Giovedì 3 aprile 2025
di Nicola Agostini
E se il Città di Castello non scendesse più in campo da qui alla fine del campionato di Eccellenza? É la domanda che circola con più insistenza fra gli addetti ai lavori dopo la decisione del club biancorosso di non presentarsi domenica a Ponte Valleceppi nella gara valida per la quartultima giornata. Il regolamento parla chiaro. In base all’articolo 53 delle Noif, infatti, c’è la sconfitta per 0-3 a tavolino e un punto di penalizzazione. Alla quarta rinuncia scatta l’esclusione del campionato.
Domenica il Città di Castello ospiterà, da calendario, la Narnese. Domenica 27 aprile, dopo le due settimane di sosta, altra gara al Bernicchi, stavolta contro il Tavernelle poi, domenica 4 maggio, ultima giornata in trasferta a Cannara. Se la società del presidente Calagreti non scendesse più in campo, arriverebbe l’esclusione dal campionato che, di fatto, conterebbe poco sulla classifica dei tifernati ormai già retrocessi da tre settimane. Cambierebbe però la classifica generale.
Dopo l’abrogazione del comma 4 dell’articolo 53, infatti, non conta più il momento in cui la squadra viene esclusa dal campionato (se nel girone d’andata o in quello di ritorno). L’esclusione fa sì che i punti persi contro la squadra esclusa vengano restituiti alle avversarie. Il Bastia, insomma, avrebbe 3 punti in più, e 2 in più Terni Fc, Agape e Pontevalleceppi, le 4 formazioni con cui il Città di Castello non ha perso.
Se il Città di Castello venisse escluso, la classifica, oggi, senza dunque considerare le ultime 3 giornate, dunque con Narnese, Tavernelle e Cannara destinate ad avere 3 punti in più rispetto alla graduatoria qui sotto, sarebbe questa.
CLASSIFICA
V.A. Sansepolcro 54
Angelana 52
Cannara 50
Narnese 47
Ol. Thyrus 46
Pierantonio 44
Ellera 44
Pietralunghese 44
Atl. BMG 39
Terni Fc 36
Bastia 31
Pontevalleceppi 31
Tavernelle 26
U. Agape 23
C. Lago 22
C. Castello 0