Questa notizia è stata letta 3400 volte

I TABELLINI DELLA 29° GIORNATA DI ECCELLENZA E PROMOZIONE

Share/Bookmark

Le pagelle motivate dei nostri inviati sui campi di Eccellenza in esclusiva tutte le domeniche sera e tutti i tabellini delle gare di Promozione. Gioca al Fantacalcio e vinci fantastici premi

ECCELLENZA - I TABELLINI DELLA 29° GIORNATA

ATLETICO ORTE-MASSA MARTANA 2-2
ATLETICO ORTE (4-3-3): Cacchioli 6; Primavera 6, Bobboni A. 6, Gimmelli 6, Brugnoletti 6; Rampiconi 6.5, Morelli 6.5 (32' st Bobboni D. 6), Annesanti 6.5; Minocchi 8, Gentili 6.5, Fusco 6.5 (23' st Leonardi 6.5) A disp.: Perugini, Nardocci, Cardinali, Piacentino, Sidibe. All.: Cavalli.
MASSA MARTANA (4-3-3): Tamburini 7; Bertoldi 6.5, Arcangeli 6, Ferretti 6, Ramadani 6.5; Ratini Fe. 6.5, Falzone 6, Angeli M. 6.5 (46' st Ratini Fr. sv); Angeli A. 7 (20' st Manni 6), Giuntini 6.5 (11' st Nuzzo 6), Rocchi 7.5. A disp.: Scorteccia, Bonciarelli, Alabastri, Ouchn.
ARBITRO: Pinchetti di Sesto San Giovanni 6 (Malacchi-Crostella).
MARCATORI: 30' pt A. Angeli (M), 32' pt e 10' st Minocchi (A), 34' st rig. Rocchi (M).
NOTE: spettatori 90 circa. Ammoniti: Gentili, Annesanti, Morelli, Gimmelli, Rampiconi (A), Ratini, Ferretti (M). Recupero: 3' pt; 5' st.

di Fabio Di Gioia

PAGELLE ATLETICO ORTE
CACCHIOLI 6: non può nulla nei due gol subiti, per il resto non si lascia sorprendere.
PRIMAVERA 6: nel primo tempo attento e preciso, cala leggermente nella ripresa.
BOBBONI A. 6: fa buona guardia con il compagno di reparto, ma Rocchi non li lascia un attimo.
GIMMELLI 6: peccato per il fallo da rigore che porta la pareggio gli avversari.
BRUGNOLETTI 6: spinge cautamente, ma si fa trovare sempre pronto nella fase difensiva.
RAMPICONI 6.5: non solo il palo colpito, per lui una gara davvero buona.
ORELLI 6.5: autentico regista della squadra, è lui a dettare i tempi di gioco. 32' st BOBBONI D. 6: entra a dar man forte senza nessuna esitazione.
ANNESANTI 6.5: una prestazione fatta di corsa e non solo.
MINOCCHI 8: doppietta personale, ma la perla l'ha regalata con il primo gol.
GENTILI 6.5: sempre al centro dell'attacco, ma manca di lucidità nei momenti cruciali, peccato.
FUSCO 6.5: non solo assist, prova e spesso ci riesce a tenere alta la difesa avversaria. 23' st LEONARDI 6: entra subito nel vivo del gioco senza particolari sussulti.

PAGELLE MASSA MARTANA
TAMBURINI 7: compie un vero miracolo sul risultato di 2 a 2.
BERTOLDI 6.5: quando è chiamato in causa spinge con vivacità.
ARCANGELI 6: una sfumatura che può costare cara, ma tutto sommato una gara discreta.
FERRETTI 6: stesso discorso del compagno di reparto.
RAMADANI 6.5: bel primo tempo, nella ripresa cala di intensità ma è sempre attento.
RATINI FE. 6.5: novanta minuti di buon livello, solo qualche piccola sbavatura.
FALZONE 6: qualche buona giocata, ma nulla di più.
ANGELI M. 6.5: spinge con costanza trovando spesso i varchi giusti. 46' st RATINI FR. sv
ANGELI A. 7: firma il vantaggio, spesso pericoloso nei primi 45 minuti di gioco. 20 st MANNI 6: entra e prova a rimettere in gioco i suoi.
GIUNTINI 6.5: buon dinamismo e nel secondo tempo ci prova con un bel tiro.11' st NUZZO 6: corre e si danna fino al triplice fischio.
ROCCHI 7.5: autentico mattatore di giornata, per un gol e tanto altro.


BASTIA-GUALDO CASACASTALDA 2-2
BASTIA (4-2-3-1): Magrini 6; Muzhani 6, De Rosa 6, Zanchi 6, Mammoli 6 (9'st Bura 6.5); Benedetti 6.5, Marchetti 6 (40'st Stirati sv); Montanucci 6, Fiordiani 6.5, Battistelli 5.5 (32'st Berettoni sv); Majella 6. A disp.: Ferroni, Ziarelli, Cioli, Marinelli. All.: Grilli.
GUALDO CASACASTALDA (5-3-2): Santini 6.5; Marinelli 6, Bianconi 5, Matarazzi 6, Chiocci 6, Silvestri 6.5; Moriconi 6 (32'st Galletti sv), Gaggioli 6 (25'st Dragoni 5.5), Procacci 6.5; Karakaci 6.5, Mancini 6.5. A disp.: Di Claudio, Spatoloni, Giacometti, Laloni, Petrini. All.: Balducci.
ARBITRO: D'Incecco di Perugia 6 (Buonocore-Dumitru).
MARCATORI: 6'pt Mancini (G), 14'st Benedetti (B), 24'st Bura (B), 34'st Karakaci (G).
NOTE: Ammoniti: Bianconi (G). Angoli: 10-5. Rec.: 1'pt, 3'st.

di Daniele Milletti

PAGELLE BASTIA
MAGRINI 6: Incolpevole sull'1-0 di Mancini, in occasione del pari di Karakaci potrebbe forse tentare l'uscita, ma il cross era molto arcuato. Salva bene in tuffo su Mancini al 92'.
MUZHANI 5 : Giornata storta: Silvestri nel primo tempo gli va via per ben quattro volte, mettendolo in difficoltà. Inoltre, nel primo gol, in coabitazione con Battistelli, concede il tiro a Mancini, e nel pari si fa sorprendere alle spalle da Karakaci. Il cross per la rete del 2-1 unico lampo positivo.
MAMMOLI 6: Rispetta le consegne di Grilli con precisione e puntualità. Dalla sua parte il Gualdo non sfonda praticamente mai.
(9'st BURA 6.5: Entra e mangia una rete dopo sessanta secondi. Poi però si fa perdonare con la rete del 2-1; peccato per qualche ripartenza non portata a termine con efficacia):
BENEDETTI 6.5: Gioca una miriade di palloni, e nel primo tempo è l'unico a cercare di rendere fluida la manovra bastiola. Nella ripresa, oltre alla rete da centravanti navigato, si fa notare per una verticalizzazione per Battistelli all'interno dell'area di rigore.
DE ROSA 6: Sui gol non ha particolari responsabilità individuali, per il resto una partita pulita senza sbavature.
ZANCHI 6: Vale sostanzialmente quanto detto per il compagno di reparto De Rosa; al 48' sfiora la rete con uno dei suoi consueti raid aerei nell'area avversaria.
MONTANUCCI 6: Tanto impegno e dedizioni, concretizzatisi in alcune sgroppate. Dimostra di sapersi adattare bene anche al ruolo di esterno bassa. Peccato per quella ribattuta al 22' tirata in bocca a Santini.
MARCHETTI 6: Gioca molti palloni, tanti ne ripulisce: in mezzo al campo è una presenza constante e perpetua
(40'st STIRATI sv)
MAJELLA 6: In area gli arriva una sola palla, con Santini che gli respinge la conclusione al 47'. Il portiere gualdese gli aveva negato la rete anche nel primo tempo con un volo spettacolare su punizione. Fuori dall'area, prova a dialogare con i compagni con esiti alterni.
FIORDIANI 6.5: Nel primo tempo latita, nella ripresa distribuisce palloni interessanti palloni per i compagni. Al 2' per Majella, al 14' per Benedetti in occasione del pari bastiolo, e per Bura, che cestina calciando a lato, al 14'.
BATTISTELLI 5.5: Passi pure il fatto che in occasione dello 0-1 non si oppone efficacemente a Mancini, non riesce però tuttavia mai a creare qualcosa di pericoloso dalla sua parte. Si vede troppo poco per una valutazione sufficiente.
(32'st BERETTONI sv)

PAGELLE GUALDO CASACASTALDA
SANTINI 6.5: Potrebbe bloccare qualche cross in più, è vero, ma si guadagna comunque la pagnotta di giornata disinnescando le punizioni di Fiordiani e Majella nel primo tempo, e negando la rete al centravanti campano nella ripresa.
MARINELLI 6: Con Montanucci innesca un duello che in sostanza finisce in parità nel primo tempo; soffre un po' di più nella ripresa quando ha a che fare con Bura, non sfigurando però.
SILVESTRI 6.5: Un cambio di passo davvero notevole, con delle accelerazioni sulla fascia davvero impressionanti. Si dimostra efficace pure nella ripresa, quando il Bastia spinge e le capacità richieste sono quelle del terzino puro.
CHIOCCI 6: Non perde la bussola nemmeno nel momento di maggior pressione del Bastia.
BIANCONI 5: Rischia in avvio ripresa per un contatto con Battistelli, che l'arbitro giudica regolare. Sul gol di Benedetti però buca clamorosamente la palla, mentre nel 2-1 si perde la marcatura di Bura.
MATARAZZI 6: Guida la difesa da centrale: una partita fatta di chiusure e di prestanza fisica.
MORICONI 6: Uno dei più attivi nei primi minuti di partita del Gualdo, servendo l'assist a Mancini ed impegnando Magrini con una conclusione centrale. Si spegne mano a mano che il Bastia inizia a crescere.
(32'st GALLETTI sv)
PROCACCI 6.5: Abile nelle progressioni atte a spezzare il gioco, si fa notare pure in fase di pressing. Prestazione da centrocampista completo.
MANCINI 6.5: Una palla in area e la schiaffa in rete. Un tiro da fuori che chiama Magrini alla parata. La forma non è quella di prima, ma il piede sì.
GAGGIOLI 6: Guida la sua squadra nel primo tempo con una regia semplice ed efficace, ed usando in copertura una notevole intelligenza tattica.
(25'st DRAGONI 5.5: Pecca di eccessivo altruismo nell'occasione che nel recupero avrebbe potuto portare la vittoria ai suoi).
KARAKACI 6.5: Condisce la sua generosa prestazione con la rete del 2-2.


LAMA – CASTEL DEL PIANO 1-2
LAMA (4-3-3): Lazzarini 6 (1’st Becci 5,5); Caroscioli 6, Bastianoni 6,5, Schiattelli 6,5, Bartolini M. 6,5; Mambrini 6,5, Arcaleni 6, Orecchiuto 6; Bartolini S. 5,5, Bartolucci 6,5 (26 st Cordella 5), Bucci 6 (27’st Khribech 5).  A disp.:  Cenciarini, Mezzanotti, Cappellacci, Djaloshi. All. Bonura.
CASTEL DEL PIANO (4-2-3-1): Cocchini 7; Ndingue 5,5, Scappini 6,5, Tempesta 6, F. Marri 5,5 (15 st Bobo’ 5,5); Rombini 5,5, Siena 5,5; Merkaj 6,5 (1’st Mazzasette 5,5), Sisani 7, Paradisi 5,5; Federici 6 (35’pt Sacco 5). A disp. : Palomba, Cappelloni, Catana, Talarico. All. Ciucarelli.
ARBITRO: Bullari di Brescia 6 (Cicalini-Polidori).
MARCATORI: 14’ pt Bartolucci (L), 44’st Scappini (Cdp), 49’ st Sisani (Cdp)
NOTE: spettatori 150 circa. Espulso al 49' st Paradisi (Cdp) per comportamento non regolamentare. Ammoniti: Bucci, Bartolucci (L), Scappini, Bobò (Cdp). Recupero: pt 4' , st 5'.

di Fabrizio Forni

PAGELLE LAMA
Lazzarini 6: Puntuale nelle uscite si fa trovare pronto nell’unica occasione del Csatel del Piano del primo tempo. Esce per infortunio.
Becci 5,5: Entra nella ripresa e non viene mai chiamato in causa. Subisce due goal nel finale.
Caroscioli 6: Partita diligente senza particolari acuti.
Bastianoni 6,5: Solita diga: lotta su ogni pallone e vince tutti i duelli aerei.
Schiattelli 6,5: Sempre puntuale nelle chiusure, mette le briglie agli attaccanti avversari.
Bartolini M. 6,5: Garantisce una buona spinta sulla fascia di competenza e colpisce la traversa con un tiro dalla distanza.
Mambrini 6,5: Solito metronomo, gestisce molti palloni sbagliando poco. Le azioni più pericolose del Lama partono dai suoi lanci e dalle sue aperture.
Arcaleni 6 : Gioca una buona partita ma è poco lucido quando va a concludere.
Orecchiuto 6 : Mette ordine a centrocampo ma anche lui è poco lucido quando va a concludere.
Bartolini S. 5,5: Porta numerosi pericoli alla porta di Cocchini ma sbaglia la mira o l’ultimo passaggio.
Bartolucci 6,5 : Segna il goal che illude il Lama, fa tanto lavoro sporco e spalle alla porta offre giocate di qualità. Al 35’ della ripresa esce stremato.  
Cordella 5: Entra ma non incide, in concorso di colpa con Kribech fallisce una ghiotta occasione nel finale.
Bucci 6: Tanta corsa e voglia di fare, mette in area palloni interessanti ma nella ripresa cala.
Kribech 5: Si rende protagonista di due belle ripartenze che avrebbero portato il Lama sul 2 a 0, ma sul più bello  si incarta in maniera goffa o sbaglia la misura del passaggio decisivo. Errori pesanti visto l’esito della partita.

PAGELLE CASTEL DEL PIANO:
Cocchini 7: Compie due interventi straordinari che risulteranno decisivi per l’esito della partita.
Ndingue 5,5: Gioca una partita timida limitandosi a tenere la posizione.
Scappini 6,5: Ci mette tanta grinta e segna il goal del pareggio.
Tempesta 6: Non molla mai neanche quando la partita sembrava compromessa, nel finale avanza il suo raggio d’azione e si rende pericoloso con una conclusione di poco a lato.
F. Marri 5,5: Soffre il dinamismo e la velocità di Bucci che lo supera spesso.
Bobo’ 5,5: Entra al posto di Marri ma si fa notare solo per il cartellino giallo.
Rombini 5,5: Soffre la superiorità numerica del centrocampo del Lama.
Siena 5,5: Gioca una partita anonima e ci mette poca grinta.
Merkaj 6,5: Nel primo tempo è l’unico a creare qualche grattacapo alla difesa del Lama, esce per infortunio all’inizio della ripresa.
Mazzasette 5,5: Si nota poco e non riesce mai a saltare il suo marcatore.
Sisani 7: Il migliore in campo, oltre a tante giocate di qualità serve l’assist per il pareggio di Scappini e con una splendida rovesciata segna il goal della vittoria.
Paradisi 5,5: Gioca una buona partita ma si fa espellere in maniera sciocca.
Federici 6: Ingaggia un bel duello fisico con i difensori del Lama ma esce presto per infortunio.
Sacco 5: Entra ma non incide, è autore di un colpo di testa che non impensierisce Lazzarini poi scompare ben marcato da Schiattelli e Bastianoni.


PETRIGNANO – ANGELANA 2-3
PETRIGNANO (4-3-2-1): Farabbi 5; Ascani 5,5, Barbetta 4,5 (27’ st Bellucci 6), Ciccioli 5,5, Fioriti 5,5; Cicci 5,5, Fabris 6, Lanzi 6; Malocaj 6,5 (27’ st Martini 5,5), Ubaldi 5,5; Brunori 7. A disp.: Fiorucci, Mosconi, Bicaj, Okeke, Capezzali. All.: Falcone 
ANGELANA (4-2-3-1): Di Prisco 6; Barbini 6, Taccucci 6,5, Melillo 5, Bokoko 6,5; Fondi 6,5, Bernicchi 6; Ventanni 6, Licastro 6 (29’ st Silveri 6), Pica 6 (38’ st D’Onofrio sv); Polidori 7,5. A disp.: Rossi, Guzzoni, Sensi, Baglioni, Confessore. All.: Crivelli 
ARBITRO: Serica di Terni 5,5 (Capicci-Sonia Quaranta).
MARCATORI: 1’ pt e 15’ st Brunori (P), 4’ e 46’ pt Polidori (A), 7’ st Fondi (A).
NOTE: spettatori 200 circa. Allontanato dalla panchina al 40’ pt il tecnico Crivelli (A) per proteste. Ammoniti: Ciccioli, Cicci (P), Taccucci, Polidori (A). Angoli: 10 a 4 per l’Angelana. Recupero: pt 1’, st 3’.

di Paolo Lupattelli

PAGELLE PETRIGNANO
Farabbi 5 – colpevole sul primo gol (uscita a vuoto). Non trasmette sicurezza neanche nel resto della partita con un paio di incertezze.
Ascani 5,5 – meno preciso del solito. Commette errori banali e non spinge come è nelle sue corde.
Barbetta 4,5 – annichilito da Polidori. Si fa superare per due volte in quello che è il suo fondamentale principale, il colpo di testa. Per il resto è distratto e mai preciso nei lanci. Giustamente sostituito (27’ st Bellucci 6 – poco impegnato. Ordinaria amministrazione)
Ciccioli 5,5 – non dispiace in un paio di anticipi ma anche lui come il collega di reparto vince molto raramente i duelli con Polidori.
Fioriti 5,5 – perde malamente il pallone che innesca il terzo gol degli ospiti. Errore che gli costa la sufficienza. Per il resto copre bene la sua fascia contro Ventanni, suo diretto avversario.
Cicci 5,5 – molto in ombra. Non riesce nel lavoro di interdizione che dovrebbe fare. Spesso spaesato in mezzo al campo.
Fabris 6 – meno lucido del solito ma le sue geometrie sono sempre fondamentali per lo sviluppo della manovra.
Lanzi 6 – manca nel cambio di passo che lo caratterizza nella seconda parte del match. Gioca comunque una partita ordinata e non ti dispiace nelle due fasi.
Malocaj 6,5 – ha il piede caldo e pennella molti palloni a superare la difesa e innescare Brunori. Senza dubbio il migliore con Brunori (27’ st Martini 5,5 – sbaglia tutti i palloni che gli capitano. Si impegna in ripiegamenti difensivi dimostrando la voglia di giocare ma il suo compito è un altro).
Ubaldi 5,5 – fuori dalla partita nella prima frazione. Prova a fare qualcosa di più nella ripresa e va vicino al gol in due occasioni. Complessivamente comunque insufficiente il suo apporto.
Brunori 7 – 19 gol in campionato. Scatto probabilmente decisivo nella corsa al trono di bomber del campionato (Quondam e Francioni sono a 17). Avrebbe anche l’opportunità di segnare di più ma è poco preciso in due occasioni non centrando la porta.

PAGELLE ANGELANA
Di Prisco 6 – una respinta di piede su Ubaldi. Non può nulla sui gol. Per il resto mai impegnato.
Barbini 6 – poco propositivo in avanti ma in fase difensiva è preciso e accorto. Partita sufficiente.
Taccucci 6,5 – ottimo sulle palle alte. Vince anche diversi duelli con Brunori, cosa mai facile. Nel finale centra la traversa con un colpo di testa.
Melillo 5 – dopo neanche un minuto perde palla malamente e regala il primo gol a Brunori. Nella ripresa commette il fallo da rigore (evitabile) che riapre la partita. Giornata storta.
Bokoko 6,5 – che partita del giovane classe ’99. Preciso in fase difensiva e propositivo in avanti. Regala un assist al bacio a Licastro che spreca da ottima posizione.
Bernicchi 6 – fa girare bene la squadra anche se non rischia mai la giocata più difficile. Perde un po’ la bussola nel finale col cambio di modulo.
Fondi 6,5 – onnipresente. E’ il difensore e l’attaccante aggiunto. Perfetto l’inserimento che gli permette di segnare il terzo gol della sua squadra dopo il palo di Licastro.
Ventanni 6 – il primo tempo si vede poco. Cresce nel finale tentando anche una conclusione dal limite che però non centra la porta.
Licastro 6 – è molto attivo in fase offensiva anche se ha la colpa di fallire un’ottima occasione a due metri dalla porta servito da Bokoko. Finisce la benzina e viene sostituito (29’ st Silveri 6 – entra per rinforzare la difesa nel finale ma il forcing del Petrignano è sterile. Non ha molto lavoro da fare)
Pica 6 – alterna sprazzi di gran calcio a momenti di assenza dal gioco. Nonostante la gran classe troppo a corrente alternata per andare oltre il 6 (38’ st D’Onofrio sv).
Polidori 7,5 – quando vede il biancorosso del Petrignano si esalta. 4 gol su 2 partite contro la sua ex squadra. Due gol con due colpi di testa contro un avversario come Barbetta che sulle palle alte è tra i migliori del campionato. Prestazione imponente.


SAN SISTO – SUBASIO 1-1
SAN SISTO (4-3-3): De Marco 7; Ceccomori 6, Stella 6 (13’st Fiorucci 6), Benda 6.5, Siena 6.5; D’Ambrosio 6, Crocetti 6.5, Bianchi 6.5 (38’st Scopetti sv); Genovese 5.5 (23’st Bussolini sv), Menichini 6, Russo 6.5. A disp.: Ottolenghi, Nardi, Trinchese, Ardone. All.Giacchetti 
SUBASIO (4-3-3): Mazzoni 6.5; Piergentili 6, Pulci 6.5, Seye Mame 6, Bolletta 6; Barbacci 6 (23’st Pigazzini sv), Coresi 6, Cavitolo 5.5 (42' Casciani sv); Fastellini 6.5 (34’st Cavallucci sv), Missaglia 6, Ricciolini 6. A disp.: Tomassini, Marani, Toarek, Trombettoni. All. Bocchini 
ARBITRO: Dini di Città di Castello 5.5 (Piccini e Santi)
RETI: 25’pt Fastellini (SU), 21’st Bianchi (SA)
NOTE: ammoniti: Piergentili, Ricciolini (SU).

di Caterina Matriciani

PAGELLE SAN SISTO
De Marco 7: sicurezza: doppio intervento decisivo su Fastellini che salva il possibile 2-0
Ceccomori 6: molto attento in fase difensiva mancano le sue scorribande
Stella 6: la Subasio gioca senza un vero riferimento davanti e per lui è una giornata di normale amministrazione / 13’st Fiorucci 6: sostituisce il capitano e si fa trovare pronto
Benda 6.5: inventato centrale difensivo è la sorpresa di oggi
Siena 6.5: padrone della fascia, macina chilometri a supporto degli avanti
D’Ambrosio 6: poco incisivo, peccato per l’errore sul finale quando si mangia il gol della vittoria
Crocetti 6.5: metronomo insostituibile per Giacchetti
Bianchi 6.5: suo il gol che vale l’ultimo punto tra le mura amiche /38’st Scopetti sv
Genovese 5.5: il giovane del San Sisto non entra in partita, non riesce a rendersi pericoloso  /23’st Bussolini sv
Menichini 6: gli manca la zampata decisiva
Russo 6.5: tanta corsa e ottimi fraseggi con Menichini, è il più pericoloso dei suoi

PAGELLE SUBASIO
Mazzoni 6.5: decisivo su D’Ambrosio e sempre sicuro tra i pali
Piergentili 6: difende con le unghie e con i denti
Pulci 6.5: comanda la difesa sempre pulito e puntuale
Seye Mame 6: tanta fisicità a supporto della squadra
Bolletta 6 : spinge tanto ma è poco preciso nei cross, bene in fase difensiva
Barbacci 6: un primo tempo fatto di grande movimento ma si spenge troppo presto/23’st Pigazzini sv
Coresi 6: tanta classe, corre sino all’ultimo minuto a volte esagera con i lanci lunghi
Cavitolo 5.5:non entra mai nel vivo del gioco/ 42’st Casciari sv
Fastellini 6.5: ha il merito di portare in vantaggio i suoi ed i demerito di non riuscire a raddoppiare, vista la giovane età un errore che si può perdonare /34’st Fastellini sv
Missaglia 6: gioca da “falso nueve” cercando di mandare in porta i compagni, ci prova solo dalla distanza ma oggi non ha mira
Ricciolini 6: svaria su tutto il fronte d’attacco e aiuta tanto in fase difensiva

VENTINELLA-TORGIANO 3-0 A TAVOLINO 
Per il Fantacalcio 6 d'ufficio per tutti i giocatori in rosa, eccezion fatta per Antonelli, squalificato, per il Ventinella.

VILLABIAGIO - FONTANELLE BRANCA 1-0
VILLABIAGIO: (4-2-3-1) Kikrri 6; Nofri Onofri 6,5, A. Ciurnelli 6, Vergaini 6,5, Trequattrini 6,5; Goretti 6 (37'pt Biviglia 6), Gramaccia 6,5; Bulla 6,5, Belli 6, Tomassini 6,5 (19'st Cardarelli 6); Porricelli 6,5 (39'st L. Agostini s.v.). A disp.: Righi, Pettinelli, Politelli, Sisani. All.: Cocciari 6.
F. BRANCA: (4-3-3) Astolfi 5,5; Ghirelli 6 (30'st Maurizi s.v.), Ercoli 6, Francioni R. 6, Gaggiotti A. 5,5; Bettelli 5,5 (21'st Pierotti 5,5), Gnagni 6, De Iulis 6,5; Passeri 5,5 (30'st Battistelli s.v.), Francioni E. 6, Montanari 5,5. A disp.: Lapazio, Maurizi, Cerbella, Gambini, Marchi. All.: Lisarelli 5,5.
ARBITRO: Amadei di Terni (Barcherini e Brodoni) 5,5.
MARCATORE: 18'pt Tomassini.
NOTE: Espulso al 20'st Belli (V) per proteste. Al 15' Tomassini (V) sbaglia un calcio di rigore. Spettatori: 150 circa. Ammoniti: A. Ciurnelli, Bulla (V), Astolfi (F). Angoli: 6-1. Recupero: pt 2', st 3'.

di Fabio Massoli

PAGELLE VILLABIAGIO
KIKRRI 6 Partita quasi da spettatore non pagante. Solo un brivido a fine primo tempo, con la traversa che lo salva, e uno nella ripresa.
NOFRI ONOFRI 6,5 Pennella un fantastico traversone per il gol dell'1-0.
TREQUATTRINI  6,5 Molto propositivo in fase offensiva. Concreto e roccioso quando c'è da difendere.
GORETTI 6 Il solito contributo davanti alla difesa fino al 37', quando esce per infortunio. (dal 37'pt BIVIGLIA 6 Gestisce con intelligenza i palloni che passano dalle sue parti.).
VERGAINI 6,5 In assenza di Cenerini viene spostato in mezzo. La qualità della sua prestazione non cambia però di una virgola rispetto al solito.
A. CIURNELLI 6 Partita tranquilla e di ordinaria amministrazione, senza troppi grattacapi.
BULLA 6,5 Si propone molto cercando sempre la giocata rapida con i suoi compagni.
GRAMACCIA 6,5 Prende le redini del centrocampo fin da subito dettando tutti i tempi di gioco.
PORRICELLI 6,5 Terminale offensivo, una domenica passata a far sponde per i tre alle sue spalle. (dal 39'st L. AGOSTINI s.v.).
BELLI 6 Imprevedibile tra le linee, macchia la prestazione con l'ingenue espulsione.
TOMASSINI 6,5 Prima sbaglia un rigore, poi si rifà subito con una bella zuccata che vale il gol vittoria. (dal 19'st CARDARELLI 6 Mezz'ora in campo con qualche spunto interessante.).

PAGELLE FONTANELLE BRANCA
ASTOLFI 5,5 Mette giù Gramaccia in occasione del rigore, sul gol non ha invece colpe.
GHIRELLI 6 Un classe '00 che non sfigura quando dall'altra parte ha Tomassini e Porricelli già la dice lunga sulla sua prestazione. (dal 30'st MAURIZI s.v.)
A. GAGGIOTTI 5,5 Un po' in affanno, come quando concede troppo spazio per il cross che vale il gol vittoria.
GNAGNI 6 Gran lavoro in mezzo al campo dove ci mette come al solito testa e corsa.
ERCOLI 6 Una domenica passata a tenere a bada i 4 terminali offensivi avversari. Tutto sommato non sfigura.
FRANCIONI R. 6 Come il suo compagno di reparto, giornata con tanto lavoro da fare.
PASSERI 5,5 Un po' troppo evanescente, non riesce ad incidere come vorrebbe. (dal30'st BATTISTELLI s.v.).
DE IULIS 6 Il migliore tra i suoi. Sempre nel vivo dell'azione, smista una gran quantità di palloni.
FRANCIONI E. 6 Partita complicata per l'attaccante. Riceve pochi palloni giocabili e in una delle rare conclusioni sfiora il gol.
MONTANARI 5,5 Cerca spesso la giocata che però, anche a causa dell'avversario che ha di fronte, gli riesce raramente.
BETTELLI 5,5 Arranca in mezzo al campo dove fatica ad emergere. (dal 21'st PIEROTTI 5,5 Non riesce a dare il contributo necessario subentrando dalla panchina).


VOLUNTAS SPOLETO-NARNESE 0-0
VOLUNTAS (4-2-3-1): Palanca 5.5; Capanna 6 (1'st Palmisano 6), Moyano 6.5, Baronci 6, Montanari 6; Colombi 5, Menchinella 5.5; Di Domenicantonio 6.5, De Costanzo 6, Andreini 6 (1'st Maulini 6); La Cava 5 (27'st Tramontano sv). A disp. Traballoni, Rea, Pirrò, Sensini. All. Esposito
NARNESE (4-3-3): Cunzi 6.5; Tancini 6, Brozzetti 6.5, Angeluzzi 6.5, Grifoni 6.5; Proietti 6.5 (40'st Federici sv), Gaggiotti 6.5, Silveri 6.5; Fenici 6.5 (31'st Cavalieri sv); Mecarelli 6 (27'st Bonanni sv), Raggi 6. A disp. Santini, Ponti, Brunotti, Grassi. All. Sabatini
ARBITRO: Gentili di Foligno 6 (Massini-Baroni)
NOTE: Ammoniti Maulini, Di Domenicantonio (VS), Bonanni, Fenici (N). Angoli 5-1 per la Voluntas. Recupero: 0' pt, 3' st.

di Cristiano Pettinari

PAGELLE VOLUNTAS
Palanca 5,5: in un minuto sbaglia i tempi in uscita ma Fenici lo grazia poi salva capra e cavoli su Gaggiotti
Capanna 6: gioca un tempo, il primo, in cui pilota la transizione più pericolosa
Moyano 6,5: certezza dietro
Baronci 6: mura Silveri in chiusura di primo tempo, senza sbavature
Montanari 6: tiene la posizione e appoggia la manovra quando può
Colombi 5: un'apertura e una punizione, ma è più lento del solito
Menchinella 5,5: anche lui non al top, fa il regista in contumacia Bernardini ma sbaglia tanto
Di Domenicantonio 6,5: il più pericoloso dei suoi. Ha gamba per provarci fino in fondo, Brozzetti gli toglie un quasi gol
De Costanzo 6: sue le conclusioni più insidiose ma è indietro di condizione
Andreini 6: buon assist corto per De Costanzo
La Cava 5: già di corda
Palmisano 6: secondo tempo da terzino, fa il su
Maulini 6: entra a inizio ripresa, da sostanza

PAGELLE NARNESE
Cunzi 6,5: presente coi pugni sui tanti tiro-cross provati dalla Voluntas
Tancini 6: soffre qualche accellerazione dei folletti avversari ma c'è
Brozzetti 6,5: recupero provvidenziale su Di Domenicantonio
Angeluzzi 6,5: concreto, fisico, concentrato§
Grifoni 6,5: inizia terzino, finisce quasi punta. Sempre sul pezzo anche con un giallo per un fallo speso di mestiere
Proietti 6,5: partecipa alla manovra, intenso
Gaggiotti 6,5: riferimento. Bel lancio per Mecarelli, nella ripresa gran slalom per arrivare a tu per tu con Palanca
Silveri 6,5: innesca Fenici, ci mette corsa e duttilità nell'alternarsi con Raggi a sinistra
Fenici 6,5: parte bene poi sfiora il colpaccio col tocco che supera Palanca sfiorando il palo
Mecarelli 6: fa il vice Quondam
Raggi 6: tecnica e colpi al servizio della causa


PROMOZIONE A - I TABELLINI DELLA 29° GIORNATA

CASA DEL DIAVOLO-VIRTUS SAN GIUSTINO 1-1
CASA DEL DIAVOLO: Longetti 6,5, Cetra 6 (16' st Tiny 6), Pasquini 6, Paciola 6, Barlozzi 6, Carnevali 6 (16' st Agostinelli 5,5), Bianchi 7, Bambini 6,5 (36' st Emidi 6), Bragetti 6,5, Corradini 5,5, Calisti 5. A disp.: Migni, Manssouri, Rondini, Palazzoni. All.: Bazzurri
VIRTUS SAN GIUSTINO: Eduard Mancini 5,5, Ruggeri 6, Procelli 5 (11' st Edoardo Bendini 5,5), Tomassini 6, Marco Mancini 6, Mencagli 6 (41' st Polcri s.v.), Sanchez 5 (27' st Grilli 5,5), Bartolo 7, Bruschi 5,5, Belloni 6, Poggini 6,5. A disp.: Christian Matteaggi, Loris Matteaggi, Consorte, Ricci. All.: Bendini
ARBITRO: Rosa di Foligno 6 (Vinti-Abaterusso)
MARCATORI: 23' st Bianchi (C), 33' st Bartolo (VSG)
NOTE: Espulso al 36' pt Calisti (C) per somma di ammonizioni. Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Calisti (C), Bruschi (VSG). Recupero: pt 3', st 5'.
di Andrea Carosi

ELLERA-MARRA SAN FELICIANO 0-1
ELLERA (4-2-3-1): Segoloni 6; Rossi 5,5; Mogini 6; Antonini 5,5; Sacchetti 6; Urbani 6; Bececco 5,5; Marri 6,5 (38'st Varfaj sv); Brunetti 6 (26'st Federici 6); Tchakoudie 6; Tranchitella 6. A disp.:De Benedetto; Morlupo; Bartoccini J.; De Luca; Doricchi. All.: Perugini
MARRA SAN FELICIANO (3-5-2): Giubbini 6,5; Ceccarelli 7; Antonini 6,5; Radi 6,5; Barluzzi 6; Pastecchia 7; Miccio Gio. 6,5 (40'st Bagnoli sv); Sorci 6 (30'st Truffarelli 6); Ouri 6,5; Bartoccini S. 6; Miccio Giu. 6 (29'st Cosci 6). A disp: Rossi; Mezzasoma; Piergianni; Biagini. All.Vignali
ARBITRO: Giorgi di Citta di Castello 6,5 (Mattoni-Piomboni)
MARCATORE: 37' pt Pastecchia.
NOTE: Ammoniti: Urbani (E) Ceccarelli (M); Angoli: 7-4; Recupero: 0 pt-5 st; Spettatori 80 circa
di Lorenzo Ceccarelli

TAVERNELLE-TRASIMENO 2-1
TAVERNELLE (4-3-3): Finocchi, Fahimi, Ntamak, Arcioni, Cottini, Radicchi, De Santis (8’st Martani), Antolini, Gibbs, Rampacci, Spiaggia. (A disposizione: Arenas, Di Marco, Cerbini, Bianconi, Morcellini, Mencarelli). All. Cagiola.
TRASIMENO (4-3-3): Armellini, Lodovichi (8’ st Scapelli), Tepshi (1’ st A. Lumi), M. Giorgini, Polpetta, Valeri, N. Giorgini, Castro, Belardinelli (16’ st Likaj), Vazzana, Bellucci. (A disposizione: Massarelli, Fratini, Mussari, Etogo). All. Talli.
ARBITRO: Pianegiani di Perugia (Isidori-Ciavi)
RETI: 2’ pt (rig.) Gibbs (Ta), 21’ pt Vazzana (Tr), 32’ pt Spiaggia (Ta).
NOTE: ammoniti Antolini (Ta), Fahimi (Ta), Vazzana (Tr), N. Giorgini (Tr) e Bellucci (Tr), recupero 0’ pt, 3’st. Circa 150 spettatori.


PROMOZIONE B - I TABELLINI DELLA 29° GIORNATA

CANNARA-NOCERA 5-2
CANNARA (4-3-1-2): S. Battistelli 6; Castiglionesi 7, Lolli 7, Petterini 7, Quinti 7; Cascianelli 6,5 (20' st Belgiorno 6), Faloia 7, R. Fattorini 8 (14' st Cirilli 6); Raccichini 8; Fastellini 7 (13' st Anselmi 6,5), Di Giuseppe 7,5. A disp.: Piccini, Baglioni, Moriconi, Bellucci. All.: Armillei.
NOCERA (4-1-3-2): Rampini 5,5; A. Battistelli 5,5, Pascolini 6, Fuso 5,5, Venarucci 6; De Santis 6 (27' st S. Fattorini sv); Broglia 5,5, Picchiarelli 5,5 (42' st Vero 6,5), Giustiniani 6; Memaj 6, De Mai 5,5. A disp.: Romagnoli, Ettabai, Baroti, Pirone, Borzetta. All.: Guanciarossa.
ARBITRO: Batini di Foligno 6,5 (Argenti-Amici).
MARCATORI: 10' pt Di Giuseppe (CA), 30' pt e 10' st Raccichini (C), 38' pt e 1' st Fattorini (CA), 2' st Memaj (N), 44' st Vero (N).-
NOTE: spettatori 400 circa. Recupero: pt 1', st 0'.
di Nicola Agostini

NESTOR - AMERINA 0-0
NESTOR: Marinacci 6, Rossi 6,(21'st Giovi 5,5), Sava 5,5, Trotta 6, Ciurnelli 6,5,(31'st Trequattrini 6), Bertolini 6, Nori 6,5, Vestrelli 6, Gammaidoni 6, Boutiznar 7, Tordo 6. A disp: Mattelli, Botnaru, Sagrazzini, Morelli, Marietti. All.: Pagliarini.
AMERINA: Stanzial 6, Pecchi Al. 6, Colangelo 6, Pecchi An. 6, Scoccione 6, Gatti P. 6, Capocci 6, Sacconi 6,5, Soli Gi. 5,5,(11'st Meliacca 5,5), Sensini 7,(27'st Sebastian 6), Moscatelli 6. A disp.: Guriuc, Gatti G, Regno, Soli Gr.  All.: Nicolai.
ARBITRO: Reali di Foligno 6,5. (S.M. Proietti-A. Proietti)
NOTE: Spettatori 150 circa. Ammoniti: 12'pt Sacconi, 45'pt Pecchi Al., 16'st Scoccione, (A), 6'st Sava, 43'st Boutiznar  (N). Recupero: pt 1'  st 4'       Angoli: 4-2 per la Nestor. 
di Giuseppe Cecconi

NUOVA FULGINIUM – CAMPITELLO 1-2
NUOVA FULGINIUM: Roani 5,5, Baldoni 5.5, Gentili 6, Salvucci 5.5, Cotroneo 5, Acciarresi 5, Toma 6, Riommi 5.5, Brunelli 6, Rosi 5,5 (31' st Dibra 6), Di Nicola 5.5. A disp.: Nizzi, Filippi Coccetta, Marani, Ciri. Donati, Peppoloni. All.: Silveri
CAMPITELLO: Schiaroli 6, Flavioni 5,5, Petacchiola 6,5 (36' st Papa Italiani sv), Mancini 6, Bigi 6,5, Cianchetta 6, Bellini 6,5, Pagliarulo 6,5, Pinzi Jacoponi 6 (26' st Tamburini 6), Formichetti 5,5 (5' st Silvestri 6), Carusone 6,5. A disp.: Bonaventura, Fiorentino, Brunetti, Marino. All.: Proietti.
ARBITRO: Giacometti di Gubbio 5,5 (Di Biagio-Bicchielli).
MARCATORI: 22' pt Pagliarulo (C), 27' pt Brunelli (NF), 11' st Pinzi Jacoponi (C).
NOTE: spettatori: 150 circa. Espulsi al 25' st Acciarresi (NF) per gioco scorretto; al 46' st Cotroneo (NF) per somma di ammonizioni. Ammoniti: Baldoni (NF), Formichetti (C). Angoli: 6-1. Recupero: 0' pt e 4' st.
di Roberto Mattia

ORVIETANA – GIOVE 3-2
ORVIETANA: Sganappa 6, Di Girolamo 6.5 (25'st Cotigni sv), Frellicca 7, Ammendola 7, Nuccioni 6.5, Avola G. 6, Viviani 6.5, Tonelli 6 (1'st Zagarella 6), Donati 6.5 (15'st Cochi 6), Brescia 7, Polidori 6. A disp.: Perquoti, Avola F., Flamini. All.: Fatone 6.5.
GIOVE: Listanti 6.5, Idili 6, Raggi 6 (9'st Martinelli 6.5), Leonardi 6.5, Pinzaglia F. 6, Straminelli 6.5, Pinzaglia A. 6, Bordoni 6.5, Proietti 6.5 (21'st Giuliani sv), Mencarino 7, Di Giovenale 6.5 (42'st Fantauzzi sv). A disp.: Solfaroli, Giuliani, Fantauzzi, Martinetti. All.: Rosati.
ARBITRO: Castrica di Terni 6 (Lajthia–Lombardi).
MARCATORI: 27'pt rig. e 4'st Mencarino (G), 39'pt Donati (O), 39'st Viviani (O), 50'st Brescia (O).
NOTE: Spettatori circa 150. Ammonito: Idili (G). Angoli: 9-1 per l'Orvietana. Recupero: pt:0', st:5'.
di Marco Gobbino 

Raccichini affrontato da De Santis in Cannara-Nocera (foto Manuali) 

SPONSOR