Questa notizia è stata letta 4313 volte

CANNARA: RIPESCAGGIO IN SERIE D AD UN PASSO

Share/Bookmark

Sono 19 le squadre che hanno presentato domanda. I rossoblù, nel peggiore dei casi, sono decimi. Lo scorso anno 11 ripescaggi. Venerdì 20 la graduatoria, ad inizio agosto l'ufficialità. Pievese, Gualdo, Juventina e Virtus Sangiustino alla finestra

Venerdì 6 luglio 2018
di Nicola Agostini

Il Cannara vede sempre più da vicino la serie D. Il Dipartimento Interregionale ha pubblicato la lista ufficiale delle squadre che hanno presentato domanda di ripescaggio. Sono 19 le squadre in lizza ma vanno divise in 3 graduatorie: 11 retrocesse dopo i playout dalla serie D, 6 perdenti i playoff nazionali di Eccellenza, 2 retrocesse direttamente dalla serie D.
Il ripescaggio riguarderà infatti prima una squadra retrocessa dopo i playout di serie D, poi una squadra sconfitta nei playoff di Eccellenza e, a completamento, le 2 retrocesse direttamente dalla D. Il ripescaggio avviene con un'alternanza precisa: prima la D, poi l'Eccellenza.
Dall'Eccellenza hanno presentato domanda solo 6 squadre ma, fra queste, i siciliani del Città Sant'Agata hanno perso la semifinale e dunque perdono 3 punti in classifica.
Con 10 posti disponibili in serie D, insomma, nella peggiore delle ipotesi, il ripescaggio del Cannara sarebbe matematico. Lo scorso anno ci sono stati 11 ripescaggi in serie D.
Le società di Eccellenza che hanno presentato domanda sono Agropoli, Busto, Cannara, Classe, Villafranca e Città Sant'Agata. Tutte squadre aventi sede in comuni più grandi rispetto a Cannara e tutte con settore giovanile ma il Cannara ha dalla sua un ottimo piazzamento in classifica disciplina nello storico, con un punteggio finale che oscilla dai 27 ai 31 punti. L'Agropoli lo scorso anno era 12° in classifica generale con 22,5 punti, per citare un esempio.
Le squadre retrocesse dalla serie D, dopo i playout, che hanno presentato domanda sono invece Alto Tavoliere San Severo, Anzio, Castelvetro, Grumellese, Jesina, Lumezzane, Montebelluna, Nuorese, Rignanese, Varese, Varesina.
Le due società retrocesse direttamente dalla serie D, automaticamente dunque classificate al 18° e al 19° posto nella graduatoria complessiva sono Correggese e Fabriano Cerreto.
Entro venerdì prossimo, 13 luglio, la Covisod esaminerà tutte le domande presentate. Le società escluse potrebbero presentare ricorso entro il 17 luglio. A quel punto la Covisod esprimerà, alla Lega Nazionale Dilettanti, un parere motivato sui ricorsi entro il 30 luglio. Già venerdì 20 luglio però il Comitato Interregionale dovrebbe pubblicare la graduatoria ufficiale con i punteggi delle squadre che hanno presentato domanda di ripescaggio. A seguire, nel Consiglio Federale in genere programmato per i primi giorni di agosto, la Figc ufficializzerà tutti i ripescaggi.
Venerdì 13 però scadranno anche le iscrizioni alla serie D e dunque si potrà avere una prima idea sul numero di posti disponibili.

LA SITUAZIONE A CASCATA – Se ne stanno alla finestra Pievese, Gualdo Casacastalda, San Marco Juventina e Virtus Sangiustino che venerdì prossimo potrebbero avere un quadro molto vicino a quello definitivo sulla situazione ripescaggi.
Il 13 luglio si chiuderanno le iscrizioni ai campionati di Eccellenza e Promozione. In ballo c'è il possibile posto libero in Eccellenza che potrebbe lasciare la Voluntas Spoleto
in caso di mancata iscrizione. Sempre venerdì 13, come detto, il Dipartimento Interregionale pubblicherà la graduatoria dei ripescaggi. In Eccellenza un primo ripescaggio toccherebbe alla Pievese, un secondo ripescaggio al Gualdo Casacastalda. In Promozione un primo posto sarebbe appannaggio della San Marco Juventina, un secondo posto della Virtus Sangiustino.

Nella foto giocatori, staff e dirigenti del Cannara che hanno sfiorato sul campo la serie D 

SPONSOR