Questa notizia è stata letta 1859 volte

ECCELLENZA: PAGELLE E TABELLINI DELLA 27° GIORNATA

Share/Bookmark

Una doppietta di Quondam permette alla Narnese di battere il Foligno capolista. Doppietta anche per Braccini nel 6-2 del Sansepolcro a Massa Martana. Tomassoni ancora in gol: è leader dei marcatori con 16 centri. A segno anche Menichini

ECCELLENZA – I TABELLINI DELLA 27° GIORNATA

Angelana-Ellera 2-1
ANGELANA (4-3-3): Mazzoni 6; Cristofani 6, (11’st Ragusa 6), Lucarino 6, Piccinelli 6, Galassi 6 (1’st Barbacci 6.5), Bartolini 5, Ubaldi 5, De Santis 6.5; Fondi 6.5 (9’st Catani 5.5), Passeri 5 (40’st Scopetti sv), Confessore 5.5 (18’st Capitini 7). A disp.: Lenzi, Cirocchi, Burini, Cammerieri. All.: Buttò.
ELLERA (4-4-2): Rossi 5.5; Antonini 6 (28’st Mariani 6), Fiorucci 5.5, Mogini 5.5, Proietti 6.5; Bura 6.5 (34’st Ricciarelli sv), Turriziani 5.5 (22’st Rosati sv), Giorgini 6.5 (46’st Tranchitella sv), Fiorindi 6.5; Pero Nullo 7, Polidori 6.5. A disp.: Segoloni, Cherubini, Lancetti, Sousa. All.: Martinelli.
ARBITRO: D’Ambrosio di Collegno 5.5 (Polidori, Spena)
MARCATORI: 15’pt Fondi (A), 25’st (rig.) Polidori (E), 45’st Capitini (A).
NOTE: Ammoniti: Lucarino, Bartolini (A); Mogini, Giorgini, Polidori (E). Angoli: 3-5. Rec.: 1’pt, 4’st.

di Daniele Milletti

PAGELLE ANGELANA 
MAZZONI 6: I pali della sua porta lo sostituiscono molto bene. Si guadagna la giornata con un paio di tempestive uscite basse.
CRISTOFANI 6: Nel primo tempo si nota per un paio di efficaci diagonali. Nella ripresa però va in difficoltà.
(11’st RAGUSA 6: Al netto del rigore causato, gioca una partita molto generosa.
LUCARINO 6: Se la cava in una giornata molto difficile.
PICCINELLI 6: Rischia l’autorete con uno spettacolare colpo di tacco. Duella a sorti alterne con Polidori. 
GALASSI 6: Presidia la fascia con disciplina.
(1’st BARBACCI 6: Mostra i denti fin da subito ai suoi dirimpettai).
BARTOLINI 5: Qualche buona cosa nel primo tempo, ma sparisce nella ripresa.
UBALDI 5: Gioca da regista. Qualche errore di troppo, ma nel primo tempo è autore di qualche buona giocata in fase difensiva. Nella ripresa però fatica davvero troppo.
DE SANTIS 6.5: Mezzala molto mobile, gioca molti palloni e quasi tutti con intelligenza.
FONDI 6.5: Con un’azione personale ha il merito di sbloccare la partita. 
(9’st CATANI 5.5: Entra nel momento più difficile dei suoi. Combina poco).
PASSERI 5: Non gli arrivano palloni, è vero, ma non riesce a rendersi utile in alcun modo. 
(40’st SCOPETTI sv)
CONFESSORE 5.5: Vaga per il campo, non riuscendo ad accendersi mai.
(18’st CAPITINI 7: Il voto per la pesantezza della rete).

PAGELLE ELLERA
ROSSI 5.5: Il tiro dell’1-0 non sembra irresistibile. Sulla seconda rete è battuto da pochi passi.
ANTONINI 6: E’ solido da terzino destro. Fa il suo in fase difensiva.
(28’st MARIANI 6: Dal suo piede nasce il cross che costringe all’”autopalo” Piccinelli).
FIORUCCI 5.5: Una buona prestazione. Partecipa però con tutto il reparto a dimenticarsi Capitini.
MOGINI 5.5: La sfortuna gli nega la rete nel primo tempo. Regala in maniera troppo ingenuo l’angolo finale.
PROIETTI 6.5: Propositivo ma arruffone da terzino sinistro, se la cava meglio da mediano nella ripresa. Abile negli inserimenti. 
BURA 6.5: Ingenuo nel perdere il contrasto da cui nasce l’1-0.  Si riprende con un paio di  serpentine, e guadagnandosi il rigore del pari.
(34’st RICCIARELLI sv)
TURRIZIANI 5.5: Poco convinto, perde un paio di pericolosi palloni. Uno dei quali costa l’ammonizione a Mogini.
(22’st ROSATI 6: Non sfigura).
GIORGINI 6.5: La presenza di spessore nella mediana perugina. Bravo a farsi trovare smarcato un paio di volte in area. Peccato la mira.
(46’st TRANCHITELLA sv)
FIORINDI 6.5: A destra ed a sinistra, si dimostra un valido esterno. Mazzoni ed il palo negano la rete nella ripresa.
PERO NULLO 7: Giocatore di altra qualità: fulcro del gioco dell’Ellera, fa ripartire l’azione del rigore. Il palo gli nega la rete dopo una magistrale punizione.
POLIDORI 6.5: Non molto continuo nella partita, ma quando s’accende sono dolori. Segna la rete dell’1-1 dal dischetto.

Massa Martana-V.A. Sansepolcro 2-6
MASSA MARTANA (4-4-2) Luciani 6; Prudenzi 5,5,(1'st Monaco 6), Alabastri 5,5, Nulli Costantini 5,5, Bertoldi 5,5; M. Ferrante 7, M. Angeli 5,5, De Santis 5,5,(1'st Giuntini 6), Bagnato 6,5;(25'st Manni 5,5), Gesuele 7, A. Angeli 5,5,(1'st Pugnali 6).  A disp.: Tamburini, Benedetti, Marigliano, D. Ferrante, Ambrosetti. All.: Corradetti. 
V.A. SANSEPOLCRO (4-3-3) Vaccarecci 6,5; Ali 6,5,(23'st Iavarone 6), Bianchini 6,5, Beers 6,5, Farinelli 6,5; Bernardini 7, Cano 7,(25'st M. Boriosi 6,5), Massai 7,5; Braccini 7,5, Scarselli 7,(10'st Bacciarini 6),  D'urso 7,(48'st Lomarini sv).  A disp.: Manzi, N. Boriosi, N. Giorni, Lomarini, Bacciarini, Petruzzi, M. Giorni, Iavarone, M. Boriosi. All.: Bricca. 
ARBITRO: Leorsini di Terni 6,5. (Liti - Vagnetti)
MARCATORI: 1'pt Scarselli, 25'pt D'urso, 28'pt Cano, 43'pt e 44'st rig. Braccini, 46'st M. Boriosi. (S), 4'st Bagnato, 42'st Gesuele. (M).
NOTE: Spettatori 200 circa. Ammoniti: 9'st Nulli Costantini, 14'st Bertoldi (M), 10'st Scarselli (S). Recupero: pt 1', st 5'. Angoli: 7-6 per il Sansepolcro. 

di Giuseppe Cecconi

PAGELLE MASSA MARTANA 
LUCIANI 6: Mettergli un insufficienza dopo sei gol subiti sarebbe facile. Se vogliamo trovare il pelo nell'uovo forse sul gol di Cano ha una piccola responsabilità. Per il resto è impallinato senza colpe.
PRUDENZI 5,5: Sempre in difficoltà su Cano e D'urso.    1'ST MONACO 6: Entra subito in gara in chiave difensiva,ma già con un passivo di quattro reti. 
BERTOLDI 5,5: Giornata storta anche per lui. Soffre la velocità sulla fascia degli avversari. 
BAGNATO 6,5: Non parte bene come gli altri, ma ci prova sempre sui calci piazzati e poi quel gol di cattiveria nella ripresa.  25'ST MANNI 5,5: Tocca qualche pallone, ma non incide mai in attacco. 
NULLI COSTANTINI 5,5: Soffre maledettamente le verticalizzazioni degli avversari. Con il Sansepolcro era importante.
ALABASTRI 5,5: Idem anche per lui. Una giornata nera può capitare peccato in una partita determinante per la salvezza.
M. ANGELI 5,5: Non spinge come è abituato, ma è anche merito degli avversari. 
DE SANTIS 5,5: Non riesce a incidere più di tanto in mezzo al campo.  1'ST GIUNTINI 6: Da velocità nella ripresa sulla destra. Autore di qualche buona giocata.
GESUELE 7: Il sette perché lotta come un leone contro una difesa di ferro, che nulla può fare sul gol in sforbiciata da rivedere cento volte per i palati fini del calcio.
M. FERRANTE 7: Il migliore. Velocità, dribbling, agonismo e il cross al bacio per la sforbiciata di Gesuele.
A. ANGELI 5,5: Gioca solo un tempo, ma anche lui non è stato ai suoi livelli.  1'ST PUGNALI 6: Gioca in mediana con impegno e cattiveria agonistica, malgrado già quattro gol sul groppone.

PAGELLE V.A. SANSEPOLCRO 
VACCARECCI 6,5: Autore di almeno tre uscite col contagiri. Esente da colpe sui gol. 
ALI 6,5: Sembra il quarto attaccante aggiunto. Gioca sempre alto.  23'ST IAVARONE 6: Giovane, classe 2000, gioca semplice senza errori. 
FARINELLI 6,5: Sulla fascia la fa da padrone. In marcatura senza sbavature. 
BERNARDINI 7: Motorino di centrocampo inesauribile. Te lo trovi dappertutto. 
BEERS 6,5: Senza pecche nei novanta minuti da centrale difensivo. 
BIANCHINI 6,5: Anche per lui vale lo stesso giudizio del suo compagno di reparto. È ovvio che sui gol subiti non ha colpe ne lui ne Beers. 
BRACCINI 7,5: La doppietta dice tutto. Possiamo anche mettere tecnica e dribblingda far girar la testa agli avversari.
MASSAI 7,5: Non sbaglia un colpo e sulle verticalizzazioni è un maestro. 
SCARSELLI 7: Segna e non da punti di riferimento.  10'ST BACCIARINI 6: Classe 2000. Un altro giovane di buone speranze.
CANO 7: Il gol e tanta qualità in mezzo al campo.  25'ST M. BORIOSI 6,5: Entra e timbra anche il cartellino del sesto gol.
D'URSO 7: Lotta come un Leone, tiene palla e fa salire la squadra. Vista la stazza fisica operoso anche in difesa sulle palle alte.   48'ST LOMARINI SV.

Narnese-Foligno 2-1
NARNESE (4-3-1-2): Cunzi 8; Kola 6 (10'st Kerjota 6,5), Ponti 6.5, Angeluzzi sv (5'pt Consolini 7), Tiberti 6.5; Vastola 6.5, Silveri 7, Petrini 6.5; Raggi 7; Quondam 8.5 (28'st Grifoni N. sv), Rocchi 6 (10'st Bellini 6.5). A disp: Pettine, Tancini, Formoso, Chiani, Proietti. All. Marco Sabatini
FOLIGNO (4-3-2-1): Meniconi 4.5; Pinsaglia 6 (30'st Ramilli sv), Petterini 6, Zanchi 6 (25'st Ciccioli sv), Pagliarini 6 (21'st Giabbecucci 6); Pettinelli 6, Gorini 6, Fondi 6.5 (30'st Ventanni sv); Peluso 6, Gjinaj 6.5; Francioni 5.5. A disp: Manni, Baldoni, Salvucci, Materazzi, Tempesta. All. Antonio Armillei
ARBITRO: Matteo Dini di Città di Castello
RETI: 3'pt Fondi (F), 47'pt e 23'st Quondam (N)
NOTE: spettatori presenti 500 circa, di cui 100 da Foligno. Ammoniti Tiberti, Silveri, Consolini, Raggi, Pagliarini, Gorini e Grifoni N.

di Riccardo Tommasi 

PAGELLE NARNESE
Cunzi 8 La doppia parata su Francioni e Zanchi rimarrà impressa per parecchio. Sempre attento e decisivo.
Kola 6 Prestazione di sostanza nel ruolo di terzino.
Dal 10'st Kerjota 6,5 Dà una bella mano alla rimonta rossoblù.
Ponti 6.5 L'attacco biancoblù mette i brividi con i nomi che vanta, ma lui non vacilla.
Angeluzzi sv
Dal 5'pt Consolini 7 Entra all'improvviso subito in avvio di gara e dimostra un carattere da vendere contro bomber Francioni.
Tiberti 6.5 Corre come un treno sulla propria fascia di competenza.
Vastola 6.5 Quantità ed esperienza al servizio della Narnese.
Silveri 7 Un leone nel cuore del centrocampo. Da vita a decine di battaglie per riconquistarsi il pallone.
Petrini 6.5 Altra prova importante per il giovanissimo rossoblù.
Raggi 7 Gioca l'intera partita ed alla sua età è già tanta roba. Farlo alla grande poi è un lusso per pochi.
Quondam 8.5 Dimostra nuovamente di essere uno degli attaccanti più forti del campionato. Punizione da distanza siderale e colpo di testa imperioso. Le specialità della casa.
Dal 28'st Grifoni N. sv
Rocchi 6 Non riesce mai a calciare verso lo specchio della porta, ma si sacrifica per i compagni.
Dal 10'st Bellini 6.5 Neanche il tempo di entrare che sfiora il gol.

PAGELLE FOLIGNO
Meniconi 4.5 Ha sulla coscienza entrambi i gol. Il primo arriva da troppo distante per essere preso, sul secondo invece sbaglia il tempo dell'uscita.
Pinsaglia 6 Prestazione positiva per il giovanissimo terzino.
Dal 30'st Ramilli sv
Petterini 6 Tiene a bada Rocchi non lasciandogli tanto margine di manovra.
Zanchi 6 Partita di esperienza per lui.
Dal 25'st Ciccioli sv
Pagliarini 6 Spende un giallo giusto per evitare guai peggiori. Per il resto è attento e ordinato.
Dal 21'st Giabbecucci 6 Ingresso positivo il suo.
Pettinelli 6 Non demerita nella giornata di caldo vissuta a Narni.
Gorini 6 Metronomo del gioco biancoblù, dispensa tantissimi palloni verso i compagni.
Fondi 6.5 Spina nel fianco della difesa narnese.
Dal 30'st Ventanni sv
Peluso 6 Prova a risolvere la situazione con la sua classe, ci riesce a tratti.
Ginaj 6.5 Pericoloso e generoso. Sbaglia un paio di volte la mira da buona posizione
Francioni 5.5 Un po' in ombra allo stadio Moreno Gubbiotti.

Orvietana-Castel del Piano 1-1
ORVIETANA (4-2-3-1): Sganappa 6; Cotigni 6 (29'st Colace sv), Annibaldi 6.5, Bricchetti 5.5, Bianco 5.5 (47'st Mosconi sv); Dida 5, Bernardini 5.5; Perquoti 5 (14'st Terracina 6), Locchi 7, Missaglia 5.5 (45'st Liurni sv); Polidori 7 (21'st Lispi sv).  A disp.: Massetti, Dottarelli, Sulimani, Ciccone. All.: Fiorucci.
CASTEL DEL PIANO (4-3-1-2): Cocchini 5.5; Ndingue 5.5, Taccucci 5, Scappini 6, Ortiz 6.5; Paparelli 6, Merkous 6 (37'st Salvucci sv), Mezzasoma 6.5 (43'pt Sisti 6); Paradisi 5; Menichini 7, Federici 6.5. A disp.: Pezzanera, Carciofi, Melillo, Marri, Mangiabene, Timbri, Talarico. All.: Abenante.
ARBITRO: Reali di Foligno 5.5 (Quaranta di Terni – Andreani di Terni).
MARCATORI: 15'pt Menichini (C), 35'pt Polidori (O).
NOTE: espulso Dida (O) al 12'st per doppia ammonizione; ammoniti: Bricchetti (O); Paparelli (C). Angoli: 2-6; recupero: pt: 2'; st: 4'.

di Marco Gobbino

PAGELLE ORVIETANA:
Sganappa 6: Non può fermare Menichini ormai troppo solo, per il resto pomeriggio tranquillo.
Cotigni 6: Nel ruolo di esterno basso è un po' adattato, qualche palla persa. (29'st Colace sv ).
Annibaldi 6.5: Sbroglia diversi palloni, sia quando gioca da centrale, che quando è spostato esterno.
Bricchetti 5.5: Sul gol l'errore lo hanno fatto i suoi compagni, ma troppe palle gestite male.
Bianco 5.5: Non sfigura nelle retrovie, ma fase di costruzione lascia troppo a desiderare (47'st Mosconi sv).
Dida 5: Non esente da colpe nell'azione del primo gol, poi si becca due gialli che di fatto evitano che la squadra possa provare a vincere la partita.
Bernardini 5.5: La distribuzione dei palloni verso i compagni in attacco ha funzionato a corrente alternata.
Perquoti 5: Non riesce quasi mai a partecipare al gioco offensivo. (14'st Terracina 6: almeno ci mette corsa e grinta).
Locchi 7: Colui che lotta di più in avvio, pallone recuperato e assist che valgono il pareggio.
Missaglia 5.5: Meno illuminante del solito, ci ha provato solo dalla distanza senza pungere (45'st Liurni sv).
Polidori 7: Insieme a Locchi è quello che dimostra maggior mordente, oltre al gol, due belle ripartenze (21'st Lispi sv).

PAGELLE CASTEL DEL PIANO:
Cocchini 5.5: Qualche incertezza di troppo anche su palloni che sembravano innocui.
Ndingue 5.5: Polidori gli scappa via troppo facilmente, ci vuole la superiorità numerica nella ripresa a rendergli il pomeriggio meno complicato.
Taccucci 5: Perde un pallone sanguinoso che costa il gol del pareggio.
Scappini 6: Più sicuro del compagno, non fa correre pericoli al suo portiere.Ortiz 6.5: Giovane che dimostra carattere e lucidità, dalle sue parti ha vinto quasi tut
ti i contrasti.
Paparelli 6: Prova più degli altri ad alzare i ritmi, almeno nel primo tempo, poi un'ammonizione lo frena.Merkous 6: Meglio in avvio, poi come quasi tutti i compagni, nella ripresa scala la mar
cia. (37'st Salvucci sv).
Mezzasoma 6.5: Costretto ad uscire a fine primo tempo, dopo che aveva intuito dove andare a prendere il pallone (e a chi servirlo) per il gol del vantaggio. (43'pt Sisti 6: l'unica colpa, come tutti i suoi compagni, di non osare di più in superiorità numerica, ma prestazione soddisfacente).
Paradisi 5: Poco consistente, le sue giocate hanno più spesso sorpreso i suoi compagni, piuttosto che la difesa avversaria.
Menichini 7: Mentre il suo compagno stava rubando palla a centrocampo, lui aveva già capito dove posizionarsi per mettere la palla in rete.
Federici 6.5: L'unico che sembrava non accontentarsi del pareggio, ci ha provato anche al 90'.

Pontevalleceppi-Assisi Subasio 1-0 
PONTE VALLECEPPI (5-3-2): Biscarini 7; Potenza 7, Vergaini 7, Battaglini 7,5 Mattia 6,5 (38' st Ragnacci sv), Polidoro 7,5; Sinisi 7,5 (39' st Mancinelli sv - 45' Politelli sv), Fanini 7,5, Giambattista 6,5; Urbanelli 8, Betti 6,5 (48' st Regnicoli sv). A disp: Guerri, Marri, Cicioni, Patoia, Monni. All. Ciucarelli 
ASSISI SUBASIO (3-4-1-2): Catarinelli 5,5; Filosa 6 (22' st Fabiano sv), Lira Ferreira 5, Francioni 6; Pantaleoni 6, Cirilli 6, Marchetti 5,5 (47' st Lucentini sv), Pastorelli 6,5; Montanucci 6,5; Stirati 6, Castelletti 5,5 (15' st Ricciolini 6). A disp: Lillacci, Ortolani, Amici, Mizau, Pauselli. All. Alessandria 
ARBITRO: Limonta di Lecco 6 (Menichetti di Orvieto e Quaglia di Foligno)
MARCATORI: 8' st Urbanelli
NOTE: Spettatori 250 circa. Ammoniti: Potenza, Fanini, Battaglini, Urbanelli, Betti, Polidoro (Pvc); Stirati, Castelletti, Fabiano (AS)

di Federico Pastorelli 

PAGELLE PONTE VALLECEPPI
BISCARINI 7 Perfetto sulle uscite alte, piccola sbavatura in avvio, per il resto inoperoso o quasi fino al tuffo plastico per i fotografi a blindare l'1-0, al 95', sulla punizione di Montanucci
POTENZA 7 E' lui a "istigare" Lira Ferreira all'errore in occasione del gol partita. Per il resto pochi fronzoli dietro e tanta spinta sulla fascia con qualche buon cross
VERGAINI 7 Pulito e puntuale come al solito. sa quando deve attaccare sullo stop, quando evitare rischi e quando uscire in bello stile palla al piede
BATTAGLINI 7,5 Partita imperiosa del centrale biancorosso, tatticamente perfetto, bravo in impostazione. Sale in cattedra con due-tre anticipi di gran carriera nella parte finale
MATTIA 6,5 Prova solida, ma dei tre centrali, è l'unico che commette un paio di sba
vature, una con un passaggio tardivo nel primo tempo e non attaccando Stirati sullo stop nella ripresa, facendolo involare a campo aperto (38' st RAGNACCI SV)
POLIDORO 7,5 La miglior partita del classe 2001, che stavolta può prediligere la fase offensiva. Dribbling, sterzate, qualità in area avversaria. Dal suo slalom a rientrare più conclusione, nasce la respinta che propizia il gol partita
SINISI 7,5 Grande tecnica e visione di gioco. Dai suoi cross e dalle sue sterzate ed imbucate col mancino nasce sempre qualcosa di pericoloso (39' st MANCINELLI Entra, recupera un gran pallone e si stira mentre stava conducendo un 3 contro 1 a campo aperto che avrebbe potuto chiudere la partita. Sfortunatissimo - 45' st POLITELLI SV)
FANINI 7,5 Gioca sempre a uno o due tocchi in cabina di regia. Un paio di sventagliate importanti e sacrificio quando c'è da combattere, anche spendendo l'ammonizione. Velenoso su calcio piazzato
GIAMBATTISTA 6,5 Anche oggi tanta corsa, grande grinta e ottimi tempi d'inserimento. Gli capitano un paio di occasioni ma stavolta la mira è imprecisa
URBANELLI 8 Decide un match fondamentale per i suoi, e questo basterebbe, ma mette dentro tante accelerazioni, qualche sponda, diverse spizzate e, nel finale, si abbassa quasi da difensore aggiunto a proteggere il suo gol.
BETTI 6,5 Si ritrova titolare a una manciata di minuti dal via (perché MARRI accusa un problema al polpaccio nel riscaldamento) ma entra con la solità verve. Corse a perdifiato, e tanti duelli, anche aerei. L'unica occasione in cui poteva fare meglio, il cross di Fanini al 41' del primo tempo. C'erano due compagni forse meglio posizionati di lui... (48' st REGNICOLI SV)

PAGELLE ASSISI SUBASIO
CATARINELLI 5,5 Sbaglia, solo nel primo tempo, tre rinvii da fondocampo (su un sintetico di ultima generazione...) un paio di smanacciate, in cui non dà troppa sicurezza e la respinta così così sul gol di Urbanelli. Bella invece la risposta a terra su punizione di Fanini nel finale
FILOSA 6 Il più attento dei tre dietro, cerca anche di non buttare via palla in impostazione e si fa rispettare (22' st FABIANO SV)
LIRA FERREIRA 5 Buona partita fino all'8' del secondo tempo, quando va in tilt, in fase d'uscita, sulla pressione di Potenza, regalando al Ponte Valleceppi la palla che vale il match. Errore imperdonabile in uno scontro salvezza
FRANCIONI 6 Dà grande fisicità al reparto. Qualche sbavatura, ma nel complesso una partita sufficiente per lui
PANTALEONI 6 Gioca da esterno destro a tutta fascia, mette buon piglio nella prima metà di gara, cala lentamente nella ripresa e finisce col soffrire Polidoro
CIRILLI 6 Si fa notare per la sua pericolosità sui corner. In mezzo dà battaglia senza però andare oltre una prestazione lineare
MARCHETTI 5,5 ll capitano sbaglia un cambio di gioco non da lui nel primo tempo, là in mezzo è meno solido e lucido rispetto alle altre gare. Esce per un colpo subito nel recupero (47' st LUCENTINI SV)
PASTORELLI 6,5 Il classe 2001, schierato da esterno sinistro, è tra i migliori dei suoi. Dà una mano in fase di ripiegamento e quando deve gestire la palla lo fa con personalità lodevole. Un paio di slalom niente male per il giovane
MONTANUCCI 6,5 Ha talento e qualità. Confeziona le uniche due vere occasioni dei suoi. Per il resto lezioso oltre misura e poco concreto, ma oggi risulta comunque tra i più brillanti dei suoi
STIRATI 6 Si accende a intermittenza, un paio di fiamate, qualche palla in area chiusa a metà strada. Insomma oggi è poco pericolso e l'Assisi Subasio ne risente
CASTELLETTI 5,5 Va su tutte le palle aeree per sfruttare la sua stazza, ma oggi non è in gran giornata. Arriva a volte più con le mani che col petto a difendere palla, si fa ammonire e viene sostiuito perché rischia il doppio giallo (15' st RICCIOLINI 6 Leggermente meglio del compagno. Tenta la correzione vincente sottomisura su una punizione di Montanucci; qualche timida protesta per una trattenuta in area)

Pontevecchio-Lama 1-0 
PONTEVECCHIO: (4-3-3) Bagnetti 7; Morucci 6, Minelli 6,5, Ceccarelli R. 6,5, Silvestri 6,5; Pammelati 6 (26'st Ceccarelli A. 6), Arcioni 6, Battistelli 6,5; De Luca 6,5, Arteaga 6 (35'st Bufi s.v.), Passeri 7 (17'st Mazzasette 6). A disp.: Guerra, Regni, Binaglia, Casciani, Cipriani. All.: Grilli 
LAMA: Vadi 6; Bendini 6, Borgo 6, M. Bartolini 6, Volpi 6 (17'st S. Bartolini 5,5); Lanzi 6, Mambrini 5,5 (17'st Bernicchi 5,5), Berettoni 5,5 (17'st Capannelli s.v., 22'st Ghirelli 5,5); Veneroso 5,5, Bartolucci 5,5, Sylla 6. A disp.: Lucari, Mearelli, Mantini. All.: Vicarelli
ARBITRO: Nicchi di Gubbio (Piccini e Piomboni di Città di Castello) 6.
MARCATORI: 23'pt Passeri (P).
NOTE: Spettatori: 200 circa. Ammoniti: Morucci, Arcioni, Passeri (P), Volpi, Mambrini (L). Angoli: 5-2. Recupero: pt 1', st 5'.

di Fabio Massoli

PAGELLE PONTEVECCHIO
BAGNETTI 7 Sempre attento e preciso, mai una sbavatura. L'intervento prodigioso in pieno recupero vale come un gol fatto. I 3 punti passano anche dalle sue mani.
MORUCCI 6 Molto ordinato in fase difensiva. Si prende un giallo dopo pochi minuti che potrebbe condizionarlo per il resto del match, ma gestisce la situazione con assoluta calma e disciplina.
SILVESTRI 6,5 Solita freccia sull'out di sinistra, ogni volta che spinge manda in tilt l'avversario. In un paio di occasioni sarebbe anche al posto giusto al momento giusto, ma non viene mai visto dai compagni.
ARCIONI 6 Cuore di capitano. Era una partita troppo importante da non sbagliare, il centrocampista come al solito guida i compagni con grande saggezza.
CECCARELLI 6,5 Con Minelli abbassa la saracinesca concedendo pochissimo all'attacco bianconero. Sempre puntuale negli interventi.
MINELLI 6,5 Ottimo in fase difensiva, quando si inventa attaccante aggiunto la spara fuori da due metri. Fortunatamente per lui e per la Pontevecchio l'errore non risulterà essere decisivo.
PASSERI 7 Il match winner di giornata che regala ossigeno pura alla classifica dei rossoverdi. Sulla rete si mette in proprio e fa bene: incursione, dribbling e piazzato sul secondo palo: il gol è servito (dal 17'st MAZZASETTE 6 Si getta nella mischia con dedizione e personalità non facendo mancare il suo contributo).
BATTISTELLI 6,5 Arcigna prova del millenial: la partita si fa "maschia" fin da subito e la giovane mezz'ala non si tira indietro, facendosi trovare sempre pronto nei contrasti.
ARTEAGA 6 Non incide dal punto di vista realizzato, ma lavora tantissimo per la squadra prendendosi sulle spalle il peso dell'attacco (dal 35'st BUFI s.v.).
PAMMELLATI 6 Seppur non crei nulla di clamoroso, la manovra di gioco passa sempre dai suoi piedi. Metronomo fondamentale per questa Pontevecchio (dal 26'st CECCARELLI A. 6 Forze fresche a difesa del risultato nel finale di gara).
DE LUCA 6,5 Il suo mancino è l'incubo delle difese di mezza Umbria e anche oggi si conferma essere arma importantissima a disposizione di mister Grilli. Sfiora un gol su punizione che avrebbe fatto venir giù il Comunale.

PAGELLE LAMA
VADA 6 Non può nulla sul gol, in un paio di situazioni pericolose risponde invece presente.
BENDINI 6 Costretto sulla difensiva dalle incursioni di Silvestri, prova a contenerlo come può anche se la cosa non è per niente facile.
VOLPI 6 Prova qualche incursione nella metà campo avversaria senza lasciare però il segno (dal 17'st BARTOLINI 5,5 Messo dentro alla caccia del pari, non riesce ad entrare in partita).
MAMBRINI 5,5 Soffre un po' troppo in mezzo al campo, dove non incide come vorrebbe (dal 17'st BERNICCHI 5,5 Troppo poco il suo contributo nella mezz'ora in campo).
BARTOLINI 6 Arteaga è avversario ostico che gli dà un bel daffare, gli tocca così tirare su le maniche per fermarlo.
BORGO 6 Svolge la fase difensiva con il solito ordine, commettendo poche sbavature degne di nota.
BERETTONI 5,5 Prestazione sottotono. Non riesce a dare l'apporto necessario per avere la meglio in mezzo al campo (dal 17'st CAPANNELLI s.v., dal 22'st GHIRELLI 5,5 Poco tempo e poco assistito dai compagni per poter dire la sua).
LANZI 6 Il migliore nelle file del Lama. Sottotono il primo tempo, nella ripresa prima il palo e poi le mani di Bagnetti gli negano la gioia del gol.
BARTOLUCCI 5,5 La difesa di casa gli mette la museruola e così l'attaccante bianconero non impegna mai l'estremo difensore locale. Sono però pochi, a dire la verità, i palloni giocabili che gli arrivano.VENEROSO 5,5 Una conclusione al volo fuori di poco, qualche sussulto e poco altro. T
roppo poco per uno come lui.
SYLLA 6 Quanto meno ci prova, che sia di fisico o in velocità: gli spazi sono però pochi e il contributo alla causa bianconera insufficiente.

San Sisto-Ducato 2-2 
SAN SISTO (4-2-3-1): De Marco 6,5; Nardi 5,5, Stella 5,5, Benda 6, Siena 6,5; Cerbini 6 (27' st Polverini sv), Piccioli 6,5; Ceccomori 6,5, Brescia 6,5 (34' st Belardi sv), Ardone 5,5 (26' st Bottega sv); Russo 6,5 (48' st Marcaccioli sv). A disp.: Dorillo, Bartoccini, Fiorucci, Antognoni, Pelliccia. All.: Riberti
DUCATO (4-2-3-1): Carsetti 5,5; Piantoni 6, Ferretti 7 (41' st Sbardellati sv), Raspa 6 (42' pt De Palma 5), Pazzogna 6 (44' st Pergolesi sv); Ammenti 6,5, Quaglietti 6; Moretti 5,5 (18' st Cavitolo 6,5), Tomassoni 7, Cascianelli 6,5; Kola 6,5. A disp.: Cimarelli, Copponi, Emili, Maggiolini, Toppo. All.: Raggi
ARBITRO: Amadei di Terni 5,5 (Luppo-Di Grazia)
MARCATORI: 45' pt Siena (S), 3' st Kola (D), 24' st rig. Tomassoni (D), 33' st rig. Russo (S)
NOTE: espulso Stella (S) al 22' st. Ammoniti: Piccioli, Russo, Polverini (S), Ferretti, Cascianelli (D). Angoli 3-7. Spettatori 150 circa. Recuperi: pt 2', st 7'.

di Emanuele Luna

PAGELLE SAN SISTO
DE MARCO 6,5 – si oppone alla grande su Cascianelli nel primo tempo, sui gol non può nulla
NARDI 5,5 – errore nel primo tempo su Cascianelli che poteva costare caro
SIENA 6,5 – buona gara, trova anche il gol seppur in maniera fortunosa
PICCIOLI 6,5 – ottima partita di quantità in mediana
STELLA 5,5 – contiene gli avanti ospiti fino al fallo di mano che costa rigore ed espulsione
BENDA 6 – regge bene la baracca, anche dopo l'espulsione di Stella
CECCOMORI 6,5 – pungente a destra con un paio di buone occasioni, calo fisiologico nella ripresa
CERBINI 6 – tanta corsa, assiste bene il centrocampo, esce stremato
(27' st POLVERINI sv)
RUSSO 6,5 – molto lavoro sporco, si guadagna e realizza il rigore del 2-2
(48' st MARCACCIOLI sv)
ARDONE 5,5 – il meno incisivo dei tre davanti
(26' st BOTTEGA sv)
BRESCIA 6,5 – va a sprazzi, ma si merita mezzo voto in più per il gran destro al 4' della ripresa che scheggia l'incrocio
(34' st BELARDI sv)

PAGELLE DUCATO
CARSETTI 5,5 – rivedibile sul primo gol, forse ingannato da una deviazione
PIANTONI 6 – contiene bene Ardone sulla sua fascia
PAZZOGNA 6 – bene in spinta, un po' meno in fase difensiva, con Ceccomori che spesso gli sfugge
(44' st PERGOLESI sv)
QUAGLIETTI 6 – fa il suo in mezzo al campo
FERRETTI 7 – stoico, salva un gol fatto e non sbaglia praticamente nulla. Esce con i crampi.(41' st SBARDELLATI sv)
RASPA  6 – non sfigura ma deve uscire per infortunio prima del riposo
(42' pt DE PALMA 5 – nel primo tempo rischia il rigore su Nardi, nel secondo lo causa su Russo. Giornataccia)
MORETTI 5,5 – non punge
(18' st CAVITOLO 6,5 – lui sì decisivo, causa il rigore che illude la Ducato)
AMMENTI 6,5 – molte palle recuperate, motorino perpetuo
KOLA 6,5 – sfrutta al meglio l'assist di Tomassoni per il pari e da il là al contropiede che porta al rigore del provvisorio 2-1
TOMASSONI 7 – vedere (e rivedere) l'assist per il gol del pari. Non contento, trasforma con freddezza anche il rigore qualche minuto dopo. Il migliore in campo
CASCIANELLI 6,5 – De Marco gli nega il gol nel primo tempo, sfortunato

Spoleto-Pievese 0-1
SPOLETO (4-2-3-1): Zandrini 4.5; Di Patrizi 5.5 (18'st Ceccarelli sv), Calzola 5.5, Bellucci 5.5, Olivieri 5.5; Pigazzini 5.5, Bianchi 6; Gbale 5.5, Luparini 6, Colangelo 5.5 (35'st Calabretta 6); Ubaldi 5. A disp. Scerna, Boninsegni, Bartoli, Gori, Vinha, Yassin. All. Ruotolo
PIEVESE (4-4-2): De Vincenzi 6; Guidantoni 6.5 (42'st Bonomini sv), Polpetta 6.5, Canuti 6, Fratini 6 (18'st Morganti sv); Metolli 6 (30'st Porcu sv), Saravalle 6, Vitali 6.5, Dongarra 6 (40'st Pastonchi sv); Cacciamano 6.5, Poggioni 6. A disp. Villani, Moretti, Fatichenti. All. Baglioni (Gallastroni squalificato)
ARBITRO: Capoccia di Perugia (Ottobretti-Biagiotti)
MARCATORI: 22'pt Cacciamano
NOTE: Espulsi (44'st) Polpetta e (47'st) Calabretta per doppia ammonizione. Ammoniti Poggioni, Luparini, Calzola. Angoli 6-3 per lo Spoleto. Rec 1'pt-5'st

di Cristiano Pettinari

PAGELLE SPOLETO
ZANDRINI 4.5: il lob di Cacciamano è lento, lui è fuori dai pali ma lo guarda senza arretrare. Conferma il momento no 
DI PATRIZI 6: gioca terzino, ci prova (dal 18'st Ceccarelli sv)
CALZOLA 5.5: chiamato a fare il centrale, difficile per la prima volta
BELLUCCI 5.5: la linea si apre un paio di volte, inclusa quella che Cacciamano sfrutta per disegnare il gol
OLIVIERI 5.5: impreciso
PIGAZZINI 5.5: ha avuto giornate migliori
BIANCHI 6: finisce centrale di difesa, prova un destro
GBALE 5.5: parte largo a destra poi passa punta, non incide
LUPARINI 6: prova a giocare nello stretto, difende palla
COLANGELO 5.5: non è quello vero (dal 35'st Calabretta 6: entra e spara un sinistro non lontano dal sette. Nervoso, finisce subito sotto la doccia)
UBALDI 5: impalpabile

PAGELLE PIEVESE
DE VINCENZI 6: giornata in ufficio
GUIDANTONI 6.5: deciso nei tackle (dal 42'st BONOMINI sv)
POLPETTA 6.5: il secondo giallo finale per nervosismo sporca solo parzialmente una prestazione sopra le righe
CANUTI 6: c'è
FRATINI 6: non si fa superare (dal 18'st Morganti sv)
METOLLI 6: esegue le consegne (dal 30'st Porcu sv)
SARAVALLE 6: fa filtro con intensità
VITALI 6.5: subito al tiro dal limite, il solito riferimento
DONGARRA 6: non si vede molto ma nelle ripartenze è un pericolo costante (dal 40'st Pastonchi sv)
CACCIAMANO 6.5: progetta l'idea pazza per il gol decisivo, spreca il raddoppio a tu per tu. Attacca la profondità
POGGIONI 6: deve fare la spola tra attacco e centrocampo, ci riesce con costanza ed efficacia

Nella foto, Paolo Quondam, protagonista con una doppietta della vittoria della Narnese sul Foligno

SPONSOR