ECCELLENZA - I TABELLINI DELLA 17° GIORNATA
ANGELANA-ATLETICO ORTE 1-2
ANGELANA (4-4-2): Di Prisco 6; Barbini 5, Taccucci 5.5, Silveri 6, Guzzoni 5.5 (1'st Licastro 6); Catani 6, Fondi 5, Bokoko 5.5, Ventanni 5 (1'st D'Onofrio 7); Pica 6.5, Polidori 5. A disp.: Rossi, Galassi, Baglioni, Akopyan, Diana. All.: Montecucco
ATLETICO ORTE (4-2-3-1): Perugini 7; Nardocci 5.5, A. Bobboni 6 (18'st Cardinali 6), Gimmelli 6.5, Brugnoletti 5.5; Rampiconi 6.5, D. Bobboni 6; Trimboli 6, Minocchi 6 (9'st Annesanti 6), Gentili 7.5; Fusco 7 (13'st Paolucci 6). A disp.: Rocchino, Esposito, Piacentino, Gallo. All.: Cavalli
ARBITRO: Dini di Città di Castello 6 (Granci-Piomboni).
MARCATORI: 13'pt Fusco (AO), 30'pt Gentili (AO), 19'st D'Onofrio (An)
NOTE: Ammoniti Gimmelli e Fusco (AO). Angoli: 5-2. Rec.: 2'pt, 4'st.
di Daniele Milletti
PAGELLE ANGELANA
DI PRISCO 6: Rimane qualche dubbio sul primo gol subito all'altezza del primo palo, ma il tiro di Fusco è molto potente. Per il resto, è bravo quando nega a Gentili la rete del 3-1.
BARBINI 5: Gentili lo fa soffrire per tutto il primo tempo, ed il 2-0 con cui l'11 laziale lo sovrasta di testa ne è il giusto fotogramma.
GUZZONI 5.5: Gioca il primo tempo e va in confusione come tutta la sua squadra. Trimboli lo mette spesso in difficoltà. Esce nell'intervallo. (1'st LICASTRO 6: Nell'assalto della ripresa contribuisce con corsa, vivacità ed impegno.
BOKOKO 5.5: In mezzo al campo si dimostra stranemente leggerino. Non dà mai il cambio di passo, né in fase difensiva fa sentire il suo fisico.
SILVERI 6: Non commette particolari errori.
TACCUCCI 5.5: Fusco lo brucia sullo scatto in occasione dello 0-1.
CATANI 6: Una generosità che è evidente nei recuperi in fase offensiva, ma quando attacca, a volte risulta essere troppo impreciso.
FONDI 5: Una giornata "no", sbaglia qualsiasi giocata che non sia elementare.
PICA 6.5: Nella ripresa gli attacchi dell'Angelana portano tutti la sua firma, assist a D'Onofrio compreso. Rimane il rimpianto per quel pallone calciato addosso a Perugini all'87.
VENTANNI 5: Irriconoscibile. Nel primo tempo si rende protagonista di giocate incomprensibili. Montecucco lo toglie nell'intervallo. (1'st D'ONOFRIO 7: Gli ci vogliono diciannove minuti per segnare. Ma a parte questo, fa sempre quello che uno si aspetta da un attaccante di buon senso).
POLIDORI 5: Anche lui capita in una giornata storta. La rete mangiata al 21' su involontario assist di Brugnoletti ne è un fedele saggio.
PAGELLE ATLETICO ORTE
PERUGINI 7: Incolpevole sul gol, con bravura e buona sorte nega la segnatura all'Angelana in tre circostanze.
NARDOCCI 5.5: Se il primo tempo fa il suo, nel secondo perde tutti i duelli con Pica.
BRUGNOLETTI 5.5: Con un'ingenuità nel primo tempo "serve" a Polidori la palla dell'1-1, che la sbaglia, ed in generale sembra spaesato. Migliora leggermente nella ripresa, specie quando va a fare il terzo centrale difensiva.
A. BOBBONI 6: Polidori lo supera nei primi minuti, poi per il resto fornisce una prestazione lineare senza sbavature. Esce per infortunio al 63'. (18'st CARDINALI 6: Non fa rimpiangere il titolare)
GIMMELLI 6.5: Una presenza importante al centro della difesa, specie sulle palle alte. Fisicità e puntualità al servizio di Cavalli.
RAMPICONI 6.5: Da un suo break nasce la rete del vantaggio laziale. Grazie anche alla sua mobilità Cavalli nel primo tempo può mantenere un centravanti e tre trequartisti.
TRIMBOLI 6: Nel primo tempo crea scompiglio insieme ai suoi compagni di reparto (vedi assist a Gentili).Nella ripresa spesso non aiuta Nardocci raddoppiando su Pica, è però sempre pronto nel verticalizzare per le ripartenze.
D. BOBBONI 6: Il suo lavoro sporco è molto prezioso.
FUSCO 7: Oltre alla rete, è importante nel tenere la palla e creare invitanti spazi per i compagni. Forse Cavalli lo toglie troppo presto. (13'st PAOLUCCI 6: Entra a fare il quinto di sinistra in difesa. E non sfigura).
MINOCCHI 6: Da trequartista atipico, fa molto movimento in ogni zona del campo. Cavalli lo sostituisce quando l'Angelana inizia a spingere. (9'st ANNESANTI 6: Fa il suo da mezzala quando c'è da coprire).
GENTILI 7.5: Il migliore in campo. Celebra con il gol una prestazione che l'ha visto da esterno imprendibile. Nella ripresa poi, passat a fare l'attaccante centrale, si mangia la rete del 3-1.
CASTEL DEL PIANO-SAN SISTO 2-1
CASTEL DEL PIANO (4-4-2): Marianeschi 6; Ndingue 5.5 (42'pt Merkaj 6), Scappini 6.5, Tempesta 6, Marri F. 5.5; Paradisi 6.5, Siena 7 , Merkous 6.5, Federici 6.5; Sacco 6, Sisani 6.5. A disp.: Cocchini, Bobò, Mazzasette, Talarico, Rombini, Marri. G. All. Ciucarelli
SAN SISTO (4-1-4-1): De Marco 6.5 ; Fiorucci 6 (17'st D'Ambrosio 6), Stella 6, Belfiori 5.5, Siena 6.5; Crocetti 6.5 (32'st Scopetti s.v.); Ardone 6 (1'st Trinchese 6.5), Santi 6, Ceccomori 6, Russo 6; Menichini 6.5. A disp.: Ottolenghi, Bussolini, Bwanika, Belardi. All. Giacchetti
ARBITRO: Zimbardi di Perugia 5 (Servillo-Poggi)
MARCATORI: 6'pt Menichini (S), 42'pt Merkaj (C), 48'pt Siena (C).
NOTE: Ammoniti Fiorucci, De Marco (S) Paradisi, Sisani (C). Recupero 4'pt, 3'st
di Alessandro Ronci
PAGELLA CASTEL DEL PIANO
MARIANESCHI 6: Sorpreso sul gol di Menichini, ma sempre prontissimo nel resto della gara.
NDINGUE 5.5: Commette qualche scorrettezza non sanzionata, esce per una contusione. Dal 42'st MERKAJ 6: Entra e in 30 secondi segna, ma poi più niente.
SCAPPINI 6.5: Svolge il suo lavoro rischiando poco o nulla
TEMPESTA 6: Colpevole l'assenza sul primo gol, ma si fa vedere molto smistando varii palloni per le punte.
MARRI F. 5.5: Partita sottotono, si fa rubare il pallone della rete del San Sisto.
PARADISI 6.5: Velocità e controllo del pallone, audace a provare qualche conclusione ma senza fortuna.
SIENA 7: Perno del centro campo, cuore pulsante della squadra e autore del gol vittoria.
MERKOUS 6.5: Sfiora il gol con una traversa e rifornisce di palloni gli attaccanti.
FEDERICI 6.5: Tanta corsa e qualche buon cross, ma non sempre riuscito.
SACCO 6: Si mangia qualche buona occasione davanti al portiere.
SISANI 6.5: Grande lavoro di sponda, senza dimenticare le varie conclusioni tentate
PAGELLE SAN SISTO
DE MARCO 6.5: Fa buone parate, assolto sui due gol da distanza troppo ravvicinata.
FIORUCCI 6: Fa quello che può per difendere la sua fascia, si fa male e lascia il campo. Dal 17'st D'AMBROSIO 6: Non incide come ci si aspettava
STELLA 6: Fa a "botte" tutto il tempo, salva un gol sulla linea. Ma forse sulle due reti poteva dare di più.
BELFIORI 5.5: Forse avrebbe dovuto fare più attenzione sui gol
SIENA 6.5: Riesce a tenere a bada Merkaj senza troppi patemi.
CROCETTI 6.5: Moto perpetuo davanti la difesa, qualche volta non agisce perfettamente da frangiflutti. Dal 32'st Scopetti s.v.
ARDONE 6: Vittima di un contrasto troppo duro (non sanzionato), termina anzitempo la partita. (1'st TRINCHESE 6.5: corre e lotta sulla fascia)
SANTI 6: Senza infamia e senza lode
CECCOMORI 6: Sfiora il gol del pari, ma rischia grosso lasciando un pallone d'oro a Sacco.
RUSSO 6: Non incide come altre volte in passato.
MENICHINI 6.5: Un pallone giocabile, un gol. Ne segna un altro, ma a gioco fermo tra le proteste dei suoi compagni.
FONTANELLE BRANCA – VOLUNTAS SPOLETO 0-0
FONTANELLE BRANCA (4-4-1-1): Lapazio 7; Radicchi G. 6,5, Ercoli 7, Francioni R. 6,5, Gaggiotti A. 6; Radicchi A. 6 (19' st Cacciamani 6), Gnagni 6,5, Bettelli 6, Montanari M. 6; Marchi 6 (41' st Passeri sv); Francioni E. 7. A disp.: Astolfi, Picchi, Baldinelli, Gambini, Battistelli. All.: Lisarelli.
VOLUNTAS SPOLETO (4-3-3): Stoppini 6; Moyano 6, Rea 6, Cota 6,5, Montanari L. 6,5; Menchinella 5,5, Bernardini 6, Colombi 6,5; Pirro 5,5 (21' st Peltekis 6), La Cava 6,5, De Costanzo 6,5 (45' st Maulini sv). A disp.: Palanca, Sensini, Andreini, Da Leba, Tramontano. All.: Negro.
ARBITRO: Cattaneo di Monza 5 (Liti-Diletta Roccaforte).
NOTE: Spettatori 120 circa. Ammoniti: Bettelli, R. Francioni (FB), Bernardini, Menchinella, Montanari L., Colombi (VS). Angoli: 5-4. Recupero: pt 1', st 4'.
di Roberto Barbacci
PAGELLE FONTANELLE BRANCA
LAPAZIO 7: almeno quattro interventi decisivi, tre nell'arco di un minuto in avvio di gara, uno su De Costanzo a metà ripresa. Insuperabile.
RADICCHI G. 6,5: soffre un po' in avvio con De Costanzo, poi però cresce e nella ripresa annulla Pirro.
ERCOLI 7: baluardo soprattutto nel primo tempo, quando non lascia passare uno spiffero.
FRANCIONI R. 6,5: qualche piccola sbavatura, ma pure un salvataggio che vale tanto a metà del primo tempo.
GAGGIOTTI A. 6: abbottonato, non prende rischi e con De Costanzo il duello finisce pari.
RADICCHI A. 6: sempre ligio al dovere, su di lui non viene fischiato un rigore solare. (Dal 19' st CACCIAMANI 6: entra col solito ardore e si fa apprezzare per l'assist nell'azione del secondo palo di Francioni).
GNAGNI 6,5: mette ordine dall'alto di un'esperienza che in questa categoria in pochi possono vantare.
BETTELLI 6: il campo pesante lo penalizza, ma lui non tira mai indietro la gamba.
MONTANARI 6: pericoloso anche in una giornata dopo in teoria dovrebbe far fatica, leggerino com'è.
MARCHI 6: sufficienza stiracchiata. Fa bene le cose facili, non riesce a incidere quando il livello di difficoltà si alza. (Dal 41 st PASSERI SV: pochi minuti, ma grinta da vendere).
FRANCIONI E. 7: non segna, ma ha due palloni per far male e solo il palo gli nega la gioia del gol. Generoso e famelico.
PAGELLE VOLUNTAS SPOLETO
STOPPINI 6: sui pericoli maggiori ci pensano i legni a salvargli la pelle. Un'uscita da urlo su Francioni, un rischio colossale su Radicchi (graziato da Cattaneo).
MOYANO 6: in difficoltà nella prima parte, vien fuori alla distanza.
REA 6: con Francioni non sempre esce vincitore. Qualche patema d'animo di troppo là dietro.
COTA 6,5: personalità da vendere, sfiora il gol in avvio e in generale è quello che nel reparto garantisce maggiore affidabilità.
MONTANARI L. 6,5: il più giovane in campo, ma non ha paura di affondare gli scarpini quando ce n'è bisogno.
MENCHINELLA 5,5: si vede che è il leader riconosciuto dai compagni, ma a volte s'intestardisce troppo nella giocata e risulta controproducente.
BERNARDINI 6: per uno come lui un campo così pesante è un fardello. Partita senza grossi squilli.
COLOMBI 6,5: al "Santa Barbara" col Gualdo a inizio stagione fu decisivo, stavolta la mira non lo assiste per poco. Sprecato per la categoria.
PIRRO' 5,5: le cose migliori le fa in avvio. Poi Negro lo porta a sinistra e la luce si spegne. (Dal 21' st PELTEKIS 6: nel finale sfiora il gol con una conclusione rasoterra).
LA CAVA 6,5: fa a sportellate con tutti, retrocede a prendere palla, quando può tenta la conclusione, specie di testa. Mario il suo lo fa...
DE COSTANZO 6,5: Il "Pocho" è ispirato, ma Lapazio non lo fa passare. E i difensori locali con lui devono sudare.
LAMA-BASTIA 1-2
LAMA: (4-3-3) Becci 5,5; Caroscioli 5,5, Bastianoni 6, Cappellacci 6, Volpi 6; Arcaleni 6,5 (31'st Bartolini S. sv), Mambrini 6, Orecchiuto 7; Khribech 6,5, Bartolucci 5,5, Zoccolanti 6 (1'st Bucci 6,5). A disp.: Ciliegi, Cenciarini, Schiattelli, Bartolini M., Mezzanotti. All.: Bonura 6.
BASTIA: (4-4-2) Magrini 6,5; Muzhani 5,5, De Rosa 6,5, Zanchi 6,5, Berettoni 6; Stirati7 (12'st Battistelli 6), Montanucci 6,5 (33'st Cioli sv), Fiordiani 7, Benedetti 6,5; Bura 6,5 (41'st Mammoli s.v.), Majella 7. A disp.: Braccalenti, Ziarelli, Guerri, Trecchiodi. All.: Grilli 6.
ARBITRO: Turrini di Firenze 6,5 (Brunetti-Biagiotti).
MARCATORI: 6'st Orecchiuto (L); 25'pt Stirati (B), 22'st Majella (B).
NOTE: 35 'pt allontanato dalla panchina il Team Manager Ricci (B). Angoli: 1-3. Ammoniti: Bartolucci, Khribech, Mambrini, Cappellacci (L); Fiordiani, Majella, Mammoli (B). Recupero: 3'pt; 3'st.
di Francesco Orlandini
PAGELLE LAMA
Becci: 5,5 Sul secondo goal si lascia ingannare dal passaggio di Benedetti e lascia la porta incustodita a Majella.
Caroscioli: 5,5 Prova a contenere Bura, ma ci riesce solo a tratti.
Bastianoni: 6,5 Sicuro e di personalità. Una prestazione positiva la sua.
Cappellacci: 6 Meno sicuro di Bastianoni, ma insieme formano un bel muro.
Volpi: 6 Più nervoso e meno propositivo del solito.
Arcaleni: 6,5 Solita partita di corsa e di generosità. Importante in fase d’interdizione (31'st Bartolini S. 6 con lui in campo il Lama dà la sensazione di migliorare in fase offensiva, ma nel finale il Bastia difende in 11 e non lascia spazi).
Mambrini: 6 Non molto preciso, smista meno palloni del solito.
Orecchiuto: 7 Prestazione positiva. Mezzo voto in più per credere in un goal fortuito, che sorprende tutti, in primis Magrini.
Khribech: 6,5 Non sempre lucido, spesso falloso. Non nella sua giornata top.
Bartolucci: 5,5 All’11st sbaglia un goal già fatto, a tu per tu con Magrini, dopo una bella galoppata in solitaria.
Zoccolanti: 6 Parte bene, corre e crea qualche insidia alla difesa ospite (1'st Bucci 6,5 con lui il Lama cresce in sicurezza e in attacco).
PAGELLE BASTIA
Magrini: 6,5 Poche colpe sul goal. Salva al 37’st su un velenoso tentativo di testa, firmato da Bartolucci.
Muzhani: 5,5 Va spesso in difficoltà sugli attacchi di Zoccolanti e Khribech, nel primo tempo, e di Bucci, nella ripresa.
De Rosa: 6,5 solido e sicuro. Dalle sue parti filtrano poche giocate.
Zanchi: 6.5 Vale quanto detto per De Rosa.
Berettoni: 6 Se il Lama non gioca molto dalla sua parte è anche merito suo; chiude bene gli spazi.
Stirati: 7 Mette in difficoltà la retroguardia lamarina per tutto il primo tempo e firma il goal dello 0-1. Stanco cala nella ripresa (12'st Battistelli 6)
Montanucci: 6 Gioca dietro le quinte, ma la sua prestazione è positiva (33'st Cioli s.v.)
Fiordiani: 7 Innesca molte giocate e da una sua punizione nasce il goal di Stirati al 25’pt.
Benedetti: 6,5 Grande prova di sostanza in mediana.
Bura: 6,5 È un suo passaggio, al 22’st, a mandare fuori tempo Becci, per il gol dell’1-2 (41'st Mammoli s.v.)
Majella: 7 Non corre molto, ma appena tocca il pallone il Lama va in difficoltà.
MASSA MARTANA-VENTINELLA 1-1
MASSA MARTANA (4-3-1-2) Scorteccia 5; Bertoldi 6,5, Arcangeli 6,5, Ferretti 6,5, Scappiti 5,5;(1'st Giuntini 6,5), Angeli M. 6, Falzone 6, Giacchetti 6;(26'st Ramadani 6), Angeli A. 6; Lucidi 5,5, Rocchi 7. A disp.: Santini, Alabastri, F. Ratini, Di Anselmo, Scassini. All.: Marini 6.
VENTINELLA (4-3-3) Zucconi 6; Pirchi 6,5, Fiorucci 6,5, Battaglini 6, Lancetti 6; Lucaroni 6, Gazzani 6, Antonelli 5,5;(1'st Montacci 6),(40'st Cherubini sv), Ciccone 6,(20'st Cheurfi 6), Bagnetti 6, Lepri 6,5. A disp.: Lenzi, Burzigotti, Versiglioni, Agnone. All.: Farsi 6.
ARBITRO: Gentili di Foligno 6 (Barcherini-Brodoni).
MARCATORI: 27'pt Lepri (V), 26'st Rocchi (MM)
NOTE: Spettatori 100 circa. Espulsi: 14' st Falzone (M). Ammoniti: 19'pt Rocchi, 4' st Giuntini, 22' A. Angeli (M), 17' st Lucaroni, 20'st Battaglini (V). Recupero: pt 2', st 5'. Angoli: 6-1 per il Massa Martana.
di Giuseppe Cecconi
PAGELLE MASSA MARTANA
SCORTECCIA 5: Commette l'unico errore della gara sul quale il Ventinella riesce a segnare. Una giornata storta ci può stare.
BERTOLDI 6,5: Una prestazione maiuscola del laterale massetano.
SCAPPITI 5,5: Si vede subito che non è una gran giornata per lui. 1'ST GIUNTINI 6,5: Classe 98 gioca senza timori e autore di buona tecnica e velocità.
FALZONE 5: L'insufficienza rispecchia l'errore di un comportamento superficiale che gli costa il rosso diretto.
FERRETTI 6,5: Prova come spesso gli capita senza errori. Blinda la difesa.
ARCANGELI 6,5: Autoritario nella fase difensiva, non butta via nessun pallone, anzi spesso esce palla al piede.
M. ANGELI 6: Sufficiente per impegno, qualche buona volata sulla fascia anche se non è al meglio delle sue possibilità.
GIACCHETTI 6: Sufficiente in quanto in mediana gioca facile senza strafare. 26'ST RAMADANI 6: Insieme a Giuntini cambia la partita della sua squadra giocando in velocità.
LUCIDI 5,5: Giocatore al posto di Manni infortunatosi nel riscaldamento. Troppo assente nel gioco offensivo.
ROCCHI 7: Segna un gran gol, ma sempre pericoloso in avanti ogni qualvolta ha una palla da giocare.
A. ANGELI 6: Assist per Rocchi nel gol del pareggio.
PAGELLE VENTINELLA
ZUCCONI 6: Non può nulla sulle gol di Rocchi. Autore di almeno un paio di interventi
LANCETTI 6: Si propone con personalità sulla fascia di competenza.
LUCARONI 6: Mediano esterno con ottime giocate in fase di attacco.
PIRCHI 6,5: Bella la sua discesa solitaria nel finale di gara nella quale Lepri ha avuto la palla gol.
FIORUCCI 6,5: Senza pecche. C'è sempre sulle azioni del Massa.
BATTAGLINI 6: Sempre in copertura ogni qualvolta ce n'è bisogno.
LEPRI 6,5: Uno dei migliori in campo e per lui c'è seppur fortunato il gol del vantaggio.
GAZZANI 6: Ordinato in mezzo al campo.
CICCONE 5,5: Non brilla come suo solito. 20'ST CHEURFI 6: Mette spesso in ansia la difesa massetana.
ANTONELLI 5,5: Non è al massimo. 1'ST MONTACCI 6: Grinta e determinazione.
BAGNETTI 6: Dai suoi piedi partono giocate importanti in fase offensiva.
NARNESE-GUALDO CASACASTALDA 1-1
NARNESE (4-3-3): Cunzi 6, Cavalieri 6, Bonanni 6, Gaggiotti 6.5, Brozzetti 6.5, Ponti 6.5, Fenici 6 (10’st Grifoni 5.5), Raggi 7, Quondam 6 (24’st Silveri s.v.), Chiani 6, Mecarelli 5.5 (16’st Giovanetti 6). A disp.: Santini, Angeluzzi, Federici, Grassi. All. Sabatini
GUALDO CASACASTALDA (3-5-2): Santini 6.5, Stoppini 6, Silvestri 6.5, Scatoloni 6, Bianconi 6, Matarazzi 6, Petrini 6.5, Procacci 6.5, Mancini 6, Gaggioli 6, Dragoni 5.5 (28’st Karakaci 5). A disp.: Morelli, Chiocci, Ferranti, Laloni, Galletti, Smacchi. All. Vicarelli, in panchina Balducci
ARBITRO: Batini di Foligno 6 (Argenti-Crostella)
MARCATORI: 21’pt Silvestri (G), 22’pt Raggi (N)
NOTE: Ammoniti: Ponti e Grifoni (N); Spatoloni e Gaggioli (G)
di Moreno Sturaro
PAGELLE NARNESE
Cunzi 6: Non deve compiere interventi difficili, bene nella normale amministrazione;
Cavalieri 6: Controlla bene il versante destro, una sola sbavatura quando Petrini gli va via al 90°;
Bonanni 6: Dimostra sicurezza nel presidiare la fascia sinistra;
Gaggiotti 6.5: E’ il più tonico dei suoi a centrocampo, un paio di inserimenti buoni da mezzala;
Brozzetti 6.5: Preciso nei suoi interventi, quasi mai ricorre al fallo;
Ponti 6.5: Un paio di chiusure veramente degne di nota;
Fenici 6: Non è il Fenici dei giorni migliori, anche per lui il virus ha lasciato il segno (Grifoni 5.5: Non incide e si fa anche ammonire);
Raggi 7: La rete e l’assist non sfruttato da Quondam valgono il prezzo del biglietto;
Quondam 6: Peccato per l’occasione sciupata ad inizio ripresa, costante pericolo per la difesa avversaria;
Chiani 6: Anche lui risente dei pochi allenamenti in settimana, fa il suo;
Mecarelli 5.5: Tocca pochissimi palloni e sempre lontano dall’area di rigore (Giovanetti 6: Cerca di rendersi pericoloso ma in un momento in cui i compagni sono a corto di energie).
PAGELLE GUALDO CASACASTALDA
Santini 6.5: Salva il risultato in avvio di secondo tempo a tu per tu con Paolo Quondam;
Stoppini 6: Partita senza sbavature, cerca di spingere nella seconda parte del match;
Silvestri 6.5: Ha il merito di segnare il gol del momentaneo vantaggio su situazione da palla inattiva;
Spatoloni 6: Prova di sostanza, peccato per l’ammonizione;
Bianconi 6: Sufficiente nello svolgere il proprio compito;
Matarazzi 6: Anche per lui una giornata piuttosto positiva;
Petrini 6.5: Grande spunto all’ultimo minuto sulla corsia di sinistra, rientro sul fondo e palla solo da spedire in rete non sfruttata da Karakaci;
Procacci 6.5: Tocca con buona tecnica diversi palloni, si vede di più nella ripresa quando il Gualdo prende il sopravvento a metà campo;
Mancini 6: Prende un gran numero di punizioni difendendo il pallone alla grande;
Gaggioli 6: Meglio in fase di non possesso da mediano basso davanti alla difesa;
Dragoni 5.5: Pochi palloni per lui, si vede pochissimo (Karakaci 5: Si divora incredibilmente il gol della vittoria all’ultimo minuto).
SUBASIO-PETRIGNANO 2-2
SUBASIO (4-3-3): Mazzoni 6,5; Cavallucci 6, Marani 6, Seye Mame 5,5, Cavitolo 6,5; Barbacci 6 (19’st Pigazzini 6), Casciani 5,5, Bernardini 6; Missaglia 7, Mastrojanni 6 (38’st Alessandroni sv), Ricciolini 7. All. Favilla
PETRIGNANO (4-3-3): Farabbi 5,5; Ascani 6,5, Bellucci 6, Ciccioli 6,5, Fioriti 6; Lanzi 6,5, Fabris 6,5 (37’st Martini sv),Cicci 6 (14’st Listini 6,5), Ubaldi 6,5, Brunori 7, Malocaj 6 (24’st Mosconi 6) All. Falcone
ARBITRO: Alfieri di Treviso 7 (Angiolini-Menichetti)
MARCATORI: 31’pt Ricciolini (S), 8’st e 46’st Brunori (P), 29’st Missaglia (S).
NOTE: Ammoniti: Cavallucci (S), Cicci (P). Angoli 4-5 Spettatori 150.
di Leonello Carloni
PAGELLE SUBASIO
Mazzoni 6,5 Una certezza, subisce due retti senza avere colpe
Cavallucci 6 Comicia da difensore, finisce da esterno di centrocampo
Marani 6 Complice involontario del secondo pareggio
Seye Mame 5,5 Incerto e impacciato nell’azione che porta al secondo pareggio
Cavitolo 6,5 Giocatore ritrovato, prestazione complessiva positiva
Barbacci 6 Generoso corre per due( 19’st Pigazzini 6. Pochi minuti ma giocati con intensità)
Bernardini 6 Prova a dare ordine al reparto
Missaglia 7 Prestazione puntigliosa, autore anche di un goal pregevole
Mastrojanni 6 Forse dopo Arrone ci si attendeva di più(38’st Alessandroni sv)
Ricciolini 7 Guizzante e sempre in azione.
PAGELLE PETRIGNANO
Farabbi 5,5 Troppo audace nell’azione del raddoppio subasiano
Ascani 6,5 Altra grande prestazione di questo ventenne
Bellucci 6 Gara senza infamia
Ciccioli 6,5 Autorevole e sempre sul pezzo
Fioriti 6 Rispetta gli ordini con molta tranquillità
Lanzi 6,5 Gara di spessore
Fabris 6,5 Prestazione su buoni livelli( 37’ Martini sv)
Cicci 6 Tanta corsa anche fatta bene( 14’st Listini il suo ingresso si è subito notato 6,5)
Ubaldi 6,5 Giocatore di altra categoria
Brunori 7 Un'altra doppietta ma soprattutto una partita di livello
Malocaj 6 Potrebbe dare di più( 24’st Mosconi gettato nella mischia si è fatto trovare pronto 6)
TORGIANO-VILLABIAGIO Rinviata per impraticabilità di campo
(PER IL FANTACALCIO 6 D'UFFICIO A TUTTI I GIOCATORI IN ROSA TRANNE GLI SQUALIFICATI)
PROMOZIONE A - I TABELLINI DELLA 17° GIIORNATA
AGELLO-CASA DEL DIAVOLO 3-1
AGELLO: Alunni, Spaccini, Pencelli, Militi Ribaldi, Ercolanoni (24' st Mezzasoma), Bianchi, Petti (35' st Presciutti), Pettinacci, Cacciavillani, Storani, Emanuelli (37' st Vittori). A disp.: Cecchini, Vincitorio, M.Marchettoni, Di Donna. All.: Scapicchi
CASA DEL DIAVOLO: Migni, Gaggiotti, Pasquini, Filippo Torzoni, Emidi, Fabio Torzoni, Bianchi, Rondini (24' st Palazzoni), Bragetti (14' st Agostinelli), Corradini, Tiny. A disp.: Longetti, Cetra, Wahi, Jahaj, Simoncelli. All.: Bazzurri
ARBITRO: Cravotta di Città di Castello (Papapietro-Lombardi)
MARCATORI: 18' pt (rig.) Bragetti (C), 34' pt Ercolanoni (A), 38' pt e 22' st Storani (A).
MDL SAN SECONDO-TRASIMENO 1-2
MDL SAN SECONDO: Santoru, Tassi (5' st Fiorucci), Filippini, Santinelli, Benedetti, Pacciarini, Goretti, Bennani, Zoi, Massetti (30' pt Milanesi), Pasqui (17' st Tadi). All.: Signorelli.
TRASIMENO: Massarelli, Likaj, Polpetta, N. Giorgini, Gigliotti, Valeri, Belardinelli (15' st M. Giorgini), Castro, Etogo, Vazzana, Bellucci (22' st Miccio). All.: Talli.
ARBITRO: Carpigna di Gubbio (Fiordi-Dumitru).
MARCATORI: 30' pt Gigliotti (T), 34' pt Vazzana (T), 46' pt Pacciarini (M).
NOTE: espulsi al 25' pt Bennani (M) per scorrettezze, al 42' st Etogo (T) per somma di ammonizioni.
MARRA SAN FELICIANO-SAN LORENZO LERCHI 3-1
MARRA SAN FELICIANO: Giubbini, Radi, Barluzzi, Ceccarelli, Cosci, Gio. Miccio, Ouri, Antonini (32' st Bagnoli), Pastecchia, Bartoccini (40' st Giu. Miccio), Sorci (22' st El Habibi). All.: Vignali.
SAN LORENZO LERCHI: Ranieri, Biccheri (29' st Cuccolini), Gherardi (36' st Rubechi), Mazzoni, Galizi, Mohammadi, Martinelli, Bianchi, Cantalamessa, Renghi (29' st Pasqui), Dini. All.: Crispoltoni.
ARBITRO: Frizza di Perugia (Massini-Plebani).
MARCATORI: 15' pt Martinelli (SL), 13' st Bartoccini rig. (MS), 15' st e 34' st Gio. Miccio (MS).
NOTE: ammoniti: Martinelli, Mohammadi, Ranieri, Bianchi, Biccheri (SL), Cosci (MS).
PIANELLO-PIETRALUNGHESE 1-1
PIANELLO: Vergari, Marchi, Castellani, Quafo, Cingolo, Pastorelli (9' st Bistoni), Chiurulla, Cistellini (18' st Limongi), Cassieri, De Luca, Biscarini. All.: Mancini.
PIETRALUNGHESE: Lucarelli, Tassi, Natali, Provincia, Bricca, Pascolini (38' st Smacchi), Vispi (21' st Cipolla), Tomarelli, Brunelli, Morodei, Branco. All.: Galletti.
ARBITRO: Lattanzi di Perugia (Bonocore-Casagrande).
MARCATORI: 29' pt Tomarelli (PIE), 22' st Marchi (PIA).
PONTEVALLECEPPI-ELLERA 2-0
PONTEVALLECEPPI (4-2-3-1): Caprini 6; Lazzarini 6,5, Piazza 6,5, Ragnacci 6,5, Taffini 6,5; Cecchini 6,5, Pauselli 6,5; Urbanelli 7 (43' st E. Sotgia sv), Marri 7,5 (47' st Paganelli sv), Sinisi 7 (32' st Fanini 6); Regnicoli 7. A disp.: Marconi, Meto, Cecchetti, Natale. All.: Bruni.
ELLERA (3-1-4-2): Farinelli 6; Antonini 6, Mogini 6, Sacchetti 5 (47' st Trottolini sv); Lustri 5,5; Cherbassi 5 (25' st Doricchi 5,5), Bececco 5,5 (25' st Tchakoudie 6), Mariani 5,5, De Luca 5,5; Tranchitella 5. A disp.: Segoloni, Rossi, Morlupo, Federici. All.: Perugini.
ARBITRO: D'Incecco di Perugia 6 (Tini Brunozzi-Benedetti).
MARCATORI: 13' pt Sinisi rig., 33' pt Marri.
NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti: Farinelli, Mogini (E), Cecchini (P). Recupero: pt 1', st 5'.
di Nicola Agostini
PIEVESE-TAVERNELLE 1-3
PIEVESE: Villani, Guidantoni, Parretti, Saravalle, Canuti (11' pt Mengoni), Santarelli, Vitali, Cerbini (42' st Mercanti), Graziani, Muccifori, Pimponi (14' st Cacciamano). A disp.: Poggiani, Bonomini, Mennillo, Possieri. All.: Abenante. TAVERNELLE: Scarabattola, Antolini, Fahimi, Arcioni, Cottini (49' st Cerbini), Radicchi, De Santis, Mencarelli (46' st Yobouet), Gibbs, Rampacci, Spiaggia (16' st N'Tamack). A disp.: Finocchi, Bianconi, Morcellini, Perugini. All.: Cagiola.
ARBITRO: Geraldi di Perugia (Cicalini-Lajthia)
MARCATORI: 14' pt, 40' pt e 36' st Gibbs (T), 4' st Cerbini (P).
NOTE: espulsi Fahimi (T), Mengoni (P) per scorrettezze. Ammoniti: Saravalle (P), Rampacci e Mencarelli (T).
PONTEVECCHIO-MONTONE 1-2
PONTEVECCHIO: Tifi; Morello, Morucci, Silvestri (8'st Feliciani), Fuscagni, Morbidini, Loletti (10'pt Pettirossi), Arcioni, Bufi, Ceccarelli, Cellini (22'st Caliendo). A disp. Guerra, Corbucci, Passeri, Poggianti. All.: Mattoni.
MONTONE: Tassi, Fodaroni, Campagni, Grassini, Borgo, Lardaioli, Ugolini, Grilli, Farruku, Hoxha, Manuali (34'st Procacci). A disp. Xhafa, Mariotti, Finocchi, Passeri, Basari, Urso. All.: Borgo.
ARBITRO: Vagnetti di Perugia (Spena-Polidori)
MARCATORI: 18'pt Bufi (P), 20' pt Hoxha (M), 42'pt Grilli (M)
NOTE: spettatori: 100 circa; ammoniti: Manuali (M), Grilli (M), Arcioni (P), Caliendo (P); espulsi al 44'st Fuscagni (P), al 45' Morucci (P) per somma di ammonizioni; angoli: 3-2 per la Pontevecchio; rec.: 4'pt; 5'st.
VIRTUS SANGIUSTINO-SAN MARCO JUVENTINA 1-0
VIRTUS SANGIUSTINO: Matteaggi, Ruggeri, Procelli, M. Mancini, Baldi (22' st Polcri), Mencagli, Grilli, Bartolo, Bruschi (14' st Belloni), Poggini (37' st Ricci), Piccini. All.: Bendini.
SAN MARCO JUVENTINA: Bossi, Scortecci, Schiavoni (18' st Rosi), Minestrini, Biavati, Pieroni, Betti (35' st Piergiovanni), Lavoratori, Bellavita (26' st Cavallacci), Luchini, Concia. All.: Internò.
ARBITRO: Belal di Città di Castello (Santi-Mattoni).
MARCATORE: 15' pt Baldi.
NOTE: allontanato dalla panchina al 43' st il tecnico Bendini (VS) per proteste. Ammoniti: Ruggeri, Poggini, Procelli (VS), Biavati, Pieroni, Lavoratori, Luchini, Minestrini (SM).
PROMOZIONE B - I TABELLINI DELLA 17° GIIORNATA
AMERINA-OLYMPIA THYRUS 2-3
AMERINA: LStanzial, P. Gatti (27' st Gr. Soli), Colangelo (19' st Ale. Pecchi), Moscatelli, Scoccione, Bobbi, And. Pecchi, Sacconi, Sebastiani, Sensini (33' st Gia. Soli), Miliacca. All.: Nicolai.
OLYMPIA THYRUS: Quaranta, Condito, Barbarossa (15' st De Angelis), Masci, De Vivo, Martella (15' st Francioli), Bartoli, Virgilio, Raccogli, Agostini, Garritano. All.: Frabotta.
ARBITRO: Anselmi di Terni (Vinti-Cardinali).
MARCATORI: 22' pt Raccogli (O), 37' pt Colangelo (A), 39' pt Sensini (A), 19' st Virgilio (O), 22' st De Angelis (O).
ASSISI-TODI 2-0
ASSISI: Ceccarelli, Santini, Gentili, Fratini (37' st Fanini), Bistoni, Tordoni, Balashov (28' st Marinaccio), Della Botte, Righetti (25' st Ameti), Guidubaldi, Guarino. A disp.: Bruni, Bellomo, Palumbo, Roani. All.: Rubeca.
TODI: Beati, Storti, Coletti, Fornetti, Cavallaro, Coata, Nulli Gabbiani (6' st Banelli), Avellini (17' st Lepri), Montegiove (35' st Cascianelli), Singh, Ciucci. A disp.: Cozzi, Fogliani, Grisanti, Maugeri. All.: Montecchiani.
ARBITRO: Tomassetti di Foligno (Giovanardi-Quaranta).
MARCATORI: 21' st Fratini, 39' st Gentili.
NOTE: espulso al 35' st Storti (T) per somma di ammonizioni.
CAMPITELLO-NESTOR 2-1
CAMPITELLO: Schiaroli, Bellini, Papa Italiani (34' st Formichetti), Silvestri (13' st Coppini), Petacchiola, Bigi, Carusone, Mancini, Sciaboletta, Pagliarulo, Marino (1' st Maurini). All.: Proietti.
NESTOR: Marinacci, Nori, Sava, Moretti, Trequattrini, Ciurnelli, Tordo, Rossi (21' st Vestrelli), Gammaidoni, Bertolini, Boutiznar (25' pt Calistroni). All.: Anelli.
ARBITRO: Di Loreto di Terni (Trabalza-Baroni).
MARCATORI: 28' pt Gammaidoni (N), 25' st Sciaboletta (C), 30' st Carusone (C).
DUCATO-NUOVA FULGINIUM 3-2
DUCATO: Lillacci, Moretti, Cesari, Bucciarelli, Patito, Piantoni, Quaglietti, Paci (41' st Settimi), Fedeli, Di Salvatore (8' st Kola), Gjinaj (49' st Trabalza). A disp.: Falessi, Pazzogna, Cuna, Pontani. All.: Bronzi.
NUOVA FULGINIUM: Roani, Gentili, Cotroneo, Ciri, Bravini, Salvucci, Toma, Peppoloni, Rosi (37' st Battistelli), Di Nicola (42' st Donati), Brunelli. A disp.: Nizzi, Tabi, Marani, Pinna, Dibra. All.: Silveri.
ARBITRO: Andreani di Terni (Abaterusso-Zingarini).
MARCATORI: 21' pt Brunelli (NF), 41' pt rig. e 27' st Gjinaj (D), 36' st Ciri (NF), 49' st Fedeli (D).
NOTE: ammoniti: Moretti (D), Gentili, Ciri (NF).
GIOVE-CLITUNNO 1-1
GIOVE: Listanti, Raggi, Giuliani, Leonardi, Pinzaglia, Straminelli, Colasanti, Bordoni, Zara (26' st Ferjani), Mencarino, Porcacchia. All.: Buzzicotti.
CLITUNNO: Spiccia, Baronci, Campana, Lo. Cavadenti, Rosi, Quondam, De Rosa (1' st Locci), Giu. Cavadenti, Celesti, Capoccia, Radici. All.: Canzi.
ARBITRO: Agrò di Terni (L. Quaglia-F. Quaglia).
MARCATORI: 38' pt Zara (G), 39' st Rosi (C).
MONTEFRANCO-CANNARA 1-4
MONTEFRANCO: Giampieri, J. Giubilei (38' st Pancrazi), Ciani, Nobili, F. Giubilei, Persichetti, Panfili, Serafini, Falchi, Scorsolini (1' st Tavoloni), Rosati. A disp.: Listante, Buzzi, Falocco, Menculini, Campili. All.: Mauri.
CANNARA: Battistelli, Baglioni, Anselmi (19' st Petterini), Faloia, Gerarchini, Lolli, Camilletti, Fattorini (27' st Cirilli), Fastellini, Raccichini (1' st Quinti), Di Giuseppe. A disp.: Verzieri, Castiglionesi, Belgiorno, Bellocci. All.: Armillei.
ARBITRO: Leorsini di Terni (Gjoka-Margheriti).
MARCATORI: 12' pt Di Giuseppe, 32' pt Camilletti, 44' pt Fattorini, 9' st J. Giubilei (M), 36' st Fastellini.
NOTE: espulso al 30' st Tavoloni (M), allontanato dalla panchina al 30' st il tecnico Mauri (M). Ammoniti: Ciani, J. Giubilei (M), Petterini, Gerarchini (C).
NOCERA-ORVIETANA 1-5
NOCERA: Romagnoli, Fuso (17' st Salci), Piermatti, Bazzucchini (22' st De Mai), Pascolini, Venarucci, Broglia (29' st Borzetta), Picchiarelli, Acciarini, Memaj, Rapaccioli. All.: Mingarelli.
ORVIETANA: Perquoti, Ammendola (34' st Di Girolamo), Frellicca, Zagarella, Nuccioni, Viviani, Bottoni (38' st Fraleoni), Tonelli, Donati, Cochi, Polidori (29' st Serafini). All.: Fatone.
ARBITRO: Rosa di Foligno (Amici-Moretti).
MARCATORI: 3' st Polidori, 6' st Donati, 11' st aut. Piermatti, 28' st Tonelli, 37' st Cochi, 44' st De Mai (N).
NOTE: ammoniti: Acciarini (N).
NUOVA GUALDO BASTARDO-AMC 98 2-2
NUOVA GUALDO BASTARDO: Lugenti, Biagioni Angeli (37' st Pieroni), Auricchio, Brunelli, Casciola, Ciani, Scappini, Pugnali, L. Gramaccioni (39' pt Petrioli, dal 29' st Kuqi), Tomassoni, Akherraz. All.: Buccioli.
AMC 98: Altobelli, Manciucca (19' st Busecchini), Testarella, Merendoni, Cudini, Tavoloni (8' st Manni), Xeka, Cassetti, Dormi, Paragnani, Terzino (23' st Russo). All.: Posanzini.
ARBITRO: Pianigiani di Perugia (Di Biagio-Bicchielli).
MARCATORI: 19' pt Tomassoni (NGB), 25' pt Terzino (AMC), 30' st Dormi (AMC), 42' st Scappini (NGB).
NOTE: espulso al 45' st Lugenti (NGB). Ammoniti: Testarella, Paragnani (AMC), Akherraz (NGB).
Nella foto, by Manuali, il fantasista dell'Atletico Orte Simon Gentili impegna il portiere dell'Angelana Andrea Di Prisco