Questa notizia è stata letta 431 volte

ANGELANA E CTF MEDICAL PROMUOVONO LA SANA ALIMENTAZIONE

Share/Bookmark

Incontro formativo, promosso dall’Angelana, al Ctf Medical di Santa Maria degli Angeli. I ragazzi giallorossi hanno ascoltato, con particolare interesse, le parole degli specialisti. Ed ecco lo “sportello della nutrizione” voluto dalla società

Sabato 21 ottobre 2023

L’alimentazione è sempre più parte integrante dell’attività sportiva. Perché non sono solo la tecnica o la preparazione fisica a determinare le fortune di un giocane calciatore: mangiare bene è una componente fondamentale se si vuol ambire a diventare calciatori, ma lo è soprattutto in relazione alla possibilità di vivere un corretto stile di vita anche fuori dal campo.
Per questo l’ASD Angelana 1930 ha deciso di promuovere iniziative mirate al tema dell’alimentazione, valorizzandone i benefici che possono scaturirne a partire dalla più tenere età. E lo ha fatto in collaborazione con CTF Medical, da anni al fianco della società giallorossa e delle famiglie dei ragazzi che compongono l’universo del settore giovanile. Famiglie che hanno potuto apprezzare l’incontro svolto sabato 21 ottobre nelle stanze del centro angelano, dove si è parlato di nutrizione anche e soprattutto in relazione a ciò che la pratica sportiva richiede, offrendo un quadro esaustivo che tenesse conto i ogni singola fascia d’età e di categoria per poter sensibilizzare genitori e ragazzi ad adottare abitudini alimentari sane e corrette.
Un evento molto partecipato che ha rappresentano un unicum nel panorama giovanile dell’Alta Umbria, soltanto il primo di un percorso che Angelana e CTF hanno deciso di affrontare assieme.

SENSIBILIZZARE LE FAMIGLIE - L’incontro, svolto alla presenza di dirigenti, tecnici e collaboratori del club giallorosso, nella prima parte è stato guidato dalle dottoresse Ida Ionni e Agnese Roscini, nutrizioniste che operano all’interno del CTF Medical, che hanno presentato un quadro riassuntivo dei principi per una nutrizione equilibrata, soprattutto in relazione ai principi macro-nutrienti che interessano da vicino ogni persona, sia adulta che adolescente, spingendo molto sul tasto della piena consapevolezza che una corretta alimentazione può portare per ogni individuo. A seguire è toccato al dott. Nicolò Guzzoni e alla dott.ssa Eleonora Spaccini, professionisti che compongono il team di specialisti della nutrizione dell’Angelana, illustrare quelle che sono le caratteristiche alimentari legate alla pratica sportiva.
“Abbiamo presentato alcune situazioni legate soprattutto alle fasce di sviluppo dei ragazzi, che chiaramente variano in base alla loro età”,
spiega Guzzoni. “Ci siamo focalizzati anche sul tema di come alimentarsi nel pre e nel post partita, cioè su come prepararsi ad affrontare un incontro (o un allenamento) e soprattutto su come poi reintegrare le sostanze una volta terminato lo sforzo. Questo progetto è importante perché è volto a sensibilizzare soprattutto le famiglie sull’importanza di non trascurare l’aspetto della nutrizione, non soltanto collegata alla pratica sportiva, ma anche per un benessere personale dei propri figli. È un tema che merita approfondimenti continui, anche perché contempla argomenti sui quali assistiamo periodicamente ad aggiornamenti e a nuovi studi che mirano a fornire un valido supporto a chi pratica attività sportiva”.

LO “SPORTELLO” DELLA NUTRIZIONE - All’interno del progetto nutrizione voluto dal presidente del settore giovanile Simone Tarpanelli e da tutta la dirigenza giallorossa, l’Angelana ha istituito anche una sorta di “sportello” grazie al quale ogni lunedì gli specialisti Guzzoni e Spaccini sono a disposizione di tesserati e famiglie presso la struttura del “Migaghelli” per consulenze legate all’adozione di un piano alimentare dedicato ai singoli calciatori. Con il CTF Medical, invece, la collaborazione prosegue anche nel solco di una convenzione che consente a tutte le famiglie dei tesserati angelani di usufruire di una scoutistica ad hoc per visite e controlli sostenuti negli spazi di via padre Ulisse Cascianelli.

SPONSOR