Mercoledì 23 settembre 2020
di Nicola Agostini
Ancora qualche ora di attesa poi il Comitato Regionale Umbro pubblicherà i gironi del campionato di Promozione 2020-2021 che si articolerà in 3 ragguppamenti da 12 squadre. Gironi che verranno composti in base ad un criterio di vicinanza geografica, come deciso dalle società stesse che ieri hanno votato contro una composizione a sorteggio con una maggioranza schiacciante: 32 a 4.
Solo Mantignana, Pierantonio, Selci Nardi e Tavernelle hanno votato infatti contro il criterio di vicinanza geografica.
In base a questo, i 3 gironi della Promozione 2020-2021, salvo sorprese, dovrebbero essere questi.
GIRONE A
Casa del Diavolo
Fc Castello
Magione
Mantignana
Marra
Montone
Piccione
Pierantonio
Pietralunghese
Selci Nardi
Tiberis Macchie
Ventinella
GIRONE B
At. Bastia
C4
Julia Spello
Montecastello Vibio
Petrignano
Pievese
Pontevecchio
Ripa
S.M. Juventina
Tavernelle
Viole
Vis Foligno
GIRONE C
Amc 98
Amerina
Campitello
Clitunno
Giove
Guardea
Montefranco
Romeo Menti
San Venanzo
Superga 48
Terni Est
Todi
Si comincia con la Coppa domenica 4 ottobre. Campionato che inizierà domenica 25 ottobre e dunque a porte aperte, per concludersi l’11 marzo più playoff e playout, senza turni infrasettimanali.
Salgono in Eccellenza 3 squadre, le vincenti dei 3 gironi. Playoff per eventuali posti liberi. Retrocedono in Promozione 9 squadre, 3 per girone: le ultime classificate e 2 per girone attraverso i playout.
Finale tra le vincenti dei due gironi (domenica 6 giugno): la perdente retrocede in Prima categoria.
Ecco nel dettaglio le modalità di svolgimento.
PROMOZIONE 2020-2021: FORMAT CON 3 GIRONI A 12 SQUADRE
COPPA ITALIA
PRIMO TURNO (domenica 4 ottobre, domenica 11 ottobre, domenica 18 ottobre): 12 gironi da 3 squadre composti con criterio di vicinanza geografica. Le prime classificate di ognuno dei 12 gironi approdano al secondo turno.
SECONDO TURNO (mercoledì 4 novembre). Gara unica tra le 12 vincenti. Le 6 vincenti accedono al terzo turno.
TERZO TURNO (mercoledì 25 novembre, mercoledì 9 dicembre, mercoledì 6 gennaio). Le 6 vincenti del secondo turno formano due triangolari. Le vincenti dei due triangolari accedono alla finale.
FINALE (data da definire)
CAMPIONATO
Inizio domenica 25 ottobre. Ultima giornata domenica 11 aprile più playoff e playout. Nessun turno infrasettimanale. Non si gioca domenica 27 dicembre, domenica 3 gennaio e domenica 7 febbraio. Non si gioca domenica 25 aprile e domenica 2 maggio per il Torneo delle Regioni. Il turno del 25 aprile viene anticipato a mercoledì 21 aprile. Il turno di Pasqua (4 aprile) viene anticipato a sabato 3 aprile.
PROMOZIONI
La prima classificata di ognuno dei 3 gironi è promossa in Eccellenza.
PLAYOFF
Si disputano per determinare la graduatoria in caso di eventuali posti disponibili.
Semifinale e finale in gara unica nei singoli gironi. Le tre vincenti vanno a comporre un triangolare.
RETROCESSIONI
Retrocedono in Prima categoria 9 squadre, 3 squadre per ciascun girone.
Le ultime classificate dei 3 gironi retrocedono direttamente. Ulteriori 6 retrocessioni attraverso i playout.
PLAYOUT
Finale in gara unica (18 aprile): quintultima vs penultima, quartultima vs terzultima. Le 6 perdenti retrocedono in Prima categoria.