Questa notizia è stata letta 5093 volte

I TABELLINI DI ECCELLENZA E PROMOZIONE DELLA 9° GIORNATA

Share/Bookmark

Le pagelle motivate dei nostri inviati sui campi di Eccellenza in esclusiva tutte le domeniche sera e tutti i tabellini delle gare di Promozione. Gioca al Fantacalcio e vinci fantastici premi

ECCELLENZA - I TABELLINI DELLA 9° GIORNATA

ANGELANA-BASTIA 0-1
ANGELANA (3-5-2): Mazzoni 6; Silveri 6, Taccucci 6 (27'st Licastro 6.5), Melillo 6.5 (36'st D'Onofrio sv); Catani 6, Akopyan 6.5 (27'st Barbini 6), Bernicchi 5.5, Bokoko 6.5, Galassi 6; Polidori 5.5, Pica 5. A disp.: Di Prisco, Guzzoni, Marinaccio, Baglioni. All.: Montecucco 6.
BASTIA (4-3-3): Magrini 6; Ziarelli 6, De Rosa 6.5, Berettoni 6.5, Ceccarelli 6.5 (30'st Montanucci 6); Marchetti 7, Fiordiani 6, Benedetti 6.5; Stirati 7 (34'st Battistelli sv), Majella 7.5, Bura 6 (30'st Zanchi 6). A disp.: Braccalenti, Mezzasoma, Pensa, Trecchiodi. All.: Grilli 6.
ARBITRO: Scapolo di Padova 6.
MARCATORI: 17'st Majella.
NOTE: Espulso al 47'st Pica (A) per condotta violenta. Ammoniti: Bernicchi, Bokoko (A); Magrini, Ziarelli, Marchetti (B). Angoli: 7-8. Rec.: 1'pt, 4'st.

di Daniele Milletti

PAGELLE ANGELANA
MAZZONI 6: il gol di Majella è imparabile. Per il resto è reattivo sull'insidioso corner di Fiordiani al 56', e sicuro sulle uscite.
MELILLO 6.5: Interviene sempre in maniera pulita, ricorrendo quasi mai al fallo. Dei tre centrali, è quello che più di tutti si propone anche in avanti palla al piede. Esce all'81' per necessità tattiche. (36'st D'ONOFRIO sv)
GALASSI 6: Stirati è un brutto cliente, e chiunque lo soffrirebbe in fase difensiva, rischiando il rigore al 14'. Da un suo cross rasoterra nasce comunque l'occasione che Akopyan non sfrutta al 24'.
BERNICCHI 5.5: Luci in fase di regia non si rilevano, ma la prestazione sarebbe comunque sufficiente in virtù di una gara d'ordine e di sacrificio. Paga però l'ingenuità con cui regala il fallo della punizione decisiva: un'inutile ed evidente trattenuta su Stirati, ormai chiuso.
SILVERI 6: Di testa è praticamente un attaccante aggiunto (6'), per il resto gli basta una prestazione ordinaria.
TACCUCCI 6: Anche lui potrebbe iscriversi nel tabelino dei marcatori al 45', se non mancasse di pochi centimetri l'impatto aereo con un cross di Pica. Dietro, vale quanto detto per Silveri. (27'st LICASTRO 6.5: Ha un impatto positivo sulla partita: imbecca con un cross Pica all'81' ed al 90' con una serpentina mette in imbarazzo la retroguardia avversaria).
CATANI 6: Quando devi coprire tutta fascia, e come dirimpettaio hai Bura, sai benissimo che tante delle tue energie saranno consumate in copertura. Lui lo fa, ed anche bene, è evidente però che la sua proverbiale e martellante spinta a destra ne risenta.
BOKOKO 6.5: Ha una fisicità importante, per l'età, e non è timido nel farla valere nei contrasti tipici della linea mediana. Sfortunato quando al 45' coglie la traversa a botta sicura in mischia.
POLIDORI 5.5: Si fa fatica a notarne la presenza fino all'81', quando sfiora il palo con un tiro da fuori. Fa molta fatica a ritagliarsi degli spazi giocabili.
PICA 5: Soffre la stretta marcatura che i giocatori bastioli attuano su di lui. Di contro però, raramente va a cercarsi palle giocabili sulla trequarti. Con l'ingenua espulsione nel recupero priva la squadra della sua presenza per almeno un'altra partita.
AKOPYAN 6.5: Interpreta il ruolo di mezzala in maniera molto offensivo: spesso lo si trova in linea con le ali; abile negli inserimenti e abile nel tiro da fuori. Peccato per il gol non segnato in spaccata al 24'.
(27'st BARBINI 6: Entra nel momento di spinta dell'Angelana. Fa il suo senza fronzoli).

PAGELLE BASTIA
MAGRINI 6: Salvato dalla traversa nell'occasione migliore avversaria al 45', per il resto se la cava sfruttando il suo fisico nelle uscite e bloccando in due tempi un'insidioso tiro di Akopyan.
ZIARELLI 6: Mantiene la posizione, non avventurandosi in inserimenti offensivi, e se la cava così. Galassi lo supera una sola volta al 20'.
CECCARELLI 6.5: Se Catani, pur impegnato nel tenere buca, a destra sfonda una sola volta tra l'altro senza efficacia, un motivo c'è. Terzino arcigno e tosto, di un'importante efficacia quando c'è da contemere.
(30'st MONTANUCCI 6: Entra e fa l'esterno sinistro di centrocampo, al posto di Bura, con compiti decisamente più difensivi. Che porta a termini in maniera egregia).
BENEDETTI 6.5: Come tutti i compagni, si fa valere in battaglia quando c'è da difendere il vantaggio. Ma già nel primo tempo comunque si era notato come uomo d'ordine, con giocate intelligenti sempre in funzione del bene della squadra. Un altro regista al fiando di Storani.
DE ROSA 6.5: In silenzio, là dietro, chiude tutto quello che c'è da chiudere di piede e di testa.
BERETTONI 6.5: Anche per lui, partita fatta di piccoli interventi, adatti alla sostanza della gara.
STIRATI 7: Non parte bene, "dormendo" al 10' su un'imbeccata in area di Majella. Poi però, ogni sua sgroppata a destra rappresenta un momento di panico per l'Angelana. Prova ne è il fallo ingenuo a cui costringe Bernicchi, che porterà alla punizione decisiva.
(34'st BATTISTELLI sv)
MARCHETTI 7: La sua prestazione cresce nella ripresa, quando nella battaglia può far valere le sue doti di recuperatore di palloni dando, da buon capitano che si rispetti, l'esempio ai compagni dello spirito con cui vanno affrontate queste partite.
MAJELLA 7.5: Tralasciando il capolavoro su punizione con cui decide il match, dimostra di saper essere un'attaccante utile anche quando di pascolo in area avversaria ce n'è poco. Cerca spesso infatti il dialogo con i compagni, servendo assist agli stessi (10' e 56' di tacco a Stirati) e facendosi trovare spesso smarcato.
FIORDIANI 6: Buon per lui che, quando si fa ingenuamente ribare pallone da Akopyan al 20', Catani poi non centri la porta. Per il resto, davanti la difesa dimostra di saper tirare anche di sciabola, quando la partita (ed il campo), non consente il fioretto.
BURA 6: Limita le sue proverbiali sgroppate sulla sinistra, anche perché, con Catani pronto ad innescarsi, deve spesso correre in soccorso a Ceccarelli sulla fascia. Uno spirito di sacrificio che certo sarà piaciuto a Grilli.
(30'st ZANCHI 6: Messo in panchina a sorpresa, entra nel momento caldo della partita e dimostra di sapere quello che c'è da fare).

ATLETICO ORTE-VOLUNTAS SPOLETO 1-2
ATLETICO ORTE (4-4-1-1): Paolucci 6; Pernazza 6.5, Gissi 6.5, Nori 6, Brugnoletti 6; Bobboni D. 6, Ramberti 6 (18' st Fusco 6), Nardocci 6 (1' st Filabbi 6), Paolucci F. 6 (5' st Rampiconi 5.5); Pigazzini 6.5; Gentili 7. A disp.: Perugini, Sabatini, Bobboni, Annesanti. All.: Cavalli 6.
VOLUNTAS SPOLETO (4-3-3): Palanca 7; Sensini 6 (43' st Andreini 6), Palmisano 6, Moyano 6, Cota 7; Maulini 6, Menchinella 6.5, Mecarelli 6 (10' st Pirrò 6); De Costanzo 6.5 (43' st Baronci sv), La Cava 7, Cardarelli 7.5. A disp.: Lazzarini, Cossu, Montanari, Pino. All.: Negro 6.5.
ARBITRO: Beldomenico di Jesi 5.5.
MARCATORI: 12' pt Gentili (A), 41' pt rig. Cardarelli (V), 20' st La Cava (V)
NOTE: Espulso Rampiconi al 15' st. Ammoniti: Paolucci F. (A), Nardocci (A), Brugnoletti (V), Fusco (A). recupero: 1' pt; 4' st. Angoli: 3-7.

di Fabio Di Gioia

PAGELLE ATLETICO ORTE
Paolucci 6: sempre reattivo, ma non basta per ipnotizzare Cardarelli e nulla può sul secondo gol.
Pernazza 6.5: prestazione di livello nonostante il peso degli avversari, audace.
Gissi 6: salva il risultato sulla linea di porta in un momento delicato della gara
Nori 6: giocatore a tutto tondo, polivalente.
Brugnoletti 5.5: spinge e difende con grande personalità, peccato il fallo da rigore.
Bobboni D. 6: prova a svolgere il compito assegnatogli dal mister.
Ramberti 6: grande mole di lavoro e grande lucidità tattica. 18' st Fusco 6: per poco non riesce a pareggiare.
Nardocci 6: prova ad arginare la corazzata rossoblù, a volte in affanno. 1' st Filabbi: entra nel vivo della partita, ma incide poco.
Paolucci F. 6: parte con grande determinazione cala con il passare dei minuti. 5' st Rampiconi 5.5: dura dieci minuti la permanenza in campo prima dell'espulsione.
Pigazzini 6.5: grande vivacità e molto movimento che si rivela spesso produttivo.
Gentili 7: un ritorno con il botto, sempre pericoloso palla al piede.

PAGELLE VOLUNTAS SPOLETO
Palanca 7: subisce il gol per un'indecisione, ma si riscatto con un doppio intervento magistrale.
Sensini 6: attento e propositivo nella fase offensiva. 43' st Andreini sv.
Palmisano 6: ordinato e sempre attento prova anche la sortita individuale. 
Moyano 6: peccato l'ingenuità sul gol di Gentili, ma la sua è una prestazione oltre la sufficienza. 
Cota 7: grande gara e grande carattere, suo l'assist del vantaggio rossoblù.
Maulini 6: spinge e difende con costanza.
Menchinella 6.5: gara giocata con grande tenacia e con poco spazio lasciato agli avversari. 
Mecarelli 6: partita solida e sufficente. 10' st Pirrò 6: ci prova lottando su ogni pallone. 
De Costanzo 6.5: punge ad ogni occasione, difficile prevedere ogni suo movimento. 43' st Baronci sv.
La Cava 7: oltre al gran gol una bella prestazione sia sul piano fisico che tattico.
Cardarelli 7.5: gol e tanto altro per un match giocato sempre con grande intensità.

CASTEL DEL PIANO-TORGIANO 3-0
CASTEL DEL PIANO (4-4-2): Marianeschi 6; Marri G. 6, Tempesta 6, Scappini 6, Marri F. 6; Mazzasette 6.5 (21’st Bobò 6), Merkous 6.5, Siena 6, Paradisi 6 (44’st Gentili S.V.); Sacco 7 (42’st Federici 6,5), Sisani 6.5. A disp.: Cocchini,Cappelloni,Bellavita,Damiano. All: Ciucarelli 6.
TORGIANO (4-4-2): Morrone 6; Casagrande 6, Boccali 6, Raspa 6, Mattia 5.5; Ricciarelli 5.5 (8’st Tintillini 6), Baratteri 5.5, Batini 6, Di Salvatore 6; Iachettini 5.5 (21’st Avellini 5.5), Gammaidoni 6 (30’pt Ciuchicchi 5.5). A disp.: Cimarelli,Lilli,Furiani,Santantonio. All: Bordini 6.
ARBITRO: Serica di Terni 6 (Trabalza e Baroni di Foligno)
MARCATORI: 12’pt e 13’st Sacco (C), 47’st Federici (C).
NOTE: Ammoniti: Marianeschi,Siena (C); Casagrande (T). Spettatori: 200 circa. Recupero: pt 3’, st 3’.

di Riccardo Martinetti

PAGELLE CASTEL DEL PIANO
Marianeschi 6: Non si sporca i guantoni, ammonito al 24’st per perdita di tempo.
Marri G. 6: Partita tranquilla in fase difensiva, sempre attento e concentrato.
Tempesta 6: Si fa sentire come sempre, contiene alla grande le offensive avversarie.
Scappini 6: Insieme con Tempesta formano un muro, merito loro se Marianeschi non è stato quasi mai impegnato.
Marri F. 6: Un po’frettoloso con la palla tra i piedi, ma corre tanto ed è sempre al posto giusto.
Mazzasette 6.5: Gran palla per l’incornata di Sacco al 12’pt, solo il palo gli nega la gioia del gol al 45’pt. (21’st Bobò 6: Entra e dà una mano ai suoi a gestire il risultato.)
Merkous 6.5:Partita di qualità e quantità in mezzo al campo; al 11’st impegna Morrone con una gran punizione.
Siena 6: Bene in fase di costruzione, ammonito al 2’st.
Paradisi 6: Un paio di sgroppate niente male sulla destra. (44’st Gentili S.V.)
Sacco 7: Doppietta che va a coronare una grande gara, il gol di rovesciata al 13’st è da vero bomber. (42’st Federici 6,5: Entra in campo gli ultimi 5 minuti, tocca una palla al 47’st e la scarica in rete con una sassata da 30 metri.)
Sisani 6.5: Un incubo per la difesa avversaria, al 45’pt colpisce il palo con un tocco di punta da posizione ravvicinata.

PAGELLE TORGIANO
Morrone 6: Incolpevole sui gol, vola sulla punizione di Merkous al 11’st.
Casagrande 6: Gioca senza paura e grazie ad un suo cross al 41’st arriva l’unica palla gol per il Torgiano, ammonito al 27’st.
Boccali 6: Di certo questo pesante parziale non dipende solo dalla difesa che, a dirla tutta, non ha commesso grandi errori.
Raspa 6: Vale il discorso fatto per Boccali, con due clienti scomodi come Sacco e Sisani non ci si può permettere la minima disattenzione.
Mattia 5.5: Al 41’st sbaglia un rigore in movimento che avrebbe potuto riaprire il match.
Ricciarelli 5.5: Dalla sua parte soffre le continue incursioni di Mazzasette. (8’st Tintillini 6: Entra e fa a sportellate con tutti, non si lascia intimorire da Scappini.)
Baratteri 5.5: Non riesce a dare velocità e imprevedibilità alla manovra offensiva.
Batini 6: Da bravo capitano disputa una gara di personalità.
Di Salvatore: Probabilmente il migliore dei suoi, a sprazzi mette in difficoltà la retroguardia avversaria.
Iachettini 5.5: Si fa vedere poco, Tempesta e Scappini gli rendono la vita difficile. ( 21’st Avellini 5.5: Non riesce ad incidere come vorrebbe.)
Gammaidoni 6: Esce al 30’pt per una botta alla nuca, fino a quel momento però lotta su ogni pallone. (30’pt Ciuchicchi 5.5: Entra a freddo e non disputa una buona gara.)

LAMA-FONTANELLEBRANCA 4-2
LAMA: (4-3-3) Ciliegi 6; Caroscioli 6, Schiattelli 6,5, Cappellacci 6,5, Volpi 6,5; Arcaleni 6, Mambrini 6,5 (28’st Tomarelli s.v.), Zoccolanti 7; Khribech 7 (31’st Mezzanotti s.v.), Bartolucci 7, Bartolini S. 7 (37’st Rampacci s.v.). A disp.: Becci, Chiasserini, Bastianoni, Bartolini M. All.: Bonura 6,5.
FONTANELLEBRANCA: (4-4-2) Tasso 5,5; Radicchi G. 5,5, Paradisi 5,5, Francioni R. 5,5, Gaggiotti A. 5,5; Battistelli 6,5 (25’st Passeri 6), Gnagni 6, Gambini 6 (12’st Montanari 6,5), Radicchi A. 6; Francioni E. 5,5, Gaggiotti M. 6,5. A disp.: Lulla, Maurizi, Baldinelli, Bettelli, Cacciamani. All.: Lisarelli 5,5.
ARBITRO: Moretti di Città di Castello 6 (Vinti e Pucino di Perugia).
MARCATORI: 26’pt, 4’st Zoccolanti, 28’pt Bartolini S., 25’st Bartolucci (L); 16’pt, 36’st Gaggiotti M. (F).
NOTE: 38’st espulso Ciliegi per doppia ammonizione. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: Khribech, Mambrini, Zoccolanti (L); Gaggiotti A., Francioni R., Radicchi G., Gnagni, Paradisi (F). Angoli: 5-4. Recupero: 0’pt; 5’st.  

di Francesco Orlandini

PAGELLE LAMA
Ciliegi: 5  L’espulsione era evitabile. Non ha molte colpe sui goal.
Caroscioli: 6 Bravo in copertura, meno preciso in fase offensiva.
Volpi: 6,5 Prova a lanciare qualche spunto in avanti. Fondamentale in difesa.
Mambrini: 6,5 Imposta il gioco e smista molti palloni (28’st Tomarelli s.v.)
Schiattelli: 6,5 una sicurezza in difesa.
Cappellacci: 6,5 come il compagno di reparto.
Zoccolanti: 7 Giovanissimo (classe 98) è lui l’uomo del match. Con la prima rete riporta in partita i suoi; con la doppietta assicura al Lama il 3-1.
Arcaleni: 6,5 Bravo nel primo tempo, quando sfiora il goal di testa al 31’. Cala nei secondi 45’.
Bartolucci: 7 Segna il goal del 4-1 e nel finale si prende anche la responsabilità di indossare i guanti e sostituire Ciliegi, espulso al 38’ per un’ingenua seconda ammonizione.
Bartolini S.:7 Smista palloni ai compagni, corre e segna il goal del 2-1 (37’st Rampacci s.v.)
Khribech: 7 solita partita. Corsa e tecnica lo rendono propositivo e pericoloso in tutte le parti del campo. (31’st Mezzanotti s.v.)

PAGELLE FONTANELLEBRANCA
Tasso: 5,5 In parte è colpa del vento, in parte appare spesso insicuro. Rischia il goal del 3-1 alla fine del primo tempo. Al 4’ della ripresa, una sua leggerezza permette al Lama di portarsi sul 3-1.
Radicchi G.: 5,5 l’ammonizione poteva essere evitata. In difficoltà come tutti i compagni di reparto.
Gaggiotti A. 5,5 Davanti a Khribech è in difficoltà.
Gnani: 6 Una prestazione a corrente alternata.
Paradisi: 5,5 Anche lui sconta una giornata no di tutta la retroguardia eugubina.
Francioni R.: 5,5 quattro goal sono un passivo pesante e chiamano in causa tutta la retroguardia del Fontanelle Branca.
Battistelli: 6,5 Ha degli ottimi spunti per i compagni (25’st Passeri 6).
Gambini: 6 Inizia bene, poi scompare ed esce. (12’st Montanari 6,5 prova a dare la scossa ai suoi.)
Francioni E.: 5,5 gioca bene nei minuti iniziali. Poi fatica a trovare spazi.
Gaggiotti: M. 6,5 La sua doppietta non basta per tenere a galla i compagni.
Radicchi A.: 6 offre buoni spunti ai compagni di reparto. Da lui nasce il primo goal.

PETRIGNANO-GUALDO CASACASTALDA 1-0
PETRIGNANO (4-3-3): Farabbi 6; Ascani 6,5, Barbetta 6,5, Bellucci 6, Bicaj 7; Cicci 6, Fabris 6, Lanzi 6,5; Brunori 5, Martini 5,5 (25’ st Malocaj 6,5), Gaggiotti 6 (43’ st Listini sv). A disp.: Fiorucci, Fioriti, Lombardi, Mosconi, Okeke. All.: Velini 6,5.
GUALDO CASACASTALDA (4-3-3): Riommi 7; Stoppini 5, Bianconi 6 (35’ st Frasca 5), Matarazzi 6,5, Guerrero 6; Chiocci 6, Colombi 6,5, Procacci 6; Petrini 6, Mancini 6 (29’ pt Dragoni 6,5), Boccolini 5,5. A disp.: Morelli, Ferranti, Marinelli, Giacometti, Galletti. All.: Vicarelli 6. 
MARCATORI: 47’ st Malocaj rig.
ARBITRO: Zimbardi di Perugia 6.
NOTE: spettatori 100 circa. Espulsi al 31’ st Brunori (P) per fallo di reazione e al 48’ st Frasca (GC) per proteste. Ammoniti: Boccolini, Chiocci, Guerrero (GC). Angoli: 5-3 per il Petrignano. Recupero: pt 2’, st 3’.  

di Paolo Lupattelli

PAGELLE PETRIGNANO
Farabbi 6 – solita prestazione senza sbavature
Ascani 6,5 – spinge e difende con efficacia
Barbetta 6,5 – solido e preciso. Trascina la squadra e va anche vicino al gol con un bolide respinto da Riommi al 14’ pt.
Bellucci 6 – ordinato e puntuale. Non fa rimpiangere Ciccioli.
Cicci 6 – ancora una prova di sostanza la sua.
Fabris 6 – non è facile giocare palla a terra col forte vento e la pioggia continua ma si difende bene lo stesso.
Lanzi 6,5 – gioca a tutto campo. Come sempre alterna quantità e qualità.
Brunori 5 – oggi va così. Prestazione sotto tono e sciocchezza che gli costa l’espulsione. 
Martini 5 – con Brunori poco brillante soffre anche lui. Zero palle gol procurate (25’ st Malocaj 6,5 – si procura il rigore con astuzia e lo trasforma. Decisivo)
Gaggiotti 6 – brillante nel primo tempo, cala nella ripresa (43’ st Listini sv).

PAGELLE GUALDO CASACASTALDA
Riommi 7 – tiene in piedi i suoi per 92’. Poi nulla può sul rigore.
Stoppini 5 – soffre sulla sua fascia già nel primo tempo. La sciocchezza nel finale pesa molto.
Bianconi 6 – partita ordinata e attenta (35’ st Frasca 5 – entra nel finale e si fa espellere per proteste).
Matarazzi 6,5 – annulla Martini. Leader difensivo.
Guerrero 6 – preciso nelle chiusure e non disdegna qualche percussione offensiva.
Chiocci 6 – partita senza acuti. Fa comunque un buon lavoro sulla trequarti.
Colombi 6,5 – metronomo. Detta i tempi dei suoi.
Procacci 6 – dà quantità al centrocampo, si muove molto.
Petrini 6 – qualche buona iniziativa sulla fascia di competenza.
Mancini 6 – gioca una mezz’ora senza grandi acuti. La sua assenza però pesa eccome (29’ pt Dragoni 6,5 – è il più attivo dei suoi. Si rende pericoloso con un tiro cross al 14’ st respinto da Farabbi e con una girata che sfiora il palo al 38’ st).
Boccolini 5,5 – perde nettamente il duello con Bicaj sulla sua fascia di competenza.

SAN SISTO-NARNESE 1-1
SAN SISTO (4-3-3): De Marco 6; Benda 6, Stella 6, Belfiori 6, Siena 6; Ceccomori 6.5, Crocetti 6, D’Ambrosio 5.5 (36’pt Scopetti sv), Ardone 6.5 (27’st Belardi sv), Menichini 6.5, Concia 5.5. A disp.: Ottolenghi, Fiorucci, Toccaceli, Santi, Petrioli. All.Giacchetti 6
NARNESE (4-2-3-1): Cunzi 5; Ponti 6, Angeluzzi 6, Brozzetti 6.5, Tancini 5.5; Gaggiotti 5 (1’st Chiani 6), Silveri 6.5; Fenici 6.5, Raggi 5.5 (2’st Quondam 6.5), Grassi 5.5 (17’st Brunotti 6); Donati 5.5. A disp.: Santini, Cavalieri, Federici, Grifoni. All. Sabatini 6
ARBITRO: Pinti di Perugia 5 (Plebali e Cardinali di Perugia).
MARCATORI: 1’pt Menichini (S) 22’st Quondam (N)
NOTE: ammoniti: Fenici, Gaggiotti, Tancini (N).

di Caterina Matriciani


PAGELLE SAN SISTO
De Marco 6: deviazione decisiva  sulla punizione di Quondam (22’st) poi niente altro da tabellino 
Benda 6: spinge poco ma difende tanto e bene 
Siena 6: tanta corsa e perfette diagonali 
Belfiori 6: di testa sono tutte sue, troppi disimpegni sbagliati 
Stella 6: solito leader silenzioso 
Crocetti 6: appoggia la manovra con costanza e guida i compagni di reparto 
Ardone 6.5: motto: timidezza zero per un diciassettenne di buona gamba; esce stremato / 27’st Belardi sv
Ceccomori  6.5: un altro giocatore da mezzala rispetto che ala, non è spalle alla porta e quindi punta gli spazi e ci si butta con tanta corsa 
Menichini 6.5: letale da calcio piazzato (1’) 
D’Ambrosio 5.5: sbaglia un gol fatto il primo tempo e nella ripresa anziché calciare a porta aperta si impappina  /36’st  Scopetti sv
Concia  5.5: sempre pronto a ripartire ma supporta poco i compagni di reparto in zona gol 

PAGELLE NARNESE
Cunzi 5: errore decisivo sulla punizione di Menichini, rientra dall’infortunio timoroso e raccoglie sempre in due tempi
Ponti 6: buona spinta da laterale bene anche da centrale 
Tancini 5.5: soffre terribilmente Ardone e Ceccomori 
Silveri 6.5: solita presenza in fase di contenimento prova a giocare palla a terra per innescare gli avanti. Ultimo a mollare, motorino dal cuore immenso 
Brozzetti 6.5: salva in più di una occasione ed è sempre preciso e mai falloso
Angeluzzi  6: gara senza imprecisioni, la ripresa da terzino di contenimento. Ci prova da calcio piazzato ma il tiro è tropo centrale 
Grassi 5.5: poco incisivo non trova mai il guizzo / 17’st Brunotti 6: il suo ingresso coincide con il forcing della Narnese
Raggi 5.5: palla al piede è sempre un piacere da vedere, ma da lui ci si aspetta sempre tanto o forse troppo. Esce per infortunio / 2’st Quondam  6.5 : sigla il pareggio e tanto basta 
Donati 5.5: prova a fare a sportellate, unica cosa che gli resta da provare perché di occasioni da gol non ne ha. Poco servito 
Fenici 6.5: il piú in palla dei suoi, cerca sempre il fraseggio con Raggi e la giocata decisiva. Ci piace 
Gaggiotti 5: troppo macchinoso e impreciso in fase di appoggio sostituito nell’intervallo / 1’st  Chiani  6: rispetto al compagno da qualità e presenza in fase di appoggio della manovra 

SUBASIO-MASSA MARTANA 1-2
SUBASIO (4-4-2): Rossi 6; Cavallucci 6, Marani 6, Petterini 6, Casciani 5,5; Capone 5,5, Bernardini 5,5 (30’ st Jusufi sv), Coresi 5,5, Cavitolo 5,5 (16’st Barbacci 5,5); Marchionni 5,5 (14’st Acciarini 6), Mallardo 6. All. Caporali 5,5
MASSA MARTANA (4-4-2): Scorteccia 6; Bertoldi 6,5, Ferretti 6,5, Arcangeli 7, Bonciarelli 7; Ramadami 6, Falzone 7, Fe. Ratini 6, A. Angeli 6 (33’st Fr. Ratini sv); Manni 7 (42’st Valeri sv), Rocchi 7 (44’st Rapone sv). All. Marini 7
ARBITRO: D’Incecco di Perugia 6,5 (Neri- Bordoni)
NOTE: Espulso Coresi (S) per somma di ammonizioni. Ammoniti: Marani, Barbacci (S), Ramadami (M). Angoli 2-3

di Leonello Carloni

PAGELLE SUBASIO
Rossi 6 Incolpevole sulle due reti subite, anzi con una tempestiva uscita a terra evita la terza capitolazione
Cavallucci 6. Per essere un giovane fidelizzato è molto interessante. 
Marani 6. Regge la barca dagli attacchi ospiti , soffrendo ma restando sul pezzo
Petterini 6. L’unico a salvarsi dal naufragio, grandi i suoi recuperi in diagonale.
Cascaini 5,5. Non riesca mai a giocare per la squadra.
Capone 5,5. Si getta negli spazi senza mai essere trovato dai compagni
Bernardini 5,5. Gioca fuori ruolo e non incide più di tanto nella manovra.
Coresi 5,5. Mezzo voto in meno per l’espulsione evitabilissima. Gioca un infinità di palloni e segna il goal della speranza.
Cavitolo 5,5. Irriconoscibile, rispetto alle altre volte. Giornata da dimenticare.
Marchionni 5,5. Corre ma non si fa trovare mai al posto giusto. Nel primo tempo fallisce un occasione per troppa generosità
Mallardo 6. Colpisce una traversa, si impegna e meriterebbe molta più assistenza.
Acciarini 6. Ha il merito di dare la scossa ai compagni. Barbacci e Yusufu sv

PAGELLE MASSA MARTANA
Scorteccia 6 Le poche volte che è stato chiamato in causa, ha risposto presente
Bertoldi 6,5. Ha presidiato la fascia di competenza senza troppi affanni.
Ferretti 6,5. Partita efficace e molto duttile
Arcangeli 7. Gara senza troppi fronzoli molto positiva.
Bonciarelli 7 Grande prestazione il padrone della fascia di sua competenza. E’ una certezza
Ramadami: 6 Corre molto e commette qualche errore veniale di troppo
Falzone 7 Partita di grande quantità, aiuta i compagni di squadra in difficoltà. Un super
Fed. Ratini 6. Presidia la sua zona di competenza con grande cuore
A. Angeli 6 Dalla fascia cerca ripetutamente di tagliare il campo. Rossi gli impedisce un goal quasi fatto
Manni 7 Il migliore in senso assoluto il goal del raddoppio poi, è una perla
Rocchi 7  Si è rivisto il grande attaccante che tutti conoscevano
Fr. Ratini sv Valeri sv. Rapone sv

VENTINELLA-VILLABIAGIO 2-0
VENTINELLA (5-3-2): Zucconi 7; Lucaroni 6,5, Pirchi 6, Fiorucci 7, Battaglini 7, Lancetti 7; Gazzani 6,5, Pinazza 6,5 (35' st Antonelli sv), Bagnetti 6,5; Ciccone 6 (15' st Cheurfi 6), Passeri 7 (40' st Minelli sv). A disp.: Lenzi, Cherubini, Burzigotti, Vagnetti. All.: Farsi.
VILLABIAGIO (5-3-2): R. Agostini 6; Nofri 6 (18'st Belli 6), Vergaini 6, A. Ciurnelli 6, Cenerini 6, Trequattrini 5,5 (11' st C. Ciurnelli 6); Marchesini 6, Goretti 6 (30' st L. Agostini sv), Gramaccia 6; Porricelli 5,5, Tomassini 5,5. A disp.: Mattelli, Sorci, Pignattini, Bulla. All.: Guastalvino. 
ARBITRO: Gentili di Foligno 5 (Santarelli-Lauri).
MARCATORE: 5' st Pinazza rig., 15' st Passeri.
NOTE: al 49' st Zucconi (VE) para un rigore a Tomassini (VI), allontanato al 26' st il dirigente Persichetti (VI) per proteste. Spettatori 150 circa. Ammoniti: Zucconi, Lucaroni, Pirchi (VE), Gramaccia, A. Ciurnelli (VI). Recupero: pt 3', st 5'. 

di Nicola Agostini

PAGELLE VENTINELLA
Zucconi 7: para anche un rigore a Tomassini al 94'.
Lucaroni 6,5: alza il muro sulla destra e copre benissimo tutta la fascia.
Pirchi 6: rischia a metà primo tempo, poi si riprende. Nel finale Gentili giudica da rigore l'intervento su Tomassini. 
Fiorucci 7: un muro. Neanche un taglio alla testa lo mette fuori causa. Non sbaglia un intervento che sia uno. Grande prova da ex. 
Battaglini 7: vedi sopra. Insuperabile da ex, sempre in anticipo.
Lancetti 7: sfiora il gol al 41', serve l'assist per il 2-0 di Passeri e sulla sinistra è incontenibile.
Gazzani 6,5: recupera duemila palloni, pressa fino al 95'
Pinazza 6,5: torna dopo un lungo stop e dà geometrie alla squadra. Suo l'1-0 dal dischetto (35' st Antonelli sv). 
Bagnetti 6,5: ottima prova da mezzo sinistro, perfetto nelle due fasi. 
Ciccone 6: spreca una buona palla al 5' ma è sempre nel vivo del gioco (15' st Cheurfi 6: entra bene in partita. Gran giocata che porta al giallo per Ciurnelli al 75').
Passeri 7: colpisce un palo, firma un gol e ne sfiora un altro. Prova da bomber vero (40' st Minelli sv). 

PAGELLE VILLABIAGIO 
R. Agostini 6: incolpevole in occasione dei due gol, salva su Passeri al 9'. 
Nofri 6: l'unico a provarci nel primo tempo (18'st Belli 6: trova un paio di buone accelerazioni dopo il suo ingresso ma la gara ormai è compromessa).
Vergaini 6: si limita al compitino stavolta che gli vale la sufficienza. 
A. Ciurnelli 6: fa il suo lì dietro in una giornata grigia per tutto il Villabiagio. 
Cenerini 6: vedi sopra, prova anche a spingersi in avanti. 
Trequattrini 5,5: il fallo su Lucaroni non c'è, in generale però non si vede sulla sinistra (11' st C. Ciurnelli 6: entra per dare più spinta ma vede pochi palloni e il Ventinella concede pochi spazi). Marchesini 6: nel grigiore generale strappa la sufficienza. 
Goretti 6: prova a far girare i suoi ma è davvero dura (30' st L. Agostini sv).
Gramaccia 6: spreca la palla dell'1-0 al 50' ma è l'ultimo dei suoi ad arrendersi. 
Porricelli 5,5: domenica decisamente no. Costantemente anticipato. 
Tomassini 5,5: si vede solo al 27' e al 55' e si fa parare il rigore al 94'. Capita anche ai migliori.

PROMOZIONE A - I TABELLINI DELLA 9° GIORNATA

ELLERA-SAN MARCO JUVENTINA 3-0
ELLERA: Segoloni, Marri, Sacchetti, Mogini, Rossi, Urbani, Federici (26' st Lustri), Bececco (26' st Tranchitella), Morlupo (11' st Tchakoudie), Mariani, De Luca. A disp.: Farinelli, Antonini, Cherbassi, Bartoccini. All.: Perugini
SAN MARCO JUVENTINA: Bossi, Marinelli (30' st Schiavoni), Rosi, Peoli (16' st Scortecci), Luchini, Pieroni, Depretis, Lavoratori, Piergiovanni, Betti, Ottaviani (16' st Crocetti). A disp.: Pepe, Cavallacci, Biavati, Baci Paci. All.: Martinetti
ARBITRO: Boni di Foligno
MARCATORI: 4' pt De Luca, 42' pt Marri, 21' st Tchakoudie
NOTE: Ammoniti Mariani, Urbani

MONTONE-TRASIMENO 0-1

MONTONE: Tassi, Passeri, Campagni, Grassini, Alex Borgo, Grilli, Procacci (20' st Bartolini), Carini, Ugolini N., Hoxha (1' st Manuali), Farruku. A disp.: Mancini, Mariotti, Basri, Pinzaglia, Ugolini L. All.: Borgo
TRASIMENO: Armellini, Likaj (17' st Pucci), Polpetta, Giorgini M., Gigliotti, Valeri, Miccio, Giorgini N., Belardinelli, Vazzana, Bellucci (38' st Etogo). A disp.: Massarelli, Erricchiello, Paoloni, Barulli). All.: Talli
ARBITRO: Dini di Città di Castello
MARCATORE: 40' pt Vazzana

PIANELLO-AGELLO 0-1
PIANELLO: Vergari, Marchi, Cingolo, Quafo, Fiori, Pastorelli C., Chiurulla, Cstellini (16' st Cassieri), Candelori (16' st Mancini), De Luca (16' st Pastorelli M.), Biscarini. All.: Mancini
AGELLO: Alunni, Spaccini, Emongo, Brunori, Ercolani, Militi Ribaldi, Mezzasoma, Pettinari, Cacciavillani, Cirillo, Moldovanu. All.: Scapicchi
ARBITRO: Tomassetti di Foligno
MARCATORE: 6' pt Moldovanu
NOTE: Espulsi Pastorelli C. e Moldovanu. Ammoniti Cistellini, Marchi, Spaccini

PIEVESE-VIRTUS SANGIUSTINO 2-1
PIEVESE: Villani, Guidantoni, Ciccone, Bonomini, Canuti, Parretti D., Vitali, Cerbini (1' st Muccifori), Graziani (42' st Mengoni), Cacciamano, Saravalle (32' st Santarelli). All.: Abenante
VIRTUS SANGIUSTINO: Matteaggi C., Ruggeri, Matteaggi L. (44' pt Mancini), Tomassini, Baldi, Grilli (32' pt Bruschi), Procelli, Mencagli, Piccini (20' st Sanchez), Belloni, Poggini. All.: Bendini
ARBITRO: Pianigiani di Perugia
MARCATORI: 6' pt e 19' pt rig. Cacciamano (P), 32' pt Baldi (VS)

PIETRALUNGHESE-M.D.L. SAN SECONDO 3-0
PIETRALUNGHESE: Mischianti, Natali, Tassi, Provincia, Ortali, Valentini, Bartolucci (38' st Mariotti E.), Fiorucci (36' st Pascolini), Brunelli (34' st Sougou), Vispi, Branco. All.: Galletti
M.D.L. SAN SECONDO: Santoru, Benedetti (1' st Massetti), Fiorucci, Gori, Santinelli, Pacciarini, Filippini (17' st Tadi), Milanesi (17' st Pellegrino), Polito, Magi, Bennani. All.: Farinelli
ARBITRO: Geraldi di Perugia
MARCATORI 9' st e 33' st Brunelli, 8' st Vispi

PONTEVALLECEPPI-TAVERNELLE 1-1
PONTEVALLECEPPI: Merconi, Meto, Piazza (9' st Cecchetti), Ragnacci, Natale (14' st Pauselli), Cecchini, Giuliacci (37' st Ricciarelli), Lazzarini, Fanini, Sinisi, Marri. A disp.: Caprini, Taffini, Fioretti, Marchetti. All.: Bruni
TAVERNELLE: Scarabattola, Ntamack, Pascolini, Cottini, Fahimi, Cerbini (42' st Di Marco), Atolini, Arcioni, Spiaggia, De Santis (22' st Bianconi), Gonnellini (12' st Cesarini). A disp.: Finocchi, Morcellini, Mencarelli, Perugini). All.: Cagiola
ARBITRO: Giorgi di Città di Castello
MARCATORI: 37' pt Ragnacci (P), 23' st Spiaggia (T)
NOTE: Espulso Arcioni per doppia ammonizione. Ammoniti: Giuliacci, Natale, Ragnacci.

PONTEVECCHIO-MARRA SAN FELICIANO 1-2
PONTEVECCHIO: Guerra, Corbucci, Passeri, Silvestri, Fuscagni, Morbidini, Pettirossi (14' st Loletti), Arcioni, Feliciani, Ceccarelli (32' st Poggianti), Cellini (20' st Bufi). A disp.: Tifi, Morello, Cecchini, Minelli. All.: Mattoni
MARRA SAN FELICIANO: Giubbini, Barluzzi, Pastecchia (34' st Cosci), Bagnoli, Ceccarelli, Gio. Miccio, Petti, Antonini, El Habibi (45' st Rocchi), Bartoccini (35' st Mercanti), Ouri. All.: Rossi, Raspati, Biagini, Giu. Miccio. All.: Mencuccini
ARBITRO: Chiaraluce di Perugia (Margheriti e Gjoka)
MARCATORI: 28' pt Ouri (M), 28' st Bartoccini (M), 39' st Fuscagni (P)
NOTE: Spettatori 100 circa. Espulso al 47' st Silvestri (P) per somma di ammonizioni. Ammoniti: Morbidini, Fuscagni, Ceccarelli, Silvestri (P), El Habibi e Bagnoli (M)

SAN LORENZO LERCHI-CASA DEL DIAVOLO 1-2
SAN LORENZO LERCHI: Fiorucci, Alb. Gherardi (42' st Mambrini), Pescari, Aug. Gherardi, Galizi, Cantalamessa, Martinelli, Bianchi (33' st Cuccolini), Ceppodomo, Renghi (21' st Pasqui), Biccheri. A disp.: Santini, Mazzoni, Mohammadi, Vinciguerra. All.: Crispoltoni
CASA DEL DIAVOLO: Migni, Torzoni, Emidi, Paciola, Barlozzi, Pasquini, Ia. Bianchi, Bambini, Palazzoni (37' st Tiny), Corradini, Agostinelli. A disp.: Longetti, C. Bianchi, Monsignori, Cetra, Manssouri, Jahaj. All.: Bazzurri
ARBITRO: Cravotta di Città di Castello (Piccini e Piomboni)
MARCATORI: 2' st Martinelli (SLL), 7' st Agostinelli (C), 45' st Ia. Bianchi (C)
NOTE: Espulsi Cantalamessa e Renghi (L). Ammoniti Bianchi, Biccheri, Ceppodomo (SLL), Barlozzi, Paciola (C)


PROMOZIONE B - I TABELLINI DELLA 9° GIORNATA

AMC 98-GIOVE 1-1
AMC 98: Squadroni, Manciucca, Lamperini, Cudini, Merendoni, Tavoloni, Xeka, Cassetti, Dormi (40' st Egwu K.), Manni (33' st Paragnani M.), Tromboni. A disp.: Altobelli, Tortorella, Gentili, Pergolari, Pellegrini. All.: Posanzini
GIOVE: Trippanera, Idili, Giuliani (41' st Porcacchia), Raggi (24' st Martinelli), Pinzaglia F., Straminelli, Bordoni, Leonardi, Proietti (35' st Di Giovenale), Mencarino, Ferzani. A disp.: Listanti, Castellani, Buzzicotti, Pinzaglia A. All.: Buzzicotti
ARBITRO: Trotta di Foligno
MARCATORI: 18' st Dormi (A), 48' st Leonardi (G)
NOTE: Ammoniti Straminelli, Farzani, LAmperini, Leonardi

ASSISI-NOCERA 3-0
ASSISI: Fabrizi, Hoti, Gentili, Della Botte (26' st Fratini), Tordoni, Fefè, Bellomo, Guidobaldi, Zingarini (40' st Luchini), Ameti (31' st Guarino), Righetti. All.: Carli
NOCERA: Romagnoli, Gifuni (38' st Picchiarelli), Bazzucchini C., Li Gobbi, Armillei, Spigarelli, Bazzucchini S. (19' st De Santis), Piermatti, Carpinelli, Memaj, Vero (45' st Pirone). All.: Genovasi
ARBITRO: Nicchi di Gubbio
MARCATORI: 9' pt Ameti, 41' pt e 2' st Zingarini

CAMPITELLO-TODI 1-1
CAMPITELLO: Schiaroli, Petacchiola, Pengili (13' st Papa Italiani), Mancini, Ingiosi, Bigi, Girone (14' st Maurini), Pagliarulo, Sciaboletta, Formichetti, Pinzi, Jacoponi (29' st Marino). All.: Proietti
TODI: Beati, Storti, Ercolani, Fornetti, Cavallaro, Coata, Cascianelli, Lepri (43' st Montegiove), Tarpani, Banelli (26' st Singh), Ciucci. All.: Montecchiani
ARBITRO: Amedei di Terni
MARCATORI: 2' st Tarpani, 35' st Ingiosi
NOTE: Ammoniti Ercolani, Bigi e Sciaboletta

DUCATO-AMERINA 1-1
DUCATO: Lillacci, Moretti (40' st Pontani), Cesari, Bucciarelli, Patito, Piantoni, Quaglietti, Fedeli, Kola, Di iuseppe, Gjinaj. A disp.: Rossi M., Trabalza, Settimi, Cuna, Pazzogna, Paci. All.: Bronzi
AMERINA: Stanzial, Al. Pecchi (11' st An. Pecchi), Scoccione, Bobbi, Colangelo, Capocci (21' st G. Scaia), Sacconi, Gatti P., Moscatelli, Sebastiani (45' st Gatti G.), Miliacca. A disp.: Pornelluzzi, Scaia F., Regno, Soli. All.: Nicolai
ARBITRO: Cipolloni di Foligno
MARCATORI: 36' pt Gjinaj rig. (D), 24' st Gatti P. (A)
NOTE: Ammoniti Sacconi, Scoccione Gatti G.

NESTOR-ORVIETANA 2-3
NESTOR: Marinacci, Trotta (35' st Moriconi), Sava, Tordo, Radicchi, Trequattrini (48' st Agoumi), Boutiznar, Rossi, Giovai, Vestrelli, Calistroni (25' st Pacalau). All.: Velini
ORVIETANA: Perquoti, Frellicca, Olivieri (14' st Cochi), Golfieri (14' st Ammendola), Avola F., Avola G., Cotigni Tonelli, Serafini, Brescia, Polidori. All.: Fatone
ARBITRO: Anselmi di Perugia
MARCATORI: 11' st rig. e 31' st Giovi (N), 21' st Polidori (O), 28' st Serafini (O), 47' st Cochi (O)
NOTE: 48' st espulso Marinacci. Ammoniti Vestrelli, Cotigni, Frellicca, Trotta

NUOVA FULGINIUM-CLITUNNO 1-3
NUOVA FULGINIUM: Roani, Baldoni, Tabi Golden, Ciri (15' st Gentili), Cotroneo, Acciaresi, Toma, Salvucci, Brunelli, Di Nicola, Rosi (6' st Donati). All.: Silveri
CLITUNNO: Spiccia, Proietti F., Campana, Batti, Labonia, Appolloni, De Rosa, Cavadenti L. (41' st Radici), Celesti (16' st Calamita), Capoccia (45' st Cavadenti C.), Rosi. All.: Canzi
ARBITRO: Hamza di Gubbio
MARCATORI: 29' pt Toma (N), 46' pt Toma aut. (C), 7' st Rosi (C), 10' st Celesti (C)
NOTE: Espulso al 31' pt Canzi per proteste. Ammoniti Baldoni, Acciaresi, Toma, Salvucci, Labonia, Batti, Capoccia

NUOVA GUALDO BASTARDO-MONTEFRANCO 1-0
NUOVA GUALDO BASTARDO: Lugenti, Fontetrosciani, Bertini, Ciani, Casciola, Poggiani, Hysenaj, Pugnali, Akherraz (13' st Capaldini), Tomassoni, Gramacconi (29' st Brunelli). All.: Buccioli
MONTEFRANCO: Giampieri, Giubilei, Ciani (25' st Campili), Nobili, Giubilei, Toretti, Menculini (19' st Persichetti), Panfili (41' st Pancrazi), Falchi, Sinibaldi F. All.: Mauri
ARBITRO: Ben Boubaker di Foligno
MARCATORE: 21' st Hysenaj
NOTE: Ammoniti Nobili, Giubilei, Panfili, Bertini, Lugenti

OLYMPIA THYRUS-CANNARA 2-2
OLYMPIA THYRUS: Quaranta, Picecchi, Chierchia, Martella, Consolini, Francioli, Bartoli, Virgilio (35' st Masci), Raccogli, Agostini, Garritano (23' st Liurni). All.: Frabotta
CANNARA: Battistelli, Baglioni, Quinti, Faloia, Gerarchini, Lolli, Anselmi (20' st Fastellini), Fattorini, Bellucci, Raccichini, Camilletti. All.: Serafini
ARBITRO: Frizza di Perugia
MARCATORI: 20' pt Gerarchini (C), 10' st Agostini (O), 12' st Garritano (O), 50' st Raccichini rig. (C)

Nella foto, by Manuali, l'esultanza dei giocatori del Bastia a fine gara 

SPONSOR