ECCELLENZA – I TABELLINI DELLA 23° GIORNATA
ANGELANA-FONTANELLE BRANCA 3-0
ANGELANA (4-2-3-1): Rossi 6.5; Barbini 7, Silveri 6, Melillo 6, Galassi 6; Bernicchi 7, Bokoko 7 (31'st Akopyan sv); Catani 6.5, Ventanni 7, Pica 8 (22'st Taccucci 6); D'Onofrio 6.5 (12'st Polidori 5.5). A disp.: Di Prisco, Fondi, Licastro, Valecchi. All.: Crivelli.
FONTANELLE BRANCA (4-4-1-1): Astolfi 5.5; Radicchi G. 5, Ercoli 5.5, R. Francioni 5.5, Gaggiotti 6; Marchi 6.5 (22'st Passeri sv), Gnagni 6, Bettelli 5 (25'st Radicchi A. 6), Montanari 5.5 (13'st Battistelli 6; De Iuliis 5.5; Francioni E. 6.5. A disp.: Lapazio, Maurizi, Baldinelli, Gambini. All.: Lisarelli.
ARBITRO: Geraldi di Perugia (Ruocco-Otobretti)
MARCATORI: 13'pt e 19'st Pica, 15'pt Bernicchi.
NOTE: Ammoniti: Barbini, Silveri (A); De Iuliis (FB). Angoli: 3-5. Recupero: 2'pt 3'st.
di Daniele Milletti
PAGELLE ANGELANA
ROSSI 6.5: Una sola parata, al 24' quando disinnesca con un volo l'incornata di Emanuele Francioni ed impedisce al Fontanelle Branca di entrare in partita.
BARBINI 7: Bravo davvero, sia nell'annullare Montanari sull'1-1, sia nei movimenti in sincronia con i compagni di reparto. L'unica veniale pecca: perde il duello aereo con Emanuele Francioni nell'occasione del 24', ma, vista la differenza di stazza...
GALASSI 6: Marchi lo fa penare un po' nel primo tempo, con i cross però, mai negli uno contro uno. Nella ripresa poi amministra bene.
BERNICCHI 7: Il gol è la ciliegina sulla torta di una prestazione che ha visto il centrocampista guidare il suo reparto con sapienza tecnica e sagacia tattica.
SILVERI 6: Non inizia bene, con un errore in disimpegno ed un fallo tattico. Poi, visto anche l'andamento del match, si riprende e porta a casa la "pagnotta".
MELILLO 6: Bravo specie negli anticipi ed a proporsi.
CATANI 6.5: Partenza a razzo, ed è sua l'azione che porta al primo gol al 13'. Per il resto della partita, compie il suo compito con la solita generosità.
BOKOKO 7: Se Bernicchi è il regista, lui è il classico incursore. Non disdegna l'inserimento, né farsi trovare smarcato in ogni parte del campo. Suo il cross per D'Onofrio, nell'occasione del 47'. (31'st AKOPYAN sv)
PICA 8: Parte da esterno sinistro, ma quando c'è da segnare è sempre il solito uomo implacabile. Si veste da asist man in occasione del 2-0, e per non farsi mancare niente, segna con un'azione personale la terza rete. In mezzo, tante apprezzabili giocate.
(22'st TACCUCCI 6: entra sul 3-0 e timbra il cartellino da terzino destro).
VENTANNI 7: Chirurgico su punizione (la traversa ed Astolfi gli negano la rete), gioca da seconda punta ma lo si vede come mediano in fase difensiva, salvo trovarselo pochi secondi più tardi all'altezza dell0area avversaria. Moto perpetuo.
D'ONOFRIO 6.5: Gioca molto a servizio dei giocatori di qualità che gli stanno dietro. Lo fa egregiamente, con sponde aeree e rasoterra. Astolfi con un volo gli nega la rete al 47'.
(12'st POLIDORI 5.5: All'86' potrebbe servire palla a tre compagni, soli in mezzo all'area, ed invece si inteestardisce in un'improbabile dribbling.)
PAGELLE FONTANELLE BRANCA
ASTOLFI 5.5: Sul primo gol è preso in controtempo, ma potrebbe comunque intervenire meglio. Si riscatta parzialmente su D'Onofrio e Ventanni, ma in generale non dà mai l'impressione di quella granitica sicurezza che si richiede al ruolo.
RADICCHI G. 5: Ha davanti Pica, che vince il duello in occasione delle due reti.
GAGGIOTTI 6: Approccio positivo, dimostra di saper percorrere tutta la fascia e di essere un completo laterale. Non è un caso che Catani, primo gol a parte, sia abbastanza limitato nelle sue consuete scorribande.
GNAGNI 6: Sufficienza guadagnata nel primo tempo, quando dirige i suoi con nerbo e tecnica.
ERCOLI 5.5: Gli avanti angelani, specie in avvio, entrano con troppa facilità lì in mezzo.
FRANCIONI R. 5.5: Vale quanto detto per Ercoli; inoltre va spesso in difficoltà quando deve affrontare gli avversari nell'uno contro uno.
BETTELLI 5: Nel centro della mediana, è annientato dai ritmi imposti dai dirimpettai giallorossi.
(25'st RADICCHI A. 6: Venti minuti quando la partita non ha molto da dire. Tiene la fascia.)
DE IULIIS 5.5: Dovrebbe essere il primo a sfruttare l'enorme lavoro di Emanuele Francioni, ma non lo fa.
FRANCIONI E. 6.5: Lavora di fisico e di qualità, dialogando molto bene con Marchi. AL 24' Rossi gli nega la gioia del gol dell'ex, mentre al 36' la sua spaccata è atleticamente molto valida, peccato per la mira.
MONTANARI 5.5: Entra nell'azione del 37', ma per il resto perde quasi sempre il duello con Barbini, combinando poco.
(13'st BATTISTELLI 6: Un buon approccio; nel secondo tempo di gran difficoltà dei suoi, si fa notare per qualche buono spunto a destra.)
MARCHI 6.5: Nel primo tempo è il "fornitore ufficiale" di assist per Francioni, e dalla sua fascia nascono le azioni più pericolose eugubine. Peccato per quell'errore di mira al 37': un'occasione che avrebbe potuto riaprire la gara.
(22'st PASSERI 6: Entra tre minuti dopo il 3-0; timbra il cartellino onestamente.)
ATLETICO ORTE-BASTIA 0-2
ATLETICO ORTE (4-2-3-1): Perugini 5; Nardocci 5, Cardinali 6, Gimmelli 6, Paolucci 6; Annesanti 6 (18' st Trimboli 6); Morelli 6.5; Minocchi 6, Bagnato 6.5, Piacentino 6; Fusco 6. A disp.: Rocchino, Brugnoletti, Bobboni, Rampiconi, Esposito, Leonardi. All.: Cavalli.
BASTIA (4-2-3-1): Magrini 6.5; Muzhani 6, De Rosa 6, Zanchi 6.5, Mammoli 6 (20' pt Berettoni 6); Marchetti 8, Benedetti 6.5; Battistelli 7 (33' st Bura sv), Fiordiani 7, Montanucci 6.5 (39' st Trecchiodi sv); Stirati 7. A disp.: Ferroni, Ziarelli, Guerri, Majella. All.: Grilli.
ARBITRO: Scifo di Trento 5 (Angiolillo-Menichetti)
MARCATORI: 10' st Battisstelli (B), 47' st Fiordiani (B).
NOTE: spettatori 70 circa. Espulsi: al 15' st Rampiconi (AO) dalla panchina, al 33' st Nardocci (AO) per gioco falloso. Ammoniti: Bagnato (AO), Piacentino (AO), Gimmelli (AO), Fusco (AO), Nardocci (A), Trecchiodi (B). Calci d'angolo: 4- 9. Recupero: 2' pt; 4' st.
di Fabio Di Gioia
PAGELLE ATLETICO ORTE
PERUGINI 5: qualche imprecisione iniziale, purtroppo paga a caro prezzo la rete subìta da Battistelli.
NARDOCCI 5: una gara quasi impeccabile, pesa l'espulsione rimediata nella ripresa.
CARDINALI 6: attento a ogni piccola sfumatura, prova ad arginare ogni pericolo.
GIMMELLI 6: gioca con grande attenzione e grande caparbietà.
PAOLUCCI 6: a tratti in difficoltà per il resto una prova discreta.
ANNESANTI 6: dinamismo e qualche buona giocata offensiva. 18' st TRIMBOLI 6: prova a mettereci qualcosa in più e atratti ci riesce.
MORELLI 6.5: ci mette la faccia come ogni gara, a volte non basta.
MINOCCHI 6: dopo tempo una prestazione con diverse luci e poche ombre.
BAGNATO 6.5: come al solito la sua gara non è mai banale, peccato per un paio di occasioni.
PIACENTINO 6: contratto nelle battute iniziali, sfiora il gol sullo 0 a 0.
FUSCO 6: si danna l'anima, ma poche le occasioni da concretizzare.
PAGELLE BASTIA
MAGRINI 6.5: attento e reattivo, sempre al suo posto.
MUZHANI 6: partita con rare sbavature, sicuro e pulito in ogni intervento.
DE ROSA 6: gioca spesso di anticipo lasciando pochi spazi agli avversari.
ZANCHI 6.5: sfiora il gol alla fine del primo tempo.
MAMMOLI 6: fuori uso dopo pochi minuti, ma comunque giocati con precisione. 20' PT BERETTONI 6: entra subito nel vivo della gara.
MARCHETTI 8: cresciuto in maniera esponenziale con il passare dei minuti, gara da trascinatore. Gli manca solo il gol.
BENEDETTI 6.5: cala nel finale del match, ma per il resto una buonissima prestazione.
BATTISTELLI 7: trova il gol che sblocca il risultato, ma crea anche tanto altro. 33' st BURA sv.
FIORDIANI 7: nel finale trova la gioa del gol, vale lo stesso discorso di Battistelli.
MONTANUCCI 6.5: si fa trovare sempre pronto in ogni occasione. 39' st TRECCHIODI sv.
STIRATI 7: gioca e lotta su ogni pallone dando tanto movimento e profondità.
CASTEL DEL PIANO-GUALDO CASACASTALDA 2-1
CASTEL DEL PIANO: (4-4-2) Cocchini 6; Marri G. 6, Ndingue 6,5, Scappini 6, Marri F. 6,5; Rombini 6,5 (30'st Paradisi 6), Merkous 6,5 (40'st Bobò s.v.), Siena 6, Merkaj 6,5; Sisani 6,5, Federici 6. A disp.: Palomba, Cappelloni, Talarico, Mazzasette, Catana. All.: Ciucarelli 6.
GUALDO CASACASTALDA: (4-4-2) Santini 6,5; Spatoloni 6 (42'st Petrini .v.), Bianconi 6, Ferretti 6, Chiocci 5; Ridolfi 6 (23'st Marinelli 6), Stoppini 6 (19'st Dragoni 6), Procacci 6,5, Silvestri 6,5; Karakaci 6,5, Mancini 6,5. A disp.: Passeri, Pasquarelli, Laloni, Galletti. All.: Vicarelli 6.
ARBITRO: Dini di Città di Castello 6 (Brunetti-Finori).
MARCATORI: 9'pt Rombini, 16'pt Sisani rig. (C), 38'pt Mancini (G).
NOTE: Espulso al 29'st Chiocci per doppia ammonizione (G). Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Marri G., Merkous, Ndingue, Merkaj (C), Procacci, Marinelli (G). Angoli: 5-3. Recupero: pt 1', st 4'.
di Fabio Massoli
PAGELLE CASTEL DEL PIANO
COCCHINI 6 Sostituisce lo squalificato Marianeschi. Sul gol non può nulla, per il resto si fa trovare sempre pronto.
MARRI G. 6 Poco propenso alla fase offensiva, si limita soprattutto a fare buona guardia visto che dalla sua parte Silvestri è un'ira di Dio.
MARRI F. 6,5 Rispetto al fratello si spinge in avanti con più dedizione, andando anche spesso alla conclusione.
MERKOUS 6,5 Solita pedina fondamentale in mezzo al campo. Si regala l'assist in occasione dell'1-0 (dal 40'st BOBO' s.v.).
NDINGUE 6,5 Un vero è proprio jolly che dove lo metti sta. Ciucarelli infatti lo sposta in mezzo vista l'assenza di Tempesta e il classe '97 tira fuori dal cilindro una prestazione perfetta.
SCAPPINI 6 Ordinato e concreto come al suo solito. Limita al minimo le sbavature.
ROMBINI 6,5 Apre le marcature con un preciso colpo di testa. Prestazione solidissima (dal 30'st PARADISI 6 Buon impatto nella partita per il classe '98 che quando ha campo libero avanti se ne va che è una meraviglia).
SIENA 6 Fa il classico lavoro sporco in mezzo al campo. Non si vede, ma c'è e si sente.
FEDERICI 6 Acciuffa la sufficienza, ma non è particolarmente ispirato. Nel finale si divora l'impossibile.
SISANI 6,5 Pimpante e in giornata. Il 2-0 è tutto suo, conquistando e realizzando il penalty.
MERKAJ 6,5 La solita spina nel fianco per le difese avversarie. Ogni qualvolta che ha palla al piede, scatta l'allarme per la retroguardia di turno.
PAGELLE GUALDO CASACASTALDA
SANTINI 6,5 Incolpevole sui gol, sul rigore intuisce l'angolo senza riuscire nella deviazione. Nel finale fa il miracolo su Federici.
STOPPINI 6 Prestazione di gran sacrificio, fino a quando per infortunio è costretto ad uscire (dal 19'st DRAGONI 6 Entra per dar manforte alla manovra offensiva).
CHIOCCI 5 La sua prestazione non sarebbe insufficiente ma, già ammonito, va a prendersi uno stupidissimo giallo per proteste nel momento dell'assalto finale al pareggio.
SPATOLONI 6 Merkaj è cliente scomodo. Lui si arrangia come può limitando i danni (dal 42'st PETRINI s.v.).
BIANCONI 6 Partita tutto sommato ordinata. Ferretti non è "spigoloso" come Sacco, ma con Sisani in giornata sì c'è un gran da fare.
FERRANTI 6 Vedi Bianconi.
RIDOLFI 6 Corre e lotta con gran dedizione, anche se il Gualdo Casacastalda spesso e volentieri attacca sul lato opposto (dal 23'st MARINELLI 6 Forze fresche per il forcing finale).
PROCACCI 6,5 Come sempre tra i più positivi. Spicca per corsa e "garra" agonistica. Dove c'è un contrasto c'è sempre la sua gamba.
MANCINI 6,5 Come nella famosa pubblicità, basta la parola. Il gol è una perla al volo "alla Mancini". Nel finale è sfortunato nel non trovare il gol del pareggio per una questione di cm.
KARAKACI 6,5 Un primo tempo da protagonista. Dal suo delicato sinistro partono palloni che sono cioccolatini. Alla mezz'ora colpisce anche una clamorosa traversa su punizione.
SILVESTRI 6,5 Sicuramente tra i migliori. Quando punta l'uomo sono dolori per gli avversari. Imprendibile in velocità, fa vedere i "sorci verdi" in più di un'occasione.
LAMA-VOLUNTAS SPOLETO 0-2
LAMA (4-4-2): Becci 5,5; Caroscioli 6, M. Bartolini 6,5, Schiattelli 6, Volpi 6; Bucci 6,5 (28’st. Zoccolanti 5,5), Arcaleni 6,5, Orecchiuto 6,5 (36’ st. Djaloshi Sv), Khribech 5,5; Cordella 5, Bartolucci 6 . A disp.: Ciliegi, Cenciarini, Cappellacci, Bastianoni, Bartolini S. All. Bonura.
V. SPOLETO (4-3-3): Stoppini 6; Maulini 6,5, Rea 6,5, Moyano 7, Cota 6; Menchinella 6, Bernardini 6,5, Colombi 6,5; Di Domenicoantonio 7, La Cava 6,5 (46’ st Tramontano S.v.), Montanari 6 (35’ st. Andreini 6). A disp.: Palanca, Palmisano, Pirrò, Daleba, Raggi. All.: Esposito.
ARBITRO: Rinaldi di Bassano del Grappa 6 (Cicalini-Lajthia)
MARCATORI: 25’ pt Colombi (V.S), 37 s.t. Di Domenicantonio rig. (V.S.)
NOTE: spettatori 150 circa. Ammoniti: Schiattelli, Khribech, Caroscioli (L), Bernardini, La Cava (V.S) Recupero: pt 1’ , st 3’. Effettuato un minuto di raccoglimento in memoria di Romedio Scaia, padre del prepatore atletico Federico, scomparso venerdì scorso. Il Lama ha giocato con il lutto al braccio.
di Fabrizio Forni
PAGELLE LAMA
Becci 5,5: Soffre il campo bagnato lasciandosi sfuggire qualche pallone di troppo, intuisce il rigore ma non ci arriva.
Caroscioli 6 : Presidia bene la zona e qualche volta si propone in fase offensiva ma con pochi risultati.
Bartolini 6,5: Attento in fase difensiva riesce ad anticipare spesso l’avversario e si rende protagonista di un paio sortite palla al piede.
Schiattelli 6: Contiene bene La Cava in collaborazione con Bartolini.
Volpi 6: Solito pendolino sulla fascia ma in fase difensiva soffre la vivacità di Di Domenicantonio; Salva sulla linea il goal che poteva valere il 3 a 0 per la Voluntas.
Bucci 6,5: Fra i più propositivi del Lama nel primo tempo, cala nella ripresa.
Arcaleni 6,5: Lotta come un leone su tutti i palloni.
Orecchiuto 6,5: Nonostante il terreno di gioco pesante lo penalizzi, gioca una buona partita recuperando molti palloni.
Khribech 5,5: Ha sui piedi la palla del possibile vantaggio per il Lama ma fa un tocco di troppo e perde l’attimo per concludere a rete.
Cordella 5: Subisce la fisicità degli avversari perdendo tutti i duelli con i propri marcatori
Bartolucci 6: Nonostante soffra la marcatura di Moyamo lotta su tutti i palloni con generosità e spirito di sacrificio.
Zoccolanti 5,5: Subentra a Bucci ma incide poco, anche lui penalizzato dalla pesantezza del terreno di gioco.
PAGELLE VOLUNTAS SPOLETO
Stoppini 6: Poco sollecitato dagli avversari è sempre puntuale nelle uscite e trasmette sicurezza ai compagni.
Maulini 6,5: Difende bene e spinge con personalità sulla fascia.
Rea 6,5: Non molla un centimetro agli avversari e recupera molti palloni.
Moyano 7: Il migliore in campo, vince tutti i duelli aerei e con le sue chiusure risolve numerose situazioni pericolose.
Cota 6: Poco intraprendente presidia bene la sua zona di campo.
Menchinella 6: Gioca una buona partita senza strafare.
Bernardini 6,5: A centrocampo si combatte un’autentica battaglia per via del terreno fangoso, lui non si tira mai indietro e spesso esce dalla pressione con buone giocate.
Colombi 6,5: Dominatore del gioco aereo, segna di testa il goal dell’uno a zero e fa valere la sua stazza a centrocampo svettando sulle numerose palle che sorvolavano la sua zona di competenza.
Di Domenicoantonio 7: Minaccia costante per la difesa del Lama; è sempre pericoloso con le sue discese palla al piede e trasforma con freddezza il rigore che mette al sicuro il risultato.
La Cava 6,5: Partita di sacrificio per il bomber che si rende pericoloso in un paio di occasioni senza però trovare la via del gol.
Montanari 6: Corre molto ma non crea grattacapi alla difesa del Lama.
Andreini 6: Entra nel finale e partecipa all’azione che poteva valere il 3 a 0 per la Voluntas.
MASSA MARTANA-TORGIANO 4-0
MASSA MARTANA (4-3-3): Tamburini 6,5; Nuzzo Kidane 6,5, Arcangeli 6,5, Alabastri 6, Ramadani 6,5; Ratini Fe. 7,(28'st Scassini sv), Falzone 6,5, M. Angeli 7,5; Manni 6, Rocchi 6,5,(37'st Lucidi 6,5), Giuntini 6,(35'st Di Anselmo sv). A disp.: Santini, Valeri, Bertoldi, Ouchn. All.: Marini.
TORGIANO (4-4-2): Morrone 5,5; Lilli 5,5,(28'st Antonini sv), Mattia 5,5, Boccali 6, Pilleri 6; Furiani 6 (7'st Santantonio 5,5), Batini 6, Giambi 5,5, Luchini 5,5 (1'st Chioccoloni 6); Iachettini 6, Tintillini 5,5. A disp.: Cimarelli, Bagnetti, Cascianelli, Goretti. All.: Angelini.
ARBITRO: Bientinesi di Terni 6 (Isidori-Pucino).
MARCATORI: 18'pt e 15'st M. Angeli, 37'pt Rocchi, 44'st Lucidi (M).
NOTE: Spettatori 100 circa. Ammoniti: M. Angeli, Scassini (M). Recupero: pt 1' st 3'. Angoli: 7-3 per il Torgiano.
di Giuseppe Cecconi
PAGELLE MASSA MARTANA
TAMBURINI 6,5: Pochissimo impegnato e al 75' compie il miracolo su Giambi.
NUZZO KIDANE 6,5: Ottimo rendimento del classe 98. Non a caso sempre in formazione.
RAMADANI 6,5: All'89' è suo l'assist per Lucidi sul quarto gol. Per il resto normale amministrazione.
FALZONE 6,5: Detta i tempi in mezzo al campo. Alcuni lanci dalla mediana col contagiri.
ALABASTRI 6: Non parte bene nel primo tempo, ma poi nella ripresa entra in partita.
ANGELI M. 7,5: Che dire? Per lui la doppietta personale parla da sola.
RATINI FE. 7: Un gladiatore in mezzo al campo. Lotta su ogni pallone.
MANNI 6: Bravo a tenere palla e far salire la propria squadra, anche se non segna.
ROCCHI 6,5: Svaria sui vari fronti dell'attacco e mette il timbro sulla vittoria. 37'ST LUCIDI 6,5: Entra quasi al termine e anche lui timbra il cartellino.
GIUNTINI 7: Uno dei migliori in campo. Un autentica furia in fase di attacco.
PAGELLE TORGIANO
MORRONE 5,5: Subisce quattro reti. Almeno su una ha delle responsabilità.
LILLI 5,5: Sulla seconda rete non esente da colpe.
PILLERI 6: Spesso propositivo sulla fascia sinistra. Lotta e si danna l'anima.
GIAMBI 5,5: Non al meglio e al 75' fallisce un gol a tu per tu con Tamburini.
BOCCALI 6: Al 72' perfetta chiusura su Manni proiettato a porta, dopo un indecisione di Lilli.
MATTIA 5,5: Meglio nel primo tempo per un intervento decisivo su Rocchi.
FURIANI 6: Gioca a sprazzi, ma quando lo fa si vede. 7'ST SANTANTONIO 5,5: Prova un tiro ma centrale, poi nel finale perde palla e il Massa fa il quarto gol.
LUCHINI 5,5: Gioca sulla fascia e rare volte riesce a superare il proprio avversario. 1'ST CHIOCCOLONI 6: Non stravolge gli equilibri in campo. Gioca senza pecche.
TINTILLINI 5,5: Il classe 99 si impegna in attacco, ma onestamente non ha palle giocabili.
BATINI 6: Si vede in più di un'occasione, dosando buoni palloni per i propri compagni.
IACHETTINI 6: Fa movimento in fase offensiva. Ci prova al 63' con un tiro dai venti metri e al 64' di testa. Sfortunato.
PETRIGNANO–VENTINELLA 4-3
PETRIGNANO (4-3-1-2): Farabbi 6; Ascani 7, Ciccioli 5,5 Barbetta 7 (44’ st Bellucci sv), Fioriti 6 (20’ st Listini 6); Lanzi 6, Fabris 7, Cicci 6,5; Ubaldi 7,5; Malocaj 6,5, Martini 6,5 (22’ st Mosconi 6). A disp.: Fiorucci, Bicaj, Santucci, Kuci. All.: Falcone 6,5.
VENTINELLA (3-5-2): Lenzi 5; Pirchi 5 (36’ pt Lepri 6), Fiorucci 5,5, Battaglini 6; Lucaroni 5,5 (32’ st Alunni Pini sv), Gazzani 5 (16’ st Antonelli 6), Pinazza 7, Bagnetti 6, Lancetti 6; Ciccone 5,5, Passeri 7. A disp.: Gatti, Cherubini, Burzigotti, Cheurfi. All.: Farsi 5.
ARBITRO: Zimbardi di Perugia 6,5 (Massini-Fiordi).
MARCATORI: 3’ pt e 16’ st Ubaldi (P), 11’ pt Barbetta (P), 20’ pt Martini (P), 40’ pt Passeri (V), 6’ st rig. e 8’ st Pinazza (V).
NOTE: spettatori 100 circa. Allontanato dalla panchina al 45’ st il tecnico Farsi (V) per proteste. Ammoniti: Lanzi, Fioriti, Barbetta (P). Angoli: 9 a 1 per il Ventinella. Recupero: pt 1’, st 5’.
di Paolo Lupattelli
PAGELLE PETRIGNANO
Farabbi 6 – incolpevole sui gol. Per il resto ordinaria amministrazione.
Ascani 7 – prestazione monstre in fase difensiva. Dalla sua parte non si passa.
Ciccioli 5,5 – commette il fallo da rigore, seppur non chiarissimo, e rinvia sui piedi di Pinazza in occasione del terzo gol. Non proprio in giornata.
Barbetta 7 – esordisce con un lancio di 40 mt per il primo gol di Ubaldi. Poi si mette in proprio e all’11’ insacca con un bolide su punizione. Prestazione convincente anche in fase difensiva (44’ st Bellucci sv)
Fioriti 6 – ottimo primo tempo. Poi però si innervosisce e Falcone deve toglierlo avendo già un cartellino giallo sulla spalle (20’ st Listini 6 – qualche sgroppata in contropiede e sacrificio in fase difensiva)
Lanzi 6 – un po’ più in ombra del solito. Fa comunque un ottimo lavoro in fase di interdizione.
Fabris 7 – domina a centrocampo. Alterna giocate di gran classe ad efficaci interventi in ripiegamento.
Cicci 6,5 – primo tempo da 7 abbondante. Poi però cala nella ripresa e il voto si abbassa di conseguenza.
Ubaldi 7,5 – è il man of the match. Doppietta da attaccante vero a dimostrazione della sua duttilità. Prima al 3’ controllo in area e pallonetto su Lenzi, poi al 61’ gol decisivo in estirada su servizio di Malocaj. Primi gol in maglia biancorossa.
Malocaj 6,5 – ottimo nell’assist a Ubaldi. Fa poi un grande lavoro nel finale quando tiene palla e quindi alta la squadra sul forcing degli ospiti.
Martini 6,5 – si batte e lotta con i difensori ospiti. Gol da rapace d’area a sfruttare l’errato disimpegno di Lenzi (22’ st Mosconi 6 – entra sulla fascia sinistra. Fa buona guardia e tenta qualche ripartenza)
PAGELLE VENTINELLA
Lenzi 5 – regala la palla del 3 a 0 a Martini con uno sciagurato disimpegno. Errore che condiziona la sua partita. Non dà sicurezza.
Pirchi 5 – protagonista in negativo dell’infernale prima mezz’ora. E ne paga le conseguenze lasciando il campo al 36’ del primo tempo (36’ pt Lepri 6 – cerca qualche spunto. Da lui ci si aspetta però qualcosa in più)
Fiorucci 5,5 – anche lui in bambola per un tempo. Si rende però pericoloso in fase offensiva sulle palle ferme.
Battaglini 6 – non è colpevole diretto sulle reti avversarie. Prova dare la carica ai suoi con la sua personalità. Ci riesce a metà.
Lucaroni 5,5 – è molto giovane e qualche errore gli si perdona. Sembra però ancore acerbo per giocare titolare in un top team di eccellenza (32’ st Alunni Pini sv)
Gazzani 5 – il capitano sbaglia totalmente l’approccio alla partita. Cicci lo fa soffrire terribilmente nel primo tempo. Farsi lo toglie subito dopo il 4 a 3 di Ubaldi (16’ st Antonelli 6 – entra bene in partita e trova qualche spunto interessante sulla fascia di competenza)
Pinazza 7 – leader della squadra. Rigore perfetto e destro chirurgico dal limite per il momentaneo pareggio. Oggi però predica nel deserto.
Bagnetti 6 – non dispiace. È astuto a guadagnarsi il rigore.
Lancetti 6 – spinge molto sulla fascia soprattutto nel secondo tempo. Si trova decisamente meglio nella difesa a 4 piuttosto che come quinto di centrocampo.
Ciccone 5,5 – agisce alle spalle di Passeri ma non è di molto aiuto al compagno. Si mette in mostra solo nel finale quando dopo un’azione insistita coglie l’incrocio dei pali col sinistro.
Passeri 7 – lotta con tutti e riapre la partita con una bella girata su sponda di Fiorucci. Sfiora il raddoppio nel recupero del primo tempo con una bella intuizione in scivolata. Tiene il peso dell’attacco sulle spalle avendo poco aiuto da parte dei compagni di reparto.
SAN SISTO-VILLABIAGIO 0-0
SAN SISTO (4-3-3): De Marco 6; Benda 6,5, Stella 6,5, Belfiori 6,5, Siena 6,5; Ceccomori 6,5, Scopetti 6,5 (44' st Fiorucci sv), D'Ambrosio 6,5; Ardone 6,5 (40' st Trinchese), Menichini 6,5, Russo 6,5. A disp.: Ottolenghi, Nardi, Belardi, Bussolini, Bwanika. All.: Giacchetti.
VILLABIAGIO (4-3-1-2): Kikrri 6; Marchesini 5,5, A. Ciurnelli 6, Cenerini 6, Trequattrini 6 (19' st C. Ciurnelli 6); L. Agostini 6, Biviglia 5,5, Gramaccia 6; Belli 6 (30' pt Tomassini 6); Cardarelli 6, Porricelli 5,5 (22' Pettinelli 6). A disp.: R. Agostini, Vergaini, Goretti, Bulla. All.: Guastalvino.
ARBITRO: Gentili di Foligno 6,5 (Granci-Mattoni).
NOTE: spettatori 250 circa. Ammoniti: Marchesini, A. Ciurnelli, Cenerini, Biviglia (V), Stella, Russo (S). Recupero: pt 3', st 5'. Effettuato un minuto di raccoglimento in memoria dell'ex presidente del San Sisto Marcello Rossi prima dell'inizio del match.
di Nicola Agostini
PAGELLE SAN SISTO
De Marco 6: un solo intervento vero ma decisivo su Cardarelli all'83'.
Benda 6,5: a destra alza il muro, un paio di ottime diagonali.
Stella 6,5: francobolla Porricelli, sempre in anticipo anche nel finale.
Belfiori 6,5: di testa le prende tutte. Sfiora anche il gol al 16'.
Siena 6,5: dalla sua parte non si passa. Senza tanti complimenti.
Ceccomori 6,5: qualche ottimo strappo sulla destra in fase di ripartenza.
Scopetti 6,5: pesca Russo al 10' in area e fa girare i suoi (44' st Fiorucci sv).
D'Ambrosio 6,5: riconquista mille palloni.
Ardone 6,5: grande prova di sacrificio (40' st Trinchese sv).
Menichini 6,5: tiene palla, fa salire la squadra e sfiora il gol al 15'.
Russo 6,5: perde qualcosa negli ultimi 16 metri ma finisce la gara esausto.
PAGELLE VILLABIAGIO
Kikrri 6: risponde presente su Menichini al 10' e Russo al 56'.
Marchesini 5,5: inizia da terzino destro, finisce a sinistra ma con poca qualità.
A. Ciurnelli 6: alza il muro lì dietro, nel finale se la cava di mestiere su Menichini.
Cenerini 6: fa valere il fisico.
Trequattrini 6: dai suoi piedi partono le iniziative migliori del primo tempo (19' st C. Ciurnelli 6: entra e ci mette la solita corsa).
L. Agostini 6: conquista la sufficienza per il solito impegno.
Biviglia 5,5: fatica a far girare i suoi.
Gramaccia 6: si fa vedere anche in zona gol.
Belli 6: esce per una contusione al bicipite femorale (30' pt Tomassini 6: si danna l'anima in un'ora ma vede poche palle giocabili).
Cardarelli 6: sua la conclusione più pericolosa all'83'.
Porricelli 5,5: controllato a vista da Stella e poco servito (22' Pettinelli 6: entra e trova un paio di spunti sulla destra).
SUBASIO-NARNESE 0-1
SUBASIO (3-5-2): Mazzoni 6,5; Marani 6, Bolletta 6,5, Casciani 6; Barbacci 6,5, Comparozzi 6 (30’st Felicetti sv), Bernardini 6, Coresi 5,5, Cavitolo 6,5 (40’st Toury sv); Ricciolini 6 (21’st Pantaleoni 6), Missaglia 6,5. A disp.: Tomassini, Luna, Cavallucci, Fastellini. All. Bocchini
NARNESE (4-2-3-1): Cunzi 7; Bonanni 6,5, Brozzetti 6,5, Angeluzzi 7, Tancini 6,5; Silveri 6, Cavalieri 6 (17’st Gaggiotti 6); Raggi 6,5 (37’st Grifoni sv),Chiani 6,5, Mecarelli 7 (27’st Brunotti sv); Quondam 6. A disp.: Santini, Proietti, Giovannetti, Fenici. All. Sabatini
ARBITRO: Rosa di Foligno 5,5 (Benedetti-Tini Brunozzi)
MARCATORE: 5’pt Mecarelli
NOTE: espulso Coresi (S) al 7' st per scorrettezze. Ammoniti: Comparozzi, Bernardini, Felicetti, Bonanni, Angeluzzi. Angoli 3-3 Spettatori 100 circa.
di Leonello Carloni
PAGELLE SUBASIO
Mazzoni: Nega il raddoppio a Quondam una sicurezza per tutta la gara 6,5
Marani: Tenace in ogni momento del match 6
Bolletta: Grande partita, sfiora anche la marcatura personale 6,5
Casciani: Generoso, tenta anche qualche sortita in avanti 6
Barbacci: Spostato dopo lo svantaggio su Raggi ne limita il raggio d’azione 6,5
Comparozzi: Corsa e tanto coraggio il succo della sua partita 6( 30’st Felicetti sv)
Bernardini: Le azioni della Subasio, partono dai suoi piedi 6
Coresi: Stava disputando una buona gara prima di commettere quella ingenuità 5,5
Cavitolo:Sfiora il goal e manda in difficoltà la difesa ospite in alcune occasioni 6,5( 40’st Toury sv)
Ricciolini:Si vede negare un calcio di rigore, poi Cunzi gli impedisce la marcatura personale 6 (21’st Pantaleoni :Cerca di dare il suo contributo 6)
Missaglia: Il più pericoloso anche a lui Cunzi gli nega un goal 6,5
PAGELLE NARNESE
Cunzi: Strepitoso e decisivo. Grandissima partita 7
Bonanni:Partita pratica e positiva 6,5
Brozzetti. Sempre attento una garanzia 6,5
Angeluzzi: Ha guidato il reparto con molta autorità 7
Tancini: Gara di sostanza, anche con qualche scorribanda 6,5
Silveri: Ha guidato nei momenti più difficili del match 6
Cavalieri: Partita di quantità 6(17’st Gaggiotti Entra subito nel vivo 6)
Raggi:Dal suo piede parte l’azione decisiva, poi Barbacci lo francobolla 6,5(37’st Grifoni sv)
Chiani: Partita di sacrificio ma efficace come sempre 6,5
Mecarelli: Veloce e rapace 7( 27’st Brunotti sv)
Quondam: La solita partita di aiuto alla squadra 6
PROMOZIONE A – I TABELLINI DELLA 23° GIORNATA
ELLERA-TAVERNELLE 1-1
ELLERA: Segoloni, Marri, Sacchetti, Rossi (26' st Tchakoudie), Antonini, Urbani, Federici (37' st Cherbassi), Bececco, Mariani, Bartoccini, De Luca. A disp.: Farinelli, Morlupo, Tranchitella, Doricchi, Trottolini. All.: Perugini.
TAVERNELLE: Scarabattola, Bianconi, De Santis (40' st Morcellini), Arcioni, Radicchi, N'Tamack, Antolini, Mencarelli (26' st Cottini), Gibbs, Rampacci, Cerbini (12' st Cesarini). A disp.: Finocchi, Perugini, Di Marco, Tinarello. All.: Cerbini (Cagiola squalificato).
ARBITRO: Chiaraluce di Perugia (Salari-Liti).
MARCATORI: 1'pt Gibbs (T), 36' pt Sacchetti (E).
NOTE: al 33' st Scarabattola (T) para un rigore a De Luca (E). Ammoniti: Mariani, Urbani, Marri, Bartoccini (E), Radicchi, Gibbs (T).
MARRA SAN FELICIANO-AGELLO 1-3
MARRA SAN FELICIANO (4-3-3): Giubbini 5; Cosci 5,5 (1' st Radi 6), Ceccarelli 6, Casarsa 5,5, Barluzzi 6; Antonini 5,5 (14' st Ouri 6), Miccio Gio. 5, Sorci 6 (35' st Truffarelli sv); Pastecchia 5; Bartoccini 6, Miccio Giu. 6. A disp.: Rossi; Bagnoli; Piergianni; Mezzasoma. All. Vignali
AGELLO (4-3-3): Alunni 7; Spaccini 6,5; Brunori 6, Pencelli 6,5, Presciutti 6; Mezzasoma 6, Pettinacci 6,5 (35' st Marchettoni sv), Emongo 6; Di Donna 6 (23' st Vittori 6), Petti 6,5, Storani 6,5 (39' st Bianchi sv). A disp.: Cecchini; Vincitorio; Ercolanoni; Militi. All. Scapicchi
ARBITRO: Felici di Foligno 5 (Tosti-Casagrande)
MARCATORI: 4' pt Storani (A), 25' pt aut. Miccio Gio. (A); 25' st Miccio Giu. (M); 29' st Petti (A).
NOTE: spettatori 100 circa, ammoniti: Giubbini, Miccio Gio. Bartoccini (M), Presciutti, Brunori, Di Donna, Storani, Emongo (A). Angoli: 2-3. Recupero: 1' pt, 5' st.
di Lorenzo Ceccarelli
MONTONE-SAN LORENZO LERCHI 1-1
MONTONE: Tassi, Basri, Fodaroni, Mariotti, Campagni, N. Ugolini, Lardaioli, Grilli, Finocchi Arcipreti, Hoxha, Farruku (18' st L. Ugolini). A disp.: Xhafa, Urso, Passeri, Pinzaglia, Houbabi, Procacci. All.: R. Borgo.
SAN LORENZO LERCHI: Fiorucci, Mazzoni, A. Gherardi, Cantalamessa, Galizi, Cuccolini, Martinelli, Bianchi, Pasqui (28' st Biccheri), Dini, Ceppodomo. A disp.: Grasselli, Mohammadi, Shuaipi, Pescari, Renghi, Rubechi. All.: Crispoltoni.
ARBITRO: Cravotta di Città di Castello (Quaglia-Bicchielli).
MARCATORI: 37' pt Ceppodomo (L), 35' st Hoxha (M).
NOTE: al 47' st Martinelli (L) fallisce un calcio di rigore. Ammoniti: Pasqui, Martinelli (L).
PIANELLO-TRASIMENO 0-0
PIANELLO: Vergari, Carnevali, Rossi, Marchi, Fioriti, Castellani, Mancini (30' st Limongi), Cistellini (14' st Quafo), Cassieri, Biscarini, Bistoni (25' st De Luca). A disp.: Vagnetti, Pastorelli, Bosco, Fiore. All. Mancini.
TRASIMENO: Armellini, Belardinelli, Likaj (14' st Errichiello), M. Giorgini, Gigliotti, Valeri, N. Giorgini, Castro, Etogo (31' st Bellucci), Vazzana (31' st Giardino), Miccio. A disp.: Massarelli, Pucci, Paoloni, Barulli. All. Talli 6.
ARBITRO: Frizza di Perugia 6 (Plebani-Barilini).
NOTE: ammoniti Rossi, Castellani, Biscarini, Cistellini (P), Gigliotti, N. Giorgini (T), recupero 1' pt-5' st, spettatori 100 circa.
PIETRALUNGHESE-CASA DEL DIAVOLO 1-3
PIETRALUNGHESE: Lucarelli 5,5, Smacchi 6, Tassi 6, Provincia 6, Pascolini 5,5, Valentini 5,5, Bartolucci 5(1' st Brunelli 5,5), Tomarelli 5 (1' st Natali 5,5), Cipolla 6,5, Vispi 5 (34' st Branco s.v.), Morodei 5. A disp.: Mischianti, Duranti, Sougou, Ortali. All.: Galletti
CASA DEL DIAVOLO: Longetti 6, Wahi 7, Pasquini 7, Filippo Torzoni 6,5, Barlozzi 7, Carnevali 6,5, Bianchi 7,5 (36' st Palazzoni s.v.), Bambini 6,5 (26' st Fabio Torzoni 6,5), Bragetti 8, Corradini 6,5, Agostinelli 6 (35' st Gaggiotti s.v.). A disp.: Migni, Emidi, Tiny, Rondini. All.: Bazzurri
ARBITRO: Belal di Città di Castello 6,5 (Buonocore-Dumitru)
MARCATORI: 8' pt Bianchi (C), 14' pt e 30' st Bragetti (C), 24' st Cipolla (P)
NOTE: Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Pascolini, Smacchi (P), Wahi, Gaggiotti (C). Recupero: pt 1' , st 3'
di Andrea Carosi
PIEVESE-SAN MARCO JUVENTINA 2-1
PIEVESE: Villani, Guidantoni (12' st Muccifori), Parretti, Vitali, Ciccone, Santarelli, Cerbini, Saravalle (23' st Pimponi), Graziani, Mercanti (19' st Mengoni). A disp.: Minciotti, Bonomini, Possieri, Baci. All.: Abenante.
SAN MARCO JUVENTINA: Bossi, Schiavoni (1' st Minestrini), Scortecci, Piergiovanni (30' st Sannella), Biavati, Pieroni, Rosi, Betti, Depretis, Luchini, Concia (40' st Crocetti). A disp.: Pepe, Bigi, Bellavita, Pici. All.: Internò. ARBITRO: Bigi di Foligno (Di Biagio-Costantini).
MARCATORI: 21' pt Concia (J), 45' pt Cerbini (P), 44' st Graziani (P).
NOTE: espulso al 24' st Luchini (J) per gioco falloso. Ammoniti: Parretti (P), Minestrini (J).
PONTEVALLECEPPI-VIRTUS SANGIUSTINO 1-0
PONTEVALLECEPPI: Caprini, Lazzarini, Piazza, Pauselli, Cecchetti, Taffini, Urbanelli (37' st Fioretti), Cecchini (11' st Regnicoli), Sotgia, Sinisi, Marri. A disp.: Marconi, Paganelli, Duranti, Monni, Coraggi. All.: Bruni.
VIRTUS SANGIUSTINO: Matteaggi, Ruggeri, M. Mancini (20' st Bruschi), Tomassini, Polcri, Mencagli (37' st Regi), Ricci, Bartolo, Piccini, Belloni (24' st Sanchez), Poggini. A disp.: E. Mancini, Zerbini, Grilli, Bendini. All.: V. Bendini.
ARBITRO: Vagnetti di Perugia (Biviglia-Costantini).
MARCATORE: 17' st Marri.
NOTE: allontanato dalla panchina al 17' st il tecnico Bendini (VS). Ammoniti: Lazzarini, Pauselli, Regnicoli (PV), Ricci, Regi, Mencagli, Tomassini (VS).
PONTEVECCHIO-MDL SAN SECONDO 2-1
PONTEVECCHIO: Tifi, Bianchi (23'st Pammelati), Morbidini, Arcioni, Fuscagni, Morello, Morucci, Silvestri (48'st Caliendo), Feliciani, Cellini, Pettirossi (11'st Fabbretti). A disp. Guerra, Poggianti, Cardinali, Battistoni. All.: Del Bene.
MDL SAN SECONDO: Santoru, Bennani, Filippini, Gori, Benedetti, Santinelli, Martinez, Milanesi (33'st Pastore), Tadi (11'st Zoi), Polito, Goretti (33'st Magi). A disp. Pauselli, Mariotti, Bondi, Mariacci. All.: Burzigotti.
ARBITRO: Nicchi di Gubbio (Argenti-Meniconi)
MARCATORI: 18'pt, 37' pt Feliciani (P), 14'st Zoi (MDL),
NOTE: spettatori: 100 circa; ammoniti: Pettirossi (P), Martinez, Benedetti, Zoi (MDL); espulso al 38' Gori (MDL) per somma di ammonizioni; angoli: 4-5; recupero: 1'pt; 5'st.
PROMOZIONE B – I TABELLINI DELLA 23° GIORNATA
AMC 98-CANNARA 0-1
AMC 98: Taddei, Busecchini (34' st Gentili), D. Tavoloni, Lamperini, Merendoni, Marinelli (27' st M. Paragnani), Tromboni (11' st Xeka), Antonini, Dormi, Russo, Marini. A disp.: Tabuani, Tortorella, Pergolari, Manciucca. All.: Posanzini. CANNARA: Battistelli, Castiglionesi, Quinti, Faloia, Petterini, Lolli, Camilletti, Fattorini (31' st Cirilli), Fastellini (34' st Bellucci), Raccichini (46' st Moriconi), Di Giuseppe. A disp.: Catarinelli, Baglioni, Galli, Cascianelli. All.: Montecchiani. ARBITRO: Anelli di Terni (Stocchi-Brilli).
MARCATORE: 9' pt Di Giuseppe.
NOTE: Allontanato al 25' st il tecnico Posanzini (A), espulso al 31' st Russo (A). Ammoniti: Petterini, Faloia, Cirilli, Castiglionesi (C), Marinelli, Lamperini, Russo, M. Paragnani (A).
AMERINA-MONTEFRANCO 0-0
AMERINA: Stanzial, Pecchi, Colangelo, Scaia, Scoccione, P. Gatti, Capocci, Gr. Soli (10' st Gi. Soli), Sebastiani (22' st Sensini), Sacconi, Miliacca (21' st Moscatelli). All.: Nicolai.
MONTEFRANCO: Giampieri, J. Giubilei, Ciani, Nobili, F. Giubilei, Toretti, Menculini (42' st Persichetti), Serafini, Falchi (31' st Falocco), Tavoloni, Rosati. All.: Mauri. ARBITRO: Batini di Foligno (Margheriti-Giovanardi).
ASSISI-ORVIETANA 0-0
ASSISI: Ceccarelli 6.5, Santini 6, Gentili 6.5, Fanini 6.5 (14'st Guarino 6), Bistoni 6, Tordoni 6 , Balashov 6.5 (25'st Marinaccio 6), Della Botte 6, Righetti 6.5 (34'st Palumbo 6), Guidubaldi 6.5, Ameti 6. A disp. Bocciolini, Bellomo, Roani. All. Rubeca.
ORVIETANA: Perquoti 6, Amendola 6, Frellica 6, Bottoni 6.5, Viviani 6, Avola 6.5, Cochi 6.5, Tonelli 6, Donati 6.5 (21'st Zagarella 6), Brescia 6, Polidori 6.5. A disp. Sganappa, Di Girolamo, Biancarini, Avola F., La Vecchia. All. Fatone.
ARBITRO: Giacometti di Gubbio 6 (Baroni-Bacci).
NOTE: ammoniti Cochi (O), Tordoni (A). Recupero: 0' pt, 4'st.
di Alessandro Ronci
CAMPITELLO-NOCERA 3-3
CAMPITELLO: Bonaventura, Flavioni, Mancini, Silvestri, Bigi, Petacchiola (34' pt Papa Italiani), Bellini, Coppini, Sciaboletta, Marino (11' st Pinzi Jacoponi), Carusone (41' st Pengili). All.: Proietti.
NOCERA: Romagnoli, Broglia, Venarucci, Bazzucchini, Pascolini, Battistelli (31' st Giustiniani), Picchiarelli, Piermatti (40' st Fuso), Acciarini, Memaj, Vero (33' st Rapaccioli). All.: Mingarelli.
ARBITRO: Castrica di Terni (Barcherini-Brodoni).
MARCATORI: 23' pt Acciarini (N), 32' pt Sciaboletta (C), 37' pt Venarucci (N), 23' st e 29' pt Pinzi Jacoponi (C), 38' st Memaj (N).
NOTE: epsulso al 46' st Pinzi Jacoponi (C) per scorrettezze.
DUCATO-GIOVE 6-1
DUCATO (4-4-2): Lillacci; Moretti (31' st Cuna), Cesari, Trabalza, Pazzogna; Fedeli, Piantoni, Quaglietti, Paci (25' st Settimi); Gjinaj, Kola (38' st Pontani). A disp.: Tajolini, Bucciarelli, Patito, Di Salvatore. All.: Bronzi.
GIOVE (4-3-3): Listanti; Idili, Raggi (18' st L. Buzzicotti), Straminelli, Giuliani; Bordoni, Leonardi, Mencarino; Ferjani, Proietti, Martinelli (10' st Pinzaglia). A disp.: Solfaroli, Castellani, Porcacchi, Di Giovenale, Zara. All.: Buzzicotti.
ARBITRO: Ilaria Possanzini di Foligno (Quaglia-Krriku).
MARCATORI: 8' pt aut. Giuliani (D), 15' pt, 45' pt, 9' st e 43' st Gjinaj (D), 1' st Proietti (G), 29' st Kola (D).
NOTE: ammonito Idili.
NESTOR-TODI 2-0
NESTOR: Marinacci, Nori (33' st Calistroni), Moretti, Bertolini, Trequattrini, Tordo (16' st Boutiznar), Ciurnelli, Gammaidoni, Rossi, Morelli (46' st Marietti). A disp.: Mattelli, Vestrelli, Trotta, Agoumi. All.: Borrello.
TODI: Beati, Storti, Ercolani, Fornetti, Cavallaro, Coata, Cascianelli, Avellini (25' st Lepri), Tarpani (21' st Banelli), Montegiove (39' st Grisanti), Ciucci. A disp.: Cozzi, Coletti, Fogliani, Nulli Gabbiani. All.: Montecchiani.
ARBITRO: Andreani di Terni (Micucci-Proietti).
MARCATORI: 34' pt Tarpani, 29' st Montegiove.
NOTE: ammoniti: Ercolani, Cascianelli (T), Sava, Moretti, Rossi (N).
NUOVA FULGINIUM-OLYMPIA THYRUS 1-1
NUOVA FULGINIUM: Nizzi 6, Baldoni 6, Tabi 6, Salvucci 7, Cotroneo 6,5, Acciarresi 6,5, Toma 6,5, Gentili 5,5, Brunelli 5,5 (40' st Rosi sv), Riommi 6, Di Nicola 6,5. A disp.: Roani, Filippi Coccetta, Peppoloni, Donati, Ciri, Ferracchiato. All.: Silveri 6.
OLYMPIA THYRUS: Quaranta 6, Chierchia 5,5, Condito 5,5 (9' st Garritano 5,5), Martella 7, Consolini 6, Francioli 6,5, Bartoli 6,5, Virgilio 6, Raccogli 5,5 (36' st Giubila sv), Agostini 7, Liurni 6 (31' st De Angelis sv). A disp.: Bernardini, Picecchi, De Vivo, Masci. All.: Frabotta.
ARBITRO: Pianigiani di Perugia 6 (Spena-Cardinali).
MARCATORI: 39' pt Salvucci (NF), 12' st Agostini (OT).
NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: Acciarresi (NF), Garritano, Francioli (OT). Angoli: 7-3. Recupero: 1' pt e 2' st
di Roberto Mattia
NUOVA GUALDO BASTARDO-CLITUNNO 3-0
NUOVA GUALDO BASTARDO: Lugenti, Pugnali, Bertini, Brunelli, Casciola, Poggiani, Akherraz, Ciani, Hysenaj, Tomassoni (32' st Kuqi, dal 27' st Gramaccioni), Scappini (15' st Auricchio). All.: Trippini.
CLITUNNO: Luciani, Proietti, Campana (14' st Baronci), Batti, Rosi, Quondam, Cavadenti, Radici, Calamita, Capoccia, Candelori (3' st Celesti). All.: Canzi. ARBITRO: Trotta di Foligno (Malacchi-Lombardi).
MARCATORI: 26' pt Tomassoni rig., 30' pt e 29' st Hysenaj.
NOTE: ammoniti: Pugnali, Lugenti, Brunelli, Luciani, Batti, Quondam.
Nella foto, by Manuali, Davide Sisani sul dischetto in Castel del Piano-Gualdo Casacastalda