SERIE D GIRONE E – I TABELLINI DELLA 17° GIORNATA
In collaborazione con almanaccocalciotoscano.it
Cannara-San Donato Tavarnelle 0-2
CANNARA (3-5-2): Lori; Orazzo, Moracci, Bokoko; De Sanctis, Fondi, Mattia, Porzi (78’ Xepapadakis), Frustini (75’ Corrado); Tamponi (90’ Camilletti), Bazzoffia. A disp.: Cocchini, Belloni, Doko, Lucentini, Brunetti, Vitaloni. All.: Brevi.
SAN DONATO TAVARNELLE (4-3-3): Cardelli; Ciurli (80’ Carcani), Regoli, Brenna, Monani; Caciagli, Buzzegoli (59’ Poli), Guidi (67’ Borghi); Pino (84’ Pisaneschi), Marzierli, Russo (75’ Noccioli). A disp.: Viti, Alessio, Tognetti, Calonaci. All.: Mammizzi (Indiani assente).
ARBITRO: Ramondino di Palermo, coad. da Dell’Isola di Sapri e Chianese di Napoli.
RETI: 26' rig. Caciagli, 38' Marzierli
NOTE: Spettatori 300 circa. Ammonito Orazzo. Recupero 1’+4’.
Terza vittoria di fila per il San Donato Tavarnelle che espugna anche Cannara con un secco 2-0 e resta saldo al comando del girone E con 4 lunghezze di vantaggio sul Poggibonsi. Succede tutto nel primo tempo quando la compagine toscana ha la forza di incanalare subito la partita sui binari che più aggradano Caciagli e compagni. Pronti via e Buzzegoli pesca subito Marzierli in area, ma sull’incornata del puntero c’è Lori a dire no.
La replica del Cannara e affidata al giovane Tamponi che si gira in un fazzoletto ma non trova lo specchio. Il San Donato continua a spingere e al 10’ Russo colpisce una traversa clamorosa, a porta vuota, dopo un’incertezza in presa di Lori su conclusione da fuori. É il preludio al gol che arriva al minuto 26 su rigore concesso dall’arbitro Ramondino di Palermo per un contatto fra Orazzo e Russo che porta anche al giallo per il difensore cannarese. Dagli undici metri va capitan Caciagli che non sbaglia e il San Donato si porta in vantaggio. Il Cannara prova a replicare ma l’assenza di Mingiano in avanti si fa sentire. Il San Donato così tiene in mano le redini del gioco e alla mezzora ci vuole il miglior Lori per negare la gioia del gol al capocannoniere Russo. Il raddoppio così è cosa fatta al minuto 38 quando Guidi cerca la porta da fuori, trovando sulla traiettoria Marzierli che si aggiusta il pallone e, da due passi, lo deposita alle spalle di Lori. Gol numero 12 per l’attaccante e San Donato sul 2-0. Nel finale di tempo il Cannara potrebbe accorciare le distanze ma Ramondino non concede un rigore per un intervento in area, in uscita, di Cardelli su Bazzoffia che costerebbe anche il rosso al portiere toscano.
Scampato il pericolo si va all’intervallo e nella ripresa il San Donato amministra senza rischiare nulla, mentre il Cannara non trova la forza per riaprire la gara e incassa la seconda sconfitta in altrettante gare nel 2022, restando inchiodato in zona playout. Soddisfatto a fine gara il tecnico toscano Lorenzo Mammizzi, chiamato a sostituire Paolo Indiani: “É una vittoria molto importante perché ottenuta in un campo difficile. Nella ripresa abbiamo subito un po’ la pressione del Cannara ma ci stava dopo un primo tempo nel quale siamo andati benissimo, soprattutto nella metà campo offensivo. Nel secondo tempo avremmo potuto gestire meglio alcune ripartenze per chiudere definitivamente la partita”.
Ezio Brevi si dice comunque fiducioso: “Ho visto una reazione della squadra - sottolinea il tecnico cannarese - dopo il pessimo secondo tempo di Città di Castello. Da qui dobbiamo ripartire, malgrado la sconfitta contro la capolista”.
Scandicci-Tiferno 1-2
SCANDICCI (5-3-2): Timperanza, Magonara, Gianneschi, Burato (80’ Sinisgallo), Edu Mengue (86’ Toti), Francalanci, Marini, Tacconi, Jukic (80’ Imbrenda), Mariani (85’ Corsi), Pierangioli (66’ Saccardi). A disp.: Bruni, Frascadore, Hoxhaj, Bartolozzi. All.: Rigucci.
TIFERNO (4-3-3): Guerri, Sensi, Avellini, Mariucci B., Gorini, De Santis, Cappa (61’ Evangelista), Ruggeri (80’ Battellini), Martiniello, Massai (87’ Bux), Bagnolo (61’ Durso). A disp.: Mariucci T., Khammar, Pazzaglia, Conti,D’Alessandro. All.: Machi.
ARBITRO: Mirri di Savona, coad. da Ameglio di Torino e Hader di Rimini.
RETI: 61' Jukic, 75' Mariucci, 84' rig. Gorini.
NOTE: Spettatori 200 circa. Recupero 1’+4’. Ammoniti Jukic, Mariucci B., Massai, Magonara, Marini. Espulso al 91’ Marini per doppia ammonizione. Angoli 7-7.
Seconda vittoria di fila per il Tiferno che espugna Scandicci in rimonta e vola a +7 sulla zona playout. Al 1’ subito lo Scandicci si presenta dalle parti di Guerri con la conclusione in rovesciata di Jukic che non inquadra lo specchio della porta. All’11’ il Tiferno si fa vedere con Bagnolo che da fuori area calcia verso la porta, ma la conclusione è alta sopra la traversa.
Al 13’ occasione per il Tiferno per portarsi in vantaggio: Ruggeri riceve palla sulla trequarti, avanza fino al limite dell’area e prova il tiro, sulla respinta Bagnolo mette in mezzo per Cappa che insacca, ma il guardalinee segnala il fuorigioco. Gol annullato. Al 17’ ci prova lo Scandicci con il tiro dalla distanza di Marini, ma la palla finisce a lato della porta Al 29’ Gianneschi dalla fascia sinistra crossa sul secondo palo per Marini che da distanza ravvicinata mette la palla sull’esterno della rete. Al 39’ calcio d’angolo per lo Scandicci: Mariani calcia direttamente in porta, Guerri allontana con i pugni e manda in angolo. Sulla bandierina Burato che trova tutto solo Pierangioli che calcia verso la porta, Guerri blocca a terra. Al 44’ sempre lo Scandicci con angolo dalla sinistra, batte Mariani questa volta per Magonara che di testa va alto sopra la traversa. Si chiude sullo 0-0 il primo tempo.
Nella ripresa si fa vedere subito lo Scandicci: al 51’ importante occasione per lo Scandicci con Jukic che, tutto solo davanti a Guerri, conclude largo a lato della porta. Al 59’ i padroni di casa passano in vantaggio: Marini su azione insistita entra in area e raggiunge il fondo, mette in mezzo la palla per Jukic che di testa a un passo dalla porta non sbaglia. 1 a 0 per lo Scandicci. Prova a dare subito una scossa alla squadra mister Machi con due cambi: entrano Evangelista e D’Urso per Cappa e Bagnolo. Al 68’ occasione per i biancorossi: punizione di Evangelista dalla trequarti, trova tutto solo Martiniello che al volo calcia verso la porta, ma Timperanza respinge in angolo. Al 75’ il Tiferno accorcia le distanze: sugli sviluppi di un calcio d’angolo Ruggeri serve Martiniello che di testa appoggia al limite dell’area per Mariucci, il numero 4 dalla sinistra cerca il secondo palo per uno splendido gol. 1 a 1. Dieci minuti dopo il Tiferno trova il raddoppio: D’Urso viene atterrato in area, l’arbitro non ha dubbi e decreta il calcio di rigore. Dal dischetto capitan Gorini non sbaglia e segna il gol del vantaggio all’85’. 1 a 2. Si riversa in avanti lo Scandicci che prova a sorprendere la difesa del Tiferno, ma la squadra tifernate si chiude bene e protegge il risultato.
Soddisfatto a fine gara Gualtiero Machi. “Vittoria importantissima – sottolinea subito il tecnico tifernate -, il risultato era più importante del bel gioco. La partita è stata a due volti: nel primo tempo abbiamo subito un po’ troppo, eravamo un po’ stanchi dalla partita di mercoledì. Nel secondo tempo poi, grazie ai cambi la partita è svoltata, abbiamo preso gol ma siamo stati bravi a reagire e abbiamo portato a casa tre punti importantissimi con lo spirito giusto e la grinta giusta. Questa vittoria ci da classifica e morale anche se ancora dobbiamo aggiustare e oliare qualche meccanismo”.
Trestina-Follonica Gavorrano 2-2
TRESTINA (4-3-1-2): Mazzoni; Della Spoletina, Fumanti, Cenerini (25' st Essoussi), Lorenzini (42' st Giacometti); Convito, Gori (40' st Mariucci), Gramaccia (25' st Barbarossa); Khribech; Di Cato (25' st Xhafa), Morlandi. A disp.: Montanari, Cesarini, Sirci, De Benedictis. All.: Pierotti
FOLLONICA GAVORRANO (4-3-3): Ombra; Grifoni, Dierna, Bruni, Fremura; Arduini (21' st Gheralia), Lo Sicco (14' st Del Rosso), Origlio (23' st Berardi); Liurni (28' st Sylla), Fontana (17' st Mugelli), Giustarini. A disp.: Nannelli, Coccia, Gasco, Ampollini. All.: Bonura.
ARBITRO: Bocchini di Roma 1 (Messina di Cassino e Gookooluk di Civitavecchia). MARCATORI: 16' pt Giustarini (G), 35' pt Gramaccia (T), 4' st Lo Sicco rig. (G), 45' st Essoussi (T).
NOTE: spettatori 250 circa. Ammoniti: Gramaccia, Cenerini (T), Grifoni, Bruni, Gheralia, Sylla (G). Recupero: pt 0', st 5'.
di Nicola Agostini
Il Trestina non molla mai e riagguanta due volte il Follonica Gavorrano dell’ex Bonura. Il 2-2 del Casini vale insomma quasi quanto una vittoria soprattutto perché maturato dopo la splendida vittoria contro l’Arezzo. A parità di partite, i bianconeri sono ad una lunghezza dalla zona playoff, mentre il Follonica Gavorrano si ritrova al terzo posto a 10 lunghezze dal San Donato capolista. Ad accendere la sfida degli ex è proprio uno di questi, Liurni, che dopo 11 minuti chiama alla risposta Mazzoni. É l’aperitivo del vantaggio dei toscani che arriva al 16’ quando Giustarini dal limite non perdona.
Il Trestina si riorganizza e prova a replicare con il tentativo di Morlandi disinnescato in angolo da Ombra. Il 4-3-3 di Bonura tiene in mano le redini del gioco e al 27’ Liurni, servito da Dierna, fugge via sul filo del fuorigioco ma trova l’esterno della rete. Guai però a svegliare Gramaccia che dorme o, per meglio dire, fa finta di dormire. Minuto 35, conclusione sporca di Khribech ma ecco che sulla traiettoria si inserisce il mago degli inserimenti. Palla alle spalle di Ombra, 1-1 servito e gol numero 92 in carriera per Gramaccia.
Parità all’intervallo e nella ripresa il Follonica Gavorrano torna subito in vantaggio quando Cenerini strattona così Liurni. I giocatori del Gavorrano si precipitano dall’assistente Messina di Cassino, consulto con l’arbitro Bocchini di Roma 1 ed è rigore fra le proteste dei padroni di casa. Dagli undici metri va lo specialista Lo Sicco che non sbaglia. 2-1 Gavorrano. Tempo di rimettere la palla al centro che, sul ribaltamento di fronte, è il Trestina a chiedere il penalty per un presunto mani in area con Bocchini che lascia correre. Il Gavorrano è in controllo pur senza creare grattacapi a Mazzoni.
Il Trestina d’altra parte si vede solo con la conclusione debole di Khribech al 64’. La vittoria insomma sembra cosa fatta per gli ex ma ecco che al 90’, sulla rimessa con le mani di Della Spoletina, Fumanti fa da torre e sul secondo palo sbuca il neo entrato Essoussi che, da bomber vero, ruba il tempo a Dierna e firma il 2-2 che fa esplodere il Casini. Nel quarto dei 5 minuti di recupero il Gavorrano ha la palla del nuovo sorpasso con Giustarini ma Mazzoni ci mette la manona che vale la firma sul pareggio.
Cascina-Poggibonsi 0-1
CASCINA: Dragone, Biagioni (60’ Fiumalbi), Lici, Malanchi, Bernardini, Pezzati, Mencagli, Bardini (90’ Carli), Cesario (46’ Giani), Geroni, Remorini (90’ Matteoli). A disp.: Biggeri, Franceschi, Zaccagnini, Naldini, Arapi. All.: Polzella.
POGGIBONSI: Pacini, Rimondi, Poggesi, Mazzolli, Ponzio (54’ Cecchi), Borri (88’ Simoncini), Muscas (62’ Gistri), Camilli, Manfredi (62’ Renzi), Regoli, Riccobono (77’ Bellini). A disp.: Venè, Mannina, Barbera, Cioni. All.: Calderini.
ARBITRO: Carlo Esposito di Napoli, coad. da Ettore Walter Isolabella di Novi Ligure e Daniele Santini di Savona.
RETE: 81' Mazzolli
Flaminia-Arezzo 1-1
FLAMINIA: Sordini, Staffa, Dominici, Santovito, Garufi, De Vito, Sirbu, Paun (43’ st Ancillai), Ingretolli, Sciamanna, Sarritzu (18’ st Ortenzi). A disp.: Opara, Battistelli, Massaccesi, Celentano, Galli, Carta, Barduani. All.: Nofri.
AREZZO: Colombo, Van Der Velden, Benedetti (30’ st Persano), Strambelli, Lazzarini (8’ st Mancino), Foggia, Cutolo, Magliocca (6’ pt Ruggeri), Lomasto (8’ st Biondi), Campaner, Pizzutelli (25’ st Pisanu). A disp.: Commisso, Sicurella, Marras, Zona. All.: Mariotti.
ARBITRO: Cappai di Cagliari (Caputo di Benevento e Vitale di Salerno).
MARCATORI: 39' pt Sirbu (F), 35' st Persano (A).
NOTE: ammoniti: Van der Velden, Lazzarini, Strambelli, Foggia, Pizzutelli, Mancino (A), Ingretolli, il tecnico Nofri (F).
Lornano Badesse-Sangiovannese 1-2
LORNANO BADESSE: Conti (35’ Siliberto), Mari (35’ Diarrassouba), Paparusso (67’ Masini), Schiaroli, Manganelli, Bonechi, Discepolo (46’ Mignani), Andreoli, Lucatti, Ranelli, Cecconi (46’ Gozzerini). A disp.: Cappelli, Buono, Chiti, Corsi. All.: Gennaioli
SANGIOVANNESE: Cipriani, Lorenzoni, Di Vito, Nannini, Fanetti, Rossetti, Baldesi (65’ Giannini), Sacchini (77’ Migliorini), Polo (79’ Akammadu), Bellini (74’ Bencini), Calosi (84’ Fantoni). A disp.: Palagi, Fumelli, Giordano, Nannoni. All.: Iacobelli
ARBITRO: Muccignato di Pordenone, coad. da Conte di Napoli e Ferraro di Frattamaggiore.
RETI: 14' rig. Polo, 42' Bellini, 72' Masini
NOTE: Ammoniti Conti, Paparusso, Cecconi, Sacchini, Calosi. Angoli 7-2. Recupero 2’+4’.
MONTESPACCATO-FOLIGNO 1-2
MONTESPACCATO: Meniconi, Cellamare, Giannetti (43′ st Rossi), Nanci, Petricca, Antogiovanni (40′ pt De Dominicis), Tataranno, Canciani (30′ pt Pietrangeli), Ansini, Bosi, Maurizi. A disp.: Tassi, Anello, Pesarin, Putti, Zelenkovs, Calì. All.: Mucciarelli.
FOLIGNO: Falzano, Dell’Orso, Caruso, Chiavazzo (25′ st Oliva), Savarise, Vespa, Valentini (15′ st Miccio), Tetteh, Bevilacqua (24′ st Metelli), Settimi, Orlandi. A disp.: Gil, Cirone, Rossi, Tall, Cicatiello, Neziri. All.: Monaco
ARBITRO: Bouabid di Prato (Di Meo di Nichelino e Gentile di Isernia)
MARCATORI: 4′ pt rig. Antogiovanni (M), 6′ pt rig. e 6′ st Orlandi (F).
NOTE: ammoniti: Monaco, Chiavazzo, Tataranno, Falzano. Recupero: 2'pt, 5'st.
RIETI-SANGIOVANNESE 0-4
RIETI: Marenco, Tiraferri, Falilò, Cesani (18 st Pedone) De Martino, Coulibaly, Attili, Matteo Menghi (30 pt Vari) Scibilia (7 st Emanuele Menghi), Canestrelli, Orlandi (8 st Esposito). A disp: Giori, Manca, Cerroni, Belhanima, Ghita. All. Boccolini
SANGIOVANNESE: Cipriani, Giannini (39 st Moruzzi), Migliorini, Nannini, Lorenzoni (8 pt Fanetti), Rosseti, Baldesi, Sacchini (38 st Giordano), Polo (25 st Akammadu), Bellini (29 st Calosi), Di Vito. A disp: Palagi, Milani, Falsini. All. Iacobelli
ARBITRO: Garofalo di Torre del Greco (Di Bartolomeo e De Santis di Campobasso).
MARCATORI: 26 pt rig. e 14' st Polo, 42' pt Sacchini, 34 st Calosi.
NOTE: ammoniti: De Martino, Cesani, Giannini, Esposito. Recupero: pt 1', st 3'.
Pianese-Pro Livorno Sorgenti 4-1
PIANESE: Crispino, Ambrogio (71′ Lepri), Ricci, Gagliardi (63′ Scuderi), Folino, Simeoni, Trovade (67′ Modic), Marino (85′ Marianeschi), Tascini, Convitto, Palma (79′ Mininno). A disp.: Oliva, Celestini, Iacullo, Mattiolo. All.: Brando Lucio
PRO LIVORNO SORGENTI: Blundo, Fancelli (90′ Samba), Cavalli, Salemmo, Falleni, Videtta, Baracchini (60′ Bertini), Costanzo (46′ Bachini), Canessa, Tartaglione, Rossi (92′ Lucchesi). A disp.: Tani, Fraschi, Lotti, Sottoscritti, Guerriero. All.: Stringara Paolo
ARBITRO: Simone Di Renzo di Bolzano, coad. da Federico Pasotti e Claudiu Fecheta.
RETI: 14′ e 69′ Tascini, 46′ p.t. Convitto, 49′ Trovade, 74′ rig. Rossi.
NOTE: Ammoniti Tascini, Convitto, Ricci, Lepri, Canessa, Salemmo. Espulso al 94′ Falleni.
Nella foto, by Cangi, da sinistra Bernardo Mariucci e Giacomo Gorini, decisivi per il Tiferno