ECCELLENZA – I TABELLINI DELLA 8° GIORNATA
Assisi Subasio-Pontevecchio 0-0
ASSISI SUBASIO (3-4-3): Catarinelli 6; Lira Ferreira 6, Silveri 6, Cirilli 7; Pantaleoni 6, Marchetti 6, Gnagni 6.5, Lucentini 6; Stirati 7, Carissimi 5.5 (17’st Mascolo 6), Montanucci 6.5. A disp.: Ceccarelli E., Amici, Ciani, Francioni, Pastorelli, Shongo, Tordoni, Ortolani. All.: Alessandria.
PONTEVECCHIO (4-3-1-2): Guerra 6.5; Regni 5.5, Fuscagni 6, Minelli 6.5, Silvestri 6.5; Morucci 6.5, Arcioni 6, Casciari 6; Bufi 7; Tramontano 5.5 (30’st Pigazzini 6), Passeri 6 (24’st Barboni 6). A disp.: Pieretti, Casciani, Ceccarelli R., Maramigi, Caliendo, Gaggi, Mecarelli. All.: Martinetti.
ARBITRO: Leorsini di Terni 5.5 (Capicci, Cuartucci)
NOTE: Ammoniti: Marchetti, Stirati (AS), Regni, Fuscagni (P). Angoli: 8-5. Rec.: 1’pt, 2’st.
di Daniele Milletti
PAGELLE ASSISI SUBASIO
CATARINELLI 6: Una sola parata, su Tramontano al quarto d’ora, per il resto è salvato per due volte dal palo. Sufficienza stiracchiata: da rivedere nelle uscite.
LIRA FERREIRA6: Gioca una gara pulita e tatticamente disciplinata. Si disimpegna egregiamente ogni volta chiamata in causa.
SILVERI 6: Da centrale della difesa a tre, non ha problemi nelle palle alte e nel leggere la manovra avversaria. I dolori iniziano quando i ragazzi terribili di Martinetti lo prendono in velocità.
CIRILLI 7: Centrale di sinistra, non perde un duello che è uno. Non si contano inoltre i palloni letteralmente strappati con insistenza e determinazione dai piedi degli avversari.
PANTALEONI 6: Copre la fascia destra dando il suo contributo di grinta e lotta. Al 10’ triangola con Carissimi e conclude: Guerra gli dice di no.
MARCHETTI 6: Gioca molti palloni, sia andandoseli a cercare dai compagni che prendendoseli dagli avversari. Sbroglia nel finale una situazione intricata nella propria area. Peccato per qualche errore di troppo in appoggio.
GNAGNI 6.5: Come il suo collega Marchetti, tocca molte volte la palla. Buone alcune aperture ad allargare il gioco; peccato invece per quel colpo di testa al 42’ solo sfiorato. Chiude in crescendo: ottima notizia.
LUCENTINI 6: Raccordo a sinistra tra difesa ed attacco, svolge bene il suo compito, non disdegnando in fase difensiva di coprire pure zone non sue. Peccato che si sovrapponga poco con Montanucci.
STIRATI 7: L’impressione è che quando accelera possa nascere sempre qualcosa: pochi centimetri nel primo tempo ed il palo nella ripresa gli negano la gioia del gol. A referto pure una palla d’oro a Montanucci in avvio della gara.
CARISSIMI 5.5: Forse il meno incisivo dell’attacco locale. Si sbatte molto, ma di sugo ne esce poco. A referto solo la sponda che nel primo tempo manda al tiro Pantaleoni.
(17’st MASCOLO 6: Sua una delle due più grandi occasioni del secondo tempo: Guerra respinge)
MONTANUCCI 6.5: Vivace fin dall’avvio, manda in confusione alcune volte gli ospiti con le sue accelerazioni e cambi di direzione. Dà il suo contributo pure nel finale.
PAGELLE PONTEVECCHIO
GUERRA 6.5: Si dimostra reattivo, specie nei tiri ravvicinati, dove per ben tre volte è bravo sbarrare la strada alle punte di Alessandria.
REGNI 5.5: Alcune ingenuità, come lo stop che manda al tiro Montanucci al 29’, ed alcuni patemi avuti quando attaccato rimandano il ragazzo alla prossima domenica.
FUSCAGNI 6: Esperto e sicuro nelle palle alte. Un anticipo sbagliato al 63’ apre la strada all’occasione di Mascolo. Unica incertezza della gara.
MINELLI 6.5: Mette il bavaglio a chiunque transiti nella sua zona. Solo Stirati nell’uno contro uno riesca a fargli perdere la bussola al 78’, nell’occasione del palo.
SILVESTRI 6.5: E’ uno di coloro che in avvio va più in difficoltà con Stirati, che pascola nella sua zona. Il suo apporto però in fase offensiva è sempre di gran lignaggio, come dimostrano i palloni che fa transitare nell’area avversaria.
MORUCCI 6.5: Mezzala che non si inserisce molto, ma che dimostra di avere un gran senso geometrico. La verticalizzazione sul primo palo colpito da Bufi è opera sua.
ARCIONI 6: Gioca davanti alla difesa senza strafare. Si limita in pratica a coprire le linee di passaggio avversario, operando come primo baluardo difensivo.
CASCIARI 6: Parte in sofferenza, come un po’ tutto il binario di sinistra ponteggiano. Si riscatta, specie nella ripresa, infastidendo con costanza i portatori di palla locali.
BUFI 7: Sfortunato senz’altro per i due pali (nel secondo però…), gioca comunque una partita di spessore da trequartista, prestandosi al dialogo nei fraseggi con i compagni, e facendosi vedere pure in fase difensiva quando c’è da ringhiare.
TRAMONTANO 6: Gioca una buona partita in attacco, partecipando alla manovra e concludendo in porta appena può. Peccato per il mancato riflesso avuto sul palo di Stirati nel primo tempo.
(30’st PIGAZZINI 6: Si nota per una bella verticalizzazione per Bufi nel finale)
PASSERI 6: Attaccante molto mobile, gioca una grande partita di sacrificio, specie nel primo tempo. Bella la discesa con cui manda al tiro Tramontano al 21’.
(24’st BARBONI 6: entra e si cala nella parte. Ben inserito nei meccanismi di Martinetti.
Ducato-Narnese 1-1
DUCATO (4-3-1-2): Cimarelli 6; Moretti sv (11'pt Ferretti 6,5), De Palma 6,5, Barbetta 6,5, Pazzogna 6,5; Piantoni 6, Ammenti 6,5 (46'st Emili sv), Cavitolo 6,5; Pergolesi 6,5 (26'st Skana sv); Kola 6,5, Tomassoni 6 (44'st Stella sv). A disp. Carsetti, Toppo, Maggiolini, Gadji, Radi. All. Ricci
NARNESE (4-3-3): Cunzi 7,5; Tancini 6, Ponti 6, Angeluzzi 6, Tiberti 6,5; Petrini 5,5, Silveri 6, Mencarino 6 (35'st Raggi sv); Formoso 6,5 (32'st Gatti sv), Rocchi 5,5, Chiani 5,5 (1'st Quondam 6). A disp. Pettine, Consolini, Kola, Grifoni, Bellini, Sidouna. All. Proietti
Arbitro: Possanzini di Foligno (Zimbardi-Castellani)
Reti: 43'pt Formoso, 46'pt (rig.) Kola
Note: Espulso (23'st) Piantoni per gioco scorretto. Ammoniti Silveri, Tiberti. Angoli 4-2. Rec 4'pt-5'st
di Cristiano Pettinari
PAGELLE DUCATO
CIMARELLI 6: non ha colpe sul gol
MORETTI: sv (dall'11'pt FERRETTI 6,5: chiamato in causa, esordisce in gialloverdeblu con una prova solida)
DE PALMA 6,5: si sposta a destra dopo l'infortunio di Moretti, positivo
BARBETTA 6,5: in netta crescita
PAZZOGNA 6,5: un paio di coperture importanti, presente
PIANTONI 6: solita intensità, una spintarella a gioco fermo gli costa un rosso eccessivo. Salterà il derby
AMMENTI 6,5: sotto la pioggia non sarebbe la sua partita ma nel secondo tempo addirittura sale di colpi (dal 46'st EMILI sv)
CAVITOLO 6,5: come sempre crea pericoli. Mette Tomassoni a tu per tu, in pieno recupero Cunzi gli sporca il tiro vittoria sulla traversa
PERGOLESI 6,5: fa rottura dietro alle punte, col sinistro dal limite fa volare Cunzi
KOLA 6,5: finalmente rompe il ghiaccio. Si procura il rigore che trasforma ma oltre al primo gol dà la sensazione di stare decisamente meglio
TOMASSONI 6: una palla buona ma Cunzi lo ferma (dal 44'st STELLA sv)
PAGELLE NARNESE
CUNZI 7,5: festeggia il suo compleanno con quattro parate super, l'ultima in pieno recupero salva il pari
TANCINI 6: deve fronteggiare le discese di Cavitolo e Kola, ci riesce a tratti
PONTI 6: tiene botta
ANGELUZZI 6: Kola è un brutto cliente, si difende
TIBERTI 6,5: copre bene
PETRINI 5,5: fa legna, l'arbitro lo grazia quando atterra Kola in area
SILVERI 6: riferimento
MENCARINO 6: meglio all'inizio, prova a muoversi (dal 35'st RAGGI sv)
FORMOSO 6,5: sblocca la partita con un guizzo di prontezza. Vivace (dal 32'st GATTI sv)
ROCCHI 5,5: un paio di iniziative nella prima mezz'ora poi scompare
CHIANI 5,5: sottotono (dal 1'st QUONDAM 6: ha pochi palloni giocabili)
Ellera-Castel del Piano 1-1
ELLERA(4-3-3): Segoloni; Proietti, Cherubini, Antonini, Rosati; Mariani (dal 46' Sousa), Giorgini, Vazzana (dal 32' s.t Lavoratori); Bura (dal 38' s.t. Brilli), Tranchitella (dal 16' s.t. Fiorindi), Pero Nullo. A disp.: Farinelli, Caddeo, Turriziani, Polidori, Palasku. All. Zoran Luzi
CASTEL DEL PIANO(4-4-2): Cocchini; Ndingue, Taccucci, Scappini, Barluzzi; Paradisi (dal 42' Federici), Merkous (dal 38' s.t. Marri), Salvucci, Paparelli; Menichini, Sisti (dal 17' s.t. Mangiabene). A disp.: Pezzanera, Melillo, Talarico, Timbri, Gragnani, Catana. All. Luigi Abenante
ARBITRO: Nicchi di Gubbio 6(Fiordi- Tosti)
MARCATORI: 33' p.t. Proietti(E), 20' s.t. Scappini(C)
NOTE: ammoniti: Mariani(E), Paparelli(C), Salvucci(C), spettatori: 200 ca.
di Gabriele Ripandelli
PAGELLE ELLERA
Segoloni 6,5 : compie delle buone parate, si fa sorpendere in occasione del gol da un colpo di testa ravvicinato ma non ha molte colpe sulla rete avversaria
Proietti 7: al 28' del primo tempo rischia di concedere il vantaggio agli avversari ma viene fischiato un fuorigioco a Sisti. Il gol fa da contorno alla sua buona prestazione, ma in fase offensiva produce poco
Cherubini 6,5: attento per tutta la partita, in forma e lontano dagli errori di disattenzione delle prime gare casalinghe.
Antonini 7,5: si fa sempre trovare pronto ed alza un muro contro l'attacco avversario
Rosati 6: non soffre troppo le azioni avversarie sulla sua corsia, ma non è in grado di eccellere nella partita
Mariani 7: una buonissima prova da guerriero in mezzo al campo
Giorgini 6,5: una partita senza nè alti nè bassi per un occhio poco attento, ma Mattia in mezzo al campo lavora molto ed ottiene i suoi frutti
Vazzana 6,5: va molto vicino al gol del 2-0 ed è spesso determinante nello sviluppo del gioco della squadra
Bura 6: ci prova e ci riprova, ma è poco pericoloso
Tranchitella 5: non crea molti scompigli alla difesa avversaria, entra in poche azioni della propria squadra e non riesce a svolgere il ruolo alla Polidori
Pero Nullo 7,5: ogni palla che tocca è un potenziale pericolo. Crea gioco, pennella un punizione perfetta per la testa di Proietti e mette il cross per il colpo di Vazzana ben neutralizzato da Cocchini
Sousa: SV
Lavoratori SV
Brilli SV
Fiorindi 5,5: dei palloni che tocca pochi riescono ad essere pericolosi, al 45' segna e vede però annullarsi il gol per un tocco di mano. Va detto che entra in un mometo delicato di difficoltà per l'Ellera
PAGELLE CASTEL DEL PIANO
Cocchini 7: non riesce a mantenere la porta inviolata, ma non ha colpe sul gol. Il mezzo voto in più di vantaggio rispetto al collega dell'Ellera è dato dalla splendida parata con cui dice no su Vazzana ed evita il 2-0 avversario che avrebbe messo la partita su un altro binario. Un gran gesto per festeggiare il diciannovesimo compleanno
Ndingue 5,5: trova sulla sua corsia Pero Nullo, un avversario non facile per molti e gli concede un po' troppo spazio
Taccucci 6,5: per vie centrali gli avversari creano poco e spingono meno. L'importanza del capitano in questa difesa è altissima.
Scappini 7: segnare il gol del pareggio, fondamentale per la classifica attuale e per il cammino stagione vale quasi oro. Dietro soffre poco
Barluzzi 6: anche dalla sua parte l'Ellera crea, però è più attento del compagno di reparto a destra
Paradisi 6,5: ha le qualità giuste, ma si accende e spegne durante la gara fornendo una prestazione troppo altalenante all'interno dei 90 minuti
Merkous 7: lotta in mezzo al campo e premia il suo rientro dopo la squalifica con la punzione a giro che porta al gol del 1-1
Salvucci 6: Una prova di sostanza mediamente buona
Paparelli 7: al 43' trova l'azione più pericolosa del primo tempo del Castel Del piano che però termina sul fondo, al 24' trova un prontissimo Segoloni a dirgli di no. Gioca bene molti palloni ed ha un buon tiro da fuori area.
Menichini 5: Non è una partita da Menichini. L'occasione più ghiotta la trova al 23' del secondo tempo, però finisce sul fondo. La sfida tra i due bomber delle due squadre non si ha perchè Polidori è seduto in panchina, ma anche perchè Menichini oggi è una copia in bianco e nero del solito bomber di razza.
Sisti 6: la gioia del gol gli viene tolta dal guardalinee, per il resto si sbatte molto ma è poco incisivo
Mangiabene 6: non ha troppe occasioni per mettersi in mostra
Federici: sv
Marri: sv
Lama-Orvietana RINVIATA PER MALTEMPO
Massa Martana-San Sisto 0-2
MASSA MARTANA (4-4-2) Luciani 6;(1'st Tamburini 6), Curri 6,(28'st Scassini 6), Alabastri 5,5, Nulli Costantini 5,5, Vichi 6; Prudenzi 6, Pugnali 6,5,(1'st Bietolini 6), Bagnato 6, De Santis 6; Gesuele 6, Manni 6. A disp.: Bertoldi, Angeli M., Giuntini, Nuzzo Kidane, El Bouhali, Angeli A. All.: Corradetti.
SAN SISTO (4-3-3) De Marco 6; Ceccomori 5,5, Benda 6, Fiorucci 6, Siena 6; Piccioli 6,5, Cerbini 6, Milletti 6,5; Marcaccioli 5,5,(1'st Polverini 6,5) Ardone 6,(37'st Parmegiani sv), Brescia 6,(15'st Nardi 6). A disp.: Dorillo, Buongiorno, Pelliccia, Bottega, Belardi, Stella. All.: Riberti.
ARBITRO: Cipolloni di Foligno 5. (Salari - Valentini di Perugia).
MARCATORI: 13'st Polverini, 45'st Piccioli (S).
NOTE: Spettatori 150 circa. Espulsi: 15'st Ceccomori per doppia ammonizione (S). Ammoniti: 45'pt Ceccomori (S), 5'st Curri, 25'st Bagnato, 36'st Scassini(M). Recupero: pt 3' st 5' Angoli: 4-1 per il Massa Martana.
di Giuseppe Cecconi
PAGELLE MASSA MARTANA
LUCIANI 6: Gioca solo un tempo e non è mai impegnato. Esce per infortunio.
CURRI 6: Lotta su ogni pallone sulla fascia. Bene anche in fase difensiva. 28ST SCASSINI 6: Gioca una ventina di minuti senza errori particolari.
VICHI 6: Non si scompone mai. Bene in alcune chiusure in fase difensiva.
BAGNATO 6: Ci prova dopo un minuto su calcio di punizione dove non è fortunato. Non gira a mille come tutta la squadra.
NULLI COSTANTINI 5,5: Sbavatura in fase difensiva sui gol subiti.
ALABASTRI 5,5: Anche per lui vale lo stesso giudizio del compagno di reparto.
PRUDENZI 6: Meglio nei primi quarantacinque minuti. Da il massimo sotto il punto di vista dell'impegno.
DE SANTIS 6: Prova più volte come suo solito negli inserimenti in area dalla fascia.
GESUELE 6: Lotta novanta minuti. Sfortunato nell'occasione del palo nel primo tempo.
MANNI 6: Si impegna al massimo provando la botta a rete in più di un'occasione. 20'ST GIUNTINI 6: Cerca di dare velocità alla manovra in fase offensiva.
PUGNALI 6,5: Ha disputato una delle migliori gare in mediana per qualità e quantità. 1'ST BIETOLINI 6: Sufficiente in fase di interdizione in mediana.
PAGELLE SAN SISTO
DE MARCO 6: Fortunato nell'occasione del palo di Gesuele, poi normale amministrazione.
CECCOMORI 5,5: Troppi interventi al limite del giallo, poi ne becca due e lascia la propria squadra in inferiorità numerica.
SIENA 6: Senza sbavature sulla fascia.
MILLETTI 6,5: Mezzo voto in più per l'assist a Piccioli.
FIORUCCI 6: Da difensore centrale direi che non rischia nulla.
BENDA 6: Bene in marcatura su Gesuele. Sufficiente come Fiorucci.
PICCIOLI 6,5: Si fa trovare al posto giusto sul traversone di Milletti che vale il raddoppio.
CERBINI 6: Cerca di anticipare sempre i propri avversari a centrocampo e spesso gli riesce.
BRESCIA 6: Dai suoi piedi l'assist per Polverini sul primo gol. 15'ST NARDI 6: Entra subito in partita.
ARDONE 6: Punta centrale. Si muove molto senza dare punti di riferimento agli avversari.
MARCACCIOLI 5,5: Gioca cinquantasei minuti. Si mette poco in evidenza. 11'ST 6,5: È il coniglio uscito dal cilindro di Riberti, tanto che dopo quattro minuti la butta dentro alla prima occasione.
Pievese-Foligno 1-2
PIEVESE (4-3-1-2): De Vincenzi 6; Parretti 6,5, Fratini 6, Vitali 6,5, Canuti 6, Polpetta 7, Saravalle 6 (9' st Graziani 6), Mencarelli 5,5 (25' st Dongarrà 6,5), Metolli 6,5 (38' st Morganti sv), Cacciamano 5,5, Bonomini 6,5 (32' st Peperoni sv). A disp.: Villani, Santarelli, Guidantoni, Moretti, Pastonchi. All.: Talli.
FOLIGNO (4-3-1-2): Roani 7, Pinsaglia 6, Pagliarini 6, Gorini 7, Ciccioli 7, Zanchi 6,5 (9' st Petterini 6), Gjinaj 6, Pettinelli 6,5, Francioni 6,5 (9' st Giabbecucci 6), Peluso 6 (40' st Tempesta sv), Ventanni 7,5 (43' st Salvucci sv). A disp.: Meniconi, Fiki, Materazzi, Federiconi, Giannò. All.: Armillei.
ARBITRO: Silvestri Alessandro di Roma 1 (Biagiotti Alessio – Santarelli Alessandro di Gubbio) .
MARCATORI: 31' pt Francioni (F), 4' st Ventanni (F), 48' st Polpetta (P)
NOTE: spettatori 400 circa. Ammoniti: Mencarelli, Dongarrà, Parretti (P), Petterini, Gorini(F). Al 35' st Roani para un calcio di rigore a Cacciamano. Recupero: 0' pt, 5' st
di Mattia Scricciolo
PAGELLE PIEVESE
De Vincenzi 6 – Incolpevole sui goal, attento per tutta la gara.
Parretti 6,5, - Spinge poco ma in fase difensiva è preciso e concreto.
Fratini 6 – Sufficiente dietro, in fase offensiva potrebbe giocare qualche palla con più qualità.
Vitali 6,5 – Solito lavoro di quantità in mezzo al campo.
Canuti 6 – Leggero in un paio di circostanze su Gjinai.
Polpetta 7 – Grande partita difensiva condita dal goal nel finale.
Saravalle 6 – Lavora bene da mezzala su Pettinelli
(9' st Graziani 5,5 – Non riesce ad incidere sul match)
Mencarelli 5,5 – Troppe palle sbagliate negli ultimi 25 metri.
(25' st Dongarrà 6,5 – Entra bene nel match mettendo in area ottimi palloni)
Metolli 6,5 – Grande impegno per una gara di spessore (38' st Morganti sv),
Cacciamano 5,5 – Ha sulle spalle il rigore sbagliato a dieci dal termine
Bonomini 6,5 – Gioca con intraprendenza e personalità (32' st Peperoni sv).
PAGELLE FOLIGNO
Roani 7 – Rigore parato e +3 al fantacalcio, non può nulla sul goal
Pinsaglia 6 – Attento e disciplinato, gara sufficiente.
Pagliarini 6 – Idem come sopra
Gorini 7 – Uomo ovunque, recupera mille palloni
Ciccioli 7 – Centralmente non si passa, ottima prova su Cacciamano
Zanchi 6,5 – Bene fino all'uscita dal campo per infortunio. In bocca al lupo
(9' st Petterini 6 – Capitan Petterini non al meglio fisicamente, quando entra fa il suo)
Gjinaj 6 – Spreca l'occasione di chiudere la partita più di una volta
Pettinelli 6,5 – Quantità e qualità, motorino inesauribile
Francioni 6,5 – Ha il merito di sbloccare il match con un bel colpo di testa
(9' st Giabbecucci 6 – Entra in gara con personalità mostrando buone qualità)
Peluso 6 – Vitali lo bracca e lui lo soffre un po': pochi spunti importanti (40' st Tempesta sv)
Ventanni 7,5 – Migliore in campo, tante belle giocate e il super goal del raddoppio (43' st Salvucci sv)
Pontevalleceppi-Spoleto 1-3
PONTEVALLECEPPI (4-2-3-1): Biscarini 6; Betti 6, Vergaini 6 (15’ st Sinisi 6), Battaglini 6, Lazzarini 6; Cecchini 5,5, Fanini 6; Monni 6 (13’ st Potenza 6), Dyrma 6 (31’ st Polidoro sv), Urbanelli 5,5 (13’ st Regnicoli 5,5), Marri 6,5. A disp.: Guerri, Silvioni, Giambattista, Politelli, Cicioni. All.: Guastalvino
SPOLETO (4-3-1-2): Zandrini 5,5; Calzola 6,5, Papini 6, Boninsegni 6, Sensi 6; Di Patrizi 6,5 (45’ st Ceccarelli sv), Bianchi 5, Calabretta 7 (38’ st Donnola sv); Colangelo 6,5 (24’ st Luparini 6,5, dal 45’ st Bellucci sv); Falconieri 7, Ubaldi 6. A disp.: Scerna, Piccioni, Bartoli, Candela, Gbale. All.: Cavalli.
ARBITRO: Nigro di Prato 5 (Crostella-Ciavi).
MARCATORI: 20’ pt Falconieri rig. (S), 17’ st Calabretta (S), 20’ st Marri (P), 42’ st Luparini (S).
NOTE: allontanato nell’intervallo il tecnico Guastalvino (P). Espulso al 43’ st Bianchi (S) per gioco falloso. Ammoniti: Urbanelli, Dyrma, Betti, Lazzarini (P), Falconieri (S). Spettatori 150 circa. Recupero: pt 1’, st 5’.
di Nicola Agostini
PAGELLE PONTEVALLECEPPI
Biscarini 6: incolpevole sui tre gol. Ci mette una pezza quando può.
Betti 6: contiene bene e riparte sulla destra.
Vergaini 6: prova a tenere su la difesa. Quando esce la sua mancanza si sente (15’ st Sinisi 6: entra subito nel vivo).
Battaglini 6: si salva d'esperienza.
Lazzarini 6: sfortunto in occasione del rigore. Duella senza paura con Falconieri.
Cecchini 5,5: Luparini lo beffa in occasione del 3-1.
Fanini 6: ha una buona chance nel finale. Prova a far girare i suoi.
Monni 6: si vede poco dalla sua parte (13’ st Potenza 6: sulla via del recupero dopo l'infortunio). Dyrma 6: non brilla ma non demerita neanche (31’ st Polidoro sv).
Urbanelli 5,5: giornata no, non si accende (13’ st Regnicoli 5,5: entra ed ha sui piedi una palla gol che spreca).
Marri 6,5: il gol è un regalo di Zandrini che però un minuto prima, è superlativo sulla classica conclusione alla Marri.
PAGELLE SPOLETO
Zandrini 5,5: i più forti quando fanno errori li fanno clamorosi. Come nel suo caso. Ma è miracoloso 30 secondi prima.
Calzola 6,5: un leone dalla sua parte. Perfetto in ogni diagonale.
Papini 6: guida d'esperienza la difesa.
Boninsegni 6: sempre pronto all'anticipo.
Sensi 6: attento e puntuale sulla sinistra.
Di Patrizi 6,5: mastino di centrocampo classe 2001. Vince mille contrasti (45’ st Ceccarelli sv).
Bianchi 5: il voto è frutto dell'espulsione inutile, a partita praticamente finita.
Calabretta 7: non smette più di segnare. Tempi di inserimento da applausi (38’ st Donnola sv).
Colangelo 6,5: molto bene fra le due linee, corre per quattro e si procura il rigore (24’ st Luparini 6,5: entra e chiude la partita. Cosa chiedere di più?) (dal 45’ st Bellucci sv).
Falconieri 7: le azioni pericolose dello Spoleto partono tutte dai suoi piedi.
Ubaldi 6: stavolta non segna e questa è una notizia. Ma è comunque sempre una spina nel fianco.
V.A. Sansepolcro-Angelana 1-0
SANSEPOLCRO: Giacomo Giorni 7,5, Bianchini 6,5 (79’ Iavarone 6,5), Beers 7, Bernardini 6,5 Giorni Matteo 7, Gorini 6,5, Braccini 7, Bacciarini 6,5(68’Selvaggi 6) D’Urso 7, Valori 6,5, Fondi 6,5 (75’ Arcaleni 6,5). All. Bricca.
ANGELANA: Mazzoni 7,5, Cristofani 6(66’Confessore 6), Galassi 6, Piccinelli 6,5, Barbini 5, Bartolini 6,5 (82’Cirocchi n.g.), Barbacci5,5 (75’De Luca 6), Ubaldi 6, Passeri 5,5, Capitini 6 (75 Ragusa 6), Catani 6,5. All. Valentini.
ARBITRO: Palmieri di Perugia.
MARCATORI: 43' pt rig. Valori
NOTE: spettatori500 circa, ammoniti Beers, Braccini, Piccinelli. Espulso al 90’ il tecnico dell’Angelana Valentini
PAGELLE SANSEPOLCRO
Giacomo Giorni 7,5 : risolutore nella fase cruciale del match quando l’Angelana spinge.
Bianchini 6,5: il ruolo, diverso dal solito, non lo scompone. E’ un gladiatore.
Beers 7: lotta su ogni palla, instancabile.
Bernardini 6,5: non lo si nota molto, ma il suo gioco è fondamentale.
Giorni Matteo 7: Si fa vedere, positivamente dietro, ma spesso anche davanti.
Gorini 6,5: dopo tre giornate di assenza, causa un infortunio, torna in campo deciso.
Braccini 7: ottimo primo tempo, nella ripresa contiene bene.
Bacciarini 6,5: gettato nella mischia il classe 2000 si fa sentire e vedere.
D’Urso 7: un leone. Lotta su ogni palla in maniera instancabile
Valori 6,5: il voto sarebbe più alto se non avesse fallito l’occasione ,ad inizio ripresa, che poteva chiudere anticipatamente la partita. Poi però si riscatta dando significativi suggerimenti ai compagni.
Fondi 6,5: molto più nel primo tempo anche se nella ripresa lo si vede sempre.
Iavarone 6,5: Selvaggi 6, Arcaleni 6,5.
PAGELLE ANGELANA
Mazzoni 7,5: interventi importanti che salvano la porta giallorossa.
Cristofani 6: va a fasi alterne.Galassi 6: anche per lui una giornata non perfetta. Piccinelli 6,5: si presenta da ex dopo tante stagioni in bianconero e risulta tra i migliori del reparto arretrato ospite.
Barbini 5: fallo ingenuo, il suo, che causa il rigore trasformato da Valori.
Bartolini 6,5: positivo, a tutto campo, nel primo tempo prova anche la via del gol, ma senza successo perché di la c’è Giacomo Giorni.
Barbacci5,5: impalpabile. Si vedo poco.
Ubaldi 6: forse ci attendevamo qualche cosa in più anche se lo si vede, nei momenti topici della ripresa.
Passeri 5,5: un altro ex, ma questa volta, pur impegnandosi, lo si vede raramente pericoloso.
Capitini 6: è un classe 2001 e lotta sempre nonostante in mezzo trovi avversari importanti per la categoria.
Catani 6,5: tanto impegno, ci è piaciuto però di più nella ripresa dove cerca, nonostante la pioggia, guizzi importanti.
Confessore 6: De Luca 6, Ragusa 6. Cirocchi n.g.
Nella foto l'esultanza di Emanuele Francioni