Questa notizia è stata letta 30533 volte

LA NUOVA REGOLA DEL FUORIGIOCO (GUARDA IL VIDEO)

Share/Bookmark

Cambiamento epocale nella regola del fuorigioco: la deviazione del difensore rimette in gioco l'attaccante che si trova oltre la linea della palla. Tutti i casi nel dettaglio

"Una modifica che cambia 100 anni di storia del fuorigioco". Le parole pronunciate dal designatore arbitrale della Can Pro Stefano Farina spiegano bene la portata della modifica alla regola 11 del gioco del calcio, quella sul fuorigioco appunto, apportata dall'Ifab.
La novità principale sta nel fatto che la deviazione del difensore rimette in gioco l'attaccante che si trova oltre la linea della palla. Un nuovo modo dunque di vedere il fuorigioco, voluto dalla Fifa per favorire le occasioni da gol, che rivoluzionerà anche il modo di fare moviola...

LA NUOVA REGOLA
Ogni atto volontario, deliberato, da parte del difendente nel tentativo di prendere il pallone, fatto salvo un elenco definito di eccezioni, rimette in gioco l’attaccante, a prescindere da come si concluda la giocata stessa. Il tutto a meno che: 
1) l'attaccante non si trovi a meno di un metro e mezzo dal difensore; 
2) non contenda la palla al difensore; 
3) la deviazione del difendente non sia un "deliberate save", cioè un'azione tesa ad evitare il gol: un salvataggio sulla linea o una respinta del portiere. 

Nel filmato a seguire, a partire dal minuto 15, tutti i casi analizzati nel dettaglio.

CLICCA QUI PER IL VIDEO ILLUSTRATIVO  

SPONSOR