Venerdì 11 agosto 2017
di Nicola Agostini
La Figc, come noto, ha introdotto la nuova regola relativa ai 5 cambi. Il Consiglio Federale, modificando l'articolo 74 delle Noif, ha infatti approvato, per la Lega Pro e per i dilettanti, il passaggio da 3 a 5 sostituzioni, nell'arco della partita, ma con una variante.
In Lega Pro infatti ci saranno al massimo 3 interruzioni. Di conseguenza, per esaurire le 5 sostituzioni, i tecnici dovranno effettuare due doppi cambi.
NESSUN VINCOLO FRA I DILETTANTI – Nei campionati di serie D, Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza categoria, le 5 sostituzioni non saranno vincolate dalle interruzioni. Si potrà dunque fermare il gioco fino ad un massimo di 5 volte per squadra. La logica conseguenza sarà l'aumento dei minuti di recupero. Qualora dovessero essere effettuate 10 sostituzioni, ad esempio, si avrebbero 5 minuti di recupero solo per i cambi.
GIOVANILI – Tutto invariato a livello di settore giovanile. Per i campionati Juniores le sostituzioni restano 5 per squadra, per i campionati Allievi e Giovanissimi le sostituzioni rimangono 7.