Questa notizia è stata letta 2478 volte

PROMOZIONE: I TABELLINI DELLA 30° GIORNATA

Share/Bookmark

Nel girone A fa festa la Pontevecchio che sale in Eccellenza. Gualdo-Casa del Diavolo e Pievese-Ellera i playoff. Mdl San Secondo-Pietralunghese i playout. Nel girone B Todi-Oratorio S.G. Bosco e Clitunno-O. Thyrus i playout

PROMOZIONE  A - I TABELLINI DELLA 30° GIORNATA

AGELLO-MONTONE 0-0
AGELLO: Raclau, Spano, Trottolini, Bensi, Mezzasoma, Pettinacci, Sacchetti, Emongo, Emanuelli, Gigliarelli, Bianconi. A disp.: Coulibaly, Damiani, De Prete, Cipriani, Larmache
MONTONE: Tassi, Simone, Campagni, Grassini, Gaggiotti, Fodaroli, Mencacci, Grilli, Ceppodomo, Mariotti, Sousa. A disp.: Becci, Basri, De Camillis, Colley, Farruku, Cantalamessa, Consorte. All.: Borgo
ARBITRO: Pinti di Perugia (Romoli e Zimbardi di Perugia)

ELLERA-PICCIONE 2-1
ELLERA: Farinelli 6.5, Marri 6 (Antonini sv), Sacchetti 5.5 (1’ st Bura 6.5), Cherubini 6.5, Mogini 6.5, Giorgini 6, Fiorindi 7, Bececco 5.5 (1’st Taffini 6.5), Nuti 5.5 (28’ st Tranchitella 6), Mariani 6.5, Lavoratori 5.5. A disp. Segoloni, Antonini, Tranchitella, Taffini, Marchesini, Bura, Luchini. All. Luzi.
PICCIONE: Cacioni 6.5, Lassiiri 6.5, Sonaglia 6, Cicchi 6, Di Croce 6, Magionami 6, Aquila 6, Chilosi 6.5 (21’ st Malokaj 6.5), Poggianti 6 (21’ st Emongo 6), Trecchiodi 6.5 (43’ st Magara sv), Passeri 7 ( 21’ st Corbucci sv). A disp. Settimi, Vinti, Corbucci, Innocenzi, Magara, Emongo, Malokaj. All. Scattini
ARBITRO: Belal di Città di Castello (Piombini, Vinti) 6.5
MARCATORI: 33’ pt Passeri (P), 35’ st Taffini (E), 45’ st rig. Tranchitella (E)
NOTE: Spettatori 50 circa; Ammoniti Lavoratori (E) Bura (E), Passeri (P); Recupero  3’ st.

MARRA-PONTEVECCHIO 0-1
MARRA S. FELICIANO: Giubbini 7, Radi 6, Barluzzi 6 (9' st Daci 6), Boschi 6, Miccio 6, Ceccarelli 6, Tiacci 6,5,  Antonini 6, Pastecchia 6, Bartoccini S. 6, Belardinelli 6. A disp.: Rossi, Cosci, Bartoccini J., Feliciotti, Gigliotti, Palasku.
PONTEVECCHIO: Guerra 6,5, Casciola 6,5, Silvestri 7, Arcioni 7, Fuscagni 6,5, Minelli 6, Casciari 6 (24' st Passeri 6), Morucci 6 (31' st Pettirossi sv), Tramontano 6,5, Pammelati 6,5 (38' pt Regni 6), Bufi 7 (24' st Ciani 6). A disp.: Pieretti, Caliendo, Cellini. All.: Martinetti
ARBITRO: Geraldi di Perugia (Roccaforte e Polidori) 6.
MARCATORE: 29'pt Bufi (P).
NOTE: Spettatori: 250 circa. Ammoniti: Casciola (P). Angoli: 12-2. Recupero: pt 3', st 6'.

di Fabio Massoli

Sei lunghissimi minuti di recupero, ma alle 16.50 di domenica 29 aprile può scoppiare la festa in casa Pontevecchio, perché l'Eccellenza è di nuovo realtà! Una cavalcata, quella degli uomini di mister Martinetti, conclusasi con il blitz esterno di San Feliciano, con la Marra che capitola sotto il destro a incrociare di Bufi al minuto 29 della prima frazione di gioco: 17 vittorie e 8 pareggi in 30 partite che valgono i 59 punti complessivi, 2 in più di Pievese e Gualdo Casacastalda, con le quali i rossoverdi hanno dovuto sudare e non poco per vincere il campionato di Promozione gir. A raggiungere la promozione nella massima categoria umbra. Una partita simbolo di un'intera stagione, come rimarcato dal capitano Arcioni al termine del match: primo tempo che porta in dote il vantaggio e 2 pali clamorosi che fanno gridare alla sfortuna; la gara sembrerebbe quindi in cassaforte, ma i padroni di casa non ci stanno e nel secondo tempo mettono alle corde gli ospiti, costringendoli alle barricate in difesa del prezioso gol di Bufi. 99 minuti complessivi, sofferti come non mai, ma che rendono ancor più dolce il risultato raggiunto. Una gioia intuibile anche nelle parole di mister Martinetti e soprattutto del presidente Gianni Monsignori, in grado di riportare insieme a tutto lo staff dirigenziale la Pontevecchio nel campionato di Eccellenza regionale. Per Arcioni e Guerra il taglio di barba e capelli, per il presidente una cena da organizzare in fretta e furia e soprattutto da pagare: la festa, a Ponte San Giovanni, è appena cominciata.

PIANELLO-MDL SAN SECONDO 3-1
PIANELLO: Biletti 6,5 (Vergari SV), Marchi 7, Castellani 6,5, Santi 6, Cecchetti 6,5 (Pauselli 6,5), Bistoni 6,5, Chiurulla 6,5 (Quafo 6,5), Sotgia 6,5 (Rossi 6), Boschetti 6,5 (Fiore A. 6,5), De Luca 7, Catoggio 7,5. A disp.: Ambrosi, Fiore P. All.: Mancini 
MDL SAN SECONDO: Ciabucchi 6, Biccheri 6 (Cecci 6), Tassi 6,5, Gori 6 (Martinez Emilton 6,5), Polchri 6,5, Benedetti 6, Bondi 6 (Tellini 6), Bambini 6 (Brachini 6), Severini 6, Agostinelli 7, Mariani 6. A disp.: Buoncompagni, Perfetti, Ortali. All.: Signorelli 
ARBITRO: Andreani di Terni 7 (Luppo di Perugia e Tosti di Gubbio)
MARCATORI: 13' e 45' pt Catoggio (P), 28' pt Agostinelli (rig) (M), 34' pt Marchi (P)

PIETRALUNGHESE-TAVERNELLE 4-0
PIETRALUNGHESE: Mischianti 6 (10 st Vagnarelli Luigi 6,5), Vagnarelli Leonardo 6, Valentini 6, Provincia 7 (41’ st Fiorucci Edo.), Vagnarelli Luca 6, Bagiacchi 6 (1’ st Ceccarelli 6), Fiorucci Giacomo 6,5 (1’ st Tassi 6,5), Gambini 6, Manuali 7, Battellini 6,5 (41’ st Mariotti sv), Bartolucci 7. A disp.: Natali, Crispino. All.: Tassi
TAVERNELLE: Faritti 5,5, Ntamack 6, Quinti 5,5 (13’ pt Gibbs 5,5), Faloia 6, Cottini 5,5, Fahimi 5 (14’ st Morcellini), Spiaggia 6, Arcioni 5,5, Mencarelli 5,5, Antolini 5,5, Tobouet 5,5 (14’ st Perugini). A disp.: Scarabattola, Bianconi, Volpi, Martani. All.: Alunni
ARBITRO: Arce di Perugia 6,5 (Piccini e Pragliola)
MARCATORI: 37’ pt e 40’ st Manuali, 8’ st Bartolucci, 39’ st Provincia
NOTE: 60 spettatori. Al 33' st Gibbs sbaglia un calcio di rigore. Ammoniti Vagnarelli Luca e Ceccarelli (P), Fahimi (T).

PIEVESE-CASA DEL DIAVOLO 2-0
PIEVESE: Massarelli 6, Parretti 6, Moretti 6, Vitali 7, Canuti 6,5, Santarelli 6, Mercanti 6,5 (43' st Guidantoni sv), Giorgini 6,5, Saravalle 6 (26' st Graziani 7), Cacciamano 7, Dongarrà 7. A disp.: Villani, Pastonchi, Broccolini, Bonomini. All.: Abenante
CASA DEL DIAVOLO: Longetti 6,5, Menegaldo 6, Tiny 6, Paciola 6,5, Barlozzi 6, Carnevali s.v. (17' pt Filippo Torzoni 6), Bianchi 6 (38' st Jahaj sv), Rampacci 5,5 (44' st Fabio Torzoni sv), Mancini 5,5 (19' st Calisti 5,5), Corradini 6 (41' st Palazzoni sv), Giovi 6. A disp.: Simoncelli, Battistoni. All.: Bazzurri
ARBITRO: Dini di Città di Castello 6,5 (Liti-Fiordi)
MARCATORI: 35' st Dongarrà, 40' st Graziani
NOTE: Spettatori: 300 circa. Ammoniti: Santarelli (P), Bianchi (C). Recupero: pt 2', st 3'.

di Andrea Carosi

Nel match di alta classifica tra Pievese e Casa del Diavolo è la truppa di Luigi Abenante ad avere la meglio. Risultato sostanzialmente giusto, con la Pievese che si è fatta preferire anche per il numero di palle gol create. Le reti tutte nel finale di gara. Ad aprire le marcature è Dongarrà con una bordata di mancino a fil di palo. Raddoppio che arriva al 40' con Graziani che conclude al meglio la ripartenza orchestrata da Cacciamano. Ora testa ai play off per entrambe. Pievese che ospiterà l'Ellera, Casa del Diavolo che dovrà andare invece nella tana del Gualdo Casacastalda.

S. PILA-CORCIANO 2-2
SPORTING PILA: Martinetti 6 (1’ st Gargano 6), Costantini 6, Rinaldi 6, Pochini 6 (16’ st Giovannuzzi 6), Santantonio 6 (30’ st Ciurnelli sv), Sisti 6, Panizzi 6 (1’ st Verzini 6), Catana L. 6, Bocciarelli 6 (38’ st Morrone sv), Tenerini 6, Ferzoco 6. A disp.: Ciabatta, Catana R. All.: Mencarini 
CORCIANO: Marcagnani 6, Manfreda 6 (10’ st Pausilli 6), Galli 6, Baldini 6 (20’ st Bulla 6), Ragni 6, Pieroni 6, Sportoletti 6, Puletti 6 (15’ st Fastellini 6), Polverini 6, Felicino 6, Pandele 6 (25’ st Bertolini sv). A disp.: Dorillo, Biancalana, Sargenti. All.: Riberti 
ARBITRO: Cipolloni di Foligno 6 (Ruocco e Lombardi di Foligno)
MARCATORI: 3’ pt Bocciarelli (SP), 4' pt, 33' pt Felicino (C), 6' pt Pochini (SP)
NOTE: Rec. 0’ pt, 0’ st

TUORO-GUALDO CASACASTALDA 1-3
TUORO (4-4-1-1): Gatti 6; Bertrami 6, Pucci 5,5, Catorci 5,5, Biccini 5,5; Gambini 6, Fiorucci 5,5 (44' st Cucina sv), Ragni 6, Tallo 5,5 (35' st Gobbi sv); Poggioni 6 (11' st Burzigotti 6); Jonuzaj 6. A disp.: Paribocci, Catorcioni, Corbucci, Pontani. All.: Mencuccini
GUALDO CASACASTALDA (4-3-3): L.Stoppini 6; S.Stoppini 6,5 (42' st Pascolini sv), Bianconi 6,5, Matarazzi 7, Chiocci 6,5 (26' st Passeri 7); Moriconi 6,5, Chioccolini 7, Procacci 6,5 (15' st Sannipoli 6); Bellucci 7, Brunelli 6,5 (14' st Galletti 6,5), Petrini 7,5. A disp.: Santini, Fornetti, Dragoni. All.: Bazzucchi
ARBITRO: Matteo Giorgi di Città di Castello (Argenti - Quaglia)
MARCATORI: 44' pt e 36' st Petrini (G), 13' st Matarazzi (G), 30' st rig. Jonuzaj (T)
NOTE: Ammoniti: Biccini. Angoli: 2-8. Recupero: 0'pt - 0'st

di Leonardo Bossi

Il Gualdo Casacastalda vince anche a Tuoro e conquista la seconda posizione in chiave playoff, che permetterà ai ragazzi di Bazzucchi di giocare la semifinale col Casa del Diavolo e l'eventuale finale in casa con due risultati su tre nei 120 minuti. Per il Tuoro, invece, ultimo posto in classifica e retrocessione in Prima Categoria dopo una sola stagione.
Nel primo tempo i gualdesi partono contratti e non hanno grosse occasioni fino al 40', quando Stoppini di testa manda a lato un corner di Chioccolini. E' lo stesso Chioccolini, però, ad imbeccare perfettamente Petrini al 44', con il giovane attaccante gualdese che beffa il portiere Gatti con un bel pallonetto che vale l'1-0 al riposo.
Nella ripresa Brunelli dopo 4' sfiora il raddoppio di testa, ma il gol arriva lo stesso al 14' con il capitano Matarazzi, che svetta più alto di tutti su azione di corner e fa 2-0. I gualdesi sfiorano il tris con Galletti e Bellucci, poi al 30' il Tuoro riapre la partita con un rigore di Jonuzaj, assegnato per fallo di Sannipoli su Bertrami. Al 36' poi arriva il definitivo 3-1 che porta ancora la firma di Petrini, che batte con un sinistro incrociato il portiere Gatti dopo una grande verticalizzazione del classe 2001 Passeri.
Finisce 3-1, con il Gualdo Casacastalda che chiude secondo al termine di un girone di ritorno strepitoso con 11 vittorie su 15 incontri. Per il Tuoro, invece, dura soltanto un anno la permanenza in Promozione.


PROMOZIONE B - I TABELLINI DELLA 30° GIORNATA

ASSISI-DUCATO 2-0
ASSISI: Ceccarelli 7, Cristofani 7, Pelucca 7, Fratini 6,5, Bistoni 7, Roani 7, Graziani 6 (25’ st Gentili sv), Cirilli 7, Vero 6 (15’ st Pucci 6,5), Pino 6,5 (45’ st Cacciavillani 6,5), Righetti 7. A disp.: Bruni, Ronci, Moriconi, Fefè. All.: Rubeca 
DUCATO: Mariani 5,5, Sbardellati 6 (45’ pt Stella 6), Pazzogna 6, Quaglietti 6,5, Arcangeli 6,5, Raspa 6 (45’ pt Settimi 6), Moretti 6, Falzone 6, Kola 7 (31’ st Ammenti sv), Tomassoni sv (17’ pt Pergolesi 5,5), Fedeli 6,5. A disp.: Cimarelli, Piantoni, Toppo. All. Ricci 
ARBITRO: Lattanzi di Perugia 6 (Margheriti, Quaranta di Terni)
MARCATORI: 25’ st Pino, 47’ st Cacciavillani

CASCIA-ATLETICO ORTE 2-3
CASCIA: Proietti, Cucci, Buccioli, Di Salvatore, Lombardi, Gramaccioni, Rosati, Argenti, Gesuele, Douabi, Pirrò. A disp.: Moscatelli, De Luca, Giulivi, Maulini, Mercuri, Benedetti, Protasi
ATLETICO ORTE: Perugini, Nieddu, Cavalieri, Bobboni, Mancini, Caterini, Piacentino, Rampiconi, Giacchetti, Tamburini, Bordoni. A disp.: Casciotta, Caretti, Forini, Marchionne, Mariani, Fleica, Fusco. All.: Mari
ARBITRO: Nika di Terni (Quartucci-Giugliarelli)
MARCATORI: 10' pt Bordoni (AO), 33' pt e 5' st Tamburini (AO), 2' st Douabi (C), 32' st Pirrò (C)

CLITUNNO-SAN VENANZO 2-1 
CLITUNNO (4-3-3): Bonincontro 5; Cuna 6,5 (32'st Arcangeli sv), Trabalza 6,5, Rosi 6,5, Campana 6,5 (20'st Appolloni 6); Rossi 6,5 (24'st De Rosa sv), Giuseppe Cavadenti 7 (24'st Batti sv), Lorenzo Cavadenti 6 (29'st Antonini sv); Conti 6,5, Calamita 6,5, Capoccia 6. A disp.: Spiccia, Lucante.  All. Mattia Canzi 
S. VENANZO (4-1-3-2): Taddei 6; Casarelli 6,5, Proietti 6,5 (8'st Moretti 6), Manni 6,5 (17'st Lanterna sv – 30'st Guglielmi sv), Antonini 6; Tavoloni 6,5; Liurni 6,5, Ciani 6 (8'st Ajero Shadrack 6), Curri 6; Sagrazzini 6, Prosperini 6 (24'st Gernini sv). A disp.: Pirisinu, Di Valerio. All. Ettore Turchi 
ARBITRO: Ilaria Possanzini di Terni 6. Assisitenti: Francesco Spena di Perugia, Federico Baroni di Foligno
MARCATORI: 25'pt Calamita (C), 22'st Conti (C), 32'st Liurni

Partita giocata a bassi ritmi e con l'attenzione agli smartphone che a 20 minuti dalla fine hanno consegnato la sentenza, Clitunno ai play-out contro l'Olympia Thyrus domenica prossima al Conte Ròvero.
La partita col S. Venanzo la doveva vincere la Clitunno per sperare. La squadra di Turchi già in vacanza non ha opposto un grande ostacolo ad una Clitunno semibloccata dal primo vero gran caldo stagionale.
Le reti al 25' cross di Rossi, Calamita colpisce di testa, la palla sbatte sul palo, sulla schiena di Taddei ed entra in rete.
Il raddoppio al 22'st sempre Rossi sulla destra, cross a Conti che di collo destro mette in rete. La rete della bandiera di Liurni è una clamorosa svirgolata di Bonincontro che lascia campo libero all'avversario di mettere in rete a porta vuota.

GIOVE-O. THYRUS 2-3
GIOVE: Santini 6, Buzzicotti L. 6 (6' st Idili 6), Straminelli 6, Colasanti 6,5 (38’ st Cantamessa 6), Castellani 6, Mencarino 7, Ferjani 6, Bordoni 6, Paoletti 6 (12’ st Fantauzzi 6), Gentili 6,5 (33’ st Porcacchia), Martinelli 6 (17’ st Leonardi 6). A disp.: Schiaroli-Ippoliti. All.: Buzzicotti
OLYMPIA THYRUS: Quaranta 6,5, Di Vivio 6,5 (27’ st Sgrignani 6), Bartloi 7 (33’ st Grassi 6), Cianchetta 6, Virgilio 6,5, Giubila 6 (40’ st Mattioli 6), Garritano 6 (30’ st Vincenti 6), Lucidi 6,5, Agostini 7, Barbaccia 6. A disp.: Centanni, Francioli, Ferretti. All.: Frabotta
ARBITRO: Jacopo Vagnetti di Pg 7
MARCATORI: 19' pt Bartoli (O), 40' pt Paoletti (G), 28’ st Ferjani (G), 38' st Lucidi (O), 42’ st Agostini (O)

di Maurizio Rosati

Partita che aveva poco da dire quella di oggi al Pimpolari, con il Giove saldamente al quarto posto e l'Olympia oramai agli spareggi play-out da penultima o terzultima quindi sempre con l'handicap di giocare fuori casa con un solo risultato utile. La partita è piacevole e ricca di reti. I ternani giocano di rimessa realizzando tutto quello creato, i giovesi con il pallino in mano, ma tanti gol mangiati e tanti legni presi. Dopo alcune schermaglie iniziali, al 19° Bartoli si destreggia della sinistra e dal limite dell'area trafigge con precisione Santini. Al 21° Paoletti lanciato in area, solo davanti a Quaranta prende il palo. Al 28° sempre il giovane puntero sugli scudi, ma in negativo; Martinelli semina avversari sulla sinistra, mette un bel traversone dal fondo e Paoletti ben appostato nell'area piccola, cicca la palla. Poco dopo Martinelli in mischia centra un altro palo, Al 40’ il pareggio. Punizione di Gentili dal limite dell'area sinistra, traversone dove s'avventa Paoletti che con di tacco ("il colpo dello scorpione") devia in rete e pareggia. Al rientro in campo, bisogna attendere il 16° quando Gentili pennella un perfetto cross sul secondo palo che il giovane Fantauzzi non riesce a deviare in rete. Al 20’ Ferjani fa le prove generali per il vantaggio. Dopo un primo tempo anonimo, s'accende e semina il panico sulla sinistra, si presenta solo davanti a Quaranta, ma gli tira addosso. Al 28' ancora il giovane tunisino in mostra; fa fuori una statica difesa e infila il portiere ospite con un perfetto diagonale. A questo punto il Giove s'affloscia e l'Olympia ci crede. Al 30° Lucidi controlla e rientra sul destro e trafigge Santini. Sul finale di partita Agostini s'impossessa di un pallone vacante in area sul lato destro e realizza il terzo gol per la felicità di Mr. Frabotta. Festa per i colori gialloblu di Giove sotto la tribuna in fase di ammodernamento per un 4° posto storico per questo piccolo paese del ternano e ospiti che aspettano i verdetti per conoscere i prossimi avversari di play-out.

MONTEFRANCO-TODI 0-0
MONTEFRANCO: Giampieri 6,5, Giubilei J. 6, Panfili 6, Nobili 6, Giubilei F. 6, Toretti 6,(29'pt Bernardini 6), Falocco 6,5, Diawara 6,5, Marino 6,5,(21'st Tavoloni 6), Giovannetti 6,(36'st Pancrazi sv), Serafini 6,5,(38'st Menculini sv). A disp. Listante, Martini, Sinibaldi. All.: Mauri.
TODI: Cozzi 6,5, Storti 6,5, Coata 6,(23'st Seghetti 6), Ercolani 6, Brozzetti 6,5, Avellini 6, Cembolini 6, Trombettoni 6,(40'st Farina sv), Tarpani 6, Banelli 6,(18'st Nulli Gabbiani 6), Lepri 6. A disp.: Carrino, Bianconi, Conti, Santibacci. All.: Luna o Nulla.
ARBITRO: Trotta di Foligno 5,5. (Capicci - Silvioli
NOTE: Spettatori 100 circa. Ammoniti: 31'pt Banelli, 25'st Trombettoni (T), 11'st Bernardini, 39'st Nobili, 48'st Giampieri (M). Recupero: pt 1', st 5'. Angoli: 5-3 per il Todi.

di Giuseppe Cecconi

Il verdetto é dolce per la formazione di Mauri e amaro per i tuderti che sono costretti alla salvezza attraverso la porta dei playout. A dare il verdetto è il pareggio a reti inviolate contro il Montefranco. Per il Todi l'imperativo era solo e solo vincere. I tre punti avrebbero dato la matematica certezza di un'ancora dopo la tempesta. Così non è stato. Il Todi deve recriminare qualcosa sicuramente dalla gara interna contro il Giove dove ha subito una sconfitta e dal pareggio in casa nel derby controlla Nestor. Gara questa condizionata anche da un arbitraggio non sufficiente. Sta di fatto che contro i ternani del Montefranco i ragazzi di Luna hanno regalato il primo tempo al cospetto di un secondo giocato con un altro piglio e agonismo. È nella ripresa che si sono viste le maggiori occasioni da rete in favore dei tuderti che hanno sbagliato molto negli ultimi metri. Da segnalare al 53' la mezza rovesciata di Tarpani che va di qualche centimetro sopra la traversa su cross di Trombettoni. Nel proseguo sia Cembolini che Banelli hanno trovato l'ostacolo Giampieri. Per il Montefranco un tiro pericoloso di Diawara sul quale Cozzi é costretto alla respinta con i pugni. Ora il Todi aspetta la gara playout contro l'Oratorio San Giovanni Bosco al Franco Martelli.

NESTOR-CAMPITELLO 0-0
NESTOR: Marinacci, Botnaru, Marietti (35’ pt Federici F.), Ciurnelli (20’ st Trotta), Minocchi (41’ st Sava), Baronci, Morelli (25’ st Bietolini), Batini, Gammaidoni (42’ st Donati L.), Concia, Bagnetti. A disp.: Calistroni, Vestrelli. All.: Montecucco
CAMPITELLO: Scorteccia (15’ st Battistini), De Souza, Rosati, Petacchiola, Bigi, Brugnoletti, Bellini (35’ st Donati M.), Federici A., Brunetti (32’ st Lora Almonte), Candelori (42’ st Sensini), Annesanti. A disp.: Landi, Soli, Orlacchio. All.: Laureti
ARBITRO: Pieretti di Perugia (Casagrande di Gubbio e Zingarini di Perugia)
NOTE: ammonito Petacchiola (C)

NUOVA GUALDO BASTARDO-FOLIGNO 1-2
NUOVA GUALDO BASTARDO: Martinangeli 5,5, Pugnali 6,5, Maggiori 6, Ciri 6, Boccali 6, Ciccioli 5,5, Pantalla 5,5 (22' st Bertini 5,5), Ratini 6 (32' st Hysenaj 6,5), Mecarelli 6, Brunelli 6 (23' st Ceesay 5,5), Gramaccioni 6. A disp.: Pennacchi, Traore, Napolini, Osa. All.: Proietti.
FOLIGNO: Palanca 6, Ziarelli 6, Montanari 6 (26' st Pagliarini 6,5), Salvucci 6,5, Bucciarelli 6, Baldoni 6 (32' st Acciarresi sv), Gjinaj 6,5, Gentili 6 (1' st Cascianelli 6,5), Iachettini 5,5 (1' st Braccalenti 6,5), Toma 6,5, Giabbecucci 6,5. A disp.: Roani, Biviglia, Cavitolo. All.: Armillei.
ARBITRO: Panico di Foligno 6 (Castellani di Foligno – Mattoni di Città di Castello).
MARCATORI: 21' st Braccalenti, 29' st Toma (F), 34' st Gramaccioni (NGB).
NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti: Brunelli, Gramaccioni (NGB), Baldoni (F). Angoli: 1-5. Recupero: 0' pt e 4' st.

di Roberto Mattia

Il Foligno chiude la propria trionfale stagione con 80 punti, eguagliando il Nocera Umbra dell'annata 2005/2006. A Marcellano tutto nella ripresa con la Nuova Gualdo Bastardo (1-2) dopo un primo tempo in cui da segnalare c'è solo un palo di Gjinaj al 3'. Nei secondi 45' Armillei getta nella mischia anche Cascianelli e Braccalenti per fare bottino pieno: il primo avvia l'azione, il secondo scarica in rete in diagonale su assist di Gjinaj (21'). Toma al 29' raddoppia dalla distanza sorprendendo Martinangeli, poi la Nuova Gualdo Bastardo si sveglia con l'ingresso di Hysenaj. Proprio su un suo tiro da fuori al 34' ci mette il piede Gramaccioni che manda fuori tempo Palanca. Il Foligno però controlla e raggiunge quota 80.

VIOLE-ORATORIO S.G. BOSCO 3-2
VIOLE: Di Prisco, Lilli (1' st Palmieri), Tacconi (1' st Rossi), De Paoli, Loreti (15' st Licastro), Stokic (20' st Mezzasoma), Tofi (17' st Memaj), Hoti, Fagotti, Buffa, Beshiri. A disp.: Pezzella, Silva. All.: Gigliarelli
ORATORIO S.G.BOSCO: Mancini, Nori, Astolfi (43' st Cardinali) Calabrese (45' st Farroni), Martone, Buono, Roux (22' st Borrello) Brunetti (25' st Magelli) Accorroni, Perni, Zomparelli (1' st Carusone). A disp.: Conti, Mazzeschi. All.: Porrazzini.
ARBITRO: Checcagli di Perugia 8
MARCATORI: 31' pt Buffa (V), 25' st Accorroni (O), 28' st Carusone (O), 34' st e 43' st rig. Fagotti (V)

Nella foto la festa promozione della Pontevecchio

SPONSOR