cacioni – Morello, Deda, Corbucci. All.: Scattini 7
PIANELLO: Vergari 6, Meto 5,5 (62' Dazzini 6), Cozzari 5,5, Brunetti 6 (62' Ferri 6,5), Fioriti 6, Castellani 5,5 (67' Cingolo 6), Cacciamani 6, Torzoni 5,5, Boschetti 6 (70' Jahaj 5,5), Bragetti 6,5, Bistoni 6,5. A disp.: Zinna, Rossi, Biscarini, Marchi, Amico. All.: Mancini 6
ARBITRO: Pannacci di Perugia 7
MARCATORI: 8' aut. Torzoni 21' Malocaj 30' Bragetti 51' Biancalana 71' Manuali (rig) 74' Ferri
NOTE: spettatori 150 circa. RECUPERO: 0 p.t., 5' s.t. Ammoniti: Cicchi, Cacciamani. Angoli: 4-3
Nono risultato utile consecutivo per i ragazzi terribili di Scattini che con due gol per tempo annientano i "cugini" del Pianello. Con 28 punti conquistati nel girone di ritorno, frutto di otto vittorie, quattro pareggi e solo due sconfitte, la vedono come squadra più proficua di tutte. Adesso rimangono gli ultimi novanta minuti dell'anno per tenere acceso il lumicino di speranza per l'ultimo posto playoff disponibile, Trasimeno permettendo, che vedranno il Piccione ospite nel difficilissimo campo di San Feliciano.
Pietralunghese-Trasimeno 2-2
PIETRALUNGHESE: Mischianti 6, Bartocci 6, Ceccarelli 6.5 (29’ st Bagiacchi), Provincia 6.5, Pascolini 6, Shongo 6.5, Branco 6.5 (14’ st Gaggiotti), Mariotti 6 (18’ st Favorini), Martini 6.5 , Fahmi 6 (26’ st Battellini), Torreggiani 6 (19’ st Camilletti). A diposizione Vagnarelli, Cambiotti, Arcaleni, Cecchini. Allenatore Tassi
TRASIMENO: Marconi 6, Lilollari 6, De santis 6.5, Piazza 6.5, Moyano 6.5, De alessadris 6, De santis 6, Bececco 6.5, Gibbs 6.5, Bevilacqua 6.5, Lumi 6 (1’ st Scarpelli 6). A disposizione Finocchi, Broccolini, Gobbini, Nardelli, Scarpelli, Pieroni, Beqja, Libong, Miccio. Allenatore Cagiola
ARBITRO: Cravotta di Città di Castello 6 (Abaterusso e Romoli)
MARCATORI: 14' pt Gibbs (T), 45' pt Martini (P), 10' st Binaglia (T), 33' st Shongo (P)
S.M. Juventina-Marra 2-0
SAN MARCO JUVENTINA (4-4-2): Sensi 6,5; Scortecci 6, Urbani 6,5, Cavallacci 6 (dal 27’ s.t. Granocchia 6), Ambrosi 6,5; Broccatelli 7, Altieri 6,5, Biavati 6, Lavoratori 7; Melloni 6,5, De Pretis 6,5. A disp: Bossi; Schiavoni; Bartocci; Bigi; Acosta Cedendo; Canestri; Ottaviani; Avellini. All: Biocca
MARRA S.FELICIANO (4-3-3): Marianeschi 6,5; Biancalana 6, Pieroni 6, Ragni 6,5, Maccherani 6; Bartoccini 6 J.(dal 12’ s.t. Pastecchia 5,5)(dal 27’ s.t. Tempesta 6), Siena 5,5, Miccio Giorgio 6; Sorella 6,5, Miccio Giulio 5,5 (dal 12’ s.t. Bartoccini S. 6,5), Spiaggia 5,5 A disp: Carmeli; Antonini, Sportoletti, Parretta, Scuota, Angelini All: Falchi
ARBITRO: Fiorucci di Gubbio (Giovanardi-Capicci)
MARCATORI: 31’ p.t. Broccatelli (S), 26’ s.t Lavoratori (S)
NOTE: Spettatori. 100 ca. Ammoniti: Miccio Giorgio (M), Bartoccini J (M). Recupero: 2’ p.t., 4’ s.t.
di Gabriele Ripandelli
Al Mirco Trippolini di San Marco va in scena San Marco- Marra, un match tra due squadre che hanno ancora molto da chiedere al loro campionato. La San Marco lotta per una salvezza matematica, la Marra per strappare il biglietto direzione playoff. In campo però il distacco in classifica scompare già dalle prime battute. La San Marco si dispone in campo ed è abile a colpire al momento giusto. La Marra non soffre sul piano del gioco, ma crea poco in fase di costruzione. Gli ospiti trovano la loro prima occasione pericolosa al 7’ , con un tiro da fuori che però ha poche pretese. All’11, i padroni di casa rispondo con Altieri, senza trovare la porta. La partita continua senza esprimere emozioni fino alla metà della prima frazione. Al 24’ De Pretis calcia abilmente una punizione dalla distanza, ma il pallone si impatta sulla traversa e poi termina fuori. Sette minuti più tardi la San Marco riesce a trovare il vantaggio con una rapida azione dei suoi uomini d’attacco: Melloni duetta con Broccatelli e serve al numero sette un filtrante che viene trasformato in gol. Nel corso del secondo tempo, il copione cambia di poco. Al 7’ De Pretis ci prova ancora da punizione, ma spedisce alto il pallone. La Marra tenta di riaprire la gara ancora una conclusione dalla distanza al 20’, ma la sfera termina alta di molto. Quattro minuti dopo Broccatelli si mette in proprio e trova sulla destra una bella azione personale, dalla quale dopo un cross nasce il corner. Sugli sviluppi, il Marra è costretta a rifugiarsi ancora in corner, con la San Marco vicina al gol del 2-0. Sul corner successivo, nasce il gol del raddoppio per i padroni con il colpo lesto di Lavoratori a trafiggere Marianeschi. La Marra non si dà per vinta e trova al 35’ l’azione più pericolosa della propria gara: Samuele Bartoccini lascia partire una splendida conclusione dalla distanza, sulla quale Sensi si deve superare, distendendosi in volo e mandando in corner. Al 43’ De Pretis entra in area, si ferma ,aspettando un movimento dei suoi compagno, e prova a calciare. Ma neanche qua arriva la gioia personale del numero 10, che colpisce il palo esterno. Dopo 4 minuti di recupero arriva il triplice fischio finale. Una pioggia provvidenziale segna la salvezza matematica della San Marco, la Marra può comunque leccarsi le ferite per i risultati degli altri campi e tentare nell’ultimo turno il graffio decisivo.
Tiferno-Selci Nardi 0-0
TIFERNO: Palazzoli, Ascione (8’st Rossi), Mencarelli, Cavargini (12’st Della Rina), Battistoni, Eramo, Bruschi (19’st Grilli), Ganje (32’st Magi), Pica (21’st Tadi), Iachettini, Moretti A disp.: Giunti, Grilli, Fattorini, Polito, Bianchi,. All. Santececca (squalificato)
SELCI NARDI: Boncompagni, Lucaccioni L., Zermane (39’pt Bricca), Bianchi, Cecconi, Grasso, Sartini L, Bartolo,. Piccini, Cenciarelli (33’st, Lucaccioni M.) Farruku. A disp: Becci, Sartini G., Caneschi. All.: Marchetti (Barontini squalificato) Marchetti).
ARBITRO: Oristanio di Perugia
Ventinella-Montone 1-2
VENTINELLA: Zucconi 6,5, Sacco 6, Sacchetti 5,5, Pinazza 7, Maramigi 5, Quaglia 5,5, Al. Bobò 6 (42'st Testi s.v.), Codini 5,5 (37'pt Lepri 6), Mancini 6,5, Versiglioni 6,5, Cheurfi 6. A disp.: Jashari, Bobò, Pencelli, Sereni, Gigliarelli. All.: Bisello Ragno.
MONTONE: Tassi 6,5, Nardi 6, Fodaroni 6, Grassini 6, (24'st Gaggiotti 5,5), Carnevali 6, Dini 5,5, Basri 5,5, Bambini 6, Ceppodomo 6, Mariotti 6,5 (47'st Mencagli s.v.), Ceccarelli 6,5 (9'st Colley 6). A disp.: Xhafa, Assali, Grilli, Massetti, Simoni, Floridi. All.: Borgo.
ARBITRO: Bendetti di Foligno 5,5 (Papapietro e Foglietta di Foligno).
MARCATORI: 4' pt Ceccarelli M), 6' Pinazza (V), 27' st Tassi (M).
NOTE: Espulsi: Maramigi al 26'st (strattonamento). Spettatori: 50 circa. Ammoniti: al 20'pt Codini, al 36'pt Mancini, al 39'pt Pinazza, al 26'st Zucconi, al 49'st Testi (V), al 47'pt Fodaroni, al 5'st Grassini, al 12'st Mariotti, al 43'st Bambini (M). Angoli: 2-5. Recupero: 2'pt, 4'st.
di Alessio Anselmi
Al Lamberto Ragni di Soccorso il finale è di 2-1 per Il Montone, ai danni di un Ventinella che vede quasi svanire il sogno play-off dati i 10 e più eventuali punti di distanza dalla Trasimeno che però pareggia a Pietralunga, ma che affronterà la San Marco in casa, speranze comunque ancora vive data la sconfitta della Marra contro la stessa San Marco, Montone che invece con questa vittoria parteciperà matematicamente ai play-off di promozione.
PROMOZIONE B - I TABELLINI DELLA 29° GIORNATA
Amc 98-Campitello 1-2
AMC 98: Altobelli 6,5 (25' st Bernardi 6), Serra 6 Ramadami 6,5 (37' st Bigarelli sv), Ratini 6, Merendoni 6, Trequattrini Lu. 6, Cellulosi 6, Cassetti 6,5, Sensini 7, Tavoloni 6 (22' st Trequattrini Lo. 6), Manni 6. A disp.: Busecchini, Manciucca, Anullo, Tromboni, Terzino, Calabrese. All.: Montecchiani.
CAMPITELLO: Battistini 6, Rosati 6,5 (20' st Fabris 6), Tassone 6 (35' st Lora Almonte sv), Annesanti 6,5 (15' st Minocchi 7), Federici 6, Petacchiola 6, Soli Gi. 6 (5' st Brunetti 6), Molinari 6 (39' st Testarella sv), Donati 6,5, Bellini 7, Gaggiotti 6. A disp.: Guriuc, Silvestri, Vinci, Soli Gr. All.: Scatolini.
ARBITRO: Nika di Terni 6. (Proietti - Bacci).
MARCATORI: 22' st Sensini (A), 26' st aut. Trequattrini, 31' st Minocchi (C).
NOTE: Spettatori 100 circa. Recupero: pt 1', st 5'. Angoli: 5-3 per L'Amc 98.
di Giueseppe Cecconi
ACQUASPARTA - Una sconfitta indolore per L'Amc 98 per 1-2 contro il Campitello. Era la penultima del campionato di promozione girone B. Una gara che poteva valere qualcosa nel miglior piazzamento per i playoff in casa Campitello. Formazione che poteva agganciare il Gualdo Casacastalda nella seconda piazza della classifica. Ma vista la vittoria di quest'ultimi contro l'Olympia Thyrus tutto rimane invariato a novanta minuti dal termine. La formazione di Montecchiani malgrado sia già salva, ha comunque giocato la gara senza regalare niente. Dopo un primo tempo scialbo di occasione da gol, i locali passano in vantaggio nella ripresa al 22' con Sensini che raccoglie una bella verticalizzazione di Cassetti e con un tap-in beffa Battistini. Il Campitello reagisce al 26' e dopo un batti e ribatti in area arriva la sfortunata deviazione di Trequattrini che spiazza il proprio portiere e regala il pari agli avversari. La formazione di Scatolini ci crede e al 31'st il nuovo entrato Minocchi indovina la rasoiata dal limite che decreta la vittoria finale degli ospiti. Vittoria che conferma ancora di più il Campitello al terzo posto in classifica a 90 giri di cronometro.
Montecastello Vibio-Pila 1-0
MONTECASTELLO VIBIO:Palombi 7, Innocenzi 6, Antonelli 6, Tavoloni 6, Fabrizi 6.5, Ceccarelli 6.5, Scappito 6 (15' st Rossi 6), Pucci 6.5, Mecarelli sv (36' El abidi 6), Graziani 6.5 (16' st Scassini sv). Mazzocchini 7. A disp.: Campagnoli, Biscarini, Oreto, Rubeca. All.: Cruccolo 7
PILA: Morrone 6, Cascianelli 6, Rinaldi 6, Sotgia 5.5, Costantini 6, Camilli 5.5 (43' st Luzzi sv), Bocciarelli 5.5, Sisti 6, Molinari 5.5 (31' st Pierini sv ), Brizioli 6 (35' st Masserelli sv), Concia 6. A disp.: Martinetti, Gobbo, Pochini, Fattorini. All.: Nicolai 5
ARBITRO: Selvatici di Rovigo 7 (Silvioli-Crostella)
MARCATORI: 25' st Mazzocchini (M)
di Alessio Quaglietti
Scontro salvezza quelli che va in scena al Comunale di Montecastello Vibio tra i padroni di casa con 31 punti in classifica e appena fuori la zona calda, e gli ospiti di mister Nicolai invischiata nei bassifondi della classifica a 18 punti. Subito arrembante la squadra di mister Cruccolo che al 10' va vicino al gol con Fabrizi che di testa sfiora la rete;al 16' chance per Mazzocchini all'altezza del dischetto del rigore dopo un ottimo lavoro di Mecarelli ; dall' angolo che segue, Innocenzi di testa colpisce il palo.Al 30' ancora occasionissima per il Montecastello: punizione di Tavoloni, Mecarelli da due passi prima e Scappito poi sprecano l'impossibile. Termina 0-0 un primo tempo tutto di marca Montecastello con il Pila non pervenuto.Nella ripresa, assedio dei padroni di casa che si concretizza al 25' con l'euro gol di Mazzocchini che da 25 metri infila la palla sotto l'incrocio dei pali della porta di Morrone;Mazzocchini sfiora il raddoppio al 37' ma il suo tiro è facile preda di Morrone.Pila vicino al pareggio al 46' ma Palombi compie un vero miracolo e blinda la vittoria che significa salvezza matematica per il Montecastello, un vero e proprio miracolo per la matricola del presidente Palombi. Per il Pila invece lo spettro della retrocessione diretta.
Nestor-Petrignano 3-0
NESTOR: Baldini Tiberi, Nofri Onofri, Santantonio, Coata, Vestrelli, Baroni, Marinelli, D’Ambrosio (20’st Marietti), Baldacci (17’pt Bagnetti, 40’st Porzi), Sisani D., Carbonaro (37stCiurnelli C.) A disp: Cozzi, Ciurnelli L., Biviglia, Tenolli. All: Montecucco
PETRIGNANO: Scarabattola, Ceccarelli (27’pt Prenga), Ascani, Ciani, Cairoli, Casciola, Anselmi, Batini, Cicchi, Quinti, Listini (33’st Ekhator). A disp: Brufani, Prenga, Grigoras, Zichella, Federici, Becchetti, Mosconi, Kuci, Proietti. All. Proietti
Arbitro: Giovagnoli di Perugia
Marcatori: 8’st D.Sisani rig (N), 17’st Bagnetti (N), 39’st Coata (N)
NOTE: allontanato dalla panchina il tecnico Proietti (P) per proteste.
Nuova Gualdo Bastardo-Julia Spello 0-2
NUOVA GUALDO BASTARDO: Martinangeli (20’st Tagliavento), Napolini (30’pt Lavagna, 20’st Osa) Tordoni, Brunelli, Ceesay, Caterini, Speranza, Nuzzo Kidane, Baracchini, Marini, Zejnulai... A disp: Emili, Valentini, Valeri, Kah, Fuso All: Genovasi
JULIA SPELLO: Lolli, Lucaj, Azzarelli, Brugnami, Fagotti, Silveri, Maggiori, Lakhdar (40’st Maggiolini), Gadji, Ndedi Rodriguez, Baiocco A disp.: Bordoni, Maggiolini, Saveri, Antonini, Mancinelli, Choukairi, Pantalla, Gasparri, Fermanelli. All. Rossi
ARBITRO: Damiani di Sondrio
MARCATORI: 20' pt Lakhdar, 2' st Ndedi Rodriguez
Olympia Thryrus-Gualdo Casacastalda 2-3
OLYMPIA THYRUS: Finestra, Condito, Cianchetta (Vincenti), Cardinali, De Vivo, Barbaccia (Ferri), Grassi (Lorusso), Bartoli, Raccogli, Agostini, Cubaj (Orlacchio). A disp.: Quaranta, Roux, All. Frabotta
GUALDO CASACASTALDA: Raclau, Bensi,Chocci, Fornetti (Petrini), Bianconi, Matarazzi, Dragoni (Angeletti), Chioccolini, Nuti (Moriconi F), Bellucci, Procacci (Gaggioli) A disp.: Mosca, Sannipoli, Moriconi M. , Giacometti, All.: Bazzucchi
ARBITRO: Agrò di Terni
MARCATORI: 6' pt Bellucci (G), 9' pt Grassi (O), 16' pt Nuti rig. (G), 38' pt Agostini rig. (O), 37' st Petrini (G)
San Venanzo-Montefranco 2-0
SAN VENANZO: Colonnelli 6,5, Casarelli 6,5, Sagrazzini 6,5, Mulas 8(40’ st Guglielmi sv), Pambianco 6,5, Proietti 6,5, Mencacci 6,5(37’ st Petrella sv), Curri 6,5, Lucidi 7, Lanterna 7(15’ st Gernini 6,5), Cavalletti 7,5 A disp.: Taddei, Petrella, Guglielmi, Gernini, Ciani .All. Turchi 7
MONTEFRANCO: Giampieri 5,5, Giubliei J. 6, Moricciani 6, Nobili 6, Giubilei F. 6(21’ st Pancrazi 6,5), Bernardini 6, Marino 6,5(17’ st Serafini 6), Martini 6, Scorsolini 6, Falocco 6,5, Giovacchini 6( 17’ st Nieddu 6,5). A disp.: Listante, Toretti, Martini, Serafini, Nieddu, Pancrazi, Sinibaldi, Ciani. All. Mauri 6
ARBITRO: Ciorba di Perugia 5,5
MARCATORI: 12’ st Lucidi, 20’ st Cavalletti
NOTE: espulso Toretti (M) dalla panchina per proteste.
Terni Est-Amerina 2-1
TERNI EST SOCCER SCHOOL: Barbonari F, Gentileschi, Demuru, Tagliatesta, Martone F., Buono, Pinna (Doga), Borrello, Checcobelli (Silvestri), Bordoni, Argenti. A disp: Perugini, Monticelli, Silvestri, Fonzoli, Leopoldi, Rossi. All:Trotti
AMERINA: Verlezza, Moscatelli, Gatti P., Pinzaglia, Gatti G, Nori, Gatti T (Tribulati)., Fusco (Cirillo), Marchionne (Maurini), Sidouna . A disp: Parroccini, Forini, Rossi D. Rossi G.All.: Mari
ARBITRO: Amadei di Terni
MARCATORI: 14' pt e 19' pt Bordoni (T), 21' pt Marchionne (A)
NOTE: Al 38’ pt Barbonari para un rigore a Marchionne
Viole-Giove 0-0
VIOLE: Di Prisco, Silva (5’st Mezzasoma), Palmieri (15’st Baglioni), Loreti, Ercolanoni, Porcu, Borrelli, Cavanna (1’st Cascianelli), Fagotti, Rustici I (35’st Baglioni), Ameti (5’st Rustici II). A disp. : Mencarelli.All. Gigliarelli
GIOVE: Schiaroli, Giuliani, Straminelli, Panunzi (27’st Petrini) Mencarino, Bonanni, Ferjani, Bordoni, Dormi, Paoletti, Cantamessa A disp.: Listanti, Idili, Buzzicotti Leonardo, Porcacchia, Aluisi, Buzzicotti M., Fantauzzi All.: Buzzicotti C.
ARBITRO: Apuzzo di Terni
NOTE: ammoniti Cavanna, Mezzasoma
Nella foto, by Manuali, l'esultanza dei giocatori della San Marco Juventina