PROMOZIONE A – I TABELLINI DELLA 2° GIORNATA
CASA DEL DIAVOLO-MARRA 2-0
CASA DEL DIAVOLO: Longetti 6, Wahi 7, Pasquini 6 (29' st Hoxha 6), Rampacci 6 (18' st Magionami 6), Barlozzi 6,5, Carnevali 6,5, Bianchi 6 (18' st Tiny 6), Corradini 7 (38' st Filippo Torzoni 6,5), Giovi 7,5, Calisti 6,5, Jahaj 6,5 (18' st Menegaldo 6,5). A disp.: Simoncelli, Emidi. All.: Bazzurri 7
MARRA SAN FELICIANO: Giubbini 6, Cosci 5,5 (1' st Belardinelli 5,5), Broccolini 5,5 (1' st Barluzzi 6), Giorgio Miccio 6,5, Gigliotti 6, Ceccarelli 6, Tiacci 5,5 (17' st Palasku 5,5), Antonini 6 (14' st Jacopo Bartoccini 5,5), Pastecchia 6 (33' st Feliciotti 5,5), Samuele Bartoccini 6, Giulio Miccio 5. A disp.: Rossi, Boschi. All.: Vignali 5,5
ARBITRO: Giorgi di Città di Castello 6 (Piccini-Piomboni)
MARCATORI: 41' pt Giovi, 14' st Corradini
NOTE: Spettatori: 70 circa. Ammoniti: Giovi (C), Barluzzi (M). Recupero: pt 2', st 7'.
di Andrea Carosi
CASA DEL DIAVOLO - Vince con pieno merito il Casa del Diavolo che batte con secco 2-0 il Marra San Feliciano. La squadra di Bazzurri conferma quindi il primato in classifica a punteggio pieno dopo due giornate. Nel finale della prima frazione Giovi, sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da Rampacci, da vero attaccante realizza un gol di pregevole fattura. Stop di petto e fucilata all'angolino basso dove Giubbini non può arrivare. Al 14' della ripresa Corradini realizza il meritato raddoppio, con un colpo di testa preciso e potente che non lascia scampo a Giubbini. Il Marra si rende seriamente pericoloso solo al 24' quando Samuele Bartoccini centra in pieno il palo con un sinistro velenoso dal limite. In pieno recupero Hoxha viene steso in piena area di rigore ma Giorgi non sanziona il fallo, apparso abbastanza evidente. Al triplice fischio è festa in casa rossoblu. Per il Marra primo passo falso stagionale.
ELLERA-PIANELLO 0-1
ELLERA: Farinelli 7, Marri Gla. 5,5, Sacchetti 5,5 (30' st Marchesini 5,5), Mogini 6, Antonini 6, Luchini 6 (28' st Mariani 5,5), Ouri 6, Bececco 5.5, Nuti 6.5, Bura 6.5, Fiorindi 6 (8' st Tranchitella 5.5). A disp: Segoloni, Spaho, Tranchitella, Marri, Mariani, Cherubini, Marchesini. All. Perugini
PIANELLO: Vergari 9, Minelli 5.5, Marchi 6, Fioriti 6.5, Castellani 6.5, Bistoni 7, Sotgia 6.5 (38' st Quafo s.v), Santi 6 (45' st Rossi), Bragetti 6.5, De Luca 6 (21' st Chiurulla 6), Boschetti 6 (30' st Natale sv). A disp: Biletti, Natale, Rossi, Chiurulla, Catoggio, Biscarini, Quafo. All. Burzigotti
ARBITRO: Zimbardi di Perugia 7 (Isidori- Rossi)
MARCATORE: 4' pt Sotgia.
NOTE: Al 45' pt Vergari (P) para un rigore a Nuti (E), 47' st Farinelli (E) para un rigore a Bragetti. Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Castellani, Bistoni (P); Ouri, Bececco (E). Recupero: pt 1', st 7'.
Nella seconda giornata del campionato di Promozione girone A si affrontano allo stadio comunale Fioroni, Ellera e Pianello. Pronti, Via e al 4' il Pianello passa subito in vantaggio con un tiro di Sotgia, che solo in mezzo all'area trafigge Farinelli. Al 7' l'Ellera ha subito l'occasione per pareggiare: su un cross di Luchini incornato da Antonini e bella parata di Vergari. Al 13' cross di Fiorindi e bel tiro di Ouri che esce di poco a lato. Al 18' clamorosa occasione del Pianello su errato disimpegno di Marri, Bragetti si invola e, incrociando con il sinistro colpisce il palo. Al 33' nuova occasione per il Pianello con Bragetti ma Farinelli non si fa sorprendere. Al 43' Nuti salta Castellani che lo atterra, rigore per l'Ellera che lo stesso Nuti si incarica di tirare; Vergari però si tuffa sulla sua destra e para, ripetendosi anche sulla ribattuta di Bura. Dopo un minuto di recupero l'arbitro manda tutti nei spogliatoi. Nel secondo tempo l'Ellera è più incisiva; al 9' st bel tiro di Ouri che il portiere Vergari devia miracolosamente sopra la traversa. Sul calcio d'angolo successivo Bececco colpisce di testa ma ancora Vergari para in maniera miracolosa. Al 13' st ancora Ouri da centro area calcia a colpo sicuro ma Vergari devia ancora in calcio d'angolo. Si gioca ad una porta sola: al 20' st anche Tranchitella fallisce il gol solo davanti al portiere e al 25' Bececco, solo in mezzo all'area colpisce di testa fuori dalla traversa. L'ultimo squillo dell'Ellera è con Tranchitella che non riesce a deviare in rete un bel gross dalla destra. Nei 7 minuti di recupero il Pianello usufruisce di un calcio di rigore per fallo di mano di Bececco. Tira Bragetti ma Farinelli intercetta il tiro e para. Non succede altro fino alla fine. Il Pianello vince grazie ad un super Vergari in una partita nella quale il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto.
GUALDO CASACASTALDA-CORCIANO 1-3
GUALDOCASACASTALDA (4-2-3-1): Lilli 6; Marinelli 5,5 (1' st Chiocci D. 5,5), Bianconi 5,5, Matarazzi 5, Giacometti 5,5 (36' st Favorini sv); Fornetti 5,5; Procacci 6; Stoppini 6 (27' st Guidubaldi sv), Bellucci 6,5, Dragoni 5,5; Brunelli 5 (1' st Chiocci M. 5,5). A disp: Santini, Ferranti, Sannipoli. All. Bazzucchi
CORCIANO (4-4-2): Dorillo 6,5; Manfreda 6, Ragni 6, Galli 6,5, Biancalana 6; Sportoletti 7,5, Bulla 8, Pieroni 6,5, Fastellini 6,5; Felicino 6,5 (30' st. Baldini sv), Polverini 6. A disp: Allegrini, Spaterna, Paribocci, Monacelli, Bertolini, Vincenti. All. Riberti
ARBITRO: Pieretti di Perugia (Crostella-Lombardi)
MARCATORI: 36'pt Polverini (C), 20' st Bellucci rig. (G), 27' e 45' st Bulla (C)
NOTE: Spettatori 150 circa. Ammoniti: Bulla (C) Angoli: 2 a 4 per il CorcianO. Rec.: 4’ st
MDL SAN SECONDO-AGELLO 3-2
M. DEL LATTE SAN SECONDO: Pauselli 6, Filippini 6, Bracchini 6,5, Rossi 7, Polcri 6, Ortali 6,5, Tadi 6 (18’ st Mariani 6), Martinez Emilton 7, Agostinelli 6,5 (38’ st Magi sv), Bambini 6,5 (25’ st Gori 6), Pastore 6,5 (35’ st Milanesi 6). A disp.: Ciabucchi, Bondi, Biccheri. All. Signorelli.
AGELLO: Alunni 6, Noka 6,5 (36’ st Del Prete 6), Gigliarelli 5,5, Pettinacci 5,5, Rossi 6, Cherubini 6, Iwaki 6,5 (32’ st Saccetti 6), Emongo 6, Manuali 6,5, Lepri 6,5, Vittori 5,5 (18’ st Emanuelli 6,5). A disp.: Raclau, Boldrini, Larmache, Urbani. All. Cairoli.
ARBITRO: Cravotta di Città di Castello 6.5 (Polidori, Zingarini Barilini)
MARCATORI: 39’ pt Manuali (A), 44’ pt Bracchini (M), 3’ st Ortali (M), 21’ st Agostinelli (M), 26’ st Emanuelli (A).
NOTE: ammoniti Bambini, Bracchini, Emilton, Rossi. Espulso al 15’ st l’allenatore dell’Agello Cairoli.
Cinque reti e tante emozioni fra Madonna del Latte San Secondo e Agello. La partita si sblocca al 39’ quando Manuali batte Pauselli di destro a seguito di una mischia in area e porta in vantaggio gli ospiti. La reazione dei padroni di casa è immediata e al 44’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Bracchini sul secondo palo sovrasta tutti. Al 2’ della ripresa la rete del sorpasso, fotocopia della prima con l’altro difensore Ortali che ancora dal secondo palo porta in vantaggio i suoi. Agostinelli triplica le marcature al 21’ ribadendo di destro una respinta di Alunni. Al 26’ il neo entrato Emanuelli viene servito in area e sigla il definitivo 3-2.
MONTONE-PIETRALUNGHESE 3-1
MONTONE: Tassi 6, Fodaroni 6, Campagni 6,5, Grassini 6, A. Borgo 7, Mencagli 6 (16’ st Passeri 6), Ricci 6 (36’ st Basri sv), Cantalamessa 6 (14’ st Grilli 6,5), Ceppodomo 7,5 (30’ st Carini 6,5), Mariotti 6,5, Gennari 7 (10’ st Farruku 6). A disp.: Scarscelli, Fiorucci. All.: R. Borgo
PIETRALUNGHESE: V. Pascolini 6, Monacelli 6, Valentini 5,5, Provincia 6, Bicaj 5,5, Cristiano. Pascolini 6, Natali 5,5 (3’ st Battellini 5,5), Gambini 5,5, Bartolucci 5,5 (25’ st Pierotti 5,5), Morodei 6 (40 st Volpi sv), Cacciamani 6. A disp.: Mischianti, Branco, Arnone, Camillucci. All.: Tassi
ARBITRO: Nicchi di Gubbio 6,5 (Salari e Ciavi di Perugia)
MARCATORI: 22’ pt e 27’ st Ceppodomo (M), 16’ st Cacciamani rig. (P), 40’ st Carini (M).
NOTE: espulsi al 47’ st Campagni (M) e Pierotti (P) per reciproche scorrettezze. Spettatori 250 circa. Ammoniti: Ceppodomo (M), Campagni (M), Basri (M), Provincia (P). Recupero: pt 2’, st 6’.
PICCIONE-PIEVESE 1-2
PICCIONE: Cacioni 6,5, Corbucci 6 (8’ st Caccetta 6), Sonaglia 5,5, Di Croce 6,5, Magionami M. 6, Preciado 7, Emongo 5, Cioli 5 (14’ st Poggianti 6), Zoi 6 (44’ st Chilosi sv), Trecchiodi 6, Passeri F. 6 (32’ st Passeri P.Paolo sv). A disp.: Catana, Bianchini, Settimi. All.: Scattini.
PIEVESE: Massarelli 6,5, Parrett 6, Mennillo 6,5, Giorgini 6, Canuti 7, Polpetta, Mercanti 6 (69' Vitali 6), Saravalle 6,5 (89' Guidantoni sv), Graziani 6,5 ( 77' Pimponi sv), Cacciamano 7,5, Dongarra 6. A disp.: Villani, Santarelli, Moretti, Chiappini, Pimponi. All.: Abenante
ARBITRO: Mehdi Belal di Città di Castello (Tosti e Casagrande)
MARCATORI: 6’ st e 41’ st Cacciamano (Pie), 50’ st Di Croce (Pic)
NOTE: spettatori 150 persone. Ammoniti: Cioli (Pic), Mercanti, Massarelli (Pie). Rec. 1' pt 5' st.
PONTEVECCHIO-SP. PILA 1-0
PONTEVECCHIO: Guerra 6, Pammelati 6 (27' st Loletti 6), Regni 6, Arcioni 6, Fuscagni 6, Casciola 6, Morucci 6, Silvestri 7 (39' st Caliendo sv), Feliciani 5,5 (21' st Minelli 6), Ciani 6 (34' st Pettirossi sv), Bufi 6,5 (31' st Cellini 6). A disp. Pieretti, Morello. All. Giacchetti.
SPORTING PILA: Morrone 6, Costantini 6 (41' pt Ferzoco sv), Rinaldi 6,5, Pochini 6, Santantonio 6, Catana 6, Camilli 6, Panizzi 6 (39' st Verzini sv) , Ciabatta 6 (12' st Marri 6) , Bocciarelli 6 (25' st Fiorucci 6), Pacioselli 6 (12' st Trequattrini 6). A disp. Martinetti, Giovannuzzio. All. Mencarini.
ARBITRO: Palmieri di Perugia (Plebani e Valentini Albanelli di Perugia)
MARCATORI: 8' st Silvestri (P)
NOTE: spettatori: 150 circa; ammoniti: Panizzi (SP), Feliciani (P), Bufi (P), Fuscagni (P), Pochini (SP), all'11' st la Pontevecchio sbaglia un calcio di rigore con Feliciani; al 48' st espulso Bufi (P) per doppia ammonizione dalla panchina per proteste; angoli: 4-0 per il Pila; rec.: 1' pt; 5'st.
TAVERNELLE-TUORO 3-0
TAVERNELLE: Scarabattola 6, Morcellini 7, Quinti 6,5 (44' st Ciucci sv), Faloia 7, Galizi 6,5, Cottini 6,5, Antolini 7 (39' st Tinarello sv), Arcioni 6,5 (30' st N'Tamack sv), Picchio 6 (17' st Cesarini 6), Gibbs 6,5, Spiaggia 6,5 (19' st Mencarelli 6). A disp.: Faritti, Perugini. All.: Cagiola
TUORO: Paribocci 5,5, Pucci 5,5 (35' st Chifor sv), Burzigotti 5 (35' st Catorci sv), L. Ciccone 6, Catorcioni 5,5, Ragni 5, Pontani 5, Poggioni 5,5, A. Ciccone 5,5 (26' st Bertrami sv), Gambini 5 (17' st Agnone 5,5), Esempi 5,5 (37' pt Minelli 5,5). A disp.: Gatti, Corbucci. All.: Renzetti
ARBITRO: Felici di Foligno 6 (Di Gioia-Bicchelli)
MARCATORI: 22' pt Antolini, 8' st Spiaggia, 16' st Faloia
NOTE: spettatori 150 circa. Ammoniti Antolini (Ta), Minelli (Tu). Angoli 3-1. Recuperi: 1' pt, 4' st.
di Emanuele Luna
TAVERNELLE – Il Tavernelle archivia la sconfitta di Corciano con un perentorio 3-0 ai danni del Tuoro. Vittoria convincente, quella della squadra di Cagiola, che rischia poco o nulla passando in vantaggio al 22' con un destro di Antolini, a seguito di un cross dalla sinistra di Quinti prolungato di testa da Arcioni. Nella ripresa prima un tap-in di Spiaggia (8'), poi Faloia (16'), ben imbeccato dallo stesso Spiaggia, mettono in cassaforte il risultato. Campionato che inizia in salita per il Tuoro, mai pericoloso dalle parti di Scarabattola e ancora fermo a zero punti in classifica
PROMOZIONE B - I TABELLINI DELLA 2° GIORNATA
CAMPITELLO-NUOVA GUALDO BASTARDO 0-2
CAMPITELLO: Scorteccia 5,5, Rosati 6.5, Tassone 7, Landi 6 (15’ st Federici 6), Bigi 6, Brugnoletti 5,5, Donati 5,5, Bellini 6 (42’ st Petacchiola sv) Brunetti 5,5 (8’ st Soli Gi 5,5), Orlacchio 5.5, Silvestri 5,5. A disp. Schiaroli, Cianchetta, Soli Gr., Candelori) All. Laureti 6
NUOVA GUALDO BASTARDO: Nizzi 6,5, Auricchio 6, Barbini 6, Ratini 6,5, Boccali 6.5, Ciccioli 6, Gramaccioni L. 6 (27’ st Gramaccioni S. 6,5), Pugnali 6,5, Fusco 6, Malocaj 6,5, Maggioni 6 (20’ st Zejnulai 5,5). A disp. Martinangeli, Scatolini All. Proietti
ARBITRO: Serica di Terni 5.5(Stocchi e Rancani di Foligno)
MARCATORI: 43’ pt Pugnali, 39' st Malocaj
NOTE: spettatori 150 circa: ammoniti: Bellini (C); Pugnali, Barbini, Fusco (NGB); Angoli 5-3 per il Campitello
TERNI – Una Nuova Gualdo Bastardo cinica coglie la prima vittoria in trasferta di questo campionato, andando ad espugnare per 2-0 il terreno di gioco del Campitello. Partita noiosa, con poche emozioni: bravi gli ospiti a capitalizzare al meglio le palle gol create.
DUCATO-NESTOR 1-1
DUCATO: Cimarelli 6; Andrea Moretti 6,5, Pazzogna 7; Quaglietti 6 (32' st Kola sv), Arcangeli 6, Raspa 6; Fedeli 6, Piantoni 6,5, Stella 6,5 (16' st Pontani 6), Tomassoni 6, Falzone 6,5 (26' st Paci 6). A disp.: Mariani, Mosconi, Sbardellati, Settimi. All.: Ricci
NESTOR: Baldoni 7; Marietti 7 (41' st Marchetti sv), Sava 6,5; Fabio Moretti 6, Ciurnelli 6, Tordo 6,5; Minocchi 6, Vestrelli 6 (5' st Trotta 6), Boutiznar 7, Batini 6,5, Bietolini 6 (13' st Calistroni 6,5). A disp.: Brizi, Cavalieri, Federici, Morelli. All.: Pagliarini 6,5
ARBITRO: Castrica di Terni 7 (Servillo e Poggi
MARCATORI: 30' st Boutiznar (N), 40' st Pazzogna (D)
NOTE: Al 16' pt Falzone (D) si fa parare un rigore da Baldini. Ammoniti: Stella, A.Moretti, Quaglietti, F. Moretti (D), Minocchi (N).
di Stefano Gobbi
Partita di lusso al Capitini di S. Giacomo. Bel match tra due squadre in salute. Al 13’ reclama un rigore la Nestor ma Castrica è ben piazzato e fa proeguire. Dopo 180 secondi è Piantoni che viene atterrato in area. Stavolta è rigore per il Ducato ma Falzone si fa parare il tiro da Baldoni che ferma da campione una girata di Tomassoni sul successivo angolo. Al 20' Tordo dai 20 metri colpisce in pieno la traversa. Il vantaggio della Nestor arriva nella ripresa al 30’ con Boutiznar che batte Cimarelli in uscita e il pareggio al 40’ di Pazzogna per la Ducato che scambia con Tomasoni e appena dentro l'area batte Baldoni sull'angolo opposto. Pareggio meritato da entrambe le squadre che si candidano ad un campionato da protagoniste
FOLIGNO-ATLETICO ORTE 5-0
FOLIGNO: Roani, Ziarelli, Bocciolini (31’ st Giabbecucci), Biviglia (12’ st Salvucci), Petterini, Bucciarelli (12’ st Acciarresi), Gjinaj, Agostini (26’ st Gentili), Braccalenti, Cavitolo, Cascianelli (20’ st Toma). A disp.: Stoppini, Federiconi. All.: Armillei.
ATLETICO ORTE: Miti, Brunotti (23’ st Nieddu), Coletta, Rampiconi, Trequattrini (20’ st Forini), Caretti, Scappiti, Giacchetti (1’ st Tripodi), Caterini (26’ st Tamburini), Cirillo, Campisi (12’ st Marchionne). A disp.: Carrino, Mariani. All.: Mari.
ARBITRO: Carpigna di Gubbio (Lauri-Buonocore)
MARCATORI: 26’ pt e 42’ st Braccalenti, 28’ e 40’ pt rig. Gjinaj, 28’ st Toma (F)
NOTE: spettatori 400 circa. Al 10’ st Miti (AO) para un rigore a Braccalenti (F). Ammoniti: Trequattrini (AO), Brunotti (AO), Miti (AO). Angoli: 11-1. Recupero: 1’ pt e 3’ st. Osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime dell’alluvione di Livorno.
di Roberto Mattia
Cinque gol, un rigore sbagliato, tante occasioni e il solito bel gioco e personalità. Una stupenda vittoria quella del Foligno di Antonio Armillei, che non fa che aumentare l'entusiasmo in città, oltretutto in un clima già frizzante vista la vigilia della Quintana: l'Atletico Orte cade al "Blasone" per 5-0 nell'anticipo della seconda giornata del campionato di Promozione.
Un successo reso più bello anche perché dedicato a Simone Iachettini, alle prese con un brutto infortunio e che ne avrà per un po': i compagni sono scesi in campo con una maglia con scritto "Cainomania", rifacendosi al soprannome dell'attaccante che è proprio "Caino".
LA SFIDA - Partita contratta, con i Falchi che studiano la situazione per prendere le giuste distanze nel pressing e nei lanci. Nei primi 20' si vede abbastanza poco, nonostante il Foligno provi a condurre il gioco, con l'Atletico Orte che ci mette il fisico e tiene botta: Cascianelli arriva al tiro dal limite, ma l'azione di disturbo (anche un po' rude) di un avversario impedisce all'ex Todi di metterci la forza e Miti può bloccare (15'). La difesa ospite è molto brava a far catturare Gjinaj e Braccalenti spesso in fuorigioco, ma al tra il 26' e il 28' viene infilata due volte: rapido scambio Cavitolo-Gjinaj-Cavitolo e ripartenza che porta al cross in area di quest'ultimo, dove Braccalenti è puntuale all'appuntamento, con la palla che sbatte sulla traversa e si insacca (26'); nemmeno il tempo di mettere palla al centro che su lancio di Agostini, Braccalenti fa da sponda a Gjinaj che con un gran tiro dal limite e mezz'altezza, leggermente pizzicato da un difensore, fa 2-0 (28'). Adesso i bianco-azzurri giocano in scioltezza, ma al 36' rischiano grosso, quando Cirillo parte tutto solo in contropiede, con una finta disorienta Ziarelli, che aveva tentato il recupero, e tira di destro a giro, trovando però la pronta risposta di Roani. Scampato il pericolo, arriva un'altra gioia per i padroni di casa. Al 38', infatti, decretato un rigore per il Foligno: Ziarelli, trovato da corner sul secondo palo, va alla conclusione, ma Trequattrini tocca con la mano; Gjinaj non sbaglia dal dischetto (3-0).
A inizio ripresa il Foligno sfiora il poker, non accennando a diminuire la tensione: al 4' angolo di Cavitolo e splendida semirovesciata di Ziarelli, con Miti che alza in angolo. Per i bianco-azzurri al 10' la possibilità di realizzare il 4-0 con un altro rigore: Cavitolo lancia in area Gjinaj, che difende palla e scarica al centro per Braccalenti, che viene atterrato da Caretti. Miti, però, respinge il penalty tirato centralmente. La banda di Armillei non cala in concentrazione: altra grande azione al 18', con Cavitolo che avvia Cascianelli, cross al centro per Gjinaj che stoppa e tira, ma Miti con una grande parata sventa ancora il 4-0. Falchi che continuano ad attaccare e al 23' sprecano ancora: bella palla in avanti di Agostini per il superbo controllo in corsa di Gjinaj e assist illuminante a centro area per Braccalenti che a porta spalancata spara altissimo. Il nuovo gol del Foligno non tarda: al 28' Cavitolo scavalca la difesa ospite con un lob e Toma con un colpo di gran classe supera in pallonetto Miti. Cerca gloria anche il giovane Bocciolini in diagonale, ma Miti dice di no (31'), così come alla fiondata di Salvucci (32'), al solito Gjinaj (35') e nuovamente a Braccalenti (38'). Il pokerissimo è servito al 42': altro pallone alto di Cavitolo a superare la difesa, errato disimpegno della difesa di Mari e Braccalenti si ritrova da due passi il pallone del 5-0.
Nel finale Roani (46') toglie anche la gioia del gol della bandiera a Cirillo. Una vittoria totale, adesso domenica prossima si proverà a prendersi la rivincita a Campello dopo il ko di Coppa.
IL DOPO GARA - Queste le dichiarazioni del tecnico Antonio Armillei: "I primi 20-25' non mi è piaciuto l'approccio; poi abbiamo fatto meglio ma il primo tempo i miei non mi sono piaciuti dal punto di vista del gioco. Molto bene invece nella ripresa, in cui siamo stati più compatti e squadra. Il nostro è un gruppo molto valido, peccato per l'infortunio di Simone Iachettini".
OLYMPIA THYRUS-ASSISI 2-2
OLYMPIA THYRUS: Quaranta 6, Condito 6, Francioli 5,5, Bartoli 6, Ferretti 5,5, De Vivo 6, Giubila 5 (25’ st Mbondjo sv), Virgilio 6, Garritano 7,5 (35’ st Barbaccia), Agostini 6, Fanti 6,5. All.: Frabotta
ASSISI: Ceccarelli 6, Pelucca 6, Roani 5, Bistoni 5, Ercolanoni 6, Moriconi 5, Omgba Manga 6,5, Marinaccio 6 (15’ st Graziani 5), Cacciavillani 5 (30’ st Guarino 6,5), Righetti 7, Fratini 5 (15’ st Cirilli 6). All.: Rubeca
ARBITRO: Anelli di Terni 4
MARCATORI: 3' pt e 12' st Garritano (OT), 15' pt Omgba Manga (A), 25' st Righetti (A)
NOTE: Espulsi al 47’ st Francioli, Virgilio (O) e Moriconi (A)
ORATORIO S. GIOVANNI BOSCO-CLITUNNO 0-1
O.S. GIOVANNI BOSCO: Mancini 7, Martone 6.5, Astolfi 6, Giordano 6, Cardinali 6, Argenti 6 (19'st Xeka 6), Borrello 6 (38'st Roux s.v.), Buono 6, Lavagna 5.5, Accorroni 6 (31'st Carusone s.v.), Cordiani 5.5 (19'st Famoso 6). A disp.: Conti P., Conti F., Calvani. All. Porrazzini
CLITUNNO: Spiccia 6, Baronci 6.5, Cuna 6 (44'st Arcangeli s.v.), Batti 6.5, Pascolini 6.5, Rosi 6.5, De Rosa 6, Cavadenti 6, Calamita 7, Capoccia 6.5 (41'st Campana s.v.), Candelori 6 (17'st Celesti 6.5). A disp.: Bonincontro, Pacilio, Rossi M., Rossi S.. All. Canzi
ARBITRO: Agrò di Terni 6
MARCATORE: 34'st Calamita
NOTE: Ammoniti: Astolfi, Borrello e Buono (O), De Rosa e Baronci (C)
di Moreno Sturaro
Gara risolta da un guizzo di Calamita su un perfetto assist confezionato da Celesti, entrato nel corso della ripresa. Padroni di casa generosi ma imprecisi, vicini alla segnatura sullo 0-0 con un colpo di testa ravvicinato di Buono e palla incredibilmente sul fondo. Sugli scudi il portiere Mancini autore di tre grandi interventi.
SAN VENANZO-MONTEFRANCO 5-3
SAN VENANZO: Pirisinu 6, Antonini 6,5, Manni 6,5, Lanterna 6,5, Di Valerio 6,5 (34’ st Casarelli 6,5), Proietti 6,5, Liurni 7,5, Tavoloni 7, Sciaboletta 7 (29’ st Mencacci 6,5), Ciani 7,5, Prosperini 7. A disp.: Mortaro, Sargentini A., Pambianco, Guglielmi, Bicchieraro. All. Turchi.
MONTEFRANCO: Giampieri 5,5, Sbordoni 5,5, Panfili 5,5 (1’ st Tarani 5,5), Nobili 5,5, Bernardini 5,5, Giubilei 5,5, Menculini 5,5, Giovannetti 6 (42’ st Martini 5,5), Pancrazi 6 (38’ st Djaovara 5,5), Tavoloni 6, Falocco 5,5 (1’ st Marino 5,5). A disp.: Listante, Toretti, Sinibaldi. All. Mauri.
ARBITRO: Lattanzi di Perugia (Luppo)
MARCATORI: 7’ pt Ciani (SV), 9’ pt Sciaboletta (SV), 11’ pt Pancrazi (M), 34’ pt e 46’ pt Liurni (SV); 5’ st Prosperini (SV), 12’ st Tavoloni (M), 27’ st Giovannetti (M).
NOTE: Spettatori 200 circa. Ammoniti: 23’ pt Giubilei (M); 32’ st Nobili (M), 45’ st Ciani (SV). Recupero: pt 2’; st 3’. Angoli 5-2.
di Agnese Vescovo
SAN VENANZO- Vince e convince il San Venanzo che vince 5-3 sugli ospiti del Montefranco alla prima in casa, dopo il ritorno in Promozione. Subito dimenticata la sconfitta dell’esordio di stagione a Marsciano per la compagine sanvenanzese che nel primo parziale gioca la partita perfetta. Liurni sugli scudi: l’attaccante locale è sembrato davvero ispirato e con il giusto supporto della compagine biancazzurra, ha regalato una bella giornata al sempre numeroso pubblico sanvenanzese. Montefranco che arriva al “Pambianco” senza Falchi e Toretti ma la compagine del tecnico Mauri è sembrata in difficoltà corale contro questo rullo San Venanzo: due dei tre sigilli sono frutto di qualche decisione “giovanile” dell’estremo locale senza le quali, il risultato sarebbe stato ancora più pesante. Sono gli otto gol che monopolizzano la cronaca di questa gara iniziata con il minuto di silenzio per ricordare le vittime della recente alluvione di Livorno. A sette minuti dal fischio d’inizio è il metronomo Ciani che cerca e trova il sette su punizione (1-0). Due minuti ed arriva il raddoppio sanvenanzese: è lo spunto di Lanterna che trova in Ciani e Prosperini l’appoggio per Sciaboletta che finalizza l’azione corale per il 2-0. Il Montefranco prova a reagire e all’ 11 trova il 2-1 con la complicità dell’estremo locale. Alla mezz’ora Liurni raccoglie l’ assist invitante di Ciani e San Venanzo che si porta sul 3-1. Non sazio, né Liurni né il San Venanzo, in pieno recupero il giovane attaccante locale con un tiro a girare che non lascia repliche a Giampieri, manda i suoi negli spogliatoi sul 4-1. E’ sempre Liurni protagonista anche nel secondo tempo stavolta con l’assist per il compagno Prosperini, che realizza la quinta rete della compagine di Turchi. Montefranco che reagisce con Tavoloni su punizione (5-2) e alla mezzora è Giovanetti che chiude il tabellino della giornata superando Pirisinu per il 5-3 finale.
TODI-CASCIA 1-0
TODI: Cozzi 6, Ercolani 6,5, Storti 6,5, Coata 6,5, Brozzetti 6,5, Avellini 6, Farina 6, Trombettoni 6,(27' st Bianconi 6), Tarpani 7,(43' st Cembolini sv), Banelli 6,(27'st Tintillini 5,5), Seghetti 6,(20' st Lepri 6). A disp.: Antonelli, Maugeri, Corradi. All.: Luna.
CASCIA: Proietti 6,5, Carosi 6,(13' st Giulivi 6), Zamponi 6, Cucci 6,(13' st Coccia 6), Di Crescenzio 6,(1' st Argenti 6), Eresia 6, Protasi 6,5,(1' st Medici 6), Di Salvatore 6, Doubai 6,5, Hassan 6,5,(23' st Goxhi 6), Rosati 6. A disp.: Moscatelli, Benedetti. All.: Di Pasquale.
ARBITRO: Trotta di Foligno 6. (Pragliola - Bientinesi)
MARCATORE: 18' pt Tarpani (T).
NOTE: Spettatori 100 circa. Espulsi: 38' st Di Pasquale (allenatore), Benedetti, entrambi per proteste. (C). Ammoniti: 28' pt Storti, 35' pt Cozzi, 10' st Avellini, (T), 40' pt Di Crescenzio (C). Rec.: pt 1' st 5'. Angoli: 4-3 per il Todi.
di Giuseppe Cecconi
MARSCIANO - Nella seconda giornata, la prima vittoria del Todi sul neutro di Marsciano. Di fronte il Cascia. Una vittoria di misura quella dei tuderti (1-0), contro una formazione che ha lottato fino all'ultimo per poter riequilibrare le sorti dell'incontro. Le maggiori occasioni le ha avute la formazione di Luna, ma non è mai stata in grado di poter mettere al sicuro il bottino fino al novantesimo, per i troppi errori in fase di conclusione. Anzi il Cascia nella ripresa è sembrato più tonico, grazie anche ai cinque cambi effettuati da Di Pasquale. I padroni di casa passano in vantaggio al 18' grazie ad un incornata di Tarpani su un perfetto cross di Storti dalla sinistra. Potrebbe raddoppiare la formazione biancorossa al 26' con Seghetti, se Proietti non si esaltasse nel chiudere in angolo la fucilata dai sedici metri dell'attaccante tuderte. Nel finale del primo tempo ci prova anche Banelli, ma questa volta l'estremo difensore ospite deve dire un grazie al palo, che respinge la palla dopo che gli era sfuggita dalle mani. Per il Cascia l'azione più pericolosa al 67' con Medici che spara alle stelle da due passi. Quattro punti nelle prime due gare per il Todi e nessun gol subito. Per la neo promossa Cascia è arrivata la seconda sconfitta.
VIOLE-GIOVE 1-0
VIOLE: Gorietti 6, Da Silva 6, Palmieri 6, Baglioni 6,5, Lilli 6, Stokic 6, Mattioli 6,5 (Fronduti sv), Hoti 6,5, Fagotti 6,5 (Palumbo sv), Buffa 6, Piergiovanni 6, (Tofi 6), A disp.: Verzieri, Cavallucci, Loreti, De Paoli. All.: Gigliarelli
GIOVE: Santini 6,5, Colasanti 6,5, Giuliani 6 (Porcacchia sv), Leonardi 5, Pinzaglia 6, Straminelli 5, Fantauzzi 6 (Paoletti sv), Bordoni 5,5 (Ippoliti sv), Dormi 5, Mencarino 5,5, Ferjani 5 (Martineli 5). A disp.: Pazienza, Buzzicotti, Idili. All.: Buzzicotti
ARBITRO: Kandli di Foligno 4 (Baroni – Amici)
MARCATORE: 34’ st rig Fagotti
NOTE: 37’ st espulso Straminelli
di Maurizio Rosati
Ci vuole una decisione del direttore di gara, apparsa ai più cervellotica, per far pendere l’ago della bilancia a favore del Viole, in una partita che si stava indirizzando verso il risultato ad occhiali. Squadre ben messe in campo con il controllo degli avanti da parte delle due difese. Poche le emozioni nel primo tempo, fra queste al 2’, un incredibile gol mangiato da Dormi che da due passi non riesce a spedire in rete una corta respinta del portiere locale. Dopo un paio di incursioni di Mattioli sulla destra che non trovano il risolutore terminale, è il Giove che va ancora vicino al gol quando al 20’ Bordoni mette un bel pallone in mezzo, ma Mencarino non trova l’impatto con la sfera. Al 27’ è Piergiovanni che sguscia via al suo avversario e mette dentro per Mattioli, ma il suo tiro è fuori abbondantemente. Nel secondo tempo ci sono vari capovolgimenti di fronte da entrambe le parti, al 26’ c’è un bel pallone di Fantauzzi per Martinelli appostato sul secondo palo, ma il nuovo entrato tentenna e perde l’attimo per calciare in porta. Al 31’ su uno dei tanti lanci lunghi di capitan Buffa, Straminelli si fa scavalcare dalla palla e Fagotti si trova a tu per tu con Santini che lo ipnotizza e gli respinge il tiro da due passi, sul bomber locale piomba capitan Pinzaglia e a palla lontana l’arbitro concede la massima punizione fra le proteste dei giovesi dopo circa tre minuti si riesce a calciare il rigore che lo stesso Fagotti scucchiaia per la gioia del Viole. Ci sono altre occasioni per gialloblu ospiti, un contropiede, ben recuperato dai difensori, per il Viole ed una grossa occasione per Fagotti che appostato sul secondo palo non riesce a deviare una punizione dal fondo di buffa. Tra tutto questo c’è l’espulsione di Straminelli, forse innervositosi per quanto successo. La gara si chiude tra le discussioni e le proteste, ma il calcio è anche questo e bisogna accettare il responso del campo.
Nella foto, by Manuali, l'esultanza dei giocatori del Montone